Autore |
Albero |
Stefano |
Inviato: 7/9/2006 10:41 Aggiornato: 7/9/2006 10:41 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/8/2004 Da: Inviati: 344 |
 Re: Da Internet al teleschermo In termini filosofici si chiama "metanoia", continuo ritorno critico, o essenza del giudizio cosciente.
Complimenti a Pausania, che ha toccato il tasto vero.
Altrimenti non se ne esce, e prima o poi inevitabilmente si diventa quello che si crede di combattere, nella fattispecie da osservatori critici, e lievito di intelligenza, a dispensatori di "verità" e... pizza rinsecchita.
Saluti,
Stefano
|
|
|
fiammifero |
Inviato: 7/9/2006 11:12 Aggiornato: 7/9/2006 11:12 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/2/2005 Da: ROMA Inviati: 5691 |
 Re: Da Internet al teleschermo Citazione: passività mentale all'ennesima potenza. a questo il potere ci ha sempre lavorato e pare che ci sia riuscito bene nonostante l'alfabetizzazione di massa prima ed ora con i media in primis la TV ! Conoscere è ben diverso da consapevolezza e comprensione. L'elasticità mentale,il saper ragionare e far collegamenti tra passato-presente e futuro sta progressivamente sparendo in virtù proprio della scuola pubblica resa tale per indottrinare,autoreferenziare il potere. Anche chi usa internet,inconsapevolmente si attiene a questa logica se non ha allenato le sue capacità di comprensione ed elasticità mentale. Non è il mezzo che rende liberi ma il suo utilizzo,è qui il problema. Purtroppo rispetto al passato abbiamo solo immagazzinato idee,pensieri e strutture mentali costruite di proposito per mantenerci in una sorta di sudditanza psicologica atta a non far ragionare. E' scritto su internet,l'ha detto la TV è la stessa cosa se si è passivi mentalmente,se non si ha il coraggio e la consapevolezza di cambiare arredamento mentale,altrimenti il nostro cervello rimarrà comunque un involucro di inutili informazioni,scambiate per cultura.
Citazione: le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
|
|
|
PikeBishop |
Inviato: 7/9/2006 11:21 Aggiornato: 7/9/2006 11:21 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/11/2005 Da: Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK Inviati: 6263 |
 Re: Da Internet al teleschermo Citazione: Con l'11/9 tutto è diverso. La contestazione è iniziata subito e coinvolge un pubblico enorme, non necessariamente politicizzato, certamente disinteressato. E, all'interno della rete, ha già raggiunto una massa critica tale che non può essere ignorato né dai media “ufficiali” né dagli apparati di potere. Quanti anni hai Pausania? Lo chiedo perche' se hai almeno 50 anni dovresti sapere che quello che dici non corrisponde a verita' storica. La contestazione alla versione ufficiale dei fatti di Milano inizio' da subito (al contrario non c'e' stata nessuna vera contestazione del 9 settembre), coinvolse un pubblico enorme (fatta la dovuta proporzione, era un evento unicamente italiano), che era ne piu' ne meno politicizzato o disinteressato di quello che segue la vicenda dell'unidici settembre. I mezzi alternativi ci sono sempre stati. La TV e' l'erede della radio che e' l'erede del Pulpito in Chiesa. Giornali, documentari, saggi, libretti, fogli ciclostilati e chiacchere in osteria hanno sempre contrastato la verita' del pulpito-radio-TV. Cio' che e' necessario invece sottolineare e' che le versioni ufficiali puntano a vincere per stanchezza dell'avversario. La TV e' particolarmente perniciosa non perche' entra nelle nostre case non invitata (ai tempi di lascia o raddopppia ricordo che dopo un po' la TV non se la filava gia' piu' nessuno: tutto il vicinato era a casa di mio nonno per vedere il programma, ma dopo un quarto d'ora se ne erano gia' dimenticati e si parlava d'altro), ma perche' ci isola, chiusi tra le nostre mura domestiche, una televisione in ogni stanza ed una persona sola per stanza. In questo caso ci si stanca di parlare con persone che non sanno piu' ascoltare niente (la musica e' ormai trasformata in muzak di sottofondo, le discussioni sembrano dialoghi tra sordi) e si lascia il potere vincere. Internet e' solo il piu' recente di tanti mezzi di comunicazione che non sono comunque mai mancati. Resta da vedere se fara' la fine dei giornali, nati per controbattere il potere ed ora totalmente resi inutili e colonizzati dal potere.
|
|
|
Satirus |
Inviato: 7/9/2006 11:27 Aggiornato: 7/9/2006 12:16 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 24/4/2006 Da: Luogocomune Inviati: 511 |
 Re: Da Internet al teleschermo
|
|
|
Orwell84 |
Inviato: 7/9/2006 12:08 Aggiornato: 7/9/2006 12:08 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 7/3/2006 Da: Ground Zero Inviati: 1114 |
 Re: Da Internet al teleschermo Bell'articolo,
La libertà intellettuale è una tradizione profondamente radicata, senza la quale è improbabile che esisterebbe la nostra cultura specificatamente occidentale. È una tradizione alla quale molti dei nostri intellettuali stanno visibilmente voltando le spalle. (George Orwell - da La libertà di stampa)
|
|
|
Det.Conan |
Inviato: 7/9/2006 12:15 Aggiornato: 7/9/2006 12:15 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/6/2006 Da: Inviati: 1754 |
 Re: Da Internet al teleschermo
|
|
|
orkid |
Inviato: 7/9/2006 12:22 Aggiornato: 7/9/2006 12:22 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 3/2/2006 Da: La Beverly Hills italiana Inviati: 786 |
 Re: Da Internet al teleschermo Dopo qualche mese dal mio "risveglio" l'11 settembre non è più così tanto importante per me; o meglio, è importante, importantissimo, ma tutto il mondo che mi si è aperto davanti agli occhi, lo è altrettanto e forse anche di più. il 9/11 è la palestra per la nostra anima, ci stiamo allenando per essere pronti al nostro futuro, consapevoli di esser consapevoli. Pausania: ottimo articolo!!!! 
Autodidatta Bonsai"Quando l'uomo comune capisce diventa saggio, quando il saggio capisce diventa un uomo comune."
|
|
|
Iron |
Inviato: 7/9/2006 12:54 Aggiornato: 7/9/2006 12:54 |
So tutto   Iscritto: 3/9/2006 Da: Carcare Inviati: 14 |
 Re: Da Internet al teleschermo Ottimo articolo! In effetti, pensandoci bene, questo può porre davanti ad un problema:
combattere affinchè venga conosciuta la verità sull'11/9, o combattere perchè la gente capisca che la TV non è la bocca della verità e ragioni con la propria testa?
