TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE
 |
|
 |
|
Iraq : Il fantasma di My Lai |
Inviato da Redazione il 22/12/2006 7:20:27 (5616 letture) |
Qualcuno ricorda il massacro di Hadita, in Iraq? Dopo essere state attaccati lungo la strada dai "ribelli" iracheni, un gruppo di marines decise di vendicarsi secondo l'antico stile di guerra che già aveva reso noti i romani nel mondo: la rappresaglia su civili innocenti. Fu così che nel novembre dell'anno scorso 24 iracheni "qualunque", fra cui un ultrasettantenne e un bambino di tre anni, furono massacrati a colpi di mitra nelle loro abitazioni del villaggio di Hadita. L'episodio, probabilmente come tantissimi altri, era inizialmente passato sotto silenzio. Ma dopo tre mesi emerse un filmato, girato da uno degli stessi militari, che mostrava nel dettaglio i segni del massacro, e che riuscì in qualche modo ad arrivare fino a Time Magazine, sollevando un'ondata di reazioni negative. A quel punto i militari furono obbligati a fingere di fare un'inchiesta, nella quale i marines si difesero dicendo che i morti erano dovuti allo scambio di fuoco incrociato fra loro e i "ribelli" che li stavano attaccando. Ma furono platealmente smentiti da numerose testimonianze degli abitanti locali, che confermarono che non si fosse affatto trattato di uno scontro a fuoco, ma di una semplice operazione di rappresaglia, gelida e premeditata. Finchè c'era Rumsfeld, però, il caso sembrava essere rimasto nel limbo, ma da quando l'anima nera dei neocons ha dovuto fare le valigie, …
… la giustizia militare americana [scusate l'ossimoro] si è rimessa in moto, e ora i responsabili del massacro rischiano addirittura l'ergastolo.
Naturalmente, sappiamo tutti che non finirà così, e che questa probabilmente è la solita operazione di facciata, tesa a dare una verniciata di emergenza alla sempre più fallimentare operazione militare in medio oriente. Ma nel frattempo, l'eco di questi episodi rimbalza sui telegiornali, e va in qualche modo ad appesantire le coscienze già tutt'altro che leggere della popolazione americana, che solo ora sembra iniziare a rendersi conto della mostruosità di ciò che loro stessi hanno avallato fino a ieri.
Sembra quasi di assistere a una riedizione, in formato ridotto, dell'episodio di My Lai, e di quello che significò quel massacro sulla bilancia della guerra americana in Viet-Nam: fu l'inizio della fine. In quel caso furono oltre 300 i civili vietnamiti ammazzati come polli da allevamento, e fu la coraggiosa lettera di un soldato americano, un certo Tom Glen, a mettere in moto le indagini che avrebbero poi portato alla conoscenza del mondo quell'evento vergognoso.
Ma anche a My Lai, come per Hadita, ci fu inizialmente un tentativo di insabbiare la cosa sul nascere, e il fatto curioso è che a operare quel tentativo fu un giovane ufficiale dell'esercito mandato dal quartier generale di Chu-Lai, che invece di verificare le accuse di Glen preferì "svolgere una sua indagine personale", in seguito alla quale mandò a Washington un rapporto in cui queste venivano smentite in pieno.
"In direct refutation of this portrayal - scrisse l'ufficiale americano - is the fact that relations between American soldiers and the Vietnamese people are excellent." ("Questa descrizione [di Glen] è direttamente smentita dal fatto che le relazioni fra i soldati americani e la popolazione vietnamita siano eccellenti").
Lo stesso intraprendente giovanotto avrebbe poi vestito i gradi di generale nella Prima Guerra del Golfo, nel '91, mentre l'inizio della seconda lo avrebbe addirittura visto Ministro degli Esteri degli Stati Uniti. Oggi è un libero cittadino, che sta valutando, nemmeno tanto segretamente, se presentarsi o meno alle elezioni presidenziali del 2008: si chiama Colin Powell.
Nella fantasmagorica e ipnotizzante girandola della "democrazia" i ruoli cambiano, ma i volti - e l'anima - sono sempre gli stessi.
Massimo Mazzucco
|
|
I commenti sono proprietà dei rispettivi autori. Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
Autore |
Albero |
LoneWolf58 |
Inviato: 22/12/2006 8:55 Aggiornato: 22/12/2006 8:55 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 12/11/2005 Da: Padova Inviati: 4861 |
 Re: Il fantasma di My Lai Giustizia Militare Americana?!... azz... ma stai parlando del JAG Peccato che come dici tu è spesso un'operazione di facciata... e al massimo becca qualche pesce piccolo piccolo... senza andare tanto lontano basta ricordare il Cermis
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand) Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
|
|
|
edo |
Inviato: 22/12/2006 9:00 Aggiornato: 22/12/2006 9:01 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 9/2/2006 Da: casa Inviati: 4529 |
 Re: Il fantasma di My Lai dell'episodio di My Lai, e di quello che significò quel massacro sulla bilancia della guerra americana in Viet-Nam: fu l'inizio della fine.
all'epoca la stampa aveva capacità di mostrare alla "coscienza collettiva" ciò che accadeva.Forse è proprio da quella occasione che il potere economico e guerrafondaio ha ricominciato ad acquistare giornali e tv. Così oggi, tutto ciò che si può dire di stampa e giornalismo e affini a proposito del loro compito informativo è: "scusate l'ossimoro!"
|
|
|
cocis |
Inviato: 22/12/2006 11:00 Aggiornato: 22/12/2006 11:00 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/1/2006 Da: V Inviati: 1430 |
 Re: Il fantasma di My Lai
|
|
|
Giuseppino |
Inviato: 22/12/2006 11:08 Aggiornato: 22/12/2006 11:08 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/12/2006 Da: Lancenigo o Padova Inviati: 36 |
 Re: Il fantasma di My Lai E anche qualora riuscissero a pizzicare qualche esecutore di stragi, vessazioni, o torture rimarrebbe intatta la spinta bellica che causa tutto ciò. Additare come pochi isolati, come mele marce chi commette questi atti di profanazione dell'umanità serve anche a ripulire l'immagine del paese invasore, portatore di democrazia senza macchia e senza paura...
"Physics is like sex. Sure, it may give some practical results, but that's not why we do it."(Feynman)
|
|
|
Thibault |
Inviato: 22/12/2006 11:38 Aggiornato: 22/12/2006 11:38 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/5/2006 Da: Un mondo folle Inviati: 343 |
 Re: Il fantasma di My Lai Allegri arrivano gli americani... Basta evitare di andare a sciare, "correre a forte velocità" in macchina vicino ad un check point americano sotto la pioggia fitta (soprattutto se al check point c'è un minorenne dai nervi tesi e dal grilletto facile) e ovviamente alla prossima riunione di condominio chiedere cortesemente ai terroristi di cercarsi un'altra casa altrimenti la propria la bombardano...
E' una tranquilla notte di regime
|
|
|
Freeman |
Inviato: 22/12/2006 13:29 Aggiornato: 22/12/2006 13:29 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 31/7/2006 Da: NiggahCity Inviati: 2092 |
 Re: Il fantasma di My Lai Ragazzi, adesso non esageriamo, con la demonizzazione degli americani. Una visita ad un qualunque sacrario militare (purché americano) rimetterà le cose nella giusta prospettiva. 
