Autore |
Albero |
Sertes |
Inviato: 2/10/2006 20:58 Aggiornato: 2/10/2006 20:58 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Controdiario Io ho pubblicato la tua lista di 32 dubbi sul forum di report. Qualcuno ha provato ad argomentare, ed ha usato tutte la tecnica che hai descritto tu nel video: ha innanzitutto attaccato le parti più deboli, ha citato siti senza argomentare troppo, poi è fuggito a gambe levate. Nello specifico mi ha detto che nelle liste passeggeri mancavano nomi arabi perchè erano le prime pubblicate, ed io ho concesso perchè mi pareva di secondaria importanza. Poi ha detto che i piloti erano scarsi, ma erano scarsi quel che bastava per far schiantare gli aerei contro palazzi fermi, al che ho concesso ed eliminato altri tre punti. Appena abbiamo iniziato ad addentrarci sui problemi veri... si è subito andati off-topic e sono comparsi i troll, mentre il mio principale antagonista s'è fatto di nebbia. Sarà andato ad informarsi...
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
Redazione |
Inviato: 2/10/2006 21:16 Aggiornato: 2/10/2006 21:16 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Controdiario Ho visto il tuo intervento, e devo dire che leggendo quei 32 punti da semi-estraneo mi è venuta una sola domanda da farmi: come possono certe persone non vederli TUTTI INSIEME?
|
|
|
chopperman |
Inviato: 2/10/2006 21:32 Aggiornato: 2/10/2006 21:32 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/9/2005 Da: PLONKER CITY Inviati: 269 |
 Re: Controdiario Citazione: Popular Mechanichs, uscito di recente negli USA presso Hearst Aprfondiamo intanto chi dirigie questa bella rivista un art. interessante del sig. Christopher Bollyn dell'american free press,ci apre un po' gli occhi. LEGGIAMO INSIEME
|
|
|
Kolza |
Inviato: 2/10/2006 21:42 Aggiornato: 2/10/2006 21:45 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 2/6/2004 Da: MMMMMMonza Inviati: 916 |
 Re: Controdiario Ecco cosa scrive, senza la minima cognizione, PG Battista sul Corriere della Pera... Citazione: Rimandi / Le Twin Towers e la rivincita degli «ingenui» (di Pierluigi Battista)News del 02-10-2006 Un ringraziamento speciale a Enrico Deaglio, che con il suo ultimo «Diario» ci fa sentire un po' meno sciocchi: noi ingenui che pensavamo fossero veri gli aerei dell'11 settembre scagliati contro le Torri gemelle e il Pentagono, che i passeggeri fossero morti davvero, che il crollo del World Trade Center fosse causato degli aerei conficcati nei grattacieli con il loro carico di 37800 litri di cherosene ciascuno.
Stupidamente ignari che Osama Bin Laden fosse solo il nome d'arte di George W. Bush, eravamo abbindolati da una cupola di «sionisti, agenti Cia e Adepti Illuminati per il Nuovo Ordine Mondiale». Questo ci dicevano i maniaci del Complotto.
Ma grazie a Deaglio, che ha portato in Italia il lavoro certosino di trenta giornalisti del Popular Mechanics, possiamo finalmente capire quale cumulo di menzogne e di teoremi bislacchi sia al centro della grande fantasia complottista. Non eravamo stupidi noi, erano i teorici del complotto che ci raccontavano un sacco di bugie.
L'ossessione complottista, a differenza della realtà, esercita un fascino potentissimo. Suggerisce la sensazione inebriante di guardare le cose dietro il velo della verità ufficiale, trasforma la vita in un thriller avvincente e galvanizza l'esistenza con il sapore dell'intrigo. Per questo i manuali dei cospirazionisti dell'11 settembre vendono milioni di copie e la trasmissione di Milena Gabanelli ad essi dedicata fa il boom di ascolti.
Attenzione, però, perché la Grande Cospirazione è intessuta di colossali sciocchezze. Dicono che le torri sono crollate per effetto di «esplosioni controllate». Ma centinaia di esperti consultati dal giornale americano (e menzionati da «Diario») sostengono che è impossibile, che a quella temperatura l'acciaio si sbriciola, e che soprattutto, questo è il punto cruciale che persino noi profani possiamo afferrare, per ottenere l'esplosione «sarebbero state necessarie almeno 75 tonnellate di esplosivo, che avrebbero dovuto essere trasportate con carrelli e piazzate intorno alle colonne di acciaio».
Pensate: un traffico pazzesco di camion e carrelli, con decine di persone impegnate a sistemare l'esplosivo, nel cuore di New York, senza farsi vedere da nessuno, contando sulla complicità di un numero incalcolabile di persone. Non è un'ipotesi fantasticamente insensata?
E poi. Dicono che nessun aereo si è schiantato sul Pentagono, bensì un missile telecomandato dai malvagi architetti del complotto. E perché lo dicono? Perché nessuno l'ha visto in tv. Ma l'hanno visto centinaia di testimoni oculari: tutti agenti della Cia.
E i passeggeri morti dell'American Airlines 77, i cui resti sono stati identificati con l'esame del Dna insieme a quelli dei cinque dirottatori? Agenti della Cia, e pure i parenti che fintamente ne piangono la scomparsa, gli esperti che hanno condotto le analisi, i trasportatori che hanno collocato rapidamente sul luogo finti rottami ancora fumanti di una finta fusoliera, i finti morti dell'United Airlines che si è schiantato in Pennsylvania, la sua finta scatola nera fintamente ritrovata, i parenti finti che hanno ricevuto le ultime finte telefonate disperate dei loro congiunti.
Un immenso esercito di agenti della Cia. Non è straordinariamente sciocco credere alle suggestioni degli agguerriti complottisti? Migliaia di persone coinvolte e vincolate all'omertà, oltre a decine di controllori di volo compiacenti, centinaia di familiari assoldati, stuoli di politici e giornalisti.
Ora che comincia anche in Italia il tour del circo itinerante dei complottisti, ospiti i Giulietto Chiesa e i Franco Cardini, un grazie rinnovato a Deaglio che ci mette al riparo da una gigantesca mistificazione. Per dirla con il suo titolo: una boiata pazzesca.
(° da Corriere della Sera, 2 ottobre 2006)
Pierluigi Battista
|
|
|
lamefarmer |
Inviato: 2/10/2006 21:45 Aggiornato: 2/10/2006 21:45 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 23/9/2005 Da: vacu°u(m) Inviati: 334 |
 Re: Controdiario Questa mattina ho comperato il Diario come ogni lunedì da ormai diversi mesi. Gli articoli definiti "vecchio stile" rappresentano sempre il "piatto forte" della notizia della settimana. Mi é dipiaciuto molto leggere quell'articolo di De Aglio, fatto davvero (giornalisticamente parlando) in un modo molto poco professionale. E non mi riferisco tanto alle posizioni, quanto proprio al metodo, che non mi é parso davvero "giornalistico vecchio stile". Fonti attendibili? Chi stabilisce cos'é attendibile? Il contenuto o la persona? Se uno scenziato mi dice che le polveri sottili non fanno male, ma io vedo morire la gente che le respira a chi credo, allo scenziato o alla realtà? Mi é dispiaciuto vedere un uomo che ritenevo comunque capace di usare la propria testa, usarla in modo scorretto per sostenere un credo, e in modo anche piuttosto grossolano. Se fosse un credo religioso, potrebbe anche essere concesso, ma un credo del partito degli "ufficiali", che hanno l'unico pregio di bollare chiunque critichi le loro posizioni con termini inadeguati (Ma perché presentare i dissidenti come stupidotti creduloni che si fanno abbindolare da una sorta di "fascino dell'occulto", pensa d'essere il solo a possedere un cervello?) De Aglio neanche si chiede perché le "teorie complottiste" abbiano maggiore successo nelle università, o perché emeriti insegnanti si giochino la carriera per sostenerle. Dice semplicemente che sono "il 30%", come a sottolinearne la minoranza. Temo che l'intendo di DeAglio fosse solo di vendere più riviste a spese della verità e della sua intelligenza, facendo il "colpo" di scrivere un pezzo "contro i contro". Volevo scrivere a De Aglio perché fosse almeno informato in modo "giornalistico" di quegli elementi che lui non ha verificato, almeno una seconda possibilità, in nome di un giornale che in fondo ha ancora degli ottimi articolo veramente vecchio stile. Invito tutti a leggere per esempio lo splendido l'articolo "Casa amara Casa" di Maino, che si é fatto passare per arabo extracomunitario ed é andato a vedere come vivono "gli invisibili" a Milano, dopo le epurazioni Formentini e con la neo eletta Moratti. 
Ognuno parla di se stesso, sempre e comunque
|
|
|
tino |
Inviato: 2/10/2006 22:06 Aggiornato: 2/10/2006 22:06 |
So tutto   Iscritto: 6/9/2006 Da: Inviati: 21 |
 Re: Controdiario molto istruttivo l' articolo DEAGLIO SBUGIARDATO di M Blondet su effedieffe.it
|
|
|
nettuno |
Inviato: 2/10/2006 22:28 Aggiornato: 2/10/2006 22:28 |
So tutto   Iscritto: 20/4/2006 Da: Inviati: 19 |
 Re: Controdiario Francamente mi sono molto meravigliato che "Diario" ovvero Enrico Deaglio si prestasse a sostenere una tesi ormai insostenibile per le numerose ulteriori prove emerse, che confermano che le torri furono minate a cui seguì un crollo programmato, telecomandato a distanza. Ma chi paga " Diario" ? Credo che anche Enzo Baldoni ( se fosse in vita) si dimetterebbe dal giornale. Baldoni è andato in Irak per che cosa..? per dare argomenti da scrivere a un Deaglio strà venduto alla lobby neocon? Tanto valeva restare in italia a scrivere i rapporti della CIA.
|
|
|
DavMoscow |
Inviato: 2/10/2006 22:31 Aggiornato: 2/10/2006 22:31 |
So tutto   Iscritto: 13/9/2006 Da: Inviati: 1 |
 Re: Controdiario Complimenti!
Solitamente non ho voglia di commentare e mi limito a leggere, ma ti invio tutta la mia stima ed ammirazione per l'impegno con cui ti batti contro i veri terroristi.
PS Deaglio ha preso un granchio e di quelli grossi, speriamo almeno sia in buona fede.
Grazie Davide!
|
|
|
cavaliere |
Inviato: 2/10/2006 22:49 Aggiornato: 2/10/2006 22:49 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 29/3/2006 Da: Napoli Inviati: 95 |
 Re: Controdiario Citazione: Autore: tino Inviato: 2/10/2006 22:06:34
molto istruttivo l' articolo DEAGLIO SBUGIARDATO di M Blondet su effedieffe.it Buon filmato caro Massimo. Io però avrei inserito al suo interno anche quello che Blondet ha scritto nel suo puntuale articolo: Citazione: Ad organizzare gli articoli della pretesa inchiesta che vantava di aver intervistato «oltre 300 esperti» (tutti funzionari governativi USA giustamente timorosi di perdere il posto) è stato un tale Benjamin Chertoff, definito da Popular Mechanics «our senior researcher», il nostro più sperimentato ricercatore. [...] Il ridicolo è che il caro nipotino diventato «senior researcher» ha cercato di nascondere la parentela. Quando il giornalista Chris Bollyn gli ha telefonato chiedendogli ex abrupto se era parente del ministro Chertoff, il giovinotto ha risposto: «Non so», ed ha posto fine alla telefonata. (1) Ignorava la tenacia dell'amico Chris: il quale ha telefonato alla madre di Ben, che abita a Pelham (New York). Siete parenti del ministro Chertoff? «Sì naturalmente, è nostro cugino», ha risposto la signora. C'è di più. Si è scoperto che a Popular Mechanics, un mese prima della pubblicazione della grande storia che smentiva le «bugie sull'11 settembre» e reggeva la coda alla versione ufficiale, era avvenuta una brutale purga di giornalisti - i quali evidentemente erano colpevoli di resistere all'arrivo del «senior researcher» di famiglia, e alle sue storie. (2) con tanto di fonti dell'American Free Press, per chi delle fonti non può fare a meno... 
Nel tempo dell'inganno universale (e globale), dire la verità (di cristallo) è un atto rivoluzionario. G. Orwell
|
|
|
cavaliere |
Inviato: 2/10/2006 23:02 Aggiornato: 2/10/2006 23:02 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 29/3/2006 Da: Napoli Inviati: 95 |
 Re: Controdiario Citazione: Citazione: tricky1975 Inviato: 29/9/2006 21:54 Re: Popular Mechanics - quando la fallacia diventa istitu..
Vive praticamente dei versamenti volontari del loro (quasi) unico socio, la società PERSIA S.r.l., che ha sborsato 1.000.000 di Euro per ripianare le perdite nel 2004, e nuovamente 1.200.000 Euro per ripianare le perdite del 2005… Ti consiglio di leggere tutto l'intervento di tricky1975 qui
Nel tempo dell'inganno universale (e globale), dire la verità (di cristallo) è un atto rivoluzionario. G. Orwell
|
|
|
bandit |
Inviato: 2/10/2006 23:07 Aggiornato: 2/10/2006 23:07 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/11/2005 Da: Inviati: 1649 |
 Re: Controdiario un tantino OT ma forse ad alcuni interessa. nel caso mi inviterete a spostare il messaggio altrove. scrive Blondet: "Un anomalo movimento di opzioni «put» - strumenti finanziari derivati - viene segnalato attorno al 6 ottobre: come se qualche bene informato prevedesse un crollo dei mercati per o attorno a questa data." +++++++++++++ ora, tutto può essere, e ben venga l'allerta, ma detta così non sta in piedi. oggi è il 2 ottobre, mi si parla di movimenti "segnalati attorno al 6 ottobre". le put in scadenza ad ottobre spireranno il 20 del mese (altri contratti scadranno in date ancora più lontane). se vi sono movimenti anomali sulle put di ottobre, queste coprono tutto il periodo fino al 20. come si possa riferire qualcosa alla data del 6 per me rimane un mistero. quantomeno in base ai dati che sono indicati nell'articolo, se poi Blondet ha altre conoscenze è un altro discorso (ma dovrebbe allora spiegare un po' meglio). piuttosto, le date più a rischio sarebbero quelle subito dopo il giorno in cui i movimenti si verificano, perchè nessun insider vorrebbe tenere la posizione aperta più del tempo necessario. ma la data dei movimenti non è stata indicata (e comunque non può essere una data futura, per definizione). [tra l'altro da notare che tra gli strumenti presi di mira vi sarebbe anche un indice riferito a miniere aurifere a argento, robe che di solito salgono nei momenti di paura...]
|
|
|
cnj |
Inviato: 2/10/2006 23:39 Aggiornato: 2/10/2006 23:41 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/11/2004 Da: Romagna Inviati: 795 |
 Re: Controdiario Citazione: le put in scadenza ad ottobre spireranno il 20 del mese PUT Tipo di azione che, dietro pagamento di un premio, conferisce al detentore del titolo il diritto (non l'obbligo) di vendere una determinata quantità del titolo sottostante a un prezzo prestabilito (strike price), entro una determinata scadenza (tipo americano) o alla scadenza (tipo europeo).....entro potrebbe essere anche prima del 20.
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. Nikola Tesla
|
|
|
bandit |
Inviato: 2/10/2006 23:45 Aggiornato: 2/10/2006 23:45 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/11/2005 Da: Inviati: 1649 |
 Re: Controdiario "....entro potrebbe essere anche prima del 20." ++++++++ certo, il 20 è la scadenza, ma nessun elemento indicato permette di ricondurre al 6.
|
|
|
Cassandra |
Inviato: 2/10/2006 23:58 Aggiornato: 2/10/2006 23:58 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 10/5/2006 Da: Inviati: 1551 |
 Re: Controdiario E' notorio però che chi punta in Borsa online (la maggioranza ormai) è in grado di mettere una data di vendita in anticipo. Ossia, come si fa per schedulare i post dei blog, "vendi questa azione il giorno 6" e il sistema automaticamente la vende quel giorno, anche se tu al momento sei al mare. Rimane da accertare se ci siano insider in grado leggere tutti questi ordini insieme. Bisognerebbe chiedere a Blondet  , ma ora che ci penso non credo, visto che il tizio in grado di farlo avrebbe un vantaggio enorme.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
|
|
|
Cassandra |
Inviato: 3/10/2006 0:03 Aggiornato: 3/10/2006 0:03 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 10/5/2006 Da: Inviati: 1551 |
 Re: Controdiario Dimenticavo Deaglio. Conoscendo un po' la mentalità di sinistra  , posso ipotizzare che l'azione di Deaglio sia volta appunto ad influenzare i cittadini di orientamento sinistra radicale. E' notorio infatti che a sinistra si è molto più propensi a credere "agli scienziati" (forse qualcuno ricorderà l'illuminante caso Di Bella, in cui l'Unità si schierò coi baroni universitari e la destra col prof. Di Bella). Per convincere un sinistrorso della bontà della versione ufficiale, insomma, è inutile citare Bush: ma mettendo sul piatto ben 300 scienziati si è sicuri di creare parecchio consenso. Certo, noi sinistri siamo mica tutti così tonti, però purtroppo la cosa funziona. Resta da chiarire chi ha convinto Deaglio a una tale, chiamiamola col suo nome, psy op.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
|
|
|
Luigino |
Inviato: 3/10/2006 0:06 Aggiornato: 3/10/2006 0:06 |
So tutto   Iscritto: 15/7/2006 Da: Inviati: 10 |
 Re: Controdiario L'articolo di Deaglio è stato ripreso anche da Mario Pirani sulla sua rubrica "Linea di confine" su Repubblica. Basandosi su questo ha scritto che "il mancato intervento dei caccia fu dovuto alla macchinosa procedura di comunuicazione in vigore tra aviazione civile e militare, alle regole d'ingaggio concepiti ai tempi della guerra fredda contro un attacco esterno, al divieto di attaccare aerei dirottati (nessuno pensava alla trasformazione del dirottamento in atto di guerra!)". Questo il primo punto che, in verità, avrebbe dovuto accorgersi che è piutto debole. Come secondo punto scrive: "Sulla caduta delle torri centinaia di esperti di demolizioni spiegano dettagliatamente come i crolli non si possano addebitare a cariche collocate in precedenza (tesi del complotto)) ma al calore provocato dal calore dell'incendio del cherosene del Boeing". In pratica dà ragione ad Attivissimo, per il quale le torri, non essendoci i computer, sono state costruite a spanna. Dal che l'Empire dovrebbe essere stato costruito a occhio! Come terzo punto "Completamente smontata è la tesi che il Pentagono sia stato colpito da un missile". Certo che se crede che sia stato colpito dal Boeing... E finisce così: "I "cospirazionisti" hanno risposto a "Popular Mechanics" negandone alla radice la credibilità, visto che si tratta di una pubblicazione edta da "sionisti, massoni e agenti della Cia" I terroristi islamici, dunque, sono sono mai esistiti".