Perchè se vogliamo far conoscere la verità sull'11/9, allora il fatto che la questione vada in TV sarebbe una benedizione! Il teleutente medio considera la TV la bocca della verità, quindi "se lo dice la TV, allora è vero che non è stato Bin Laden!!" "se lo dice la TV, allora è vero che non è stato Bin Laden!!"
Ma se vogliamo che la gente capisca che la TV non è la bocca della verità e ragioni con la propria testa, bisogna parlare in modo che l'interlocutore capisca, o dargli le nostre stesse fonti!
Entrambi presentano dei problemi, perchè se la gente inizia a adottare la "teoria cospirazionista" come tesi ufficiale perchè l'ha sentito in TV si riuscirebbe a diffondere la verità in maniera molto rapida, ma senza che il teleutente la comprenda, e quindi al prossimo evento simile gli potranno nuovamente rifilare qualsiasi balla faccia loro comodo! Ma se cerchiamo di fargli CAPIRE perchè la versione ufficiale è falsa, A)Diventa una cosa lunghissima B)Che comunque sarebbe inutile su più accaniti debunker/americanisti, quelli che parlano per partito preso. E su questo ho anch'io le mie esperienze, in quanto dopo una discussione di un'ora e mezza con mio padre e mia sorella sul perchè non credo alla versione ufficiale non ho ottenuto niente.
Il meotodo "2" (chiamiamolo così) non potrebbe mai funzionare con i giovani: credono solo a quel che dice la TV e i programmi scolastici odierni (lo posso dire con certezza dato che io stesso sono un liceale) sono fatti per renderli istruiti, ma incapaci di CAPIRE e RAGIONARE.
E aloua? Che si fa?
|
|
|
Beta |
Inviato: 7/9/2006 13:16 Aggiornato: 7/9/2006 13:16 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/7/2005 Da: Inviati: 230 |
 Re: Da Internet al teleschermo Sul fatto che, se la verità fosse rivelata alla tv, "non succederebbe nessna rivoluzione", però, io non sono del tutto d'accordo. Per l'Italia, ok, probabilmente andrebbe così.
Ma, per il resto del mondo martoriato dalle guerre USA, da regimi corrotti che appoggiano gli USA, e per gli USA stessi, io credo invece che la gente scenderebbe in strada, inferocita. Anzitutto gli stessi americani, che sono stati le vittime (ma sperimenterebbero subito le nuove armi ad energia per il controllo delle folle, nonchè i campi di concentramento della Halliburton già pronti per i civili).
E poi per i popoli arabi, da 6 anni accusati di essere gli autori dell'attentato: ma vi rendete conto quanta rabbia e quanto sollievo per loro?! Io credo che tantissimi scenderebbero in strada per protestare.
No, io credo che nel mondo le conseguenze di un riconoscimento "ufficiale" della colpevolezza degli USA, sarebbero enormi.
|
|
|
Cassandra |
Inviato: 7/9/2006 13:27 Aggiornato: 7/9/2006 13:27 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 10/5/2006 Da: Inviati: 1551 |
 Re: Da Internet al teleschermo Da anni mi occupo di queste faccende, 11 settembre e altro (molto altro!;)), e sono giunta alla conclusione che la TV ha vinto: alla gente non gliene frega un cacchio di niente.
Se, ad esempio, domani sera Vespa facesse una trasmissione dal titolo "Inganno Globale: ecco la verità segreta sull'11 Settembre", chi credete la guarderebbe? Noi. Qualcun altro vicino alle nostre posizioni. Qualche passante che si sintonizza per caso. Il resto, quelli che guardano la De Filippi, continuerebbe a guardare la De Filippi e non verrebbe neppure a saperlo. Direbbero, come molti già dicono: "Che paaaalle! Ancora co sto 11 Settembre!!! Che noia!!!".
E poi, appreso che il colpevole è Cheney, o Bush o chi per loro, commenterebbero: "Uh allora è stato Bush??? Beh, sti politici, sono tutti uguali, tutti imbroglioni, è tutto un magna magna.", tornando poi alle abituali occupazioni e dimenticando la faccenda in un nanosecondo.
La bomba di Piazza Fontana è accaduta (non a caso peraltro!) in un Paese ed in un momento storico molto ma molto diversi. La gente faceva politica, si sentiva coinvolta nel processo democratico, insomma esisteva una società civile. E questo valeva, con tutti i distinguo, anche per gli USA: dove esisteva un grande movimento contro la guerra, per i diritti civili eccetera. Oggi la gente è completamente diversa. Stufa. Pensa solo alle proprie cose. Se ne frega degli avvenimenti, forse saziata e abbuffata dal continuo flusso di "informazioni" che alla fine esasperano. In USA sono dominati dai cristiani rinati, invece che dai pacifisti. Da noi si riduce tutto a destra/sinistra, a livello di Roma/Lazio. Oltre, come analisi, non si va.
Forse sono troppo amara. Ma credo che se anche la verità venisse fuori, per la gente non sposterebbe una virgola. Neanche una virgola.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
|
|
|
Paxtibi |
Inviato: 7/9/2006 13:56 Aggiornato: 7/9/2006 13:56 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/4/2005 Da: Atene Inviati: 8134 |
 Re: Da Internet al teleschermo i programmi scolastici odierni (lo posso dire con certezza dato che io stesso sono un liceale) sono fatti per renderli istruiti, ma incapaci di CAPIRE e RAGIONARE.
Ma se sei incapace di capire e ragionare, si può dire che sei istruito? Non credo. Si può dire che hai un pezzo di carta con scritto che sei istruito, e basta. Un po' come i soldi di carta, insomma. Oggi valgono, domani no, in ogni caso sempre carta straccia sono.
A chi ragiona le tecniche della televisione fanno un baffo.
|
|
|
luke14477 |
Inviato: 7/9/2006 14:10 Aggiornato: 7/9/2006 14:10 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/3/2006 Da: Imola Inviati: 120 |
 Re: Da Internet al teleschermo Cassandra, premessa, sono d'accordo con quanto riporti. Detto ciò se ci facciamo prendere dalla paranoia pure noi è finita. Il vecchio e saggio detto "tentar non nuoce" mai potrebbe esser più indicato in questo momento...deve essere un obbligo etico e morale il nostro "tentar"... Io la penso così. Poi, chi vivrà vedrà.
...the matrix è già qui.... 
|
|
|
orkid |
Inviato: 7/9/2006 14:29 Aggiornato: 7/9/2006 14:29 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 3/2/2006 Da: La Beverly Hills italiana Inviati: 786 |
 Re: Da Internet al teleschermo Citazione: A chi ragiona le tecniche della televisione fanno un baffo. è per quello che, modestamente, quando la guardo mi faccio un sacco di risate (amare). "La tele è la palestra per chi ti dice che tutto va bene..." Piranha Clique
Autodidatta Bonsai"Quando l'uomo comune capisce diventa saggio, quando il saggio capisce diventa un uomo comune."
|
|
|
carloooooo |
Inviato: 7/9/2006 14:39 Aggiornato: 7/9/2006 14:39 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 9/7/2006 Da: marca gioiosa et amorosa Inviati: 1386 |
 Re: Da Internet al teleschermo Cassandra, se è vero che oggi la gente è completamente diversa. Stufa. Pensa solo alle proprie cose. Se ne frega degli avvenimenti come dici tu, che senso hanno il forum "LET THEM KNOW!", "Loose Change", il film del capo, le sue proiezioni pubbliche, la sua uscita in edicola, e alla fin fine anche questo sito?