"Non siamo noi a trovare la Verità. È la Verità a trovare noi. Dobbiamo solo prepararci. Si può invitare un ospite che non si conosce? No. Ma si può mettere la casa in ordine, così che, quando l'ospite arriva, si è pronti a riceverlo e a conoscerlo".
|
|
|
Kerb |
Inviato: 22/12/2006 14:03 Aggiornato: 22/12/2006 14:03 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 23/10/2006 Da: Inviati: 31 |
 Re: Il fantasma di My Lai Scusate l'OT ma volevo raccontarvi un episodio cui sono stato, mio malgrado, testimone diretto...anzi direttissimo.
Era una bellissima sera d'estate di tanti anni fa...verso le 23, io e tre amici miei eravamo in motorino a goderci il fresco e a gironzolare per la città...
Anche se può suonare strano (per la città in cui vivo), ci fermammo ad un semaforo rosso in attesa del verde e, allegri e spensierati, ci sfottevamo a vicenda sull'aspetto malandato dei motorini...
Non udimmo nemmeno lo stridio dei freni, una grossa "stescion uegon" piombò ad una velocità, poi valutata intorno ai 70-75kmh, sul motorino dei miei amici...
Vidi (lo chiamerò) Gennaro schizzare 20 metri più avanti e (la chiamerò) Assunta volare direttamente sul palo del semaforo al lato opposto dell'incrocio...
La macchina proseguì la sua corsa e si schiantò in un muro a circa 50 mt. dall'incrocio...
Feci scendere la mia amica dal motorino, buttai a terra il mezzo e mi precipitai dalla mia amica Assunta che urlava in maniera indicibile, Gennaro invece era, esanime, in una posizione contorta, oltre l'incrocio...
Vi dico subito che non avevamo i caschi, anche perchè NON era obbligatorio (il fatto accadde prima del 1981) ma non so dirvi a quanto sarebbero serviti in quella situazione...
Assunta urlava e si strappava i capelli dal dolore ma notai subito che non muoveva le gambe...Gennaro invece era immobile e già a distanza si notava il luccichìo della pozza di sangue sotto il suo corpo...illuminata dai fari stradali gialli...
Non avevamo i cellulari (lusso di pochissimi ricconi all'epoca) e mandai subito la mia amica a telefonare, da una cabina, un'ambulanza ed i carabinieri...
Arrivarono in pochissimo tempo ma per Gennaro non c'era più niente da fare...nell'atterraggio dopo il volo aveva battuto la testa ed il suo cranio si era aperto come un cocomero maturo...
Assunta rimase invece paralizzata dalla vita in giù e tuttora è su una sedia a rotelle a maledire quella sera...
Ritornando a quella stramaledetta sera...i carabinieri cominciarono subito i rilievi del caso, mentre io, ancora scosso, tremante e piangente, raccontavo la dinamica dell'incidente...
Ci avvicinammo alla macchina assassina e la PRIMA cosa che mi colpì fu la targa...piccola rettangolare e scritta nero su bianco...le lettere recitavano "AFI"...era una macchina del personale NATO di stanza nella mia città...
Ero convinto che l'autista fosse morto...ma un'altra cosa che mi colpì (allo stomaco) avvicinandomi fu la puzza di vomito e ALCOOL...........quel puzzo inconfondibile e schifoso...
L'autista non era morto...era svenuto e con solo un bernoccolo in fronte...(era un macchinone gigantesco...)
Trovandoci a circa 500 mt. dalla base cittadina dell'afsouth fu naturale veder arrivare IMMEDIATAMENTE una macchina della MP, la polizia militare americana...
Fu tutto come un incubo...di pochi minuti, un ufficiale parlò con il graduato dei carabinieri e dopo soli 5 minuti caricarono l'autista assassino sulla loro macchina e sparirono alla nostra vista...
Non voglio tediarvi troppo a lungo... vi dico solo che Assunta NON ha mai ricevuto un risarcimento di alcuna sorta per la sua gravissima infermità totale e permanente ed i genitori di Gennaro NON hanno MAI avuto la soddisfazione di sapere dietro le sbarre quel militare assassino...
Io e la mia amica impiegammo oltre 5 anni per avere notizie di codesto animale assassino...
Le uniche notizie che reperimmo, spendendo soldi, tempo e nervi furono che il tizio assassino NON era un soldato "semplice" e che, tornato in amerika, NON ha MAI messo piede in carcere NE' tantomeno è stato cacciato dall'esercito...
Magari uno se ne fa una ragione di codesta ingiustizia ma quando i carabinieri ci fecero sapere che, grazie ai rilievi effettuati da LORO, i nostri motorini risultarono a fari spenti (alle 23:00 !!!) e contromano all'incrocio (!!!) ma che benevolmente l'assassino ameriKano NON aveva voluto sporgere denuncia contro di noi.....allora sì che vivemmo notti e notti di rabbia e pianto...
Ebbeno sì, anche io ho vissuto la mia "piccola" Cermis...e qualcuno, là in alto, ma MOLTO in alto, volle che quella sera io guidassi il motorino più vicino al semaforo e non l'altro...
E sono qui, a 43 anni a raccontarvi queste cose...mentre Gennaro è volato in cielo e Assunta, 17enne splendida, corvina e formosa è ora una 43enne grassa e spenta su una carrozzella, sola isterica e nemmeno tanto normale di testa...
Lui invece è lì...NON è in pensione ma riveste un grado piuttosto alto nelle gerarchie militari oltreoceano... forse circondato dai suoi nipotini festanti che tanto ammirano il nonno in uniforme...
Scusate se vi ho annoiato...ma anche se non scrivo mai su LC, vi seguo da 3 anni...ed ora potrete un pò comprendere perchè NON amo TUTTA la popolazione ameriKana...
Kerb
|
|
|
HAVEADREAM |
Inviato: 22/12/2006 15:26 Aggiornato: 22/12/2006 15:26 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/8/2005 Da: Inviati: 209 |
 Re: Il fantasma di My Lai Buongiormo a tutti. Visto che stiamo rigurgitando il Vietnam, vi invito (appena potete, visto che sono 96 pagine..)a leggere uno studio molto interessante al seguente link: Da Pearl Harbor allle Twin Tower - Gli Stati Uniti e la propaganda mediatica in tempo di guerraChiudo con un concetto in esso contenuto: Un’analisi condotta a livello superficiale, limitandosi a considerare gli eventi storici per come essi sono accaduti, rischia di essere al tempo stesso un’analisi faziosa ed incompleta. Faziosa perché, da che mondo è mondo, a scrivere la storia di una guerra sono sempre coloro che da essa escono vincitori. E’ la loro versione dei fatti che diviene quella “ufficiale”. Ed essi, ovviamente, hanno tutto l’interesse ad evidenziare alcuni aspetti, celandone al contempo altri. Ecco così che l’analisi diviene anche incompleta. Ancor più quando si cerca di dare un giudizio di carattere “morale” agli eventi che si stanno descrivendo. Ai fini di un’indagine obiettiva è dunque assolutamente necessario cercare di ricostruire nella maniera più completa ed obiettiva possibile quello che poteva essere il clima dell’epoca in cui si svolsero i fatti oggetto di studio.Auguri a tutti di Buon Natale
|
|
|
tccom |
Inviato: 22/12/2006 15:41 Aggiornato: 22/12/2006 15:41 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 3/11/2005 Da: civitavecchia Inviati: 903 |
 Re: Il fantasma di My Lai ciao Kerb... mi dispiace veramente....e la cosa brutta è che, purtroppo, non sei l'unico a poter raccontare queste storie
ciao
...gli Stati Uniti non ci hanno guadagnato nulla dall'11 settembre (c'è bisogno di dirlo?)...[].... Ragioniamo: chi ci guadagna quando piove? i produttori di ombrelli. Da questo si deduce che i produttori di ombrelli controllano la pioggia.