Questo quanto scritto da Pirani. Ora, prendendo lo spunto da quanto avrebbero detto i cospirazionisti, direi che in tutti i casi in cui viene esposto l'affare dell'11 settembre venga evitata qualsiasi riferimento a ipotesi di complotto Cia-Mossad e simili. Dire questo è più deleterio che utile. Tanto se la cosa viene a galla tutto va a posto da solo. Consiglierei di puntare sopratutto sul ragionamento, sulla logica. che sono molto più reali che i pareri scentifici. Basta da solo il ragionamento sul Pentagono.
|
|
|
Enrico |
Inviato: 3/10/2006 0:14 Aggiornato: 3/10/2006 0:14 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/1/2006 Da: Inviati: 873 |
 Re: Controdiario Complimenti a Massimo per il controvideo dedicato a Deaglio, che spero inizi da oggi in poi a informarsi sulla materia, anche perchè il confronto tra i ragazzi di Loose Change e i due tizi di PM risale a più di 2 settimane fa.
E se l'avesse visto, oltre a ad essersi informato più approfonditamente sulle domande e i dubbi che ci si pone davanti ai fatti dell'11/9, non se ne sarebbe uscito con quella copertina e quel titolo frutto di una superficialità intollerabile per ogni tipo di giornalista (vedi Battista per esempio), e a maggior ragione per uno come lui e la redazione di Diario.
Si spera che dal prossimo numero Deaglio e la redazione di Diario comincino ad approfondire seriamente la questione finendola di assumere una posa snob e superficiale su un argomento così importante che tra le sue conseguenze a cascata comprende anche la morte di Baldoni.
|
|
|
bandit |
Inviato: 3/10/2006 0:15 Aggiornato: 3/10/2006 0:15 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/11/2005 Da: Inviati: 1649 |
 Re: Controdiario "E' notorio però che chi punta in Borsa online (la maggioranza ormai) è in grado di mettere una data di vendita in anticipo. Ossia, come si fa per schedulare i post dei blog, "vendi questa azione il giorno 6" e il sistema automaticamente la vende quel giorno, anche se tu al momento sei al mare." ++++++++ questo dipende dalla piattaforma del broker; certamente alcuni supportano quel tipo di ordine, tuttavia: 1) gli ordini immessi li conosce solo il broker stesso, se li spiffera (e per quale motivo, poi) il primo a rischiare è lui. [questo dovrebbe rispondere anche al tuo secondo punto: "Rimane da accertare se ci siano insider in grado leggere tutti questi ordini insieme. Bisognerebbe chiedere a Blondet , ma ora che ci penso non credo, visto che il tizio in grado di farlo avrebbe un vantaggio enorme."] 2) quegli ordini servono appunto a chi va al mare anzichè stare sulla scrivania, ma non danno nessun altro vantaggio.
|
|
|
ptimolla |
Inviato: 3/10/2006 0:25 Aggiornato: 3/10/2006 0:25 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/7/2006 Da: Taranto Inviati: 353 |
 Re: Controdiario Ma certa gente si rende conto che in questo modo sprofonda nel ridicolo??? Cmq ,non ho ancora capito perche' venga dato tanto peso a questo settimanale(Diario) e al suo editore Deaglio ...a me sembra abbastanza sconosciuto; sbaglio?!
Legge di Murphy sulla ricerca Una ricerca abbastanza lunga tendera' a confermare ogni teoria.
Legge di Maier Se i dati non corrispondono alla teoria, vanno eliminati.
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 3/10/2006 0:32 Aggiornato: 3/10/2006 0:32 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Controdiario Con Zucconi ho ridimesionato l'acquisto di Repubblica: solo due volte all'anno, quando sono in ferie, per vedere le previsioni del tempo in penultima pagina. Diario non lo comprerò più perchè inutile anche in questo caso.
Due domanda però a Deaglio vorrei farle: rimanendo solo con la versione light (se lo sono lasciati fare e già questo implicherebbe una corte marziale) come giustifica gli interventi in Afghanistan ed in Iraq avendo letto sicuramente il PNAC? Cosa ne pensa degli illustri suonatori, autori del progetto, che se la suonano e ridono da soli?
Se non ha studiato si informi.
Hi-speed
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
ptimolla |
Inviato: 3/10/2006 0:41 Aggiornato: 3/10/2006 0:41 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/7/2006 Da: Taranto Inviati: 353 |
 Re: Controdiario Tensione alle stelle tra Russia e Georgia ! Non e' che il pericolo paventato da Blondet abbia a che fare col "compagno" Vladimiro? La grande Russia non fa la guerra da quando i Talebani - CIA le fecero la bua; magari gli arsenali sono stracolmi...e visto che qua bombardano tutti come pazzi.... 
Legge di Murphy sulla ricerca Una ricerca abbastanza lunga tendera' a confermare ogni teoria.
Legge di Maier Se i dati non corrispondono alla teoria, vanno eliminati.
|
|
|
Demon84 |
Inviato: 3/10/2006 0:48 Aggiornato: 3/10/2006 0:48 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/2/2006 Da: Inviati: 224 |
 Re: Controdiario Citazione: Io ho pubblicato la tua lista di 32 dubbi sul forum di report. Sono andato a darti man forte eheh.. MIIIIIII quanto ho scritto :D non è da me!
Citazione: "Il mio viaggio di scoperte non è ancora finito, sebbene io ormai sia un uomo...più cose conosco meno cose capisco e meno cose capisco più mi sembra di tornare bambino" (Demon's summons 2006)

|
|
|
Redazione |
Inviato: 3/10/2006 3:14 Aggiornato: 3/10/2006 3:15 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Controdiario Trovo curioso che dopo 670 downloads nessuno su arcoiris abbia ancora commentato la nostra controanalisi.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 3/10/2006 3:16 Aggiornato: 3/10/2006 3:16 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Controdiario HI-SPEED: "Con Zucconi ho ridimesionato l'acquisto di Repubblica: solo due volte all'anno, quando sono in ferie, per vedere le previsioni del tempo in penultima pagina. Diario non lo comprerò più perchè inutile anche in questo caso."
E io ti sbatto dritto nella "voce del sito".
|
|
|
Demon84 |
Inviato: 3/10/2006 8:11 Aggiornato: 3/10/2006 8:13 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/2/2006 Da: Inviati: 224 |
 Re: Controdiario Citazione: Trovo curioso che dopo 670 downloads nessuno su arcoiris abbia ancora commentato la nostra controanalisi. A che gioco giocano quelli di Arcoiris? Stanno dalla "nostra" parte per poi smontarci? Fanno finta di stare dalla parte dell'orso per poi fargli la pelle appena lui si fida? Oppure temono che il sito venga chiuso dai servizi segreti? Cmq è facile dire "questo libro smonta, questa indagine ha detto, quelli hanno dimostrato" se poi non commenti nemmeno una virgola di quello che c'è scritto nei libri e riivisti di cui ti fai portavoce. Sembra il Diario di una 15enne scritto al 90% delle volte come sfogo per i momenti belli e brutti, a caldo senza nemmeno star li a cercare di mettere in piedi delle frasi veramente logiche.
Citazione: "Il mio viaggio di scoperte non è ancora finito, sebbene io ormai sia un uomo...più cose conosco meno cose capisco e meno cose capisco più mi sembra di tornare bambino" (Demon's summons 2006)

|
|
|
drone |
Inviato: 3/10/2006 9:02 Aggiornato: 3/10/2006 9:02 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 22/5/2006 Da: SBT Inviati: 56 |
 Re: Controdiario Sentite come risponde Zuccone a un suo lettore, un ing. preparato sull'argomento giudicate voi. L'UNIVERSO PARALLELO Egr. Direttore Appartenendo alla umiliante categoria degli ingegneri, nota (secondo alcune sue lettrici) per essere ai limiti dell'analfabetismo nonostante i vent'anni trascorsi dietro diversi banchi, anche il sottoscritto possiede il grave difetto di considerare le parole un corollario ai fatti, e non il contrario. Il documentario di Rai3 ha messo sul tavolo dei fatti riguardo il modo in cui le torri sono crollate, suffragati da prove, documenti, perizie (ahimè di altri ingegneri). Non si può rispondere a fatti dicendo che sono solo complotti, l'irrazionalità della vita, il demonio e quant'altro, occorre dare un'altra spiegazione ai fatti. Esiste questa spiegazione o interpretazione? Esiste un documento alternativo a quello proposto dal documentario? Se c'è, noi creatori di complotti saremo lieti di leggerli, altrimenti la teoria del complotto è più solida di quella del desiderio di spiegare l'inscrutabile. Se gli americani avessero visto il film di Moore e giudicato in base ai fatti (tutti veri) prima di andare a votare, probabilmente il mondo adesso non dovrebbe sopportare il peggior presidente USA che la mia memoria ricordi (arrivo fino a Nixon). Saluti cordiali Paolo B........
Chi crede a una realtà alternativa alle versioni ufficiali, come i cultori del grande complotto del 9/11 (esiste il rapporto della commissione d'inchiesta parlamentare sull'attentato) ha il dovere di dimostrare non che esistano dubbi, che esistono sempre, ma che esistano le prove del contrario. L: e segnalo che i suoi colleghi americani della "Civil Engineers Association" hanno già compiuto una loro ricerca e hanno concluso che le teorie sulle torri minate, sul missile contro il Pentagono, con il quarto areo svanito nell'aria, sono insostenibili.
non ricodate l'immagine del secondo aereo appena prima dell'impatto, nella quale si vede come una luce rossastra che anticipa l'impatto ?? non centra niente col sistema di atterraggio automatico citato?? . sul primo aero magari e' stato ...
|
|
|
Freeman |
Inviato: 3/10/2006 9:24 Aggiornato: 3/10/2006 9:24 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 31/7/2006 Da: NiggahCity Inviati: 2092 |
 Re: Controdiario Citazione: Con Zucconi ho ridimesionato l'acquisto di Repubblica: solo due volte all'anno, quando sono in ferie, per vedere le previsioni del tempo in penultima pagina. Diario non lo comprerò più perchè inutile anche in questo caso. Io non leggo più un quotidiano da quasi un anno, pensa che manco il sudoku faccio più su Repubblica :) Adesso corro a togliere il link a Diario dal mio sito, direi che se la sono cercata.
"Non siamo noi a trovare la Verità. È la Verità a trovare noi. Dobbiamo solo prepararci. Si può invitare un ospite che non si conosce? No. Ma si può mettere la casa in ordine, così che, quando l'ospite arriva, si è pronti a riceverlo e a conoscerlo".
|
|
|
Ivy |
Inviato: 3/10/2006 10:00 Aggiornato: 3/10/2006 10:00 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/7/2005 Da: Cantù [VAAAAAAAAAAAAAAA BENE!] Inviati: 335 |
 Re: Controdiario In un periodo nel quale sembra che sull'11/09 si facciano strada sempre di più i legittimi dubbi sulla VU, arrivano il Diario ed un ulteriore conferma dal CdS dalla parte contraria... Poi il tono di PG Battista... 
We live in the age of the overworked, and the under-educated; the age in which people are so industrious that they become absolutely stupid. Oscar Wilde
|
|
|
silviober |
Inviato: 3/10/2006 10:51 Aggiornato: 3/10/2006 10:51 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 31/5/2006 Da: In bilico Inviati: 66 |
 Re: Controdiario Solo una domandina carogna:
perché QUESTO Diario SUBITO DOPO Report e perché Report nessuno se l'è filato nessuno e invece Deaglio lo applaudono?
Massimo, io ho smesso di comprare il manifesto per molto meno. Dove mi metti??
Vi adoro, bastardi!
Citazione: Finché la gente accetterà la spazzatura, sarà redditizio venderla
|
|
|
maxpoto |
Inviato: 3/10/2006 10:55 Aggiornato: 3/10/2006 10:55 |
So tutto   Iscritto: 18/7/2006 Da: Catania Inviati: 19 |
 Re: Controdiario Sul prossimo numero di Popular Mechanics ..... .... la vera storia di Babbo Natale !!
Life comes from within your heart and desire
|
|
|
nike |
Inviato: 3/10/2006 11:03 Aggiornato: 3/10/2006 11:03 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 7/3/2006 Da: Inviati: 845 |
 Re: Controdiario Citazione: Massimo, io ho smesso di comprare il manifesto per molto meno. Dove mi metti?? IO ho smesso di comprare il manifesto dopo questo articolo apparso a luglio 2006. Tratto dal Manifesto
Cultura pag. 12 02/07/06
Cospirazioni “Quelle trame occulte della storia”
Roberto Ciccarelli
La costruzione del nemico esterno e interno serve a distogliere l'attenzione dell'opinione pubblica dalle diseguaglienze delle società liberali
Un sentiero di lettura all'interno della teoria del conplotto. Dalla science fiction alle ricostruzioni dell'11 settembre in base alle quali l'attacco alle Torri Gemelle ha visto la complicità del governo Usa Il successo di libri, film e fumetti basati su potenze occulte che vogliono condizionare la vita nazionale o mondiale ha alla base il fascino di una spiegazione semplice della realtà sociale che non ha bisogno di essere dimostrata Roberto Ciccarelli
Mai chiesto perché la vita è così confusa, spaventosa e maledettamente caotica? Risparmiatevelo. E' solo una cospirazione. Il surriscaldamento globale? Gli attacchi dell'11 settembre? L'avviso di garanzia a Berlusconi da parte della procura di Milano durante un vertice internazionale sulla sicurezza nel 1994? L'aviaria? L'impossibilità di trovare un parcheggio sotto casa?
Cospirazioni. Tutte quante. Esistono delle prove? Non esattamente. Ma è il gioco dell'immaginario cospiratorio: le prove sono inutili se esiste un sentimento diffuso che qualcosa non funziona. Se poi i semi del sospetto vengono fertilizzati da una palata di fatti misteriosi, da coincidenze collegate in maniera unilaterale, da pettegolezzi elevati a livello di verità scientifiche, ecco che allora dalla nebulosa cospiratoria fuoriescono lampi paranoici di ogni tipo.
Prendiamo gli attacchi dell'11 settembre al World Trade Center e al Pentagono. I luoghi oscuri dell'inchiesta che, a cinque anni dai fatti, ancora non riescono a chiarire come e perché la sicurezza aerea Usa non abbia intercettato l'aereo che si è schiantato sulla seconda torre, come quello che ha centrato il Pentagono, sono diventati oggetto di analisi, e di polemiche, anche in Italia. Se ne sono accorti anchormen come Corrado Augias e Enrico Mentana, il quale ha dedicato due puntate di Matrix partendo dalla proiezione di 11 settembre 2001 - Inganno Globale, il film che il regista indipendente Massimo Mazzucco ha tratto dalla contro-inchiesta che quattromila persone hanno condotto nel frattempo e che oggi si può leggere sul sito internet www.luogocomune.net (oltre un milione di visite).
La play station della storia Ma se in Italia, al momento, l'immaginario cospiratorio dà i brividi solo a chi prova a guardare nei buchi delle serrature che i palinsesti televisivi lasciano alla programmazione di fine stagione, nei circuiti internazionali della contro-informazione esoterica l'immaginario cospiratorio è da tempo un fenomeno sociale.
Il giornalista francese Thierry Meyssan autore de L'incredibile menzogna. Nessun aereo è caduto sul Pentagono (Fandango, pp. 200, €15) e de Il Pentagate. Altri documenti sull'11 settembre (Fandango, pp.117, €10), tradotti in 35 lingue, è universalmente considerato il capostipite della complottistica contemporanea. Meyssan sostiene che il World Trade Center non è crollato perché colpito da due aerei, ma è imploso a causa di cariche esplosive.
Mentre il Pentagono è stato centrato da un missile spedito da chissà dove. I terroristi guidati da Mohammed Atta erano troppo inesperti per guidare aerei con la precisione di un giocatore di play station tanto che - come si vedrà nell'omonimo film proiettato a Cannes - furono sopraffatti dai passeggeri eroici del volo United Airlines 93 destinato a schiantarsi sulla Casa Bianca e che con ogni probabilità è stato invece abbattuto dai caccia. Conclusione: «Dietro ogni terrorista c'è un Bush», come si afferma in Loose Change, il film del giovane regista Dylan Avery, oggi il più scaricato da Internet (oltre due milioni di plug-in).