Non penso che il loro obietivo sia quello di informare gente predisposta ad essere informata, ma ad informare la gente. Punto e basta. Se pensiamo che questo non sia possibile, allora tanto meglio che ognuno torni ad occuparsi dei fatti propri. Oppure stiamo qui a dirci l'un l'altro "ammazza quanto siamo controinformati!".
Anche se gran parte rispondesse con un "chissenefrega", pagherei un occhio della testa perché la gente sapesse della verità sull'11 settembre, perché sono convinto che non tutti reagirebbero sbattendosene. Ne ho avuto la conferma quando ne ho parlato con i miei amici: nessuno ha detto "chissenefrega".
|
|
|
Iron |
Inviato: 7/9/2006 14:42 Aggiornato: 7/9/2006 14:42 |
So tutto   Iscritto: 3/9/2006 Da: Carcare Inviati: 14 |
 Re: Da Internet al teleschermo Su questo devo darti ragione, Paxtibi...OK, riformulo la frase:
I programmi scolastici odierni (lo posso dire con certezza dato che io stesso sono un liceale) sono fatti per fargli credere di essere istruiti solo perchè memorizzano una pappardella su un libro di testo, ma in realtà sono incapaci di CAPIRE e RAGIONARE.
|
|
|
PikeBishop |
Inviato: 7/9/2006 15:04 Aggiornato: 7/9/2006 15:04 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/11/2005 Da: Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK Inviati: 6263 |
 Re: Da Internet al teleschermo Carloooooooo (quante o?) Citazione: pagherei un occhio della testa perché la gente sapesse della verità sull'11 settembre A parte il piccolo fatto che non pagherei mai un occhio per niente al mondo (e neanche tu), visto che ne ho solo due con cui mi piace guardare, qualcosina pagherei anche io per "sapere la verita' sull11 settembre". Di quel che pensa "la ggennte" non mi interessa granche', per dirla tutta. Perche'? Perche' vedo una gran massa di "gente predisposta a NON essere informata". Nel frattempo mi diletto di intervenire in un posto dove Citazione: stiamo qui a dirci l'un l'altro "ammazza quanto siamo controinformati!" . Citazione: tanto meglio che ognuno torni ad occuparsi dei fatti propri Fino a prova contraria SONO fatti nostri, e non siamo qui per salvare il mondo, solo per fare chiarezza, e, parlando con altre persone che hanno qualche interesse nel capire quel che sta succedendo attorno a loro, magari fare cosa utile per tutta l'altra "gente predisposta ad essere informata". Sono snob? Certamente non sono Madre Teresa (non fatemi parlare di madre Teresa, per favore).
|
|
|
ciccio5 |
Inviato: 7/9/2006 15:53 Aggiornato: 7/9/2006 15:53 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/8/2006 Da: Inviati: 320 |
 Re: Da Internet al teleschermo \Sono snob? Certamente non sono Madre Teresa (non fatemi parlare di madre Teresa, per favore).\ Perche`? 
E`difficile sapere cosa sia la verita` ma a volte e` molto facile riconoscere una falsita`- Albert Einstein
|
|
|
Kirbmarc |
Inviato: 7/9/2006 16:02 Aggiornato: 7/9/2006 16:02 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/5/2006 Da: Arkadia-spazio profondo Inviati: 1665 |
 Re: Da Internet al teleschermo
|
|
|
Pausania |
Inviato: 7/9/2006 16:08 Aggiornato: 7/9/2006 16:08 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 6/4/2006 Da: Inviati: 3872 |
 Re: Da Internet al teleschermo Ciao Pike....
Il 12 settembre 1969 lo conosco abbastanza.
Uguale uguale, non era proprio. Per esempio allora un cittadino parlò e indirizzò l'inchiesta verso la giusta direzione.
Per esempio le indagini si fecero (con tutti i depistaggi che sappiamo)
Per esempio la versione ufficiale è che non sono stati i nemici della nazione, ma la nazione stessa.
E tante altre cose. Alcune ovvie, visti tempi e modalità diverse. Altre non proprio. E' chiato che la contestazione c'è stata, non ho detto questo. E' chiaro che c'era l'informazione alternativa (e che anche quella non alternativa lavorava decisamente meglio che oggi).
Ma il tipo di mobilitazione è stato diverso. Non migliore o peggiore. Diverso per modalità, non per scopi né per desiderio di verità.