|
|
|
Thibault |
Inviato: 22/12/2006 15:48 Aggiornato: 22/12/2006 15:48 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/5/2006 Da: Un mondo folle Inviati: 343 |
 Re: Il fantasma di My Lai Citazione: Scusate l'OT ma volevo raccontarvi un episodio cui sono stato, mio malgrado, testimone diretto...anzi direttissimo. [...] Che schifo...
E' una tranquilla notte di regime
|
|
|
Pausania |
Inviato: 22/12/2006 16:14 Aggiornato: 22/12/2006 16:15 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 6/4/2006 Da: Inviati: 3872 |
 Re: Il fantasma di My Lai Ciao Kerb, diomio che storia...
Vorrei solo ricordare tutte le ragazzine stuprate dagli alleati in Italia (non durante la guerra, ai giorni nostri) e di cui non si sa niente.
Perché se lo stupratore è senegalese, allora partono le cacce all'uomo, ma se per caso vive ad Aviano o Vicenza...
|
|
|
zuldan |
Inviato: 22/12/2006 16:38 Aggiornato: 22/12/2006 16:38 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/7/2006 Da: 4 angoli Inviati: 115 |
 Re: Il fantasma di My Lai La guerra in Iraq è stato un investimento "proficuo", nonostante le immani tragedie, le devastazioni, i soldi spesi e i soldati americani caduti. Lo ha detto Condoleezza Rice in un un'intervista all'Ap. Secondo la Rice, un successo in Iraq cambierà l'intero Medio Oriente.Seicentocinquantamila morti,sono un "investimento". Non aggiungo altro. 
|
|
|
edo |
Inviato: 22/12/2006 17:18 Aggiornato: 22/12/2006 17:18 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 9/2/2006 Da: casa Inviati: 4529 |
 Re: Il fantasma di My Lai ciao kerb non hai tediato nessuno, rattristato magari si. ma non è colpa tua.
|
|
|
targaryen |
Inviato: 22/12/2006 18:10 Aggiornato: 22/12/2006 18:10 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/10/2006 Da: Trono di Spade Inviati: 213 |
 Re: Il fantasma di My Lai
Mai accettare di diventare Primo Cavaliere
|
|
|
targaryen |
Inviato: 22/12/2006 18:15 Aggiornato: 22/12/2006 18:15 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/10/2006 Da: Trono di Spade Inviati: 213 |
 Re: Il fantasma di My Lai ciao kerb. la cosa brutta e che poteva, e puo' capitare, ed e' capitato altre volte, che capiti a chiunque di noi...§(scusate il girto di parole...). e sfido chiunque a dirmi cosa mai gli americani abbiano fatto di buono per l'umanita'....spero che non si cominci coi discorsi tipo:CI HANNO LIBERATO,HANNO SALVATO GLI EBREI( GUARDACASO LO HANNO FATTO, E CONTINUANO A FARLO DOPO LA 2° GUERRA...) E CAZZATE SIMILI.... grazie kerb per aver condiviso con noi quello che ti e' successo.
Mai accettare di diventare Primo Cavaliere
|
|
|
cocis |
Inviato: 22/12/2006 18:23 Aggiornato: 22/12/2006 18:23 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/1/2006 Da: V Inviati: 1430 |
 Re: Il fantasma di My Lai ciao kerb ... mi dispiace.. 
|
|
|
spettatore |
Inviato: 22/12/2006 18:35 Aggiornato: 22/12/2006 18:35 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/11/2004 Da: Inviati: 883 |
 Re: Il fantasma di My Lai @ kerb: per quanto possa servire abbraccia Assunta da parte nostra, quando la incontrerai di nuovo. Lo spettatore
Citazione: Non metterti a discutere con un idiota. La gente potrebbe non accorgersi della differenza.
|
|
|
rekit |
Inviato: 22/12/2006 18:51 Aggiornato: 22/12/2006 18:51 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/9/2006 Da: Inviati: 1151 |
 Re: Il fantasma di My Lai kerb: tutta la mia solidarieta' e un abbraccio ad assunta
|
|
|
clausneghe |
Inviato: 22/12/2006 19:39 Aggiornato: 22/12/2006 19:39 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/4/2006 Da: nordcentro Inviati: 1679 |
 Re: Il fantasma di My Lai Buonasera e ciao a Kerb che ci ha raccontato la banalità del male....nonchè la sua impunibilità a certi livelli,dove giustizia diritti e ugualianza sono parole vuote... Và detto che impuniti per questi fatti,non sono solo i militari occupanti (oops..collaboranti) stranieri che godono naturalmente di uno status speciale che li rende di fatto non soggetti alla giurisdizione "locale" Ma purtroppo fatti simili si sono verificati anche con le scorte alle auto blù, o con mezzzi di forze dello stato... dove chiaramente il pilota in divisa gode di un trattamento "ad personam" di solito... e la vittima o le vittime ringraziano... Siamo in un paese equo e democratico Tutti uguali anche se qualcuno è più uguale... Abbiamo: cittadini di serie C B & A con in più gli "intoccabili",la razza padrona armata... Del resto la predisposizione all'omicidio gratuito è una tradizione vecchia e ben radicata,che fà parte del modus operandi dell'armata Usa... Un'episodio trà i tanti accaduto nel 1944 a Carpenedolo Bs dove "pippo" il caccia americano ricognitore così chiamato dalla gente, senza motivo si mise a mitragliare una corriera piena di civili uccidendo 14 persone... Ma è un episodio tabù e nelle scuole non viene ricordato... 
|
|
|
FoxLeader |
Inviato: 22/12/2006 22:22 Aggiornato: 22/12/2006 22:22 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/7/2006 Da: Montignoso Inviati: 72 |
 Re: Il fantasma di My Lai @ Kerb, hai tutta la mia solidarietà Purtroppo ottenere giustizia in un paese occupato militarmente com'è anche la nostra italia è impossibile. E siamo pure occupati nel peggior (per noi) modo possibile.