Ma di queste cospirazioni esistono delle prove? Centinaia, anzi migliaia. Non esiste tuttavia una sola versione dei fatti. Ed è su questa ambiguità, e sulla reticenza del potere politico, che da anni si moltiplica il gioco dell'immaginazione cospiratoria. La reticenza dell'amministrazione americana ad affrontare seriamente l'accaduto alimenta ogni sorta di teoria del complotto alle quali non mancano le ragioni per sospettare.
La recente diffusione nei circuiti internazionali dei quattordici fotogrammi, ripresi da una videocamera di sicurezza, del presunto impatto sul Pentagono di uno degli aerei dirottati ha alimentato i sospetti del primo raduno dei teorici della cospirazione sull'11 settembre avvenuto a Chicago poco più di un mese fa. Dalla testimonianza di un benzinaio che lavora nella stazione di servizio davanti al Pentagono, raccolta dal National Geographic solo qualche giorno dopo, si sa infatti che l'Fbi ha sequestrato repentinamente i video dell'impatto, sottraendoli per sempre al legittimo desiderio dell'opinione pubblica di conoscere cosa è accaduto.
Quello dell'11 settembre è tuttavia solo l'ultimo tassello, anche se il più inquietante, che si aggiunge ad una storiografia parallela che offre le chiavi di una contro-storia per spiegare gli eventi più importanti dell'umanità. Prendiamo il cult del momento, la storia raccontata da Dan Brown nel Codice Da Vinci: un'organizzazione segreta, il Priorato di Sion, fondato mille anni fa da Goffredo di Buglione e destinato a custodire le spoglie di Maria Maddalena in un sarcofago, sarebbe depositaria di un mistero capace addirittura di sconvolgere il cristianesimo.
Gesù avrebbe figliato con lei e la sua discendenza si trova in Francia e avrebbe oggi il volto di una donna. Salvo poi scoprire che il Priorato di Sion è un ordine creato dopo la Seconda guerra mondiale da una banda di nostalgici del regime filo-nazista di Vichy che aveva dei conti aperti con l'Opus Dei, responsabile a loro dire dello sterminio dei discendenti di Cristo.
Il significato politico della verità cospiratoria non deve però essere sottovalutato. Si tratta di una verità che offre una comprensione degli eventi alla luce di un immaginario paranoico globale che ha al centro gli Stati Uniti, ma che tende a differenziarsi localmente e a trovare primizie di ogni tipo.
Il primo ad avere analizzato in profondità questo immaginario è stato Richard Hofstadter in The Paranoid Style in American Politics, un saggio scritto sull'onda della campagna presidenziale del 1964, quando un candidato di estrema destra, Barry Goldwater, sollevò la bandiera dell'elefantino repubblicano contro Lyndon Johnson. Memore del maccartismo, Goldwater evocava il pericolo di un «governo mondiale socialista», spargeva il terrore di una contaminazione delle acque con il fluoro da parte di militanti comunisti e spingeva per l'eliminazione di ogni controllo sul commercio delle armi.
Quello di Goldwater, scriveva Hofstadter, era un immaginario ispirato dal movimento anti-massonico e anti-cattolico del XIX secolo che trovava nella guerra fredda la propria realizzazione ideale. Ma non è solo la destra a cimentarsi con le teorie cospiratorie. Il film di Oliver Stone Jfk, potente rievocazione delle indagini sull'omicidio del presidente Kennedy a Dallas nel 1963 a partire da migliaia di documenti declassificati, ipotizzava complotti planetari dai quali si desumeva il coinvolgimento diretto di Lyndon Johnson.
I nemici invisibili Esempi di una visione paranoica della lotta politica in cui è in gioco il conflitto tra il bene e il male assoluto. Le somiglianze con l'immaginario dei millenaristi religiosi sono evidenti: alla fine dei tempi solo il Bene sopravviverà, a condizione che non badi ad alcun compromesso e distrugga il nemico che ha le sembianze del Maligno e si incarna nelle istituzioni politiche corrotte, quelle interne ma anche quelle dei paesi stranieri.
La democrazia in salsa paranoica viene servita dal direttore del Middle East Forum di Washington, e neo-con d'elezione, Daniel Pipes in un suo libro recentemente tradotto da Lindau, Il lato oscuro della storia. L'ossessione del grande complotto (€ 24,50, pp.392). Qui la «vasta cospirazione contro l'America» di Goldwater arriva a riscrivere l'intera storia dell'umanità, disegnando l'immagine di un governo mondiale detentore di una serie di codici e di trame occulte che spiegano i conflitti nei termini di una lotta tra società segrete come la Mafia, la Massoneria, la Trilaterale, la P2 o l'Opus Dei e non tra le classi.
Per Pipes, infatti, la storia vista con gli occhi di uno spettatore fedele di X-files permette di superare la divisione tra «destra e sinistra», che hanno in comune «la tendenza alla violenza», sino ad affondare i nemici di sempre. Marx e Lenin erano infatti dei complottisti, perché fomentavano la rivoluzione mondiale. Hitler vinse le elezioni del 1933 perché nel mondo c'era chi pensava ad un «complotto nazista» per dominare il pianeta.
Dagli anni Sessanta l'immaginario paranoico si è esteso a livello di massa. Non è solo inestricabilmente legato alla matrice religiosa della nazione americana, ma è diventato uno strumento politico per spiegare la guerra globale da parte di chi in quella nazione non si riconosce.
Osama Bin Laden evoca un complotto «sionista» e «filo-americano» sul Medioriente per spingere le masse arabe alla guerra santa contro l'occupazione del «Satana» occidentale dei loro territori. L'America puritana di Bush spinge alla guerra al terrore spiegando la storia come il prodotto dello scontro tra la volontà di Dio e quella di Lucifero.
Quello che in realtà fanno i due soggetti della maggiore fiction di successo d'inizio millennio è di fornire alla maggioranza delle loro rispettive audience una giustificazione dell'esclusione politica e civile dalle rispettive cittadinanze. Per le masse arabe, la sconfitta del nazionalismo degli anni Sessanta e la crescita dei movimenti del fondamentalismo islamico offrono un comodo supporto per la moltiplicazione dell'immaginazione cospiratoria.
Negli Stati Uniti lo stile paranoico si consolida quando diventa l'espressione di una forma postmoderna e paranoica di congiure paventate, ipotetiche o iperboliche espresse non solo da gruppi segreti, ma attribuite allo stesso governo. Entrambe queste versioni sono ispirate dalla stessa logica: quella del potere assoluto che bisogna conquistare o da cui bisogna difendersi.
La congiura e non la storia. La retorica della fine degli antagonismi storici (capitale contro lavoro, Usa contro Urss) piuttosto che la ricerca di nuovi processi di opposizione. In un libro di qualche tempo fa, tradotto in italiano da Garzanti, Il postmoderno, o la logica culturale del tardo capitalismo, Fredric Jameson spiegava questa trasformazione dell'immaginario nei termini di un «tentativo degradato di pensare la totalità impossibile del sistema mondiale contemporaneo».
Erano i primi anni Novanta quando il libro di Jameson venne pubblicato negli Stati Uniti. Allora l'immaginario cospiratorio si era incarnato nei romanzi cyberpunk di William Gibson, Bruce Sterling e nella realtà transnazionale delle multinazionali. Basti pensare al discutibile romanzo - La macchina della realtà (Mondadori) - scritto da questi due scrittori.
Una vera e propria «controstoria» della rivoluzione industriale, dove il capitalismo è il risultato di uno scontro feroce tra due organizzazioni segrete che detengono i codici per far funzionare una rudimensionale rete di comunicazione che collega idealmente tutto il mondo, eccetto gli Stati uniti, caduti sotto il dominio della prima internazionale. Ma per restare in Italia sono gli stessi anni in cui un fumetto raggiunge livelli di vendita da far impallidire i maggiori quotidiani.
Si tratta dell'albo di Martin Mystere, dove l'eroe omonimo fronteggi le cospirazioni degli «uomini in nero», setta segreta che cerca di condizionare lo sviluppo storico pr mantenere il potere di condizionamento dell'economia, della politica, della cultura.
Oggi, invece, la paranoia iper-tecnologica della science fiction è stata aggiornata all'epoca della guerra d'intelligence contro un nemico senza volto, il terrorista, o il governo che inventa il terrorista per giustificare le proprie azioni, e così via in una regressione all'infinito alla ricerca delle cause remote dell'esistenza della storia.
I nemici della civiltà Nei trent'anni trascorsi dal saggio di Hofstadter a quello di Jameson è finita la guerra fredda e l'immaginario cospiratorio si è adeguato ad un nuovo tipo di conflitto. A rimanere inalterato è tuttavia il tema ossessivo dei romanzi di Philip Dick: la presenza terribile di una qualche essenza spettrale o di un potere occulto che governa il mondo a dispetto dell'impegno regolativi delle istituzioni democratiche e degli stessi istinti egoistici che alimentano la competizione capitalistica.
A popolare l'immaginario di Dick, o di un suo pari oggi, non sarà più una setta di cospiratori marxisti rappresentata dal grande scrittore polacco Stanislav Lem - che non aveva aiutato Dick a percepire i diritti d'autore di un suo romanzo tradotto in polacco -, ma forse quel cittadino britannico di origini pakistane che nella vita insegnava nelle scuole medie di Londra e nel tempo libero ha organizzato l'attentato alla metropolitana di Londra del 7 luglio dell'anno scorso.
Cambia il «nemico della civiltà», ma a rimanere identica è sempre l'idea che ci sia uno straniero operante tra di noi, un agente operante di una potenza ostile, oppure uno dei baccelloni piombati dallo spazio che nel romanzo di Jack Finney - ripreso da Hollywood con la serie sull'Invasione degli ultracorpi - che colonizzano il nostro mondo per distruggere i valori delle liberal-democrazie. Con o senza la cortina di ferro, la paura è sempre in casa, ha solo cambiato volto: da quello squadrato e sovietico di Ivan Drago in «Rocky 4» a quello del rasta giamaicano convertitosi all'islam fondamentalista e tra gli autori dell'attentato di Londra.
L'immaginazione cospiratoria non è più dunque il prodotto esclusivo di gruppi anonimi ed elitari che dall'alto elaborano teorie cospiratorie. Nasce anche nel laboratorio fai-da-te di Internet, viene elaborata dal basso da storici dilettanti, viene diffusa come verità militante a Ground zero dove il cittadino Les Jamieson, originario di Brooklyn, passa ogni sabato a spiegare ai turisti cosa è veramente successo l'11 settembre.
================================================================== Stile paranoico
”Lo scaffale del potere occulto”
La storia ai tempi di X-files assomiglia a una cospirazione. Sopra di noi agiscono potenze segrete che governano il mondo e cospirano contro l'ordinato svolgimento della vita democratica. Ciò che importa è una narrazione che, sollevando fantasmi, concentri l'attenzione dell'opinione pubblica sul potere assoluto. Sia che si tratta di difenderlo che di difendersi da esso. Passano le epoche ma rimane quello che Richard Hofstadter ha definito lo stile paranoico della politica (The Paranoid Style in American Politics). Quello che non cambia è l'ansia di trovare un nemico nel governo che cospira contro la vita dei propri cittadini (vedi la versione dell'11 settembre fornita da Thierry Meyssan nei volumi L'incredibile menzogna. Nessun aereo è caduto sul Pentagono e Il Pentagate, entrambi editi da Fandango). Il non detto del libro che il neo-con Daniel Pipes ha scritto sulla storia della cospirazione e che è piu conveniente pensare che il nemico sia l'Altro piuttosto che rivolgere la protesta contro le diseguaglianze sociali e economiche delle società liberali (Il lato oscuro della storia. L'ossessione del grande complotto, Lindau). 
Citazione: Quelli che creano sono duri di cuore. Nietzsche, Friedrich. Così parlò Zarathustra: II, Dei compassionevoli
|
|
|
Bimbodeoro |
Inviato: 3/10/2006 11:32 Aggiornato: 3/10/2006 11:32 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 6/6/2006 Da: Amicoland Inviati: 388 |
 Re: Controdiario Visto su segnalazione di un utente di luogocomune.
Ma questo Deaglio su cosa scrive? Almeno sò ciò che devo assolutamente evitare di leggere.
Ciao.
"Non è il popolo che deve aver paura del proprio governo, ma è il governo che deve avere paura del proprio POPOLO."
"Sotto questa maschera non c'è solo carne, sotto questa maschera c'è un idea e le idee sono a prova di proiettile."
|
|
|
davidrop |
Inviato: 3/10/2006 12:07 Aggiornato: 3/10/2006 12:07 |
So tutto   Iscritto: 26/7/2006 Da: Inviati: 14 |
 Re: Controdiario leggevo i post sul forum di report....
sembra di essere tornati alle discussioni di 3 anni fa...
gente che legge la versione ufficiale e chiede parlando dell'effetto pancake: "Dunque se il cospirazionista pensa che la "versione ufficiale" violi le leggi della fisica, dovra' fare dei conti e mostrarci esattamente come li ha fatti, senza dimenticare di giustificare le assunzioni alla base dei suoi calcoli."
ora io in fisica non sono laureato perchè ho lasciato prima... ma quest'esame l'ho fatto... e non c'è bisogno di fare nessun conto... ma questa è roba che si studia alle superiori... la base, Newton, pace all'anima sua.
Quindi quello che mi viene da dire è che la lobotomizzazione stà avendo successo... la gente scorda anche quello che ha studiato alle scuole superiori o almeno non lo riesce ad applicare...
la televisione ha detto la commissione ha detto bush ha detto
tutta gente che nell'immaginario collettivo dicono la verità, solo la verità, e quindi c'è bisogno di dimostrare il contrario, non in modo logico... no... li devi imboccare, vuoi dire che quella caduta non è naturale... il tuo discorso deve necessariamente partire da newton " il giorno che quella mela mi cadde sulla testa, fu il più importante per la scienza "...
probabilmente abbiamo perso da tempo e non ce ne rendiamo ancora conto.... se per ogni cosa che succede ci mettiamo 5 anni ad arrivare a farlo capire alle masse... siamo indietro parecchio... bisogna colmare questo divario... altrimenti agli occhi delle masse rimarremo dei pazzi cospirazionisti invasati e anarchici inserruzionalisti ( che ci stà sempre bene ).
|
|
|
roberto55 |
Inviato: 3/10/2006 12:16 Aggiornato: 3/10/2006 12:16 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 6/9/2006 Da: Inviati: 327 |
 Re: Controdiario Mah…
Certo che siete proprio cocciuti, voi “cospirazionisti”.
Non volete accettare l’evidenza, non tenete in alcun conto gli studi autorevoli di chi non la pensa come voi… ed arrivate a non comprare più giornali e riviste che non si allineano alle vostre fantasie.
Vi si dimostra, ad esempio e ammesso che quest’operazione fosse possibile (ma esperti in demolizioni controllate han più volte detto che edifici simili, con colonne di acciaio dallo spessore di 30 centimetri, sono impossibili da abbattere con questa tecnica), che per demolire le Torri sarebbero state necessarie tonnellate di tritolo, mesi di preparazione, squadre composte da centinaia di operai… e voi?... Nulla: avanti per la vostra farneticante strada.
Deaglio, Zucconi, il Manifesto… giornalisti di grande esperienza, di sinistra, autori di grandi inchieste. Niente. Non vi smuove niente.
Ma non vi viene mai il dubbio che stiate inseguendo null’altro che le vostre fantasie?...
Nell' avatar: Hans Hartung, Composition T49. Frammento.
|
|
|
fantozzi |
Inviato: 3/10/2006 12:39 Aggiornato: 3/10/2006 12:39 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 9/12/2005 Da: non da qui Inviati: 154 |
 Re: Controdiario Citazione: Vi si dimostra, ad esempio e ammesso che quest’operazione fosse possibile (ma esperti in demolizioni controllate han più volte detto che edifici simili, con colonne di acciaio dallo spessore di 30 centimetri, sono impossibili da abbattere con questa tecnica), che per demolire le Torri sarebbero state necessarie tonnellate di tritolo, mesi di preparazione, squadre composte da centinaia di operai… Ma ti rendi conto che stai dicendo? Tonnellate,mesi di calcoli e preparazione? Ma un 757 lo può fare in qualche minuto colpendo a 2/3 della sua altezza? Tonnellate di TNT=Boeing 757 Sono stufo di sentire tutte queste castronerie... Giornalisti di sinistra dici? Io che vengo da un paese che ha vissuto per 50 anni sotto una dittatura comunista(secondo te di sinistra)ti dico che sono più lacchè loro di quelli che scrivevano per Ceausescu. Fanno parte del tipico giornalismo da regime..
il problema dell'umanita e che gli stupidi sono strasiguri di sè,mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. -bertrand russell-
|
|
|
Kolza |
Inviato: 3/10/2006 12:41 Aggiornato: 3/10/2006 12:41 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 2/6/2004 Da: MMMMMMonza Inviati: 916 |
 Re: Controdiario Ciao Ptimolla, I Talebani hanno compiuto la loro prima azione militare nel 1994. Durante la Guerra Afghana, l'URSS combattè contro i Mujaheddin, denominazione sotto cui andavano diversi gruppi combattenti (Heykmatiar, Massud, Haq) tra loro molto diversi. Costoro ricevettero sostanziosi finanziamenti dagli USA (tramite la linea Pakistan-Arabia Saudita) e fu nel periodo 1979-1988 che venne creato il famoso database di guerriglieri (Al Qaeda per i profani). Attualmente la Russia è impegnata in diverse guerre non ufficiali, tra cui la repressione dell'insurrezione cecena, che occupa un posto rilevante nei media occidentali (sebbene sia stato ampiamente dimostrato il ruolo di qualche servizio segreto occidentale...).