|
|
|
Det.Conan |
Inviato: 7/9/2006 16:31 Aggiornato: 7/9/2006 16:31 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/6/2006 Da: Inviati: 1754 |
 Re: Da Internet al teleschermo Volete sentire alcuni commenti su Calderoli trovati su Libero blog. Sconvolgenti: Citazione: calderoli sei un grande l'unico modo è questo ve lo dice un bresciano che è stomacato di questa gente , ci vorrebbe ancora hitler lui si che era un grande Citazione: VI E' SIMPATICA LA "CIVILTA'" ISLAMICA?CONVERTITEVI E ANDATE A VIVERE IN UNO DI QUEGLI STATI,OVVIAMENTE SENZA IL BENESSERE OCCIDENTALE DI CUI USUFRUITE. FINO AD ALLORA SILENZIO PERCHE' SIETE RIDICOLI E IPOCRITI. Citazione: IO NON SONO LEGHISTA MA CALDEROLI HA RAGIONE... ma quando mai abbiamo avuto torto! sono 20 anni che diciamo che vogliamo il federalismo... ora tutti partiti (a parole) sono federalisti... sono 15 anni che diciamo STOP IMMIGRAZIONE... ora anche i comunisti cominciano ad essere stufi degli islamici per strada... adesso dei dittatori vogliono l'atomica e noi siamo i soli in italia a dirgli: MAI! piuttosto la guerra! invece tra 5 anni quando ce la faranno esplodere in testa tutti diranno cattivi...cattivi! non si fa! Citazione: Ha ragione Calderoli ma aggiungerei che Bush si deve sbrigare a lanciarla prima che la lancino loro!! Citazione: La sinistra cala le braghe all'islam. Pensavo lo facesse perchè gli piace ma comincio a pensare lo faccia solo per dispetto. Ridicoli. Citazione: BRAVISSIMO CALDEROLI!!!!! E' l'unico a non avere peli sulla lingua. Citazione: grande calderoli. se non sono capaci di stare al mondo facciamoli fuori questi terroristi del caz... sporchi e incivili. Citazione: Non so se ci meritiamo un ministro così, ma sicuramente loro si meritano un'atomica innescata... il carburante per l'aereo lo offro io !! Citazione: dovremmo smetterla di fare gli ipocriti l' Iislam e' un rischio per noi tutti e per il futuro dei nostri figli chi viene da noi deve rispettare le nostre regole e la nostra cultura(che peraltro dovrebbe essere rivista sotto l'aspetto della moralita'ben bene )comunque ormai per me e' troppo tardi siamo decadenti come l'impero romano alla sua fine. Citazione: SONO STUFFO DI SCRIVERE COMMENTI E DI VEDERNE PUBBLICATI UNO SU TRE O MENO! SONO STUFO DEL REGIME COMUNISTA ALLEATO A QUELLO ISLAMICO! W LA LIBERTA'! W IL FEDERALISMO! NON SONO PADANO MA SONO UNO CHE AMA LA VERA LIBERTA', QUELLA AL 100% Citazione: GRANDE CALDEROLI!! L'UNICO CHE RAGIONA E CHE CAPISCE CHE ORRORE SIA L'ISLAM E IL COMUNISMO CHE SEMBRA ANDARE A BRACCETTO (MA ANCHE LA CHIESA EH!!)!!! Citazione: gia qualcosa in comune ce l abbiamo e nonostante il fatto che hitler sia identico a bin laden e compagnia tu pensi ancora che loro siano nel giusto scusa ma mi sembra pura follia Citazione: WW CALDEROLI,noi non diventeremo servi islamici nè servi COMUNISTI,povera Italia di compagni magna a tradimento!!! Bomba atomica in Irak,Iran,Siria,Corea,Afganistan e Cina.... Ragazzi,sara' difficile far sapere la verita' a questa gente!!!!!!!!!!!!!!!! Vi lascio con una chicca,l'apice della civilta' occidentale libera e democratica,sintesi di millenni di storia,progresso e scienza  : direi che calderoli ha ragione questi mussulmani integralisti devono essere annientati non vi sono mussulmani che vogliono il colloquio quanti ne abbiamo visti in piazza a manifestare per 11 settembre il treno in spagna ..londra ( mussulmani con cittadinanza inglese e nati a londra ) contro il terrorismo ..contro bib laden ecc.....sono solo dei vigliacchi e che ci vogliono morti tutti....caldeoli ha ragione e mi meraviglio che voi siete d'accordo con questi mussulmani.....ricordatevi ci ammazzeranno tutti se non li facciamo fuori prima noi e vai....con il buonismo cattolcomunista avanti..... Ohibo!!!!!!!! 
|
|
|
Kirbmarc |
Inviato: 7/9/2006 16:48 Aggiornato: 7/9/2006 16:48 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/5/2006 Da: Arkadia-spazio profondo Inviati: 1665 |
 Re: Da Internet al teleschermo Citazione: Ragazzi,sara' difficile far sapere la verita' a questa gente!!!!!!!!!!!!!!!! Difficile? Da quando sei così ottimista? Sarà grassa se "questa gente" non voterà per rinchiudere ogni dissidente in nuovi campi... PS: bib laden.... 
|
|
|
PikeBishop |
Inviato: 7/9/2006 16:48 Aggiornato: 7/9/2006 16:48 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/11/2005 Da: Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK Inviati: 6263 |
 Re: Da Internet al teleschermo E' esattamente quel che volevo dire,Pausania Certo che non era uguale (era 37 anni fa!), ma pur senza internet le notizie alternative viaggiavano, eccome e forse anche piu' speditamente di quanto non viaggino ora. Non vedo gran che di mobilitazione, invece, ora. Siamo in un brutto momento. Citazione: anche quella non alternativa lavorava decisamente meglio che oggi Io tutta quella differenza non ce la vedo. I giornali che non fossero fogli insurrezionali (leggi Lotta Continua, che non era certo grande giornalismo e che sappiamo tutti aver pubblicato liste di proscrizione) hanno cominciato a parlare in maniera non proprio vomitevole di tutta la questione solo molti anni dopo e neanche tanti tra loro. Ricordo ancora Valpreda parlare a Torino (Palazzo Nuovo) nove anni dopo l'attentato e scatenare un casino incredibile (io stesso sono stato colpito da una molotov lanciatami da eroi della destra perche' ero un bersaglio facile, in bicicletta. La benzina per intervento del mio personale angelo custode, sempre molto impegnato, non si accese ed io sono ancora qui fra voi, anzi fui persino in grado di malmenare uno degli aggressori che avevo seguito e stanato fino dentro ad un tram). La Stampa, quel giorno, non si accorse di nulla, neanche un trafiletto per dire che c'erano stati problemi col traffico in via Po. Alla faccia della precisione. Alla TV non si accorgevano di manifestazioni con centomila persone. In TV c'erano meno culi e tette, ma il resto puzzava uguale (a parte alcuni fantastici documentari di attualita' tipo Douce France, e la TV dei ragazzi con Gianni ed il Magico Alverman), lascio a voi giudicare se e' meglio o peggio.
|
|
|
fabiofix |
Inviato: 7/9/2006 17:01 Aggiornato: 7/9/2006 17:01 |
So tutto   Iscritto: 29/5/2006 Da: Inviati: 22 |
 Re: Da Internet al teleschermo mi è giunta notizia che questa sera su Arcoiris tv danno 11 Settembre 4 anni dopo e anche Confronting the Evidence....qualcuno sa qualcosa di preciso?....
|
|
|
snapdozier |
Inviato: 7/9/2006 17:24 Aggiornato: 7/9/2006 17:25 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 3/2/2006 Da: Vicenza Inviati: 75 |
 Re: Da Internet al teleschermo Il 12 dicembre del 1969, il 28 maggio 1974, il 4 agosto 1974, il 2 agosto 1980, c'era ancora la voglia di cambiare, ma la verità ufficiale pur contestata non fece dimettere nessuno, nessuno dei capi i Rumor, gli Andreotti, i Moro, i Kossiga, nessuno si dimise, nessuno andò in galera, furono sempre rieletti. La gente sapeva, la gente manifestava e poi tornava al lavoro e rivotava sempre gli stessi. Di quegli anni mi è rimasta la nostalgia della voglia di giustizia, oggi non ci meravigliamo delle ricchezze ostentate, non ci scandaliziamo per l'ingiustizia diffusa. Abbiamo riassorbito mani pulite ed anzi abbiamo eletto il massimo fruitore di quel sistema. In una società dove il valore di un uomo si misura sulle ricchezze che possiede accettiamo che un dirigente prenda 1000 volte più di un operaio. Io non so se la fantascienza di Orwell fosse predittiva o i potenti del mondo si siano ispirati alla folle intuizione. Fatto sta che ci siamo dentro. La diffusione della notizia non cambierà nulla perché verrà riassorbita come una delle tante porcherie alle quali assistiamo. Nessuno si sente più protagonista del proprio futuro, ormai è accettato che il nostro passaggio è gestito da altri. Noi ci guardiamo vivere rincorrendo solo i pochi obiettivi che ci vengono riservati. 