|
|
|
Abulafia |
Inviato: 22/12/2006 23:32 Aggiornato: 22/12/2006 23:35 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 6/11/2005 Da: Inviati: 1612 |
 Re: Il fantasma di My Lai Citazione: sfido chiunque a dirmi cosa mai gli americani abbiano fatto di buono per l'umanita' Già, perchè è noto a tutti che questi 300.000.000 di americani si muovono sempre come un'unica entità, tipo blob gigante dall'Atlantico al Pacifico, dimodochè se l'assassino che ha investito quei due poveri ragazzi, o l'equipaggio dell'aereo che ha giocato ai War Games nei cieli della Val Fassa, non viene trattenuto in Italia da qualche menefreghista/servile mangiaspaghetti, la colpa è ovviamente degli americani tutti. C'est plus facil. Citazione: a me un sacrario militare americano mi fa ne caldo ne freddo. se la son voluta loro O forse, al pari degli analoghi italiani, prussiani, cimbri & teutoni ed altri ancora d'ogni epoca e nazionalità, gli occupanti di quei sacrari non ne sapevano un benemerito dei veri motivi per cui li mandavano a sparare; non che ciò valga come scusante.... ma ovviamente, trattandosi di americani, dal capo di Stato Maggiore all'ultimo dei pelapatate imbarcato in Marina, avevano sicuramente progettato insieme un tal subdolo piano di domino globale. Perciò "se lo sono tutti meritato". Citazione: sono veramente pochi gli americani buoni. sono i NATIVI Ah, finalmente... Riedukescional Ciannel! Il buon selvaggio che corre nella Prateria ventosa al tramonto, sul suo stallone (senza redini, che sono una forma di dominio sull'animale perpetrata dagli americani). I Nativi erano tutti buoni, ospitali e onesti naturalmente. Perchè mai? Ma perchè gli americani erano tutti cattivi, e dunque per contrasto i loro avversari dovevano essere per forza tutti santi! Così Kevin Kostner può farci sopra un bel film. Per fortuna ogni tanto nelle News arriva qualche occasione imperdibile su cui poter sfogare ben bene le proprie frustrazioni facendo di tutta l'erba un fascio. Sembra d'essere tornati ai tempi delle assemblee d'istituto al Liceo, a sentire le sparate di certi alternativi inkazzati con kefiah e maglietta del Che che così qualche pasionaria la si rimorchiava di sicuro.
...Ars adeo latet arte sua...
|
|
|
mancio |
Inviato: 22/12/2006 23:37 Aggiornato: 22/12/2006 23:37 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/5/2006 Da: Inviati: 54 |
 Re: Il fantasma di My Lai Citazione: Lo stesso intraprendente giovanotto avrebbe poi vestito i gradi di generale nella Prima Guerra del Golfo, nel '91, mentre l'inizio della seconda lo avrebbe addirittura visto Ministro degli Esteri degli Stati Uniti. Oggi è un libero cittadino, che sta valutando, nemmeno tanto segretamente, se presentarsi o meno alle elezioni presidenziali del 2008: si chiama Colin Powell. Posto la prima cosa che mi è passata per la testa dopo avere letto l'articolo: "Oh mio Dio". Adesso leggo i commenti
...il problema maggiore per il mondo è che le persone intelligenti sono piene di dubbi, mentre gli stupidi sono strasicuri di se.
|
|
|
mancio |
Inviato: 22/12/2006 23:52 Aggiornato: 22/12/2006 23:52 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/5/2006 Da: Inviati: 54 |
 Re: Il fantasma di My Lai @ kerb terribile storia, mi dispiace molto. Quoto edo "non hai tediato nessuno".
...il problema maggiore per il mondo è che le persone intelligenti sono piene di dubbi, mentre gli stupidi sono strasicuri di se.
|
|
|
bandit |
Inviato: 23/12/2006 0:36 Aggiornato: 23/12/2006 0:38 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/11/2005 Da: Inviati: 1649 |
 Re: Il fantasma di My Lai Kerb, storia incredibile e inaccettabile. solidarietà è il minimo. se posso, tuttavia, faccio notare che la rabbia andrebbe indirizzata verso i veri colpevoli (autore e protettori), e non generalizzata. in questo senso la tua conclusione non mi convince, anche se è comprensibile. ricorderei anche, ad esempio, il ruolo giocato dalle forze dell'ordine italiane (che avrebbero mancato nei rilievi e nel definire le responsabilità del guidatore, secondo il tuo racconto).
|
|
|
Redazione |
Inviato: 23/12/2006 1:15 Aggiornato: 23/12/2006 1:15 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Il fantasma di My Lai Pregherei di proseguire eventuali commenti sulla lettera di kerb sotto il nuovo articolo. Grazie.
(Bandit: Qualunque rilievo le nostre forze dell'ordine avessero eseguito, chi comanda a casa nostra non siamo noi. Questo è il vero problema).
|
|
|
florizel |
Inviato: 23/12/2006 1:17 Aggiornato: 23/12/2006 1:17 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il fantasma di My Lai Citazione: faccio notare che la rabbia andrebbe indirizzata verso i veri colpevoli (autore e protettori), e non generalizzata. bandit, non cominciare a metere le mani avanti, per cortesia, eh? Uno ubriaco fradicio, che guida un veicolo dell'istituzione a cui APPARTIENE, che viene letteralmente fatto DISSOLVERE nel nulla dalla polizia americana dopo che questa ha MEDIATO con il carabiniere (evidentemente sottoposto ad un ordine "superiore" al suo), che continua a pascere al suo paese come se niente fosse stato, i ragazzi accusati di infrazioni INESISTENTI, e tu vieni a dirci che I COLPEVOLI sarebbero altri??? Per favore, non farmi prendere la spada. 
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
Kolza |
Inviato: 23/12/2006 2:05 Aggiornato: 23/12/2006 2:05 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 2/6/2004 Da: MMMMMMonza Inviati: 916 |
 Re: Il fantasma di My Lai Salve a tutti, Sul Vietnam interessi personali mi hanno portato ad una ricerca veramente pesante sull'argomento. Ma se Haditha è molto simile a My Lay (anzi, ad una delle decine di My Lay che successero senza uno Seymour Hersh che le raccontasse, così confessa il Pentagono dopo 35 anni), chi ci dice che gli USA non stiano riproponendo un'operazione Phoenix pure in in Iraq? Questo è molto più preoccupante di tante altre (gravi) cose...
Saludos Kolza
|
|
|
florizel |
Inviato: 23/12/2006 2:13 Aggiornato: 23/12/2006 2:16 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il fantasma di My Lai AbulafiaCitazione: Ma perchè gli americani erano tutti cattivi, e dunque per contrasto i loro avversari dovevano essere per forza tutti santi! Così Kevin Kostner può farci sopra un bel film. Citazione: Sembra d'essere tornati ai tempi delle assemblee d'istituto al Liceo, a sentire le sparate di certi alternativi inkazzati con kefiah e maglietta del Che che così qualche pasionaria la si rimorchiava di sicuro. E Tu che ne sapresti, di quelle assemblee, scusa?! Stai dando l'idea che chiunque porti una kefiah ce l'abbia a morte con TUTTI gli americani...Abu, questa in altri termini si chiama "propaganda di potere".  Intanto, parecchi amerikani qualche squaw l'hanno rimorchiata, e senza troppi complimenti... 