Saludos Kolza
|
|
|
spettatore |
Inviato: 3/10/2006 12:42 Aggiornato: 3/10/2006 12:42 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/11/2004 Da: Inviati: 883 |
 Re: Controdiario Deaglio ho provato a seguirlo anni fa su Rai3: era di una noia mortale e la cosa che più mi infastidiva era quella faccia da ubriacone. Ahi...i miei sesti sensi... Lo spettatore P.S. Ecco Deaglio prima di scrivere l'articolo 
Citazione: Non metterti a discutere con un idiota. La gente potrebbe non accorgersi della differenza.
|
|
|
Kolza |
Inviato: 3/10/2006 12:48 Aggiornato: 3/10/2006 12:48 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 2/6/2004 Da: MMMMMMonza Inviati: 916 |
 Re: Controdiario Ciao Davidrop, Condivido in pieno la tua analisi: pure io ho fatto il liceo scientifico, e per meglio capire le dinamiche dei crolli ho recuperato le mie nozioni di fisica. Al che mi è sovvenuto il dubbio che -magari- Attivissimo non ha una formazione scientifica, tantomeno una laurea nel ramo. Sul piano mediatico, ho l'esempio (mio padre) in famiglia: fino a ieri ogni volta che parlavo di 9/11 in senso complottistico, l'argomento veniva lasciato cadere. Ieri, complice Mazzucco su Odeon TV, gli si è aperto qualche chakra  e così stamane era un profluvio su WTC 7, cherosene, Pentagono, blackout della difesa aerea. Allora ho capito che finchè troppa gente penserà in termini radiotelevisivi, ben vengano queste trasmissioni di nicchia. Tantopiù che se i debunker sono Zucconi, Deaglio e Attivissimo, la partita è giocabile Saludos Kolza
|
|
|
spettatore |
Inviato: 3/10/2006 12:48 Aggiornato: 3/10/2006 12:48 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/11/2004 Da: Inviati: 883 |
 Re: Controdiario E vai roberto55 !!!!!! Ci voleva proprio una ventata di novità. Grazie per averci aiutato a capire. Lo spettatore P.S. Parafrasando Aldo Giovanni e Giacomo:"Senza l'acume di roberto55 potevamo rimanere offesi al mesencefalo!!!" 
Citazione: Non metterti a discutere con un idiota. La gente potrebbe non accorgersi della differenza.
|
|
|
Kolza |
Inviato: 3/10/2006 12:51 Aggiornato: 3/10/2006 12:51 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 2/6/2004 Da: MMMMMMonza Inviati: 916 |
 Re: Controdiario Citazione: Nulla: avanti per la vostra farneticante strada Caro Roberto55, Studiati un po' di fisica. Non è difficile... basta che vai in biblioteca e chiedi al bibliotecario di indicarti lo scaffale dei libri scientifici. Cerca qualcosa di fisica (3°/4°/5° anno al liceo scientifico) e poi facci sapere... Altrimenti, se hai voglia di trolleggiare come tanta gente prima di te, ti consiglio di cercare i curricula delle persone che postano qui. Scoprirari che ci sono ingegneri, fisici e altro... Saludos Kolza
|
|
|
jerimum |
Inviato: 3/10/2006 13:02 Aggiornato: 3/10/2006 13:04 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/1/2006 Da: Modena Inviati: 249 |
 Re: Controdiario Roberto55 Citazione: Vi si dimostra, ad esempio e ammesso che quest’operazione fosse possibile (ma esperti in demolizioni controllate han più volte detto che edifici simili, con colonne di acciaio dallo spessore di 30 centimetri, sono impossibili da abbattere con questa tecnica), che per demolire le Torri sarebbero state necessarie tonnellate di tritolo, mesi di preparazione, squadre composte da centinaia di operai… e voi?... Nulla: avanti per la vostra farneticante strada. Potresti per cortesia mettere i link cosi possiamo tutti leggere cosa dicono gli esperti in demolizioni? Il mio buon senso peró mi dice che 2 torri colpite in maniera diversa non possono cadere allo stesso modo e soprattutto in verticale perfetta, il cemento sbriciolato con delle pozze di metallo fuso rimaste per le tre settimane successive. E che il WTC7 invece é crollato per causa di un piccolo incendio - ci sarebbe almeno un crollo al giorno in ogni grande città del mondo. Citazione: Deaglio, Zucconi, il Manifesto… giornalisti di grande esperienza, di sinistra, autori di grandi inchieste. Sono di grande esperienza si, sono molto conosciuti ma fino ad ora non hanno saputo argomentare le loro contro accuse. Inoltre Roberto ti ricordo che qui stiamo solo cercando le risposte alle domande a cui nessuno di costoro vuole rispondere, semplicemente perché una sola di quelle risposte smonterebbe tutta la tesi ufficiale.
"Accominzamo, con nova promissa, sta gran sulenni pigliata pi fissa!" La paura di Montalbano, Camilleri
|
|
|
fantozzi |
Inviato: 3/10/2006 13:14 Aggiornato: 3/10/2006 13:14 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 9/12/2005 Da: non da qui Inviati: 154 |
 Re: Controdiario Un giornalista scrive solo dopo aver verificato quando sta citando un lavoro fatto da altri. Un giornalista da regime scrive quello che deve scrivere solo per accontentare qualcuno... Se non lo avete ancora fatto leggete l'articolo di Blondet e vedrete chi e dietro a quello che scritto sto pseudo giornalista.
il problema dell'umanita e che gli stupidi sono strasiguri di sè,mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. -bertrand russell-
|
|
|
franco8 |
Inviato: 3/10/2006 13:18 Aggiornato: 3/10/2006 13:22 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 6/12/2005 Da: Inviati: 1561 |
 Re: Controdiario Va bene così...
gli zucconi tengono famiglia
altri 'zucconi' 'esperti' dicono e dissero: -... lo stato combatte la mafia; - (prima: "la mafia non esiste") - Andreotti è stato assolto; - la bomba atomica ha salvato moltissime vite umane; - gli Americani ci hanno portato la democrazia e la libertà e chi più ne ha più ne metta...
Saluti agli ingenui e ai disillusi!
.... ....io non mi definisco affatto volentieri ateo, non più di quanto io sia a-MickeyMouse. ..(detto, fatto)
|
|
|
pierone |
Inviato: 3/10/2006 13:26 Aggiornato: 3/10/2006 13:26 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/10/2005 Da: Inviati: 299 |
 Re: Controdiario "Non volete accettare l’evidenza, non tenete in alcun conto gli studi autorevoli di chi non la pensa come voi… ed arrivate a non comprare più giornali e riviste che non si allineano alle vostre fantasie."
Evidenza???
Grattacieli che crollano alla velocità di una pallina da tennis, in perfetta verticale, che si sbriciolano finemente, grattacieli che crollano in perfetta verticale senza essere stati colpiti, un edificio multistrato bucato da un aereo di linea che si sarebbe polverizzato creando un foro di dimensioni inferiori, gli esami del DNA sui passeggeri dell'aereo polverizzato, (i corpi non si sono polverizzati), un aereo di linea che scompare in una buca molto simile a quelle dei cartoni animati di Hanna e Barbera (Will Coyote= Puff) ....
"...per demolire le Torri sarebbero state necessarie tonnellate di tritolo, mesi di preparazione..."
Mentre con un aereo di linea sarebbero bastati qualche migliaio di litri di Kerosene e pochi minuti?? Siamo seri, facciamo attenzione a quello che scriviamo e alle conseguenze logiche.
|
|
|
_gaia_ |
Inviato: 3/10/2006 13:26 Aggiornato: 3/10/2006 13:26 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/2/2006 Da: Inviati: 1460 |
 Re: Controdiario ciao Kolza prendo spunto da una tua frase: Citazione: Sul piano mediatico, ho l'esempio (mio padre) in famiglia: fino a ieri ogni volta che parlavo di 9/11 in senso complottistico, l'argomento veniva lasciato cadere. Ieri, complice Mazzucco su Odeon TV, gli si è aperto qualche chakra e così stamane era un profluvio su WTC 7, cherosene, Pentagono, blackout della difesa aerea. E' verissimo, ed è parimenti tristissimo. Se io dico ai miei familiari certe cose, mi ignorano o mi danno della visionaria/pazza/fantascientifica, ma se le stesse cose vengono dette in TV magicamente acquistano quella autorevolezza che evidentemente io non ho. Questo dovrebbe far riflettere tutti, "complottari" e non, sul ruolo che ognuno di noi può avere nella gigantesca macchina dell'inganno di massa; sulla natura stessa dei meccanismi che hanno reso possibile una tale situazione, in cui la mia ricerca di comune cittadina vale zero, ma una sola parola detta da chiunque su un mainstream media è parola santa. Triste situazione certamente, ma se capiamo il meccanismo di fondo c'è una qualche speranza di riuscire ad agire.
|
|
|
semplice |
Inviato: 3/10/2006 13:27 Aggiornato: 3/10/2006 13:27 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 7/10/2005 Da: dentro la mia testa Inviati: 77 |
 Re: Controdiario Citazione: Ma non vi viene mai il dubbio che stiate inseguendo null’altro che le vostre fantasie?... ti confesso che a volte il dubbio mi viene, ma poi sono talmente TANTE ed ENORMI le evidenze del fatto che la versione ufficiale fa acqua da tutte le parti che il dubbio mi passa... usa la TUA di testa... è più autorevole un pensiero TUO, se lo sai motivare, magari anche sbagliando, piuttosto che il pensiero di un altro che puoi solo citare senza poterlo sostenere... il punto, secondo me, è proprio questo: l'11 settembre è potuto accadere perchè ormai la maggior parte delle persone non pensano più (autonomamente), delegando ad altri la propria responsabilità e credendo ciecamente a ciò che dicono giornali, tv, governi, ecc... ti consiglio vivamente di leggerti bene la sezione riguardante l'11 settembre, se hai voglia di valutare nel dettaglio le diverse circostanze ma, per favore, non controbattere con qualche link al sito di Attivissimo... si è già abbastanza sputtanato sostenendo l'insostenibile ed è già stato sbugiardato più volte... ciao
|
|
|
Tifoso |
Inviato: 3/10/2006 13:52 Aggiornato: 3/10/2006 13:52 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/12/2005 Da: Academia Chute Boxe Inviati: 780 |
 Re: OT controdiario Ciao a tutti. Non apro un altro thread perchè non so se già lo sapete, ma segnalo un'altra riduzione della privacy dei cittadini che si appresta ad essere votata dai neo-cons in USA, dopo essere passata alla camera dei rappresentanti http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1676162&r=PIcon il solito motivo della caccia ai terroristi per prevenire attentati. Cioè quello che prima ha fatto la NSA da sola in modo illegale ma poi giustificato, ora è legale e anzi saranno premiati i provider che contribuiranno. Per ora si parla di sorveglianza annuale senza mandato dei residenti sospettati di spionaggio o in possesso di informazioni riservate. nel caso si concretizzi un attacco terroristico o un attacco armato agli Stati Uniti o si presuma un imminente pericolo, il Presidente godrà di un mandato speciale per effettuare monitoraggi e operazioni di sorveglianza per 90 giorni. Una notifica presidenziale che potrà essere estesa a piacere di 90 giorni in 90 giorni. Attualmente, azioni di questo genere sono possibili solo per un massimo di 15 giorni e dopo una "dichiarazione di guerra" votata dal Congresso.
? ?
|
|
|
Vincent51 |
Inviato: 3/10/2006 13:59 Aggiornato: 3/10/2006 13:59 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 29/7/2006 Da: Barcelona Inviati: 326 |
 Re: Controdiario Ciao a Tutti, il dubbio che molte delle tesi anche qui esposte siano frutto di una fantasia troppo, diciamo, vivace, viene eccome. Ma il punto è che, secondo me, ci si perde in un'infinità di dettagli, che peraltro ci sono, e sfugge la visione d'insieme. Personalmente pur non avendo un idea precisa e non essendo "schierato" (almeno non ancora) dubito fortemente della Versione Ufficiale, come ho già scritto in un altro post se dovessimo credere a tutte le versioni ufficiali che negli anni ci sono state propinate staremmo ancora qui a pensare che il DC9 di Ustica sia precipitato per un "cedimento strutturale" o che la bomba in Piazza Fontana l'abbiano messa Pinelli e Valpreda. La questione "300 esperti hanno confutato" mi sembra ridicola, è risaputo che, trattandosi di una rivista, c'è un "taglio editoriale" da seguire, e non sono gli "esperti" a deciderlo. Mi viene in mente una storia che riguarda Albert Einstein, che fuggì dalla Germania che si avviava a diventare nazista nel 1932 rifugiandosi negli Stati Uniti, quando lo informarono che era iniziata una forte campagna contro la "scienza giudaica" e che era stato pubblicato un libro intitolato "Cento scienziati contro Einstein", rispose: "Perchè cento? Se fossi in errore, ne basterebbe uno". 
|
|
|
Max_Piano |
Inviato: 3/10/2006 14:09 Aggiornato: 3/10/2006 14:11 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 10/12/2005 Da: Inviati: 3666 |
 Re: Controdiario Citazione: Deaglio, Zucconi, il Manifesto… giornalisti di grande esperienza, di sinistra, autori di grandi inchieste. Non voglio rispondere alle provocazioni (ha risposto bene fantozzi che la realtà "cumunista" l'ha sperimentata sulla sua pelle  ) ma prendere spunto e chiedere: questo cambio di rotta non sarà dovuto al fatto che i "cumunisti", ora al potere, stanno facendo accordi con i mericani per costruire nuove basi in quel del nord italia? Cioè fatemi capire... i cumunisti non erano gli antimericanisti? Peace&love, via dall'iraq (tutti in libano), ecc... ? Non solo non stanno sbattendo gli americani fuori dall'italia... NOO... amici vicini e lontani: ora vorrebbero costruire niente popo' di meno che la piu' grande base americana fuori dagli Stati Unitisecondo alcuni, "solo" la più grande d'europa secondo altri. Avanti popolo...
|
|
|
shevek |
Inviato: 3/10/2006 14:16 Aggiornato: 3/10/2006 14:16 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 27/4/2005 Da: Napoli Inviati: 1249 |
 Re: OT controdiario Salut y Libertad Gaia! Dici:Citazione: Se io dico ai miei familiari certe cose, mi ignorano o mi danno della visionaria/pazza/fantascientifica, ma se le stesse cose vengono dette in TV magicamente acquistano quella autorevolezza che evidentemente io non ho. Questo dovrebbe far riflettere tutti, "complottari" e non, sul ruolo che ognuno di noi può avere nella gigantesca macchina dell'inganno di massa; sulla natura stessa dei meccanismi che hanno reso possibile una tale situazione, in cui la mia ricerca di comune cittadina vale zero, ma una sola parola detta da chiunque su un mainstream media è parola santa. Triste situazione certamente, ma se capiamo il meccanismo di fondo c'è una qualche speranza di riuscire ad agire. Proprio per riflettere sul "meccanismo di fondo" occorre, però, capire un fatto fondamentale. I grandi media non hanno "spontaneamente" cambiato marcia: lo hanno fatto solo dopo che la "gente", anche nei paesi maggiormente industrializzati (nel resto del mondo l'opinione complottistica era dominante dall'inizio), ha cominciato a convincersi che qualcosa, nella VU, non andava affatto. E l'ha fatto da sola: noi "complottisti" siamo la gente, abbiamo utilizzato la discussione vis a vis, i libri, poi la rete, poi i film. Ed abbiamo convinto: le reazioni isteriche dei debunker ne sono la prova - sanno benissimo che di ragioni ne hanno ben poche e che la gente, quando ha cominciato a riflettere, non si ferma. Anche il loro ultimo tentativo ("la nostra è l'opinione degli esperti") non avrà vita lunga: di ingegneri, fisici e quant'altro è pieno anche il "popolo complottista" e lo si sta cominciando a capire. Sempre con il sistema del vis a vis, ecc. QUESTA E' LA NOSTRA FORZA. I media vengono a seguito. Chi viene convinto da essi, in qualche modo era già venuto a contatto con le tesi complottistiche ed i grandi media gli hanno dato solo la scusa per potersi esprimere senza remore un po' più velocemente. Utili ma non indispensabili. Shevek
"Il potere è l'immondizia nella storia degli umani" - F. Guccini www.portadimassa.net - WEB-TV e non solo di Filosofia
|
|
|
pseudoTale |
Inviato: 3/10/2006 14:23 Aggiornato: 3/10/2006 14:23 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/5/2006 Da: Inviati: 451 |
 Re: OT controdiario mi sono permesso di scrivere al deaglio. se mi risponde, vi faccio sapere. ma dubito...
Buongirono Direttore,
mi faccia capire.
per 5 anni non scrivete una riga sulle incongruenze circa la Versione Ufficiale e poi ve ne venite fuori con una copertina del genere?
in pratica, c'è la conclusione ma manca l'antefatto.
logica vorrebbe che prima si desse conto dei dubbi macroscopici della VU, e solo dopo si tentasse semmai di fugarli. mai visto fare il contrario.
tanto più su una vicenda che ha solo e semplicemente cambiato il corso della storia. che vuoi che sia?