Citazione: quello che conosci non è ancora conoscenza
|
|
|
javaseth |
Inviato: 7/9/2006 17:30 Aggiornato: 7/9/2006 17:39 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/3/2006 Da: Inviati: 1182 |
 Re: Da Internet al teleschermo Citazione: Uno dei biografi di madre Teresa (quasi tutti i libri scritti su di lei sono opera di devoti completamente privi di senso critico) scrive, con assoluto stupore, che quando madre Teresa incontrò il papa la prima volta lei andò all’appuntamento in autobus, vestita solo con un sari costato una rupia. Ora, questa è la mia definizione di “atteggiamento ostentato”. Una qualsiasi persona normale si sarebbe presentata all’appuntamento mettendosi almeno il suo vestito migliore e prendendo il taxi. Farlo come l’ha fatto lei è invece l’opposto della via più semplice: è teatrale e calcolato, naturalmente. E, manco a dirlo, è stato immediatamente riportato come segno della sua completa santità e devozione. Bene, non c’è bisogno di essere nemmeno troppo cinici per rendersi conto dell’artificiosità di tale comportamento. Ambè, si, certo... Scusate L'OT , ma non ho resistito. Bene, ma chi è questo tizio che parla di Madre Teresa? http://en.wikipedia.org/wiki/Christopher_HitchensWhile Hitchens's idiosyncratic ideas and positions preclude easy classification, he is a vociferous critic of what he describes as "fascism with an Islamic face," and he is sometimes described as a "neoconservative". Hitchens describes himself as "on the same side as the neo-conservatives"[1], and referring to his "temporary neocon allies"[2].Ambè, allora... Ciao -javaseth
"..io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come serpenti e semplici come colombe"
|
|
|
fiammifero |
Inviato: 7/9/2006 17:38 Aggiornato: 7/9/2006 17:38 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/2/2005 Da: ROMA Inviati: 5691 |
 Re: Da Internet al teleschermo Cassandra:Citazione: Da anni mi occupo di queste faccende, 11 settembre e altro (molto altro!;)), e sono giunta alla conclusione che la TV ha vinto: alla gente non gliene frega un cacchio di niente. Non è esattamente così diciamo che è scoglionata e rassegnata e si adegua all'andazzo perchè hanno semplicimente capito che dopo una rivoluzione c'è sempre la restaurazione! E questo è ancor peggio 
Citazione: le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
|
|
|
jerimum |
Inviato: 7/9/2006 17:41 Aggiornato: 7/9/2006 17:41 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 20/1/2006 Da: Modena Inviati: 249 |
 Re: Da Internet al teleschermo Complimenti per l'articolo Pausania penso che tu abbia toccato uno dei tasti fondamentali: la conoscenza e la consapevolezza. Non so se c'é qualche psicologo o qualunque studioso dei processi mentali che abbia scritto qualche trattato su l'approccio a nuove veritá, sull'apertura mentale, valutazione dei punti di vista altrui ... insomma cosa succede nel nostro cervello quando qualcuno ci viene a dire che Bin Laden non centra niente quando invece ci fanno vedere la sua foto tutti i giorni e ci dicono che é il male incarnato e da cosa dipende la nostra reazione, quale fattore comportamentale incide ? Chi sa in merito per favore lo dica ... io magari provo a chiedere al mio fratello che é psicologo  La capacitá di senso critico é qualcosa che ci viene trasmesso e insegnato dai nostri educatori, in famiglia a scuola e tra gli amici ed é quello che ci fa pensare con la nostra testolina. È qualcosa che si sviluppa e si affina con gli anni, che arde della propria curiositá e non si soddisfa mai facilmente. Credo che LC abbia avuto questo effetto su molti dei suoi utenti e visitatori (che non smetteró mai di ringraziare per questo), quello di aprire gli occhi e far pensare con la propria testa. E anche a fronte a articoli scritti dalla redazione che sembrano svelare la veritá come un libro, c'é sempre il "cagafiesta" che arriva a mettere la pulce nell'orecchio per costringerti a ragionare con la tua testa.
"Accominzamo, con nova promissa, sta gran sulenni pigliata pi fissa!" La paura di Montalbano, Camilleri
|
|
|
shevek |
Inviato: 7/9/2006 17:45 Aggiornato: 7/9/2006 17:45 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 27/4/2005 Da: Napoli Inviati: 1249 |
 Re: Da Internet al teleschermo Salut y Libertad a todos...
L'articolo di Pausania mi sembra davvero molto bello, pone le domande fondamentali. Il lavoro di controinformazione che facciamo sul'11/9 deve essere un trampolino di partenza per instillare nelle persone il gusto a prendere nelle proprie mani la loro esistenza, partendo dalla rinnovata comprensione che "la radio ment" - come dicevano i ragazzi del Maggio francese - e che solo "diventando i media" si riesce a non essere ingannati, oggi e domani. Lo smantellamento della VU dell'11/9 deve diventare un grimaldello per un lavoro molto più complessivo, che permetta a noi ed a tutti di bloccare l'incubo di mondo in cui vogliono farci vivere. Da questo punto di vista "l'andata in TV" è importante solo finché non ne facciamo uno scopo in se ma, semplicemente, lo consideriamo grasso che cola, un aiuto, ma niente di più. Dobbiamo portare tutti a dire che il re è nudo.
Shevek
"Il potere è l'immondizia nella storia degli umani" - F. Guccini www.portadimassa.net - WEB-TV e non solo di Filosofia
|
|
|
PaoloAtti |
Inviato: 7/9/2006 17:48 Aggiornato: 7/9/2006 17:48 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 1/2/2006 Da: Inviati: 452 |
 Re: Da Internet al teleschermo Mattiuzzo, "forza" in inglese si scrive S-T-R-E-N-G-T-H.
C'è qualcosa di profondamente ironico nel citare "l'ignoranza è forza" e fare un errore da ignorante d'inglese.
Se vuoi scomodare Orwell, almeno scomodalo giusto. E valuta l'uso del bispensiero così frequente su Luogocomune.
|
|
|
PikeBishop |
Inviato: 7/9/2006 17:49 Aggiornato: 7/9/2006 17:51 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/11/2005 Da: Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK Inviati: 6263 |
 Re: Da Internet al teleschermo Bravo Shevek, come al solito!