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
GAROUN |
Inviato: 23/12/2006 5:42 Aggiornato: 23/12/2006 5:46 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 43 |
 Re: Il fantasma di My Lai In un Villaggio a Sud Di Baghdad Chiamato Mahmudiyya , Nel 12 Marzo del 2006 Abeer Qassim Al Janabi 14 anni fu violentata e uccisa con un colpo alla testa lei e tutti i membri della sua famiglia , la Madre Fakhriyya 34 Anni , il Padre Qassim 45 Anni e la sorella Hadil 7 Anni , i marines coinvolti hanno bruciato i corpi . Non ho voluto postare le foto del luogo del crimine ma Qui cè la foto della bambina : http://baltimorechronicle.com/2006/images/Abir_Al-Janabi.jpgQuesta storia non è l’unica e non sarà l’ultima lezione di civiltà Americana ai rozzi Iracheni , vi ricordate il caso della Canzone “Hadji Girl” Scritta dal Marine Joshua Belile durante la sua permanenza al Assad Air Base in Iraq sembrava raccontare casi simili sull’uccisione di civile Iracheni . Mi dispiace per tante vite spezzate ingiustamente in cosi crudele modo , nata nel 1992 sotto l’embargo ,bombardamenti e uranio impoverito . tutta la sua esistenza cosi piena di dolore e sofferenza viene cancellata con tre anni di occupazione e tutti le sue consegue per poi finire prima violentata , poi freddata e poi bruciata con tutta la sua famiglia . Da Dio veniamo e a Dio torniamo . Possa Dio avere pietà per lei e per tutti le persone uccise ingiustamente
Jean Jaurès: «È coraggio cercare la verità e dirla».
|
|
|
florizel |
Inviato: 23/12/2006 11:57 Aggiornato: 23/12/2006 11:58 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il fantasma di My Lai Citazione: Da Dio veniamo e a Dio torniamo Peccato, però, che non lo decide dio quando "tornare" a lui. 
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
targaryen |
Inviato: 23/12/2006 12:28 Aggiornato: 23/12/2006 12:28 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/10/2006 Da: Trono di Spade Inviati: 213 |
 Re: Il fantasma di My Lai per abufalia siccome si sta parlando di sacrari americani, io ho parlato di sacrari americani. punto. se vuoi parlare di altri sacrari, fallo. punto. citaz. Già, perchè è noto a tutti che questi 300.000.000 di americani si muovono sempre come un'unica entità
loro sono gli unici che non dovrebbero sentirsi responsabili dei crimini perpetrati da chi li rappresenta.io so solo che non hanno fatto niente di bene. solo male. non saranno tutti i 300000000, ma e' ora che si sveglino dallo stato di "maggese".e' un difetto della loro cultura..... e poi, come a tanti altri, mi stanno sul cazzo.punto. citaz Perciò "se lo sono tutti meritato".
e vorrei ben vedere. ci sono piu' caserme militari americane che sacrari.......sti cazzo di sacrari, quando li vai a visitare( strano modo di impiegare il tempo libero....), sappi che rappresentano il loro potere in italia ed in europa. son venuti qua per occuparci, come dovunque sono andati, senza che nessuno glie lo chiedesse. per farsi i cazzi loro.(vedi ATTUALITA'...) citaz Ah, finalmente... Riedukescional Ciannel! Il buon selvaggio che corre nella Prateria ventosa al tramonto, sul suo stallone (senza redini, che sono una forma di dominio sull'animale perpetrata dagli americani). I Nativi erano tutti buoni, ospitali e onesti naturalmente. Perchè mai? Ma perchè gli americani erano tutti cattivi, e dunque per contrasto i loro avversari dovevano essere per forza tutti santi! Così Kevin Kostner può farci sopra un bel film.
se le tue fonti al riguardo sono i film western e kevin kostner, almeno vatti a vedere i western di franco e ciccio, cosi faresti ancora piu' ridere..... citaz Per fortuna ogni tanto nelle News arriva qualche occasione imperdibile su cui poter sfogare ben bene le proprie frustrazioni facendo di tutta l'erba un fascio. Sembra d'essere tornati ai tempi delle assemblee d'istituto al Liceo, a sentire le sparate di certi alternativi inkazzati con kefiah e maglietta del Che che così qualche pasionaria la si rimorchiava di sicuro.
grazie del "frustrato". troppo gentile.ma l'apice lo raggiungi scrivendo kefia e maglietta del che'.be', te le puoi schiaffar su per il culo, ed anche la bandiera con tutte quelle stelle.......per il resto,ti auguro di andare sto natale in america, c'e' un sacrario immenso da contemplare.......morti per guerra. fatta dappertutto, tranne che in casa loro( a parte nord contro sud.....)
Mai accettare di diventare Primo Cavaliere
|
|
|
targaryen |
Inviato: 23/12/2006 12:30 Aggiornato: 23/12/2006 12:30 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/10/2006 Da: Trono di Spade Inviati: 213 |
 Re: Il fantasma di My Lai ciao flo. hai scritto bene.per quel che vale il mio saluto ah ah ah. 
Mai accettare di diventare Primo Cavaliere
|
|
|
florizel |
Inviato: 23/12/2006 12:48 Aggiornato: 23/12/2006 12:50 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 7/7/2005 Da: dove potrei stare meglio. Inviati: 8195 |
 Re: Il fantasma di My Lai Citazione: ciao flo. hai scritto bene.per quel che vale il mio saluto ah ah ah. Accetto il saluto, e ricambio. Solo perchè è Natale, però...  Ah, dimenticavo: la kefiah la porto anche io, qualche volta. 
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
|
Abulafia |
Inviato: 23/12/2006 13:21 Aggiornato: 23/12/2006 13:30 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 6/11/2005 Da: Inviati: 1612 |
 Re: Il fantasma di My Lai Buondì Targaryen, Citazione: siccome si sta parlando di sacrari americani, io ho parlato di sacrari americani. punto. Eh, magari! Invece ci hai infilato pure la briscola da 11 sugli "amerikani" tutti. Rileggi bene il Tuo post (se l'hai memorizzato come hai fatto col mio nick, siamo a posto...  ) Citazione: non hanno fatto niente di bene. solo male. Il risultato di simili radicalizzazioni, se non ricordo male, ha un nome preciso: feticcio. Serve a sfogare la propria rabbia... spero funzioni! Citazione: non saranno tutti i 300000000, Grazie per la gentile concessione  . Ne salviamo un paio? Dai... è Natale. Citazione: ma e' ora che si sveglino dallo stato di "maggese" Solo loro? O forse sono le persone in generale a doversi "svegliare", poichè sono le persone in quanto tali a "dormire", indipendentemente da qualsiasi appartenenza geografica, etnica o quant'altro? Citazione: e' un difetto della loro cultura.. Quale? Quella importata e sviluppata dai "pionieri", cioè persone provenienti dalle più diverse zone del mondo, alcune con culture "millenarie"? Oppure gli americani tutti vivevano già lì, chiusi in qualche grotta nascosta, per poi essere liberati di colpo con il pacchetto offerta "american-dream culture" già incorporato? Citazione: e poi, come a tanti altri, mi stanno sul cazzo.punto. Ah, ecco. Se la metti sul lato emotivo non c'è nulla da obiettare. Bastava dirlo! Cosa ben diversa è invece il cercare una giustificazione a tale generalizzazione. Citazione: sappi che rappresentano il loro potere in italia ed in europa. Credo, ma qui non vorrei esagerare, che dipenda anche da chi qui glielo lascia fare. Sono passati non pochi lustri dal '45! Le colpe van sempre spartite. Citazione: anche la bandiera con tutte quelle stelle... Ehehe... dulcis in fundo! Chi non è abbastanza "contro", deve per forza essere completamente "pro", vero? Bella questa logica! Per caso sei pure sionista? 