è troppa fatica porsi qualche domanda?
non riuscite proprio ad accettare che ci sia gente che su questa vicenda ha fatto in Rete il lavoro che dovevate fare voi in Redazione, eh?
a questo punto diventa FONDAMENTALE che l'11 settembre sia andata come ci hanno raccontato, sennò che figura ci fareste voi, giornalisti d'assalto? a questo punto l'accozzaglia di baggianate messe insieme da PM casca proprio a fagiolo (come le torri, direi).
ma Lei (o chi per lei) ha provato a verificare la solidità delle controtesi di Popular Mechanics? o le è bastato fare copia e incolla?
Lei può pure prendere in giro quanto vuole, ma se io vedo una mela cadere da un albero, penso alla legge di gravità. se vedo il WTC7 cadere in quella maniera - bel bello - senza che nessun aereo lo abbia colpito, penso a una demolizione controllata.
non è così? qualcuno me lo dimostri.
o sono io che devo dimostrare la legge di gravità? pensavo che almeno quella potessimo darla per assodata.
e invece: sa cosa dice la commissione governativa sul WTC7? niente. non ne parla. normale?
e Lei - su una vicenda di questa enormità e con queste implicazioni - tutto quello che sa fare è un copia e incolla condito di sarcasmo?
che figura... che tristezza... che stanchezza...
cordiali saluti
mauro mercatanti
ps credere a Babbo Natale non è reato. solo, non capisco perché vi arrabbiate tanto se qualcuno smette di crederci.
|
|
|
mowax |
Inviato: 3/10/2006 14:40 Aggiornato: 3/10/2006 14:40 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 17/7/2006 Da: Inviati: 33 |
 Re: Controdiario Quoto .. stessa cosa con mia moglie .... appena ha intravisto uno spezzone di report.. mi fa: ma allora è vero !!! 
|
|
|
Shark_85 |
Inviato: 3/10/2006 14:43 Aggiornato: 3/10/2006 14:43 |
So tutto   Iscritto: 13/5/2006 Da: Pinerolo (TO) Inviati: 26 |
 Re: OT controdiario semplicemente ridicolo.. cioè li hanno smerdati davanti a tutti e continuavano a parlare... mah..
 Citazione: È l'uomo che rende grande la verità, non la verità l'uomo.[
|
|
|
Freeman |
Inviato: 3/10/2006 15:10 Aggiornato: 3/10/2006 15:12 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 31/7/2006 Da: NiggahCity Inviati: 2092 |
 Re: Controdiario Da sito di Diario:
"Do not support La Commissione Intelligence americana stila le sue conclusioni sull'Iraq in 362 pagine. Saddam non aveva armi di distruzioni di massa, rapporti con al Qaeda e affari col Niger. Sono solo alcuni degli elementi che emergono dagli studi di una commissione a maggioranza repubblicana
Nei giorni scorsi, sono stati pubblicati due lunghi report sull’Iraq. Sono il frutto di due anni di lavoro della Commissione Intelligence, a maggioranza repubblicana, del senato americano. Affermano che i dati emersi al termine della guerra smentiscono, in molto casi, i rapporti precedenti. Il che significa, e cerifica - che l'amministrazione Bush non ha detto la verità su Saddam.
Le conclusioni della Commissione sono forti. Il segretario di Stato americano Condoleezza Rice ha prontamente ribadito che Saddam possedeva armi di distruzione di massa. E il portavoce della Casa Bianca Tony Snow ha aggiunto che “Il rapporto non contiene nulla di nuovo”.
Ma andando a guardare, fra i vari omissis, quella lunga sequenza di “do not support” non è priva di significato. Il primo documento, lungo 151 pagine, intitolato Postwar findings about Iraq wmd programs and links to terrorism and how they compare with prewar assessments, è dedicato alle armi di distruzione di massa e ai legami intrattenuti dal regime di Saddam Hussein con il terrorismo islamico. Sette volte c'è scritto che i dati attuali "Do not support" le conclusioni del Nazional Intelligence Estimate del 2002.
Ossia non ci sono conferme che l’Iraq: - stesse ricostruendo il suo programma nucleare; - usasse i tubi di alluminio per il programma nucleare; - stesse tentando di procurarsi uranio in Africa; - avesse armi biologiche; - avesse o stesse sviluppando strutture mobili per la produzione di agenti chimici; - avesse armi chimiche o che stesse sviluppando l’industria chimica per la produzioni di armi chimiche; - avesse un programma di aerei per spargere agenti chimici.
Tutti fatti che Bush e i suoi (Rumsfeld, Cheney, Rice, Wolfowitz e Colin Powell) avevano garantito come certe agli americani, ripetendole fino alla nausea prima della guerra.
Nella seconda sezione dedicata ai rapporti con al Qaeda, la Commissione sostiene che Saddam rifiutò ogni forma di aiuto all’organizzazione di bin Laden. Sostiene inoltre che il Rais riteneva i terroristi una minaccia per il suo regime. Inoltre non esiste nessuna prova che Saddam volesse usare gruppi terroristici per colpire gli Stati Uniti.
Allora, direi a Deaglio: se Bush & cricca hanno mentito spudoratamente sull'Iraq, è ovvio che lo hanno fatto perché VOLEVANO invaderlo, ed avevano bisogno di una "scusa". Giusto? Allora come mai le "teorie complottiste" sarebbero una "boiata pazzesca", se dal punto di vista geopolitico i conti tornano tutti, e tornano ogni giorno di più?... Che mentano sull'Iraq è perfettamente plausibile, che lo facciano sull'11 Settembre, di cui l'invasione dell'Iraq è conseguenza più o meno diretta, non lo è?
"Non siamo noi a trovare la Verità. È la Verità a trovare noi. Dobbiamo solo prepararci. Si può invitare un ospite che non si conosce? No. Ma si può mettere la casa in ordine, così che, quando l'ospite arriva, si è pronti a riceverlo e a conoscerlo".
|
|
|
Gozzilla |
Inviato: 3/10/2006 15:38 Aggiornato: 3/10/2006 15:38 |
So tutto   Iscritto: 30/3/2006 Da: Inviati: 21 |
 Re: Controdiario Seguendo quest’ultimo, sacrosanto, ragionamento di turbonegro, mi viene da chiedere a chi sostiene che l’ipotesi dell’auto-attentato sia insostenibile perché occorreva convincere migliaia di persone, ma sicuri che per giustificare la guerra in Iraq , alla quale stanno partecipando le milizie di decine di paesi stranieri, quelli che hanno fatto parte della cospirazione sulle false ADM siano stati molto meno?
|
|
|
pseudoTale |
Inviato: 3/10/2006 15:51 Aggiornato: 3/10/2006 15:51 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/5/2006 Da: Inviati: 451 |
 Re: Controdiario stimolato dalle brillanti riflessioni di Turbonegro e di Gozzilla (anvedi che nick...) ne butto lì una anch'io (molto meno brillante, a dir la verità).
non credo alla malafede dei vari mineo, zuccone, deaglio, ecc.
stanno facendo semplicemente resistenza corporativa.
se infatti salta fuori che su Internet le inchieste vengono fuori molto meglio che su carta stampata, a che cosa cazzo serve comprarsi Diario?
oltre che per incartare il salame, intendo.
|
|
|
Bimbodeoro |
Inviato: 3/10/2006 15:55 Aggiornato: 3/10/2006 15:55 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 6/6/2006 Da: Amicoland Inviati: 388 |
 Re: Controdiario Non so se era stato già segnalato, ma vi mado il link per leggere il discorso di Hugo Chavez all'ONU del 20/09/2006 Lo trovo interessante. Ciao. http://www.disinformazione.it/discorso_hugo_chavez.htm
"Non è il popolo che deve aver paura del proprio governo, ma è il governo che deve avere paura del proprio POPOLO."
"Sotto questa maschera non c'è solo carne, sotto questa maschera c'è un idea e le idee sono a prova di proiettile."
|
|
|
Freeman |
Inviato: 3/10/2006 16:04 Aggiornato: 3/10/2006 16:13 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 31/7/2006 Da: NiggahCity Inviati: 2092 |
 Re: Controdiario Citazione: non credo alla malafede dei vari mineo, zuccone, deaglio, ecc.
stanno facendo semplicemente resistenza corporativa. Beh, brillanti, dai... diciamo che facendo il complottista si (re-)impara ad usare la logica. Piuttosto, la tua idea mi sembra altrettanto interessante. E spiegherebbe anche perché l'11 settembre è l'unico argomento che mette d'accordo tutti i quotidiani ed i settimanali italiani, anche quelli che di solito si scornano sulla minima stronzata. Difesa della corporazione (e degli annessi privilegi), perché no? La logica di bottega è quella, in effetti: diseducare la gente all'utilizzo di canali informativi "alternativi" e, cosa importanti, gratuiti e non controllabili.
"Non siamo noi a trovare la Verità. È la Verità a trovare noi. Dobbiamo solo prepararci. Si può invitare un ospite che non si conosce? No. Ma si può mettere la casa in ordine, così che, quando l'ospite arriva, si è pronti a riceverlo e a conoscerlo".
|
|
|
Gozzilla |
Inviato: 3/10/2006 16:26 Aggiornato: 3/10/2006 16:26 |
So tutto   Iscritto: 30/3/2006 Da: Inviati: 21 |
 Re: Controdiario Certo che l’indagine sull’11/9 segna il tramonto e l’obsolescenza definitivi della carta stampata soppianta dalle analisi autonome, indipendenti e senza scopo di lucro dei ricercatori indipendenti in rete. È veramente straordinario che migliaia di persone comuni si siano attivate, ognuno con le proprie competenze ed intuizioni (articoli, filmati, traduzioni ecc.), per condividere la ricerca della verità sull’evento catalizzatore, per usare le parole profetiche del PNAC, della nostra epoca. Che tristezza leggere che povere amebe alla Pigi Battista hanno dovuto aspettare Diario per sapere che PM, una vita fa, ha “smentito” le teorie complottistiche. Ma questi dove vivono? Non si rendono conto che un ragazzino di 15 anni che naviga saltuariamente in rete è più informato di loro, giornalisti professionisti e strapagati? Un qualsiasi “forumista” medio dei siti di controinformazione li supera di 3 spanne. Quella carta straccia non serva ad altro, come dice PseudoTale, per incartare il salame (o il pesce).
|
|
|
gubbo |
Inviato: 3/10/2006 16:33 Aggiornato: 3/10/2006 16:33 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/6/2006 Da: Un mondo ipocrita Inviati: 634 |
 Re: Controdiario Sono pienamente d'accordo con la tesi di pseudo-tale ( che quindi tanto azzardata non è  ). La crescente importanza che l'informazione cosiddetta "alternativa" sta assumendo negli ultimi tempi evidentemente preoccupa qualcuno....... Mia sorella è una giornalista de il manifesto, si occupa di immigrazione. Parlando con lei di questi temi "scottanti", mi ha fatto capire che seppur qualcuno tra i giornalisti (di destra o di sinistra non cambia niente) è più che convinto della validità delle tesi "complottiste", non si prenderà mai la briga di andare contro il pensiero del Paese ( leggi Governo ). Ahimè, ora la sinistra è al governo e quindi anche da quotidiani comunisti non ci si deve aspettare nulla di diverso...... triste, tristissimo.....ma vero 
"Io giudico l'uomo, nella sua coscienza, l'essere vivente più incosciente che popoli questa terra" ; dovrebbe essere mia ma non ne sono sicuro 
|
|
|
elpueblo |
Inviato: 3/10/2006 16:45 Aggiornato: 3/10/2006 16:45 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 9/11/2004 Da: Abruzzo meridionale Inviati: 349 |
 Re: Controdiario Io in questo articolo di Deaglio vedo come una voglia di contrapporre gente appartenente alla stessa area politica in questo caso la sinistra radicale. Da una parte Chiesa e report da un altra diario, posso anche sbagliarmi ma la penso cosi...
|
|
|
simone81 |
Inviato: 3/10/2006 17:07 Aggiornato: 3/10/2006 17:07 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/8/2006 Da: Inviati: 33 |
 Re: Controdiario Intervista a Bin laden 21 gennaio 2003
Signor Bin Laden, Al-Qaeda è considerata dagli Stati Uniti e dai loro alleati un’organizzazione terroristica da smantellare con ogni mezzo. Lei ne è sempre il capo?
«L’Al-Qaeda che i popoli occidentali conoscono è la versione criminalizzata e caricaturata di un archivio informatico da me creato nel dicembre 1979 e che ora non c’è più. All’epoca avevo 22 anni e mi ero appena diplomato in Economia alla King Abdusl Aziz University. Iniziai a far pratica nelle aziende di famiglia, in Arabia Saudita, e, a detta dei manager cui venni affiancato, diedi subito prova di competenza. Fu per questo, credo, che un giorno il mio tutore, principe Turki al-Fayçal al-Saud, che dal 1977 dirigeva i servizi segreti sauditi (e continuerà a farlo sino all’agosto 2001), mi propose di gestire finanziariamente le operazioni segrete della Cia in Afganistan. Per svolgere questo incarico realizzai un archivio informatico, che battezzai appunto al-Qaeda, che significa “la base”. In dieci anni la Cia investì in Afganistan, per mio tramite, due miliardi di dollari per dare scacco all’Urss.»
Dunque è stato il denaro della Cia a cacciare i russi dall’Afganistan?
«Sì, ma non solo quello che passava per le mie mani, destinato ad addestrare e mantenere l’esercito afgano di liberazione. Negli anni Ottanta gli Stati Uniti investirono somme colossali a Mosca, dove corruppero centinaia di dirigenti sovietici ai massimi livelli: dai generali alle alte cariche dello Stato e del partito. Il successo militare degli afgani ha avuto il suo peso, ma l’esercito sovietico non sarebbe mai stato sconfitto in Afganistan se prima non fosse stato abbandonato da Mosca. Il ritiro dell’Urss dall’Afganistan è la prova generale del successivo smantellamento del partito comunista sovietico e, conseguentemente, dello Stato sovietico.»
Nel 1989, vinta la guerra in Afganistan, lei si rivoltò contro gli Stati Uniti, perché?
«Non appena i musulmani afgani vinsero la loro guerra santa, gli Stati Uniti temettero che questa si propagasse ai Paesi vicini che, invece di essere occupati dall’Urss, lo erano (e lo sono ancora) dagli americani. Così, oltre a rafforzare le loro basi, peraltro numerosissime, in tutta la zona, gli Stati Uniti stabilirono una presenza permanente anche in Arabia Saudita. E noi musulmani non potevamo accettare il baratto tra la liberazione dell’Afganistan dagli occupanti sovietici e l’asservimento dell’Arabia alle forze di occupazione americane; non potevamo tollerare che anche l’Arabia diventasse l’ennesima colonia americana.»
Ma perché, con tutti i Paesi musulmani che aspirano all’indipendenza dagli Stati Uniti e che si sforzano di realizzare una società basata sul primato dell’etica e della morale sugli affari, lei si mette a difendere proprio l’Arabia, un Paese da sempre docile agli Usa e dominato da una casta di affaristi-dittatori che condannano oltre 22 milioni di sudditi al medioevo?
«Potrei ribaltare il quesito: e con tutti i Paesi musulmani che gli Stati Uniti già dominano, proprio quello che custodisce i luoghi sacri dell’Islam, l’Arabia appunto, dovevano occupare? La transizione dell’Arabia dal medioevo alla modernità di un Corano correttamente interpretato e applicato è affare di noi musulmani e non dei crociati a stelle e strisce. In ogni caso l’Arabia è il mio Paese.»
Come pensava di cacciare le truppe statunitensi dall’Arabia?
«Con la forza della predicazione e dell’interpretazione corretta del Corano. Molti musulmani dell’Arabia Saudita, al pari di molti musulmani di altri Paesi, sono stati corrotti dalle sirene del materialismo occidentale e si sono lasciati corrompere lo spirito dall’amoralità dell’Occidente. Il nostro compito è di scuotere le coscienze e di richiamare ogni musulmano alle proprie responsabilità di fronte ad Allah e di fronte a ogni membro della comunità dei credenti.»
È difficile disarmare i marines con gli appelli all’aldilà…
«La tensione religiosa produce anche tensione civile, generatrice di movimenti di liberazione. Pensi ai fratelli libanesi, che nel 1983 cacciarono gli Stati Uniti dal loro Paese…»
Gli Usa se ne andarono dal Libano a seguito di un sanguinoso attentato…
«Gli Stati Uniti dichiararono guerra alla Resistenza libanese allo stesso modo in cui, negli anni Quaranta, i nazisti che occupavano l’Italia dichiararono guerra alla Resistenza italiana. Gli italiani che combattevano per liberare il loro Paese dagli occupanti tedeschi erano da questi definiti terroristi. La verità è che sono gli organi d’informazione dominanti a discriminare tra violenza illecita (commessa dal nemico) e violenza giusta (commessa dall’amico). Per esempio, voi occidentali considerate Henry Kissinger un galantuomo che ha meritato il premio Nobel per la pace; per noi musulmani e per centinaia di altri movimenti di liberazione in tutto il mondo, Kissinger è colpevole di genocidio e crimini contro l’umanità: ha coordinato il massacro di almeno mezzo milione di persone in Sudamerica, di 200 mila in Indonesia…»
Come reagì il governo americano al suo cambiamento di campo?