PS lo stesso non si puo' dire di altri immediatamente successivi.
|
|
|
shevek |
Inviato: 7/9/2006 17:51 Aggiornato: 7/9/2006 17:51 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 27/4/2005 Da: Napoli Inviati: 1249 |
 Re: Da Internet al teleschermo Salut y Libertad, Javaseth!
Completamente OT, ma forse no. Scusami, ma mi pare che tu usi un'argomentazione ad hominem. Puoi immaginare cosa penso dei neocons e di chi si allea con loro, ma questo non toglie che quanto lui dice sia vero. A me, per esempio, non piace la posizione cattodestrorsa che traspare in Blondet; spesso su tematiche diverse dall'11/9 ha detto cose oggettivamente false; il che non mi impedisce di apprezzarne, sia pure non aprioristicamente, il lavoro che compie sull'11/9.
Shevek
"Il potere è l'immondizia nella storia degli umani" - F. Guccini www.portadimassa.net - WEB-TV e non solo di Filosofia
|
|
|
Kirbmarc |
Inviato: 7/9/2006 17:51 Aggiornato: 7/9/2006 17:51 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/5/2006 Da: Arkadia-spazio profondo Inviati: 1665 |
 Re: Da Internet al teleschermo OT: X Javaseth: Infatti.... 
|
|
|
shevek |
Inviato: 7/9/2006 17:56 Aggiornato: 7/9/2006 17:58 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 27/4/2005 Da: Napoli Inviati: 1249 |
 Re: Da Internet al teleschermo Salut y Libertad, PaoloAtti!
Ho davanti il vocabolario d'inglese. la grafia mi sembra semplicemente un errore di battitura.
Shevek
"Il potere è l'immondizia nella storia degli umani" - F. Guccini www.portadimassa.net - WEB-TV e non solo di Filosofia
|
|
|
Ashoka |
Inviato: 7/9/2006 18:06 Aggiornato: 7/9/2006 18:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/7/2005 Da: Inviati: 3660 |
 Re: Da Internet al teleschermo Citazione: Mattiuzzo, "forza" in inglese si scrive S-T-R-E-N-G-T-H.
C'è qualcosa di profondamente ironico nel citare "l'ignoranza è forza" e fare un errore da ignorante d'inglese.
Se vuoi scomodare Orwell, almeno scomodalo giusto. E valuta l'uso del bispensiero così frequente su Luogocomune. Senti maestrina.. ha commesso un errore di battitura.. e allora? Tu commetti errori di ogni tipo ogni qual volta menzioni la fisica elementare ma vi è una differenza. Nello scrivere strenght al posto di strength non si inficia il significato del pensiero espresso. Devo ricordarti tutte le cazzate che hai scritto tu? Caro il mio DJ John Sinclair? Per parafrasare Orwell: la tua ignoranza è la tua forza Ashoka
|
|
|
javaseth |
Inviato: 7/9/2006 18:10 Aggiornato: 7/9/2006 18:11 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/3/2006 Da: Inviati: 1182 |
 Re: Da Internet al teleschermo Citazione: Scusami, ma mi pare che tu usi un'argomentazione ad hominem. Puoi immaginare cosa penso dei neocons e di chi si allea con loro, ma questo non toglie che quanto lui dice sia vero Salut y Libertad, shevek! Veramente io ho riportato prima una parte dell'intervista su Madre Teresa che, a mio avviso naturalmente, mi sembrava quanto meno contorta.... Poi, grazie alla coscienza e consapevolezza di cui si parla nell'articolo di Pausania, mi sono detto "Ma fammi vedere chi minchia è che se la prende addirittura con Madre Teresa". Cosi, fatta la ricerca, ho visto che non ero poi tanto OT Ora finalmente so chi ha coniato il termine fascista islamico! Io credevo fosse stato Pipes..... Citazione: A me, per esempio, non piace la posizione cattodestrorsa che traspare in Blondet; spesso su tematiche diverse dall'11/9 ha detto cose oggettivamente false; Se ci penso bene, nemmeno Blondet è OT! Infatti, proseguendo l'articolo di Wikipedia, di cose che Blondet potrebbe commentare ce ne sarebbero, aivoglia Ciao -javaseth
"..io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come serpenti e semplici come colombe"
|
|
|
Piero79 |
Inviato: 7/9/2006 18:11 Aggiornato: 7/9/2006 18:11 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/5/2006 Da: Inviati: 781 |
 Re: Da Internet al teleschermo Citazione: Mattiuzzo, "forza" in inglese si scrive S-T-R-E-N-G-T-H.
C'è qualcosa di profondamente ironico nel citare "l'ignoranza è forza" e fare un errore da ignorante d'inglese.
Se vuoi scomodare Orwell, almeno scomodalo giusto. E valuta l'uso del bispensiero così frequente su Luogocomune. sei ridicool
|
|
|
bigdaddy |
Inviato: 7/9/2006 18:32 Aggiornato: 7/9/2006 18:32 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2006 Da: roma Inviati: 293 |
 Re: Da Internet al teleschermo Citazione: Devo ricordarti tutte le cazzate che hai scritto tu? Caro il mio DJ John Sinclair? che ne dici di John Flanagan invece di John Clive Sinclair (che pur qualcosa di buono a partire dallo ZX80 fece..) Il buon John Flanagan invece non fa altro che...ridere :) A parte ciò (ogni tanto rilassarsi fa bene) un plauso all'ottimo articolo di Pausania, sarebbe ottimo anche senza l'11 settembre di mezzo...tanto coglie nel segno ..in effetti la questione tra internet-tv-internet è un nodo che prima o poi sarebbe venuto al pettine. Ora però il passo da fare secondo voi qual'è ? Concordo pienamente che il risveglio deve essere assolutamente individuale, non coatto e soprattutto spontaneo, ma fatico un po a pensare come far valere il punto di vista acquisito alla fine di un processo di risveglio. Nel mio personale, la cosa che mi riesce più difficile negli ultimi mesi è quella di "sopportare" il peso delle "decisioni/scelte" di tutte quelle persone che ignoranti o nolenti continuano a perseverare nella loro totale fede verso le istituzioni quelli del "l'ha detto la televisione" per capirci. Loro non se ne rendono conto, continuano a chiamarci complottisti, a fare i cacciatori di bufale, a votare il servo di turno del potere bancario...e per loro va bene... Queste persone andrebbero aitutate, me ne rendo conto, ma l'impazienza è tanta, e la tentazione di prenderli a calci in culo a volte è veramente difficile da tenere a bada, anche perchè l'inconveniente, una volta che ci si è risvegliati, è che il tanfo che si sente diventa sempre più insostenibile.
Votarsi alla materia Frantuma le anime
Trovarsi nello spirito Unisce gli uomini
Vedere sé nell'altro Edifica mondi
|
|
|
Beta |
Inviato: 7/9/2006 18:33 Aggiornato: 8/9/2006 7:20 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/7/2005 Da: Inviati: 230 |
 Re: Da Internet al teleschermo Citazione: "forza" in inglese si scrive S-T-R-E-N-G-T-H.