...Ars adeo latet arte sua...
|
|
|
Freeman |
Inviato: 23/12/2006 17:26 Aggiornato: 23/12/2006 17:51 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 31/7/2006 Da: NiggahCity Inviati: 2092 |
 Re: Il fantasma di My Lai targaryen, il mio era sarcasmo.
E si riferiva in maniera caustica alla risposta che avrebbe dato un utente di LC (e che ha già dato qualche giorno fa ad un'altra notizia che riguardava gli eroi americani, fai una ricerchina :D). Mi sa che devo cominciare a mettere le didascalie.
Ah, a proposito... il padre di uno dei soldati indagati (solo oggi) per la strage di civili iracheni di cui si parlava là (Haditha), ha detto di essere orgoglioso di suo figlio, e che comunque siano andate le cose è un vero eroe ed un vero marine. Ed anche un vero criminale, aggiungo io. Tale padre, tale figlio. Spero che li impicchino per le palle entrambi.
"Non siamo noi a trovare la Verità. È la Verità a trovare noi. Dobbiamo solo prepararci. Si può invitare un ospite che non si conosce? No. Ma si può mettere la casa in ordine, così che, quando l'ospite arriva, si è pronti a riceverlo e a conoscerlo".
|
|
|
targaryen |
Inviato: 24/12/2006 1:15 Aggiornato: 24/12/2006 1:15 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/10/2006 Da: Trono di Spade Inviati: 213 |
 Re: Il fantasma di My Lai niente di nuovo sul fronte abulafia. fai prima a dirmi cosa hanno fatto di buono sti americani, e che mitica cultura hanno sti americani. fammeli apparire piu' simpatici. avro' diritto ad aver antipatie. e non ho scritto giustificazioni,per che cosa mi dovrei giustificare? ho scritto solo ragioni. gli americani mi stanno sulle palle per determinate ragioni.se secondo te faccio male, arricchiscimi col tuo sapere, od il sapere di chiunque sia interessato a cio', affinche mi ricreda e possa giustificare le presunte boiate che ho scritto sugli americani. intanto beccati sta cucuzza.vedi tu se a qualche italiano, o albanese,o rumeno, o chi cazzo vuoi, gli sia passato per la testa tutto cio che c'e' scritto qua sotto. puo anche essere che qualcun altro lo abbia pensato, ma non si sa. sappaimo questo: effedieffe: Come ha messo in chiaro nella sua ultima conferenza stampa il 20 dicembre, gli inviti al realismo del rapporto Baker sono per lui carta straccia. Manderà più truppe in Iraq, perché possano «finire il lavoro». La vittoria «è ancora possibile». Lui, succeda quel che succeda, resta fisso al programma contenuto nel documento National Security Strategy, che ha promulgato nel marzo 2006: «Assicurare un Iraq democratico, un nuovo alleato nella guerra al terrore». I neocon ebraici lo applaudono: Bush è un «idealista», come loro del resto. D’accordo. Ma serve allo scopo idealistico (la «guerra al terrorismo globale» la «democrazia in Medio Oriente») il programma clandestino di armi biologiche che Bush ha avviato, e per cui ha impegnato capitali pubblici superiori ai 2 miliardi di dollari che furono spesi per il progetto Manhattan, diretto da Robert Oppenheimer, che portò alla bomba atomica? L’accusa viene da Francis Boyle. (1) Che non è uno qualunque: in quanto docente di diritto internazionale, è l’estensore della Legge antiterrorismo contro l’armamento biologico approvata dal Congresso, nel 1989. E’ quella legge che Bush sta violando, dice Boyle: il Pentagono «sta attrezzandosi per combattere e vincere una guerra biologica», a ciò istruito da due direttive strategiche emanate dalla Casa Bianca nel 2002, «sottratte alla coscienza e all’esame pubblico». Nel 2003 il Pentagono ha rivisto il suo vecchio Chemical and Biological Defense Program (CBW) per tradurre in realtà le due direttive segrete. Nella nuova versione, il CBW «è stato modificato in modo da permettere l’uso offensivo di armi chimiche e biologiche». Lo scopo non è la difesa contro un ipotetico attacco biologico da parte di un fantastico avversario, ma l’uso preventivo di questo tipo di armi. «First use», è il termine previsto dal CBW: ossia non come risposta ad un attacco. Il primo stanziamento per il 2001-2004 è stato di 14,5 miliardi di dollari, una somma colossale presentata come «lavori preparatori a scopo civile attinenti alla guerra biologica» (sic). Altri 6,5 miliardi sono stati destinati ad un «Project Bio-Shield», in base al quale il dipartimento Homeland Security (la sicurezza interna sta accumulando decine di milioni di dosi di vaccini e farmaci contro l’antrace, il vaiolo ed altre malattie da agenti biologici. E anche questo non è il programma «civile» che sembra, nota Boyle; perché la vaccinazione e protezione preventiva della propria popolazione «è una fondamentale necessità per scatenare [per primi] un’efficace guerra biologica»). Il Congresso ha approvato il 12 dicembre scorso un atto legislativo per «riavviare il programma Bio-Shield, che ha subìto dei ritardi operativi». Quando Bush lo controfirmerà, dopo Natale, ai fondi già stanziati sarà aggiunto un miliardo di dollari destinati «al settore privato» per ricerche «più rapide» nel campo. Anche l’industria bio-tecnologica americana diventa così un’industria integralmente bellica. Sono oltre 300 le istituzioni scientifiche, con 12 mila addetti, che lavorano con germi patogeni adatti per la guerra biologica. Richard Ebright, biologo molecolare alla Rutgers University, ha scoperto nelle statistiche del National Institute of Health che i finanziamenti ad istituti dediti alla ricerca su malattie infettive con potenziale applicazione bellica sono passati, dai 33 del 1995-2000, agli attuali 497. Un vero Progetto Manhattan per la super-arma batteriologica, disperso tra numerosi laboratori privati e nascosto nelle pieghe dei bilanci anche sanitari. Con entusiasmo, partecipano al programma i laboratori dediti all’ingegneria genetica e alle manipolazioni del DNA, ripromettendosi lucrosi brevetti finanziati dal pubblico denaro. «La crescita dei programmi bio-terroristici è tra l’altro un significativo pericolo per la nostra stessa popolazione, per non parlare del danno nelle relazioni internazionali», ha scritto Jonathan King, docente di biologia molecolare al MIT. «Né ha senso etichettare questi programmi come ‘difensivi’, perché nella guerra betteriologica, difensivo ed offensivo si equivalgono». Il governo federale ha già brevettato un proiettile d’artiglieria bio-bellico a lunga gittata nel 2003; ciò in violazione della legge stilata da Boyle e approvata dal Congresso, e dei trattati internazionali sulla limitazione di questo tipo di armi sottoscritti dagli Stati Uniti. Boyle prevede che tale violazione avrà una risposta da parte degli altri Stati potenziali bersagli della