«Si mosse su tre livelli: - Il primo fu quello di boicottare tutti gli Stati musulmani che mi aiutavano o anche soltanto mi tolleravano; - secondo, il governo degli Stati Uniti incaricò la Cia di un’operazione, condotta sul piano mediatico e in gergo battezzata Mele bacate, finalizzata a screditarmi. Iniziarono in questo periodo ad attribuirmi ogni genere di nefandezza e a impedirmi ogni esternazione di massa; - terzo livello, la Cia cominciò in quegli anni a organizzare attentati contro l’Occidente e ad attribuirne la paternità ai Paesi musulmani, in modo da giustificare ritorsioni che, altrimenti, non tutti i poteri forti dell’Occidente (tra i quali inserisco i manipolatori dell’opinione pubblica) avrebbero condiviso.»
Quali attentati furono organizzati dalla Cia nell’ambito dell’operazione Mele bacate?
«Tesero una trappola allo sceicco Omar Abdel-Rahman. Un religioso eccezionale e di somma cultura, nonostante sia cieco dall’infanzia. A causa delle sue predicazioni contro la corruzione del governo, fu più volte incarcerato e il 25 aprile 1990 venne espulso dall’Egitto e si rifugiò in Sudan, l’unico Paese disposto ad accogliere un uomo che, sin dal 1987, gli Stati Uniti avevano inserito nella lista dei personaggi indesiderati perché sospettato di terrorismo. Eppure, nel giro di qualche mese ottenne il visto per gli Usa, dove Omar aveva sempre sognato di approdare per dare sostegno religioso ai fratelli di laggiù. Tentai di dissuaderlo, ammonendolo a diffidare degli americani, che certamente si preparavano a strumentalizzarlo suo malgrado.»
Evidentemente si lasciò usare poco, se il 31 luglio 1991, quando già Omar aveva ottenuto la green card, venne arrestato e contro di lui fu avviato un procedimento di espulsione.
«Questi procedimenti di espulsione di solito si concludono in poche settimane. Ma il 26 febbraio 1993, quando scoppiò una bomba al World Trade Center (sei morti e un migliaio di feriti, ndr), Omar risiedeva ancora legittimamente a New York. Perché? Proprio perché si preparavano ad attribuirgli questo attentato: infatti in luglio venne arrestato, insieme a 14 discepoli, e successivamente condannato.»
Perché dice che l’attentato fu opera dei servizi segreti americani?
«Primo, perché Omar e gli altri condannati sono innocenti. Secondo, perché Clinton ne aveva urgente bisogno. Da tempo non riusciva più a tenere a freno la lobby industriale-militare, che mal sopportava i ridimensionamenti di bilancio conseguenti anche al venir meno dell’impero sovietico. È in quegli anni che il Pentagono elabora la creazione di un Nuovo Impero del Male, identificato nell’islam. L’attentato di New York del 1993 (nel quale possiamo vedere un’anticipazione del grande attentato del 2001) fu utile a Clinton anche per distrarre l’opinione pubblica dalla vicenda di Waco (il più grande massacro di cittadini americani da parte del governo dopo il 1890, quando i pellerossa furono trucidati a Wounded Knee, nel South Dakota, ndr), che rischiava di galvanizzare un antifederalismo diffuso, ancorché sopito. Qualcuno ha anche ipotizzato che l’attentato al Wtc sia un episodio della guerra interna tra i poteri dello Stato: nel sottosuolo dell’edificio colpito c’era una base segreta della Cia che faceva spionaggio industriale e finanziario.»
Torniamo all’offensiva lanciata contro di lei dagli americani dopo che lei voltò loro le spalle. Ebbe altri effetti?
«Sì. Già dal 1991 fui costretto a trasferirmi in Sudan perché troppi sauditi appetivano la taglia, allora segreta, che gli americani misero su di me. Sfuggii a diversi tentativi di sequestro. Sono convinto che volessero catturarmi per manipolarmi il cervello e sminuirmi agli occhi dei fedeli. Uccidermi o semplicemente imprigionarmi avrebbe fatto di me un martire.»
Che fece in Sudan?
«Misi le mie competenze manageriali e la mia forza spirituale al servizio di questo Paese.»
Questo suo servizio comprendeva la formazione di truppe militari?
«No. È vero che ho combattuto a lungo per la liberazione dell’Afganistan dai sovietici, ma non sono mai stato un uomo d’armi. Sono un uomo di pace, di studio e di preghiera e quindi sono più utile alla causa dell’emancipazione dei popoli musulmani con la parola e con lo scritto piuttosto che con il fucile.»
Questo non le impedì, nel 1992, di organizzare in Somalia un’imboscata nella quale rimasero uccisi 18 marines.
«Non ho partecipato a quell’imboscata né l’ho organizzata. Ma l’ho condivisa. I soldati americani occuparono la Somalia per imporre gli interessi delle multinazionali americane e contro lo stesso volere del popolo americano. Che, infatti, rifiutò di sacrificare altri figli sull’altare del business e impose al governo di Washington di ritirare le proprie truppe dalla Somalia. Quindi, sul piano politico-militare, l’azione dei musulmani fu vincente. Fu però perdente sul piano mediatico, perché i disinformatori della Cia consolidarono nell’opinione pubblica il convincimento che io, il solito, malefico Bin Laden, ero l’autore dell’imboscata e che ero alla guida di un esercito che, dopo aver vinto i sovietici in Afganistan, ora voleva vincere anche gli Stati Uniti. Come effetto di questa campagna, venni privato della nazionalità saudita.»
Lei sarà anche uomo di pace, ma nel 1994 sottoscrisse una Dichiarazione di guerra di 12 pagine contro gli Usa.
«È vero. Invitai tutti i musulmani a cacciare i soldati americani dai loro Paesi. Fu una Dichiarazione dettata da legittima difesa. I bravi musulmani la condivisero e trovarono il coraggio di alzare la testa un po’ ovunque.»
Come in Egitto, dove nel 1996 complottarono per uccidere il presidente Hosni Moubarak. Il governo egiziano accusò lei…
«Ingiustamente. Ma fece tali e tante pressioni sul governo del Sudan che alla fine questo mi espulse.»
Nello stesso anno 19 soldati americani furono uccisi in un attentato alla base militare di Khobar. Anche qui, gli Usa accusarono lei…
«Ormai ero diventato il capro espiatorio per antonomasia. Il che non ha mai impedito ai businessmen americani, a cominciare dagli inquilini di turno alla Casa Bianca, di fare affari con la mia famiglia, dunque di finanziare indirettamente (secondo la loro versione dei fatti) la guerra contro gli Stati Uniti. Soltanto dopo gli attentati alle ambasciate americane in Africa del 7 agosto 1998 (a Daar-es-Salam, in Tanzania, e a Nairobi, in Kenia, ndr) Clinton bloccò i miei conti bancari e quelli di tutti i miei amici in tutto il mondo. L’anno successivo la misura fu estesa ai conti bancari dei Talibani afgani: da questa data - come anche la stampa occidentale ha rilevato - diventa ridicolo continuare a parlare di me come di un miliardario.»
Lei non c’entrava neppure con gli attentati alle ambasciate?
«Non ne sapevo nulla. E mi parve subito strano che le vittime fossero quasi tutte africane: quando scoppia una bomba “musulmana” in luoghi abitati da americani, chissà perché gli inquilini sono sempre assenti. Come negli attentati dell’11 settembre 2001: crollarono tre grattacieli in un giorno e in un’ora in cui, normalmente, erano abitati da circa 50 mila persone e i morti furono soltanto 2.700, compresi i turisti e i passeggeri della metropolitana sottostante.»
Torneremo poi su questo punto. Procediamo cronologicamente. Dopo gli attentati alle ambasciate americane in Africa, gli Stati Uniti mettono su di lei una taglia di milioni di dollari. Lei diventa il ricercato numero uno in tutto il mondo. Dove si nasconde?
«Non mi sono mai nascosto. Mi muovo sempre sotto scorta e sono sempre circondato da molti discepoli che si farebbero uccidere per difendermi. Ma non riuscirebbero a difendermi da un attacco degli americani. Questione di rapporti di forza tecnologica.»
In un intervista pubblicata dal settimanale americano Time alla fine del
1998 lei sostenne cose diverse: che era alla guida della guerra santa contro gli Stati Uniti e, alla domanda se avesse armi atomiche, rispose che aveva i soldi per procurarsele. Insomma, quell’intervista sembrava fatta apposta per confermare tutte le paure dell’Occidente…
«Sì, ricordo quell’intervista. Mi fu fatta da un giornalista pachistano, che poi la cedette a Time, che la manipolò facendomi dire ciò che non avevo detto. Noi vinceremo la battaglia contro l’inciviltà occidentale, ma vinceremo grazie alle armi di cui disponiamo: un autentico senso della trascendenza e una superiore tensione morale. Sul piano della pura logica militare siamo perdenti.»
Dal 4 al 14 luglio 2001 lei fu ricoverato all’ospedale americano di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, per gravi problemi renali. La stazione locale della Cia ne era al corrente, tant’è che un suo funzionario le fece visita. Come spiega questo fatto con il suo stato di ricercato numero uno dagli Stati Uniti?
«Dovrebbe farselo spiegare dagli americani.»
Un giornalista francese, Thierry Meyssan, utilizza anche questo episodio per ipotizzare che lei sia ancora al servizio della Cia e che con i suoi interventi diffusi sulla televisione araba Al-Jazeera abbia rivendicato all’islam gli attentati di New York, che invece, sempre secondo la tesi di Meyssan e anche secondo lei, sono stati commessi dalla Cia. Come spiega tutto ciò?
«Le mie apparizioni su Al-Jazeera sono false. Sono state realizzate dalla Cia utilizzando due miei sosia e sfruttando le tecniche della manipolazione digitale. Così come sono false tutte le altre rivendicazioni e i proclami di guerra che periodicamente mi vengono attribuiti.»
Vuol dire che tutti i media del mondo, quantomeno quelli che influiscono in maniera sensibile sulla formazione della pubblica opinione, stanno al gioco della Cia?
«L’avvento di uno strapotere mediatico che domina l’intero mondo Occidentale è sotto gli occhi di tutti e ha il suo acme nel missile che gli americani si sono tirati sul Pentagono. Un missile che ha provocato nel Pentagono un buco da missile e danni da missile. È razionalmente impossibile sostenere che sul Pentagono sia caduto un aereo. Eppure la storiella dell’aereo, reiteratamente suffragata dai media del potere, è, per i sudditi dell’Occidente, un dogma.»
Veniamo agli attentati dell’11 settembre, che le furono subito attribuiti…
«All’epoca ero ricoverato all’ospedale di Rawalpindi, in Pakistan, in nefrologia. Tutti sapevano che ero lì, perché molti religiosi e uomini politici venivano a trovarmi. Sono un personaggio pubblico molto in vista e la Cia in Pakistan è onnipresente: non poteva ignorare dov’ero. Eppure nessuno mi diede noia, neppure quando, commentando gli attentati, invitai i musulmani pachistani a costringere il loro governo a non prestarsi al gioco degli Stati Uniti.»
Perché escluse subito il coinvolgimento dell’islam negli attentati?
«Perché gli americani hanno messo in scena attentati smaccatamente fasulli. A parte l’aereo fantasma sul Pentagono, nell’elenco dei 19 dirottatori fornito dagli Usa ci sono persone vive e che non si trovano in Usa, come ha denunciato di recente anche Mountasser al Zayyat, avvocato di molti rivoluzionari egiziani. Quanto al capo del commando, Atta, certamente vivo almeno sino al settembre 2002, è un ufficiale dell’Isi, il servizio segreto del Pakistan. Ma è vano reiterare la verità ai sudditi sonnacchiosi di un Occidente inesorabilmente avviato all’autodistruzione.»
|
|
|
Marco M |
Inviato: 3/10/2006 17:12 Aggiornato: 3/10/2006 17:12 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 2/8/2006 Da: Inviati: 826 |
 Re: Controdiario Mi siete mancati, rieccomi dopo vacanze ed un'influenza epica che sto cominciando a smaltire I Zucconi, i Battista, i Deaglio è bene che sappiano che si sono resi ciecamente complici dell'inganno globale criminale. E quando il giorno della verità sarà giunto, non ci dimenticheremo di loro.
|
|
|
Vincent51 |
Inviato: 3/10/2006 17:26 Aggiornato: 3/10/2006 17:26 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 29/7/2006 Da: Barcelona Inviati: 326 |
 Re: Controdiario @Simone81
Scusa, ma questa intervista a Bin Laden da dove arriva?
|
|
|
navaho |
Inviato: 3/10/2006 17:29 Aggiornato: 3/10/2006 17:29 |
So tutto   Iscritto: 12/10/2005 Da: Inviati: 7 |
 Re: Controdiario Su "Diario".Chissà perché gran parte dei vecchi nomi illustri dell'ultra sinistra si ritrovano da tempo ad essere tra i più rumorosi elementi del conservatorismo sociale? La domanda è retorica.
giuseppe sottile
|
|
|
pierone |
Inviato: 3/10/2006 17:54 Aggiornato: 3/10/2006 17:54 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/10/2005 Da: Inviati: 299 |
 Re: Controdiario navaho Inviato: 3/10/2006 17:29:48
" Su "Diario".Chissà perché gran parte dei vecchi nomi illustri dell'ultra sinistra si ritrovano da tempo ad essere tra i più rumorosi elementi del conservatorismo sociale? La domanda è retorica."
Anche la risposta è retorica: "Ti sei salvato dal fumo delle barricate,... ti sei salvato o sei entrato in banca pure tu?"
Questi personaggi non solo si sono salvati dal fumo, ma sono "entrati tutti in """banca""" (senza offesa per i bancari, capiranno anche loro cosa voglio dire)
|
|
|
Mayer |
Inviato: 3/10/2006 18:35 Aggiornato: 3/10/2006 18:35 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/3/2006 Da: Inviati: 202 |
 Re: Controdiario Dai che siamo passati alla FASE DUE..:"Forte opposizione" !!! :D ========================== Perseverance Makes Power
|
|
|
fratasso |
Inviato: 3/10/2006 18:39 Aggiornato: 3/10/2006 18:42 |
So tutto   Iscritto: 3/6/2006 Da: Inviati: 23 |
 Re: Controdiario Con tutti gli inquinanti negli alimenti speriamo che la carta come quella di Diario non venga usata per incartare il salame e/o il pesce . Ad essere poco rispettosi si potrebbe suggerire un utilizzo più legato alle parti esterne del corpo atte all'espulsione di materiale non più utilizzabile dal corpo umano. Resterebbe sempre il meno brutale utilizzo per la pulizia dei vetri : generalmente i quotidiani sono più adatti ma anche la carta utilizzata dai giornali come Diario è abbastanza adatta alla bisogna . Ho avuto modo di sperimentarla oggi pomeriggio essendo andato a recuperare in garage un vecchio numero di Diario che parlava della mafia ed era l'unica volta che ho comprato quel tipo di giornale. E' un commento un pò stupido ed irrispettoso ma vicende come questa e personaggi come Deaglio indispettiscono molto. Da una parte decine di persone che con spirito di sacrificio,con onestà,professionalità ed intelligenza che cercano di dare risposte alle tante domande che gli avvenimenti impongono e dall'altra parte una serie di personaggi strapagati che affrontano l'argomento con una superficialità ed un qualunquismo ai limiti della decenza . Bisognerebbe andare a cercarli quando escono in pubblico per sputtarli dal vivo e verificare se hanno un benchè minimo senso di vergogna . Molti sicuramento non hanno limiti.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 3/10/2006 18:55 Aggiornato: 3/10/2006 18:55 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Controdiario Questa sera guardate Matrix. Mentana rilancia. (Ci sarò anch'io).
|
|
|
Tifoso |
Inviato: 3/10/2006 18:59 Aggiornato: 3/10/2006 18:59 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/12/2005 Da: Academia Chute Boxe Inviati: 780 |
 Re: Controdiario Scusate ragazzi a Studio aperto hanno appena detto che hanno sequestrato un aereo ( ora è a terra a Brindisi e stanno negoziando ): lo dice anche il corriere. http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/10_Ottobre/03/aereo.shtml
? ?
|
|
|
flatcoated |
Inviato: 3/10/2006 19:00 Aggiornato: 3/10/2006 19:00 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/5/2006 Da: mediterraneo Inviati: 47 |
 Re: Controdiario Ottimo ! Chi saranno gli ospiti in studio ?
" l' imparare " ciò che è " è impossibile quando è già stato stabilito cosa è bene e cosa è male " J. krishnamurti
|
|
|
Marco M |
Inviato: 3/10/2006 19:01 Aggiornato: 3/10/2006 19:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 2/8/2006 Da: Inviati: 826 |
 Re: Controdiario "L'aereo ha inviato due segnali di dirottamento in codice mentre si trovava nello spazio aereo greco - ha riferito una fonte del ministero della Difesa di Atene - Quattro caccia dell'aviazione greca sono decollati e hanno scortato il velivolo fuori dallo spazio aereo greco in direzione di Brindisi". A questo punto è stato intercettato da due F-16 dello stormo di Trapani. Wow, che efficienza. Una lezione alla difesa americana Citazione: Questa sera guardate Matrix. Mentana rilancia. (Ci sarò anch'io). Forza Massimo, piena fiducia in te!
|
|
|
Bimbodeoro |
Inviato: 3/10/2006 19:12 Aggiornato: 3/10/2006 19:12 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 6/6/2006 Da: Amicoland Inviati: 388 |
 Re: Controdiario Ma matrix non c'era il mercoledì?
"Non è il popolo che deve aver paura del proprio governo, ma è il governo che deve avere paura del proprio POPOLO."