C'è qualcosa di profondamente ironico nel citare "l'ignoranza è forza" e fare un errore da ignorante d'inglese.
Se vuoi scomodare Orwell, almeno scomodalo giusto. E valuta l'uso del bispensiero così frequente su Luogocomune [...] Propongo un nuovo mestiere per i cacciatori di "bufale": 1. Andare a caccia di bufale intese come mammiferi, onde procurarci una buona mozzarella, prodotta con il latte delle medesime. 2. Andare – più proficuamente e realisticamente – a fare i correttori di bozze, di cui, nel mondo dei media, c'è sempre grande bisogno. Infine, cos'è il "bispensiero" su Luogocomune?  PS: kirbmarc, grazie per il link. In effetti, è ora di rispolverare le sepolte letture adolescenziali... 
|
|
|
Kirbmarc |
Inviato: 7/9/2006 18:37 Aggiornato: 7/9/2006 18:37 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/5/2006 Da: Arkadia-spazio profondo Inviati: 1665 |
 Re: Da Internet al teleschermo x Beta : Bispensiero: Wikipedia it.wikipedia.org/wiki/Bispensiero
|
|
|
sentenza |
Inviato: 7/9/2006 18:40 Aggiornato: 7/9/2006 18:40 |
So tutto   Iscritto: 17/8/2006 Da: Roma Inviati: 15 |
 Re: Da Internet al teleschermo Articolo Fantastico!! Primo perchè cita uno dei miei autori prefeiti (Orwell naturalmente) nonchè colui che forse per primo mi ha insegnato a ragionare e a vedere il mondo con occhi diversi e consapevoli. In secondo luogo perchè lo lega ovviamente al presente
citazione la consapevolezza che la conoscenza non è opera di un maestro, ma che è un percorso che va compiuto sulle proprie gambe
sbandiero da anni questo concetto e mi sento orgoglioso nel vedere quanta gente la pensi cosi,ovviamente nel mondo di internet siamo tantissimi ma ahime nella realtà di tutti i giorni mi sento un pesce for d'acqua. Vivo costantemente nell'ignoranza più bieca,in una provincia come Verona,che ritengo una delle città con la popolazione più ignorante in cui sono stato.Figuratevi che,io vivo in provincia,è già un ottimo risultato se nella mia zona qualcuno conosce Orwell (di nome),è un miracolo se ne ricordano il titolo di qualche opera,rimango esterrefatto se poi l'hanno pure letto. Morale della favola: siamo si tantissimi su 56 e rotti milioni di abitanti ma troppo pochi,troppo pigri. Non potrà mai esserci neppure un nuovo 68 per quanto limitativo sia come atto di rivoluzione ma comunque significativo. Si va in piazza solo perchè una squadra di calcio viene penalizzata non certo perchè si approva l'indulto.
Un ultimo mio pensiero: pensate se i vari Bush,Berlusconi,Gelli,Andreotti,Sindona,Nixon.. e chi ne ha più ne metta,i cosiddetti geni del male del '900 avessero preso spunto proprio da orwell.Si sa che orwell estremizza i suoi tempi ma che da voce a una situazione già in atto però mi metto nei panni di Gelli che finisce 1984 ed esclama: perchè no?si può fare..
"sai cosa mi sembra l'Italia? Un tugurio i cui proprietari sono riusciti a comprarsi la televisione" P.P.P. '63
|
|
|
Sertes |
Inviato: 7/9/2006 18:44 Aggiornato: 7/9/2006 18:44 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Da Internet al teleschermo Davvero un ottimo articolo, Mattiuzzo
Riguardo alla domanda "usare la tv o spronare a cercare risposte" io ribadisco solo che l'informazione è potere, e il potere va usato con responsabilità.
Quindi a mio avviso è sbagliato cercare di inculcare ad altri un idea nostra, per quanto ne possiamo essere certi. Anche perchè alcune delle verità che vengono proposte qui sono talmente cariche di malvagità che molto spesso è chi le rivela che si fa carico di tali malvagità: perchè mai devo andare in giro a guastare il sonno di persone che vivono bene la loro vita? Se loro hanno voglia e fanno domande io son qui per dir la mia, e la difenderò a spada tratta - fino a che non venga smentito con fatti incontrovertibili o con logiche migliori delle mie.
Se invece si vuole fare televisione allroa bisogna farla con le regole della televisione. Servono: 1) pochi punti chiari (perchè la gente è pigra e ascolta poco) 2) basati su fatti certi (così non possono essere debunkati) 3) presentati da persone con una buona facciata (perchè siamo in televisione) 4) che abbiano un passato cristallino (così togliamo di mezzo ipotesi di un secondo fine o siano politicizzate)
Se potessi andare in tv, la domanda che farei ai vari esperti "che mangiano pane e astronautica da una vita" è: dove cazzo è il secondo motore del volo 77? (Lo diceva Paolo Rossi, potrò dirlo anche io no?) Perchè concedo che il primo possa essere sparito nell'unico buco nel muro, concedo che le ali si siano disintegrate o bruciate, ma le tonnellate di acciaio di un motore 757 non si volatilizzano, nè possono essere trasportate a braccia da 12 persone sotto una tenda. Fine dei debunker, come fai a controbattere che sono anti-americano o anti-semita se ti chiedo dov'è un motore d'aereo?
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
Ashoka |
Inviato: 7/9/2006 18:50 Aggiornato: 7/9/2006 18:50 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 11/7/2005 Da: Inviati: 3660 |
 Re: Da Internet al teleschermo Citazione: che ne dici di John Flanagan invece di John Clive Sinclair (che pur qualcosa di buono a partire dallo ZX80 fece..)
Il buon John Flanagan invece non fa altro che...ridere :) Chiedilo a Paolo.. era lui che aveva scelto quel nome d'arte, come DJ, mica io. Ashoka
|
|
|
PikeBishop |
Inviato: 7/9/2006 18:51 Aggiornato: 7/9/2006 18:51 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/11/2005 Da: Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK Inviati: 6263 |
 Re: Da Internet al teleschermo Sentenza
Non credo che le cose si siano svolte cosi'.
Mr. Blair (il vero nome di Orwell - che coincidenza eh? Beh, non lo e') era un tipo originale, ma aveva avuto esperienze presso circoli esclusivi ed era stato (pensate un po') impiegato coloniale alla frontiera con l'Afghanistan (sempre per caso). Il "grande gioco" per dirla alla Kipling lo giocava lui.
Poi della esperienza in Spagna ecc, ecc. sanno tutti .