guerra segreta biologica di Bush: con la conseguenza di una corsa agli armamenti biologici e della vanificazione dei trattati internazionali. Ovviamente, le armi biologiche non servono alla «guerra contro il terrorismo globale», essendo improbabile che si possa infettare di antrace e colera «l’imprendibile Al Qaeda». Servono invece benissimo a sterminare popolazioni intere. Al genocidio. Forse bisognerà ricordare che il genocidio è contemplato nella dottrina imperiale amerricana. Il suggerimento è racchiuso in un vecchio «National Security Memorandum» (NSSM-200) che Henry Kissinger commissionò quando era consigliere per la sicurezza nazionale di Nixon. Datato 24 aprile 1974, il documento si intitola «Implicazioni della crescita della popolazione mondiale per la sicurezza nazionale e gli interessi degli USA all’estero». Eccone alcuni paragrafi (2): 19. «Le conseguenze politiche dei fattori demografici attuali nei Paesi meno sviluppati ... sono controproducenti per la stabilità interna e i rapporti internazionali di quei Paesi che gli USA hanno interesse a veder avanzare, creando così problemi politici o persino di sicurezza nazionale per gli USA. In senso generale si corre un rischio capitale di danni gravi ai sistemi economico, politico ed economico mondiali e, compromettendo questi sistemi, ai nostri valori umanitari». 29. « ... Questo richiede che l’attuale tasso di crescita [demografica] del 2 % scenda all’1,7 % in un decennio e all’1,1 % nel 2000. In rapporto alla proiezione media dell’ONU questo comporta 500 milioni di persone in meno nel 2000 e 3 miliardi in meno nel 2050. Per raggiungere questi obiettivi occorrono programmi demografici molto più ampi. Una base per definire i traguardi del controllo demografico nazionale, per arrivare a questi traguardi mondiali, è contenuta nel Word Population Plan of Action». 30. «Il Word Population Plan of Action non ha facoltà impositiva e richiede perciò gli sforzi vigorosi dei Paesi interessati, gli organi dell’ONU ed altri organismi internazionali affinché trovi esecuzione. La leadership degli Stati Uniti è essenziale». Henry Kissinger Con mellifluo gergo burocratico, Kissinger raccomanda «sforzi vigorosi» per avere «tre miliardi di uomini in meno nel 2050». Questa dottrina, benchè ispirata più dalle esigenze dei banchieri della Trilaterale che dei neocon attuali, non è mai stata ripudiata. Anzi oggi ci pare che conosca qualche «vigorosa» accelerazione. Di cui il caso Welby può essere un esempio preclaro: ucciso per sua volontà sotto Natale - mi fa notare l’amico Montella di Pisa - sì da trasformare la festa della Natività nella festa della Morte, il «caso pietoso» viene agitato in modo incredibilmente esteso da tutte le radio, in tutti questi giorni, come base per strappare la legalizzazione dell’eutanasia. I giornali tacciono per sciopero; ma i giornali americani hanno il caso Welby in prima pagina. Coincidenza singolare, la rassegna stampa nella settimana-Welby è stata affidata al ben noto americanista, radicale e neocon Massimo Teodori. Un’accorta regia che pare mneno di «sinistra» che massonica. Pare di vedere, qui, il finale abbraccio tra «idealisti» alla Bush e suoi neocon e «realisti» alla Baker e Kissinger: divisi sui metodi, ma conciliati nella comune volontà di genocidio, con un mezzo o con l’altro, più o meno vigoroso. Collaboratori volonterosi di Colui che fu chiamato «Omicida fin dalll’inizio». E Kissinger è ora anche consigliere del Vaticano. Buon consigliere, non c'è dubbio. Realista. Maurizio Blondet -------------------------------------------------------------------------------- Note 1) Sherwood Ross, «Developing illegal bioterror weapons for offensive use», Truthout.org, 20 dicembre 2006. 2) Solidarietà, anno X numero 2, luglio 2002; si veda al sito www.movisol.org/nuc1.htmCopyright © - EFFEDIEFFE - all rights reserved. ULTIMI 10 ARTICOLI DELLA SEZIONE Verso il bio-genocidio Il Manifesto difende gli oligarchi russi Iraq verso la «soluzione finale» L’americano reclutava terroristi islamici L’attacco all’Iran, dopotutto, si farà Perché Hamas non riconosce Israele? Scenario da incubo Litvinenko, misteri britannnici Belve, mostri (o false flag) Israele (pardon, al Qaeda) attaccherà i Caschi Blu in Libano LETTERE AL DIRETTORE E-mail Per inviare un suo commento al direttore Maurizio Blondet Copyright Diritti riservati HOME GIORNALE PRESENTAZIONE CONTATTI EDIZIONI DONAZIONI SHOP EFFEDIEFFE EDIZIONI - MILANO - viale Argonne 35 - Tel.: 02.4819117 / 4690809 - Fax: 02.4819103 || Copyright © - EFFEDIEFFE - all rights reserved. che simpatici gli americani eh? perche' non se lo fanno in casa il "controllo demografico"? mi hai detto sionista,quindi ti saro' sempre e comunque contro, qualsiasi cosa tu scriva.chiedimi scusa! sto usando toni pacati perche' FLORIZEL mi ha salutato, e mi sento piu' buono.allora mi raccomando, ditemi perche' non debbano starmi sulle palle gli americani, e sappiate che chi acuusa qualcuno di antiamericanismo, usa il giochetto dell ' antisemita. ma chiunque critica e' sempre e per forza anti? io sono anti. quindi non perda tempo nessuno ad accusarmi di anti-sti cazzi.....se ho torto fatemelo sapere scrivendo belle cose vere su sti caproni. 
Mai accettare di diventare Primo Cavaliere
|
|
|
targaryen |
Inviato: 24/12/2006 1:21 Aggiornato: 24/12/2006 1:21 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/10/2006 Da: Trono di Spade Inviati: 213 |
 Re: Il fantasma di My Lai
Mai accettare di diventare Primo Cavaliere
|
|
|
gobbo |
Inviato: 24/12/2006 1:45 Aggiornato: 24/12/2006 1:45 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 19/9/2005 Da: Neverland Inviati: 1347 |
 Re: Il fantasma di My Lai Ciao Targaryen È un po’ difficile entrare in un discorso del genere come quello che ce in questo momento tra te e Abufalia. Dico questo perché le generalizzazioni in genere,scusami il gioco delle parole, non portano mai nessuno a un ragionamento, ma semmai ad una supposizione. Che te sei anti questo oppure anti quest’altro questo è solo affare tuo,quello che a me spiace e vedere ancora questo modo di ragionare che francamente ha rotto un po’ le palle. Che tu riporti due-tre orrori della politica odierna americana al attenzione di tutti è una cosa,ma da qua a dire che trecento milioni di americani sono assassini e pezzi di merda, ce ne passa ti pare. Che poi se te sarai ancora convinto che è cosi amen,ma ti voglio ricordare che se mai sentirai dire in giro :”voi italiani siete tutti mafiosi come Andreotti” non ti devi assolutamente arrabbiare perché vuol dire che hai trovato un tuo gemello di pensiero.