"Sotto questa maschera non c'è solo carne, sotto questa maschera c'è un idea e le idee sono a prova di proiettile."
|
|
|
_gaia_ |
Inviato: 3/10/2006 19:23 Aggiornato: 3/10/2006 19:23 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/2/2006 Da: Inviati: 1460 |
 Re: Controdiario
|
|
|
taz |
Inviato: 3/10/2006 19:25 Aggiornato: 3/10/2006 19:27 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/5/2006 Da: Inviati: 58 |
 Re: Controdiario hey ragazzi, hanno sequestrato un aereo! i soliti terroristi  . saranno sicuramente armati di taglierini  ! FORZA MASSIMO P.S:magari ora cambiano argomento della puntata di matrix..
|
|
|
francesco7 |
Inviato: 3/10/2006 19:28 Aggiornato: 3/10/2006 19:28 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/5/2006 Da: Tarentum Inviati: 886 |
 Re: Controdiario Citazione: Scusa, ma questa intervista a Bin Laden da dove arriva? <<Questa intervista è autentica? Lo stabiliscano i lettori dotati di sufficiente autonomia critica per discernere l’informazione buona da quella cattiva. Se questa intervista fosse vera, si sarebbe svolta il primo gennaio scorso a bordo di uno yacht intestato a un cittadino dell’Arabia Saudita e in navigazione al largo della Costa Azzurra; Osama Bin Laden avrebbe risposto alle nostre domande in francese, una delle sei lingue che padroneggia, e facendo precedere e seguire ogni affermazione dalle rituali invocazioni ad Allah, che noi abbiamo espunto perché ripetitive e, alla luce della cultura occidentale, irrilevanti. Incontrando Bin Laden non avremmo commesso alcun reato, giacché l’intervista si sarebbe svolta in acque internazionali e l’intervistato non avrebbe fatto alcuna dichiarazione potenzialmente utile a tutti coloro che, anche in Italia, si occupano di perseguire reati o di prevenirli>>.
La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità. (Plutarco)
|
|
|
fratasso |
Inviato: 3/10/2006 19:29 Aggiornato: 3/10/2006 19:29 |
So tutto   Iscritto: 3/6/2006 Da: Inviati: 23 |
 Re: Controdiario Odeon TV,Radio Radio, Matrix Tutti mi vogliono,tutti mi cercano ..... Mazzucco quà .... Mazzucco là ........
RICORDATI DI NOI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
Mnz86 |
Inviato: 3/10/2006 19:32 Aggiornato: 3/10/2006 19:33 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 4/7/2005 Da: BS Inviati: 246 |
 Re: Controdiario Simone81 l'intervista a Bin Laden è una patacca presentata tra l'altro da chi l'ha distribuita come tale. http://www.ilcronista.org/osama210103.htmlAttenzione prima di argomentare in giro con documenti dei quali basta inserire una riga su google per provare la falsità. Molto su Bin Laden in questa scheda (o potremmo chiamarla "Inchiesta vecchio stile"?) che fra l'altro sto espandendo (sto a 36 pagine di Word, con novità che reputo interessanti, fra poco -università permettendo- arriva): http://luogocomune.net/site/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=55(Sono parecchio deluso da Deaglio e da Diario che stimavo e che tenevo consideravo una delle poche riviste valide per quanto riguarda il cartaceo)
|
|
|
francesco7 |
Inviato: 3/10/2006 19:42 Aggiornato: 3/10/2006 19:42 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/5/2006 Da: Tarentum Inviati: 886 |
 Re: Controdiario Citazione: Ma matrix non c'era il mercoledì? Oramai Mentana è completamente affetto dal morbo di Ashcroft. Questa è una puntata speciale di Matrix perchè di solito il programma va in onda lunedì, mercoledì e venerdì.
La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità. (Plutarco)
|
|
|
_gaia_ |
Inviato: 3/10/2006 19:43 Aggiornato: 3/10/2006 19:43 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/2/2006 Da: Inviati: 1460 |
 Re: Controdiario Già che siamo in tema di riviste schierate con la VU: Segnalo il numero 75 (sett. 2006) di "Altreconomia" A pag. 8 campeggia questo bel titolone: "Complottismo versus verità" (  ) by: Paolo Attivissimo Non sono riuscita ad andare oltre la prima colonna... Uno schifo. Non riesco ad accedere al sito web della rivista ( www.altreconomia.it), comunque questa è la copertina del numero in questione (l'ultimo): 
|
|
|
Vivi |
Inviato: 3/10/2006 20:21 Aggiornato: 4/10/2006 9:38 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/10/2004 Da: nord Italia Inviati: 198 |
 Re: Controdiario
|
|
|
Kolza |
Inviato: 3/10/2006 20:35 Aggiornato: 3/10/2006 20:35 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 2/6/2004 Da: MMMMMMonza Inviati: 916 |
 Re: Controdiario Attivissimo è un bel problema, nel senso che guadagna spazi di visibilità. Quello che mi impressiona di più, tuttavia, è come redattori di riviste che politicamente non fanno sconti a nessuno, ospitino gli interventi di debunker come il personaggio qui sopra. Pertanto a mio parere l'unica alternativa rimane un bel boicottaggio delle suddette riviste. O un bel flooding. Costruttivo s'intende  . Saludos Sun Tzu Kolza
|
|
|
Gozzilla |
Inviato: 3/10/2006 21:08 Aggiornato: 3/10/2006 21:08 |
So tutto   Iscritto: 30/3/2006 Da: Inviati: 21 |
 Re: Controdiario Marco M: "L'aereo ha inviato due segnali di dirottamento in codice mentre si trovava nello spazio aereo greco - ha riferito una fonte del ministero della Difesa di Atene - Quattro caccia dell'aviazione greca sono decollati e hanno scortato il velivolo fuori dallo spazio aereo greco in direzione di Brindisi". A questo punto è stato intercettato da due F-16 dello stormo di Trapani
Non siete fieri, almeno per una volta, di essere italiani? Abbiamo un'aviazione più efficiente di quella americana, e con che differenza di budget!
|
|
|
Freeman |
Inviato: 3/10/2006 21:13 Aggiornato: 3/10/2006 21:56 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 31/7/2006 Da: NiggahCity Inviati: 2092 |
 Re: Controdiario Ecco il titolo dell'articolo di Altraeconomia segnalato da _gaia_ (a me il sito funge benissimo):
Complottismo versus verità Essere complottisiti paga e appaga: Thierry Meyssan ha incassato oltre un milione di euro per il suo libro sull'11 settembre, altri girano il mondo per tenere convegni e conferenze.
Ormai è l'unica arma rimasta all'ormai ex cacciatore di bufale: sputtanare tutti i complottisti come "profittatori", parassiti che lucrano sulle disgrazie altrui e grazie alla creduloneria di tanti "babbani". Essendo a corto di argomenti, non gli rimane che l'attacco personale e la denigrazione. Screditare gli "avversari", non avendo argomenti per controbatterne efficacemente le affermazioni o risposte convincenti ai quesiti. E come sempre, si "dimentica" di alcuni esempi che smentiscono la sua teoria falsamente induttiva. Come mai, infatti, non parla del miliardario americano Jimmy Walter che ha speso 7 milioni di dollari senza averne un ritorno, ed anzi costretto ad espatriare per minacce alla sua vita? Ed anche Mazzucco ormai sarà ricco sfondato, nevvero? Ma lui è fatto così, addita solo gli esempi che gli fanno comodo. Cacciatore di bufale dei miei stivali, verremo a cercarti per intervistarti quando sarà il momento della verità, vedremo cosa avrai da dire.
P.S.: se qualcuno sta guadagnando in "presenzialismo" (e conseguente ritorno) è proprio il cacciabufale, che ormai si ritrova dappertutto. Dovrebbe ringraziarci, abbiamo dato un senso alla sua vita (e un ritorno tangibile al suo portafoglio).
"Non siamo noi a trovare la Verità. È la Verità a trovare noi. Dobbiamo solo prepararci. Si può invitare un ospite che non si conosce? No. Ma si può mettere la casa in ordine, così che, quando l'ospite arriva, si è pronti a riceverlo e a conoscerlo".
|
|
|
Trimegisto |
Inviato: 3/10/2006 21:41 Aggiornato: 3/10/2006 21:46 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/11/2004 Da: San Francisco Inviati: 119 |
 Re: Controdiario Massimo Mazzucco e' ricchissimo!!
Posso testimoniare di averlo visto scorrazzare in giro per Beverly Hills su una Ferrari decapottabile circondato da 4(!) gnoccolone in abiti discinti. Era firmato da capo a piedi e tirava manciate di banconote da 100$ a destra e manca... e sghignazzava.
Ecco, visto che a fare i complottisti ci si guadagna!
E Meyssan si e' fatto coniare una statua in oro di se stesso a dimensioni raddoppiate.
Forse non lo sapete, ma Linucs e' il re mondiale dei bastoncini di pesce impanati... e sodomizza i bambini. Tutto grazie alla sua attivita' complottista.
Ora e' su internet. Ora e' citabile. Ora e' vero. E provami il contrario.
P&L
"Everything has Beauty, but not everyone sees it." Confucius
|
|
|
Det.Conan |
Inviato: 3/10/2006 21:47 Aggiornato: 3/10/2006 21:47 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/6/2006 Da: Inviati: 1754 |
 Re: Controdiario Qualcuno sa qualcosa in piu' su Matrix?
|
|
|
Gibbo76 |
Inviato: 3/10/2006 21:52 Aggiornato: 3/10/2006 21:52 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/9/2006 Da: Firenze Inviati: 32 |
 Re: Controdiario Mi unisco allo sdegno per l'operazione di Deaglio aggiungendo solo che - avendo 'diario' l'etichetta di rivista di sinistra - quest'etichetta viene usata come ulteriore dimostrazione (sic!) dell'infondatezza delle teorie alternative. Della serie: se lo dicono pure a sinistra... Un'annotazione a margine in attesa di vedere chi c'è stasera da mentana. Nel forum 'generico 11 settembre' c'è una sottosezione chiamata 'tvfakery'...io mi sono un pochino 'perso' nella infinità di fotogrammi e 'frames' presenti nel sito linkato...so che è già aperto lì come argomento...vorrei solo chiedere come mai, dato che volendo diffonde tesi ancora + dirompenti sull'11/9 - cioè che fondamentalmente parecchi dei filmati dell'impatto su wtc2 siano palesementi finti creati ad hoc e che l'aereo non sia entrato nell'edificio come burro come tutti abbiamo visto - ecco...mi chiedevo come mai argomenti così forti (enormi...avremmo visto in 'diretta' avvenimenti finti ricreati ad hoc facendoceli passare per veri)..non trovino spazio su altri forum di questo sito. Ps: provare a conoscere i 'fatti' dell'11/09 è davvero come aprire una porta che non si richiuderà dietro di te...si sente quella vertigine di fronte al vuoto...non so se avete presente... grazie a tutti per quello che fate circolare!
"Il regime golpista non veste necessariamente i panni del gendarme chiodato ma può avere, e non diminuito nella portata storico-sociale, quelli dei piani di un diagramma di razionalizzazione capitalistica" (Paolo Volponi, 1979)
|
|
|
Det.Conan |
Inviato: 3/10/2006 22:01 Aggiornato: 3/10/2006 22:01 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/6/2006 Da: Inviati: 1754 |
 Re: Controdiario Questa sera Claudio Fracassi del Gruppo di Lavoro sul 9-11 di Megachip è a Matrix su Canale 5 per parlare di 11 settembre !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
Freeman |
Inviato: 3/10/2006 22:34 Aggiornato: 3/10/2006 22:34 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 31/7/2006 Da: NiggahCity Inviati: 2092 |
 Re: Controdiario Chissà perché, questa puntata a sorpresa di Matrix non mi suona bene, ho come delle vibrazioni negative...
"Non siamo noi a trovare la Verità. È la Verità a trovare noi. Dobbiamo solo prepararci. Si può invitare un ospite che non si conosce? No. Ma si può mettere la casa in ordine, così che, quando l'ospite arriva, si è pronti a riceverlo e a conoscerlo".
|
|
|
Thibault |
Inviato: 3/10/2006 22:34 Aggiornato: 3/10/2006 22:34 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/5/2006 Da: Un mondo folle Inviati: 343 |
 Re: Controdiario Sertes ho cercato di aggiungere la mia alla discussione di report.
E' una tranquilla notte di regime
|
|
|
rox |
Inviato: 3/10/2006 22:44 Aggiornato: 3/10/2006 22:44 |
So tutto   Iscritto: 24/7/2006 Da: Inviati: 11 |
 Re: Controdiario invio un collegamento ad un forum di ingegneri con una discussione sull'11 settembre forum ingNon so se è già stato frequentato da qualche luogocomunse (c'è un "intruso" che è molto sospetto...). Ad ogni modo non ci si aspetti grandi dissertazioni tecniche (se ne trovano di più interessanti su luogocomune  . Sarebbe comunque importante mantenere viva la discussione e spingere a un maggior numero di interventi (potrebbe essere terreno fertile per coltivare nuovi dubbiosi)
|
|
|
Freeman |
Inviato: 3/10/2006 23:32 Aggiornato: 4/10/2006 0:31 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 31/7/2006 Da: NiggahCity Inviati: 2092 |
 Re: Controdiario MATRIX: esordio di Mentana, con Diario (letto dal popolo della sinistra)... e se persino un giornale letto dai no golobal e dalla sinistra radicale... ah, ecco, capito tutto. L'avevo detto che mi puzzava. Fregatura.
EDIT: "secondo i cospiratori" (adesso siamo diventati noi i cospiratori...) che vomito, 1/2 ora di video montato sulla base del libro di PM a senso unico...
Bello il tizio de Il Foglio... le nostre teorie sarebbero "spazzatura" (ma lui non la definisce così per rispetto degli ospiti e del pubblico... ma se l'ha detto!). La cosa bella è che anche io penso che Il Foglio sia spazzatura, e che non abbia nessuna dignità giornalistica, e fortunatamente non devo rispetto a nessuno, così posso dirlo apertamente IL FOGLIO = munnezz'.
"Non siamo noi a trovare la Verità. È la Verità a trovare noi. Dobbiamo solo prepararci. Si può invitare un ospite che non si conosce? No. Ma si può mettere la casa in ordine, così che, quando l'ospite arriva, si è pronti a riceverlo e a conoscerlo".
|
|
|
redribbon |
Inviato: 4/10/2006 0:29 Aggiornato: 4/10/2006 0:29 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 14/1/2006 Da: Firenze Inviati: 614 |
 Re: Controdiario Non capisco chi è Deaglio per avere una credibilità maggiore di qualsiasi altro cittadino comune nel contestare i "complottisti" cioè, personalmente che Deaglio non crede ai complottisti non è che mi interessi più della destinazione della zanzara che vedo in questa stanza... Invece di parlare a vanvera, perchè Deaglio se dice che le tesi complottiste sono frutto di non sanità mentale (mi pare il senso fosse questo) vuol dire che parla a vanvera, sarebbe opportuno che iniziasse a dare qualche spiegazione su alcuni fatti macroscopicamente sospetti, pure e soprattutto a persone che sono indipendenti intellettualmente ed abbastanza asettiche nel valutare i fatti, ma che si rendono conto che molti fatti non tornano proprio.
“datemi il controllo della moneta di una nazione e non mi importa di chi farà le sue leggi”
Mayer Amschel Rothschild
|
|
|
Freeman |
Inviato: 4/10/2006 0:33 Aggiornato: 4/10/2006 0:33 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 31/7/2006 Da: NiggahCity Inviati: 2092 |
 Re: Controdiario Eh, ma Deaglio ci teneva a dimostrare che anche il popolo della sinistra radical-chic è allineato al bushismo. Nonché, proprio attraverso la necessità di smentire, a perorare l'equivoco (voluto) che i complottisti siano comunisti, quindi antiamericani per partito preso, quindi inattendibili. Bravo, Deaglio, bel colpo.
"Non siamo noi a trovare la Verità. È la Verità a trovare noi. Dobbiamo solo prepararci. Si può invitare un ospite che non si conosce? No. Ma si può mettere la casa in ordine, così che, quando l'ospite arriva, si è pronti a riceverlo e a conoscerlo".
|
|
|
cocis |
Inviato: 4/10/2006 11:55 Aggiornato: 4/10/2006 11:55 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/1/2006 Da: V Inviati: 1430 |
 Re: Controdiario prenderlo a chiaffi sarebbe poco... 
|
|
|
dinopoli65 |
Inviato: 4/10/2006 18:49 Aggiornato: 4/10/2006 18:49 |
So tutto   Iscritto: 9/6/2006 Da: BRESCIA Inviati: 1 |
 Re: Controdiario ERO UN LETTORE DI DIARIO...ERO...
|
|
|
franfallik |
Inviato: 4/10/2006 22:44 Aggiornato: 4/10/2006 22:44 |
So tutto   Iscritto: 31/12/2005 Da: Inviati: 11 |
 Re: Controdiario Salve io avevo francamente molta stima di Deaglio, e considero Diario un buon giornale , almeno nel panorama italiano. Ma sono rimasto a dir poco perplesso nel leggere la pochezza dell'inchiesta, che viene lanciata come la parola definitiva per smontare le colossali "balle" dei complottisti. Come si può aderire fidesiticamente a tesi palesemente illogiche? Come può un giornalista che ha dei doveri professionali, tra i quali il controllo delle fonti, accettare a scatola chiusa cose che non hanno senso? La trovo poi sbagliata nel metodo, come tutte queste controinchieste: in quanto non tocca ai complottisti dimostrare con prove le loro tesi. Tocca al governo il dovere di spiegare le tante bugie, le omissioni, le illogicità, la mancanza di un 'inchiesta seria. Ho avuto come l'impressione che Diario, in calo di lettori, abbia tentata la spregiudicata operazione di conquistare una fascia di pubblico fin ora inaccessibile, lanciandosi in una spericolata operazione pubblicitaria. Eh si! perchè a Matrix non ci sarebbe andato sostenendo che le tesi complottiste erano vere. Sarebbe in linea con il sistema italiano di operare per la pagnotta, sempre e comunque. E come tutti, anche Deaglio avrà una famiglia. pino
|
|
|
tricky1975 |
Inviato: 5/10/2006 22:54 Aggiornato: 5/10/2006 22:54 |
So tutto   Iscritto: 3/6/2006 Da: Reggio Emilia Inviati: 13 |
 Re: Controdiario Non voglio annoiarvi ancora con discorsi contabili… ma ho qualcosa da aggiungere circa un mio precedente post… che qualcuno di voi ha apprezzato... e Vi ringrazio... ….vi facevo notare le perdite subite dalla società EDITORIALE DIARIO S.P.A. negli ultimi tre esercizi….. (a fronte di un capitale sociale di 1.200.000 €) Perdita d’esercizio di 2.026.763 € nel 2003 Perdita d'esercizio di 1.292.923 € nel 2004 Perdita d’esercizio di 1.183.837 € nel 2005 ….. e, in particolare, il fatto che la società sopravvive grazie ai finanziamenti del loro (quasi) unico socio, la società PERSIA S.R.L. che ha provveduto a sborsare 1.000.000 di Euro per ripianare le perdite nel 2004 e nuovamente 1.200.000 Euro per ripianare le perdite del 2005. (le perdite registrate hanno costretto la convocazione sia nel 2004 che nel 2005 di un’assemblea straordinaria dei soci della Editoriale Diario S.p.A. per il ripianamento delle perdite subite… che intaccavano il capitale sociale della società…e avrebbero reso necessaria la sua messa in liquidazione…) …. Ehm, ma non è tutto! …. Sapete chi sono gli unici tre soci della PERSIA S.R.L.? E quindi indirettamente coloro che garantiscono la sopravvivenza di questa prestigiosa testata… ?? 1) FORMENTON MONDADORI CRISTINA 2) FORMENTON LUCA 3) FORMENTON MACOLA MATTIA Fromenton Mondadori Cristina, figlia di Arnoldo Mondadori, e due dei suoi figli Luca e Mattia, furono fra i protagonisti della famosa vicenda Mondadori a fine anni 80…. A Berlusconi all’epoca non bastavano Canale 5, Italia1, Rete4, il Giornale di Montanelli e Tv Sorrisi e Canzoni. Voleva portare a casa anche la Mondadori, di cui era un azionista di minoranza. La Mondadori, con i suoi libri e soprattutto i suoi giornali (Repubblica, Espresso, Panorama, Epoca e quotidiani locali Finegil), rappresentava praticamente tutta la stampa indipendente d'opposizione al cosiddetto "Caf". Il 21 Dicembre 1988 l’azionista di maggioranza Ingegnere De Benedetti aveva siglato un accordo proprio con Cristina Formenton Mondadori e i Figli Luca, Pietro, Silvia e Mattia, che si impegnavano a vendere entro il 30 Gennaio 1991 a De Benedetti il 25,7 % della finanziaria che controllava il Gruppo Mondadori. Peccato che solo un anno più tardi si verificò un ribaltone a sorpresa, gli eredi Mondadori fanno blocco con Berlusconi che il 25 gennaio 1990, si insedia alla presidenza della casa editrice. De Benedetti, basandosi sull'accordo del 1988, rivendica le "sue" azioni e denuncia la violazione del patto…. Che porterà a far approdare quella che fu chiamata “la guerra di segrate” davanti ad un collegio arbitrale…. Il "lodo" arbitrale fu depositato il 20 giugno 1990 e dava ragione a De Benedetti: le azioni Mondadori dovevano tornare all'Ingegnere e Berlusconi doveva lasciare la presidenza. Dunque, gli alleati di Berlusconi, ovvero proprio i Formenton di cui sopra (PERSIA S.R.L.), impugnano il lodo arbitrale per farlo annullare dalla Corte d'appello di Roma, assistiti da uno schieramento di legali predisposto da Cesare Previti... La causa finisce davanti alla I sezione civile, presieduta da Arnaldo Valente, indicato da Stefania Ariosto come frequentatore di casa Previti, il quale nomina relatore della sentenza Vittorio Metta, anch’egli legato a Previti. Era una corsa contro il tempo. Era necessario per Berlusconi che la sentenza arrivasse proprio prima del 30 gennaio 1991, quando sarebbe diventato efficace il patto di vendita delle azioni Formenton a De Benedetti. I giudici fecero il miracolo. Annullarono il lodo a tempo di record: la camera di consiglio si concluse il 14 gennaio '91 e Vittorio Metta presentò addirittura il giorno 15 una sentenza di 168 pagine scritte a mano (in una sola notte) al Presidente del Tribunale... … Le accuse, quindi, fioccarono da tutte le parti… era pressoché naturale pensare che la sentenza fosse stata scritta “sotto dettatura” , preparata altrove con largo anticipo prima della camera di consiglio… oltretutto dietro questa vicenda si celava… per usare un eufemismo… un complesso di articolati e misteriosi movimenti bancari…. Vedi nel dettaglio “Il Caso Mondadori” di Marco Travaglio ... Link: http://digilander.libero.it/dhave/imisir.htm…. Ognuno faccia le sue considerazioni… Magari l’essere protagonisti di questi eventi oscuri del capitalismo italiano… non rende meno irreprensibili i soci proprietari della società capogruppo della Editoriale Diario S.p.a. … che sono soltanto dei mecenati... E magari la figura di Deaglio rimane quella di un indipendente e autorevole direttore di testata… che persegue soltanto la sua verità… (magari come quella di altri ex membri di Lotta Continua… più o meno infiltrati… divenuti noti giornalisti…. http://it.wikipedia.org/wiki/Lotta_Continua  Oppure? Tricky1975
|
|
|
pierone |
Inviato: 5/10/2006 23:12 Aggiornato: 5/10/2006 23:12 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/10/2005 Da: Inviati: 299 |
 Re: Controdiario
|
|
|
dupall |
Inviato: 5/10/2006 23:41 Aggiornato: 5/10/2006 23:41 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 16/1/2006 Da: Inviati: 114 |
 Re: Controdiario Triky1975 3 messaggi --> 1 mito !! Concreto e tagliente... fatti non parole... magari che i media riportassero queste notizie su Diario e su Deaglio !! Grazie !!!!! di cuore ! 
|
|
|
fratasso |
Inviato: 6/10/2006 9:39 Aggiornato: 6/10/2006 9:44 |
So tutto   Iscritto: 3/6/2006 Da: Inviati: 23 |
 Re: Controdiario Tricky1975
Grazie di cuore per quello che hai fatto . Mi hai anticipato nei tempi e mi hai fatto risparmiare del danaro per visure camerali ed altro .
Fatta questa doverosa premessa aggiungo quello che avrei scritto prima di analizzare quello che tu hai magistralmente esposto.
Potrebbe sembrare un atteggiamento vendicativo e rancoroso nei confronti di Diario e di Deaglio. Il fatto che molti altri sono pagati dai fondi pubblici o da gruppi economici con l'intento di condizionarne la linea editoriale può far apparire l'atteggiamento nei confronti di questi soggetti quasi persecutorio. Così non è o perlomeno non era per me che pure mi ero ripromesso di andare un pò più a fondo della questione. Infatti l'atteggiamento di molti sulle questioni oggetto della diatriba non è così spocchioso , superficiale , intellettualmente disonesto come quello assunto da Deaglio . Ogni giorno il Corsera soprattutto , ma anche tanti altri , affrontano l'argomento " 11 settembre" per contestare le tesi sia dal punto di vista "tecnico" sia dal punto di vista "politico".
Per Diario e per Deaglio è stato diverso : da ignorante e servo ha cercato di deridere,denigrare il lavoro onesto e disinteressato di molte decine di persone ed in particolare chi più di altri stà dando il MASSIMO di sè stesso con abnegazione , onestà , professionalità e spirito di sacrificio.
Ben ti stà pennivendolo : sei riuscito ( per tua stessa ammissione ) a raccogliere il disprezzo della metà delle persone che ti scrivono .
Un'ultima considerazione : se tanto porta tanto d'ora in poi almeno la metà delle persone che compravano Diario non lo faranno più , le perdite aumenteranno ed i "MECENATI" coglieranno l'occasione per mettere in liquidazione la società e Deaglio approderà in Parlamento . Finora abbiamo contribuito a pagre parte del suo stipendio , dopo ci troveremmo a pagarlo tutto . Se così sarà al danno la beffa !!!!
In ogni caso ne valeva la pena .
|
|
|
Bimbodeoro |
Inviato: 7/10/2006 9:08 Aggiornato: 7/10/2006 9:08 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 6/6/2006 Da: Amicoland Inviati: 388 |
 Re: Controdiario Interessante articolo di Maurizio Blondet su questo giornalista. http://www.effedieffe.com/rx.php?id=1459%20&chiave=deaglio
"Non è il popolo che deve aver paura del proprio governo, ma è il governo che deve avere paura del proprio POPOLO."
"Sotto questa maschera non c'è solo carne, sotto questa maschera c'è un idea e le idee sono a prova di proiettile."
|
|
|
goldstein |
Inviato: 8/10/2006 1:21 Aggiornato: 8/10/2006 1:23 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 4/11/2004 Da: Inviati: 2827 |
 Re: Controdiario Tricky, scrivi poco ma quando lo fai.. Articolo di Fulvio Grimaldi su Deaglio, ed altro: La boiata pazzesca di Enrico Deaglio. La figura più di ... l'ha fatta, una volta di più, il nebulizzatore mediatico (sapete, quando ci intossicano con nebbie chimiche) Enrico De Aglio. Ed è stata l'ultima di una lunga serie, per parte della quale sono stato testimone. Il giovane, riccioluto e già stempiatello Deaglio faceva parte di quei giovincelli bene (Donat Cattin e co.) che s'inventarono Lotta Continua, o piuttosto la sua degenerazione sofrista, nella città della Mole.
[...]
Incurante di un autogol che il tempo renderà di proporzioni planetarie, Deaglio si è esposto allo sghignazzo dei sani di mente con quella copertina di Diario che definiva "Una boiata pazzesca" la definitiva messa in crisi della versione ufficiale dell'11 settembre 2001 da parte di una ormai invincibile legione di scienziati, tecnici, investigatori, analisti, testimoni, politici, videografi di tutto il mondo, ma soprattutto degli Usa. Povero Deaglio, aggrappato alle contestazioni di livello Lego contro gli smascheratori degli autoterroristi di Washington formulate da Popular Mechanics, rivista pseudoscientifica, esclusa da ogni consesso accademico serio, ma prodotta da una lobby sionista legata ai più fascistizzanti organismi della guerra globale nazisionista: American Israel Public Affairs Committee (Aipac), American Enteprise Institute (AEI), Heritage Foundation, Washington Institute for Near East Policy, Jewish Institute for Security Affairs (JINSA). In soccorso del giornaletto caricato a molla da mani invisibili, ma individuabilissime, si sono subito precipitati gli altri reperti sofriani della più o meno camuffata cosca neocon-sionista, Ferrara, Panella, Lerner, Pirani, Panebianco, Lanfranco Pace (già mediatore tra Craxi e BR e ora moglie di Giovanna Botteri), Daniele Bellasio (il Carneade che fa da sottopancia a Ferrara nel Foglio e i cui imbarazzanti nonsense con fattuale puntualità Massimo Mazzucco, autore di uno dei risolutivi filmati sulla patacca epocale, sbranò a Matrix), supportati dagli ascari del "moderatismo" musulmano in Italia. Continua su ComeDonChisciotte.
|
|
|
supermagna |
Inviato: 8/10/2006 16:31 Aggiornato: 8/10/2006 16:31 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/9/2005 Da: marche Inviati: 40 |
 Re: Controdiario Tanto per segnalare una macabra coincidenza....mia sorella mi ha ricordato che per il diario lavorava Enzo Baldoni......chi lo avrà tradito ?
|
|
|
Paulo |
Inviato: 8/10/2006 17:07 Aggiornato: 8/10/2006 17:07 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 24/12/2005 Da: Inviati: 507 |
 Re: Controdiario Vorrei segnalare la lettera inviata al direttore del Corriere della Sera da Giuliretto Chiesa e Franco Cardini. Attzione a non perdere la pubblicazione! http://www.megachip.info/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=2689
|
|
|
Freeman |
Inviato: 8/10/2006 19:13 Aggiornato: 8/10/2006 19:13 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 31/7/2006 Da: NiggahCity Inviati: 2092 |
 Re: Controdiario @ Paulo Grazie per la segnalazione, ho letto la lettera, e francamente le trovo poco efficace. Sarà una mia sensazione, ma credo che la sua (eventuale) pubblicazione sarà seguita da un'impietosa risposta dell'interessato, che senza controrepliche avrà ampi margini per farla a pezzi.
"Non siamo noi a trovare la Verità. È la Verità a trovare noi. Dobbiamo solo prepararci. Si può invitare un ospite che non si conosce? No. Ma si può mettere la casa in ordine, così che, quando l'ospite arriva, si è pronti a riceverlo e a conoscerlo".
|
|
|
Paulo |
Inviato: 8/10/2006 21:36 Aggiornato: 8/10/2006 21:36 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 24/12/2005 Da: Inviati: 507 |
 Re: Controdiario @ Turbonegro Io, intanto, sono molto curioso di vedere con quale faccia la pubblicano. Tutto si può dire e tutto si può fare, ma mantenere la propria credibilità è un altro affare. Intanto la mando a Sergio Romano & soci facendo loro presente che aspetto.
|
|
|
Paulo |
Inviato: 14/10/2006 22:03 Aggiornato: 14/10/2006 22:03 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 24/12/2005 Da: Inviati: 507 |
 Re: Controdiario interessante: Deaglio cerca di recuperare credibilità per le sue boiate appggiandosi all'autorità di Attivissmo.net!
|
|
|
Paulo |
Inviato: 14/10/2006 22:16 Aggiornato: 14/10/2006 22:16 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 24/12/2005 Da: Inviati: 507 |
 Re: Controdiario Interessante anche l'opinione di Fulvio Grimaldi su Enrico Deaglio e su ...... Massimo Mazzucco.
|
|
|
francesco7 |
Inviato: 24/10/2006 11:19 Aggiornato: 24/10/2006 11:19 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/5/2006 Da: Tarentum Inviati: 886 |
 Re: Controdiario A proposito di Deaglio:"Fu solo alla metà degli anni ‘70, che egli cominciò a fare il giornalista a Roma, presso il quotidiano Lotta Continua, di cui è stato direttore dal 1977 al 1982. La «covata di Lotta Continua» annovera oggi alcuni tra i giornalisti e politici più noti del panorama nostrano: oltre a Deaglio, Adriano Sofri, Marco Boato, Toni Capuozzo, Paolo Cento, Erri De Luca, Antonio Demuro, Fiorella Farinelli, Fulvio Grimaldi, Paolo Hutter, Peppino Impastato, Gad Lerner, Paolo Liguori, Luigi Manconi, Andrea Marcenaro, Giampiero Mughini, Carlo Panella, Mauro Rostagno, Carlo Rossella (per citarne alcuni) sono tutti equamente distribuiti tra destra e sinistra, tutti disposti a litigare su Berlusconi o su Prodi, ma tutti inequivocabilmente concordi nel lodare gli immortali principi dell’ottantanove, la democrazia americana, i valori liberal, l’Occidente. E non sembra affatto un caso"....il resto a questo LINK Non poteva mancare un certo Michele Sindona....
La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità. (Plutarco)
|
|
|
franfallik |
Inviato: 1/1/2007 12:09 Aggiornato: 1/1/2007 12:09 |
So tutto   Iscritto: 31/12/2005 Da: Inviati: 11 |
 Re: Controdiario Ho riletto per caso questo forum nel quale sono intervenuto all'epoca. In particolare mi sono soffermato sull'articolo che traccia, per altro ottimamente, la situazione economica della società Persia e i relativi legami tra Formenton e Lodo Mondadori. Bisogna dire che con l'uscita di =Uccidete la democrazia", molte affermazioni andrebbero riviste. Io sono uno dei sostenitori dell'idea che la notte dello spoglio accedde qualcosa, ho fatto un 'inchiesta ben prima di Deaglio( www.atrestorie.org), molte sue affermazioni non mi trovano concorde. Possibile che il tutto sia un 'operazione commerciale. Ha incassato almeno un paio di milioni di € con la vendita del dvd. Rimane il fatto che ha attaccato frontalmente Berlusconi ed i suoi interessi. Sull'11 penso che abbia scritto un mucchio di cavolate. Ma ho avuto occasione di parlarci da vicino e lo trovo convinto di quello che ha scritto, purtroppo. Gli ho posi diverse domande, ma pare abbia un afede incrollabile che tutto sai andato come la versione ufficiale sostiene. Torre 7 compresa. Però bisogna riconoscere che aslmeno la parte di tersche oscure ipotizzate da un forumista sono sballate. Da riflettere. pino
|
|
|