Il gobbo
 I LINK.VOGLIO VEDERE I LINK,PLEASE. 
|
|
|
clausneghe |
Inviato: 24/12/2006 12:26 Aggiornato: 24/12/2006 12:26 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/4/2006 Da: nordcentro Inviati: 1679 |
 Re: Il fantasma di My Lai Quoto il Gobbo e aggiungo che l'America in quanto Popolo,ha dato al mondo fior di emeriti tra i suoi figli...  Pensatori,Artisti,Scienziati e via dicendo... Io personalmente,penso di dovere molto a costoro.... Che non mescolo, ma anzi distinguo bene per non accomunarli agli altri anch'essi Americani ma con il segno di Caino in fronte.. Con questo segno essi esercitano il potere anche di distruggere i corpi... Con questa autorità essi governano,dentro e fuori della loro Nazione... 
|
|
|
targaryen |
Inviato: 24/12/2006 13:18 Aggiornato: 24/12/2006 13:18 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/10/2006 Da: Trono di Spade Inviati: 213 |
 Re: Il fantasma di My Lai per gobbo: sono stato un po procatorio ok. in linea di principio hai assolutamente ragione. ma questo lo sapevo.pero' se dobbiamo fare dei distinguo, certo andreotti non ha fatto i morti che hanno fatto bush e company. o comunque non influisce sulla vita mondiale come bush e company.quindi preferisco che qualcuno mi dica mafioso come andreotti e non americano. ognuno ha le sue disgrazie, ti pare? e comunque manca ancora qualcuno che mi dica qualcosa di specifico, e non generico come: l'America in quanto Popolo,ha dato al mondo fior di emeriti tra i suoi figli... Pensatori,Artisti,Scienziati e via dicendo... ho specificato l'anti per non far perdere tempo a qualcuno a scrivere anti.(che poi anti e' ancora tutto da spiegare, un neonato americano non si puo' odiare come BUSH...). che poi l'america sia un popolo, e' ancora da vedere......ma qua entriamo nel razzismo e quindi e' meglio chiudere qui. buon natale GOBBO,CLAUSENGHE(Io personalmente,penso di dovere molto a costoro....)(se vivevi altrove,non so se la pensavi cosi'....e se non ti hanno fatto del male non e' perche' sei clausenghe, ma perche' sotto casa tua non c'e' petrolio,diamanti,gas,bin laden...e comunque essere grati loro per la coca cola non giustifica la loro insolenza. e per i caini,non c'e' peggior uomo che si comporti tale quando non lo e'...) e BUON NATALE A  FLORIZEL  , dalla quale mi aspetto un mega post risolutivo sulla questione, e buon natale alla REDA!!!! 
Mai accettare di diventare Primo Cavaliere
|
|
|
ellen87 |
Inviato: 24/12/2006 13:28 Aggiornato: 24/12/2006 13:28 |
So tutto   Iscritto: 21/12/2006 Da: Inviati: 17 |
 Re: Il fantasma di My Lai Forse si dovrebbe tentare di separare i concetti "governo americano" e "cittadini americani",o no? Jones cos'e',nigeriano? Molti americani sono contro Bush.E la chiudo qui. 
|
|
|
Tubo |
Inviato: 24/12/2006 14:21 Aggiornato: 24/12/2006 14:21 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 16/6/2006 Da: Inviati: 1663 |
 Re: Il fantasma di My Lai Chissà come mai infatti a nessuno "stanno sul cazzo-non li posso manco vedere" i royali sudditi o i russi... Conosco, come tutti voi d'altronde , molte persone che si pavoneggiano in un qualsiasi discorso con la fantacazzata dell'"io quelli li odio" -Si parla di cibo: " Noi siamo i migliori del mondo, gli americani i peggiori, anzi hanno pure quella merda di McDonald's che combina questo e quest'altro, io quelli li odio..." -"Ah la Coca-Cola, il simbolo della decadenza morale, quella che ha comprato l'acqua in centramerica e la vende ai poveretti del Nicaragua, quei merdoni io li odio..." -Ma si, un filmetto di merda una classica americanata, insomma un film del cavolo cosi' come tutto ciò che esce da Hollywood o da una mente americana, maledetti ricconi ...( dopo questa frase in cui ci si imbatte non appena si ha il piacere di parlare col primo pirla di "film", chiedete a bruciapelo al suddetto zebedeo, di stilare una rapidissima lista dei 10 film più belli che abbia visto; con un margine di errore scarso la percentuale di produzioni americane si attesta tra il 60 e l'80 %. Indipendentemente dal ceto sociale dell'interlocutore. Fatto questo prendete una clava e spaccategli la testa, vi ringrazierà. -Va che bel cielo che c'è oggi, bello terso e pulito, peccato per quelle striscioline strane che ci sono quà e là, sai cosa sono? " Mah... dicono che siano scie chimiche e che bla bla bla..." Ecco lo sapevo, sempre loro, io li brucerei tutti, anzi la prossima volta che vado ne brucio qualcuno di questi ricchioni maledetti ( esperienza diretta anche questa, detta da tale che aveva la ragazza georgiana (USA), ma che si è visto lasciato dopo che la georgiana è ritornata in Georgia. La divertente lista potrebbe continuare a lungo, ma dato che è Natale e ognuno di noi può amare di più mi fermo e non infierisco. Salute e gioia a tutti voi. 
|
|
|
Det.Conan |
Inviato: 24/12/2006 17:13 Aggiornato: 24/12/2006 17:13 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/6/2006 Da: Inviati: 1754 |
 Re: Il fantasma di My Lai Citazione: La divertente lista potrebbe continuare a lungo Ad esempio quante volte abbiamo sentito parlare di "bellezza mediterranea"? "Qui ci sono le piu' belle donne del mondo,genuine e sane,non quelle brutte e grasse americane devastate dal consumismo piu' sfrenato e da uno stile di vita malato". Poi,ad andar a vedere ti accorgi di certe bellezze che qui te le sogni! P.S:vi prego,non vi arrabbiate utentesse 
|
|
|
targaryen |
Inviato: 26/12/2006 0:11 Aggiornato: 26/12/2006 0:11 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/10/2006 Da: Trono di Spade Inviati: 213 |
 Re: Il fantasma di My Lai bho, BELLEZZA MEDITERRANEA e COCA COLA=DECADENZA MORALE,+ ALTRE STRONZATE SUI FILM LE AVETE DETTE VOI.... ed assolutamente non aggiungono niente di nuovo. C'E' QUALCUNO CHE MI DICE COSA HANNO FATTO DI BUONO? e' giusto differenziare gli stronzi padroni dal gregge,ma tirando i conti il soldato che ammazza, l caccia che bombarda, hanno la mitica bandiera stelle e strisce......comunque finiamola qua.brrrr........
Mai accettare di diventare Primo Cavaliere
|
|
|
Kirbmarc |
Inviato: 26/12/2006 0:32 Aggiornato: 26/12/2006 0:35 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/5/2006 Da: Arkadia-spazio profondo Inviati: 1665 |
 Re: Il fantasma di My Lai Il Governo Federale, da come si comporta, ha come primi nemici gli americani stessi. E dovrebbero essere gli americani stessi a volere per primi torglierselo dai marroni. Citazione: Poi,ad andar a vedere ti accorgi di certe bellezze che qui te le sogni! 
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|