Quello che c'e' da pensare e' che le grandi linee del piano esposto fossero gia' state progettate da tempo, di certo non hanno preso spunto dal libro.
|
|
|
Sertes |
Inviato: 7/9/2006 18:55 Aggiornato: 7/9/2006 18:55 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 19/6/2006 Da: Bologna Inviati: 9236 |
 Re: Da Internet al teleschermo Esempio di "bispensiero": Affermare che le twin towers sono cadute per effetto pancake, poi quando si viene contraddetti dallo stesso Nist dire "è chiaro che non poteva essere un effetto pancake, altrimenti non ci mettevano 10-12 secondi a crollare!" I nodi stanno venendo al pettine 
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
|
sentenza |
Inviato: 7/9/2006 18:58 Aggiornato: 7/9/2006 18:58 |
So tutto   Iscritto: 17/8/2006 Da: Roma Inviati: 15 |
 Re: Da Internet al teleschermo PikeBishop
Si infatti non è certo cosi, se si considera che il libro è del 48 e gli infiltrati CIA-OSS in italia c'erano già a nascondere e manipolare alcuni fattacci. è solo un pensiero mio relativo a come magari un geno possa concepire qualcosa di malvagio a fini narrativi e come un altro genio (del male) lo possa mettere in pratica. esempio:ho letto orwell a 16 o 17 anni non ricordo bene,e ho proprio pensato:"sai che figata farlo" ed ero comunque ancora all'oscuro di quanto il processo di grandefratellizzazione sia effettivamente già in atto. io da solo non avrei mai concepito una cosa del genere
"sai cosa mi sembra l'Italia? Un tugurio i cui proprietari sono riusciti a comprarsi la televisione" P.P.P. '63
|
|
|
bigdaddy |
Inviato: 7/9/2006 19:01 Aggiornato: 7/9/2006 19:01 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2006 Da: roma Inviati: 293 |
 Re: Da Internet al teleschermo A proposito di Grande Fratello, sto appena sentendo al TG3 che Blair ha annunciato le sue dimissioni...
Votarsi alla materia Frantuma le anime
Trovarsi nello spirito Unisce gli uomini
Vedere sé nell'altro Edifica mondi
|
|
|
PikeBishop |
Inviato: 7/9/2006 19:05 Aggiornato: 7/9/2006 19:06 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/11/2005 Da: Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK Inviati: 6263 |
 Re: Da Internet al teleschermo No, Blair ha detto che cedera' la cadrega nel giro di un anno, che non significa niente. Quell'uomo e' un mentitore spudorato: aveva, tra l'altro, promesso un referendum sull'europa entro un anno tre o quattro anni fa. Piu' saputo niente? No? Che strano...... BBC NEWS
|
|
|
Det.Conan |
Inviato: 7/9/2006 19:07 Aggiornato: 7/9/2006 19:07 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/6/2006 Da: Inviati: 1754 |
 Re: Da Internet al teleschermo Si',ma fra un anno!!!!!!
|
|
|
Det.Conan |
Inviato: 7/9/2006 19:29 Aggiornato: 7/9/2006 19:30 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/6/2006 Da: Inviati: 1754 |
 Re: Da Internet al teleschermo I primi frutti della propaganda si fanno sentire: L'Islam è compatibile con la democrazia? Stando ai dati forniti dal rapporto "Transatlantic Trends" pubblicato dal German Marshall Fund, sembrerebbe proprio di no. Il 56% degli americani e degli europei "ritengono che l'Islam non sia compatibile con i valori democratici del loro paese". Tra i paesi europei, quelli più convinti della scarsa compatibilità culturale dell'islam con la democrazia sono Germania (67%), Slovacchia (63%), Spagna e Italia (62%). A sorpresa anche in Turchia il 45% degli interpellati dal sondaggio ritiene che "i valori dell'Islam non siano compatibili con la democrazia". Altri commenti dal vergognoso blog di Libero: Citazione: Lasciamoci COLONIZZARE e poi si vedrà il VERO volto dell'ISLAM. Citazione: NO non è assolutamente compatibile. Il concetto di libertà è drammaticamente violato. E' una religione sporca, i suoi digiuni sono falsi, come sono falsi i suoi innumerevoli momenti di preghiera durante i quali si professa la violenza. E' impregnata di razzismo Citazione: La religione musulmana NON è compatibile con la democrazia, con la libertà dell'individuo e nemmeno con la sua incolumità. Gli esempi sono tantissimi: le donne schiavizzate ed eventualmente sgozzae o lapidate se non seguono le rigide regole coraniche, chi non è musulmano è già di per sè da eliminare, chi poi è ebreo...I musulmani sono i nuovi nazisti, anzi lo sono sempre stati, tanto che erano alleati con quel baffetto di nome Adolf Hitler! Citazione: E' il periodo dei forum da carnevale. Si potrebbe chiederlo al regista Van Gogh o a Hini, sentire la loro opinione visto che sono fra i milioni che hanno sperimentato di persona la democraticità dell' islam e dei cavernicoli che la professano. Comunque, tranquilli, con un annetto o due di questo governo di guerrafondai filo islamici, antioccidentali, di traditori e svenditori del loro popolo in nome del potere, potremo farcene un ' idea più precisa tutti. Specialmente le donne, comprese le rosse che partecipano la forum. Citazione:
|
|
|
FatalError |
Inviato: 7/9/2006 19:41 Aggiornato: 7/9/2006 19:41 |
So tutto   Iscritto: 21/6/2006 Da: Inviati: 28 |
 Re: Da Internet al teleschermo Non riesco a credere che un esperto di cose internettiane come Paolo Attivissimo si sia scomodato per bacchettare un errore (ortografico o di battitura che sia). Senza ricordare una nota regoletta di netiquette, che comunque ognuno e' libero di non applicare, mi sconforta vedere che una persona che stimavo glissa sull'intero contenuto dell'articolo. Possibile che non vi veda davvero altro? Che delusione.
|
|
|
Det.Conan |
Inviato: 7/9/2006 19:44 Aggiornato: 7/9/2006 19:44 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/6/2006 Da: Inviati: 1754 |
 Re: Da Internet al teleschermo Altri vergognosi commenti su Calderoli: AVVERTENZA:QUESTE PAROLE POTREBBERO URTARE BAMBINI E ISLAMICI PRESENTI SUL SITO.QUINDI BAMBINI E ISLAMICI ASTENETEVI DAL PROSEGUIRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Citazione: NON C'E' DA ESSERE INTELLIGENTONI PER DIFENDERE IL PROPRIO PAESE DAGLI ISLAMICI. RICORDATI CHE MENTRE DORMO SONOPEGGIO DI UNO SCERIFFO AMERIKANO.... FIGURATI QUANDO SONO SVEGLIA! NON ACCADRA' MAI CHE CI ISLAMIZZERETE, FICCATELO IN TESTA: M-A-I. SE NO CASA MIA LA FACCIO DIVENTARE UNA SANTA BARBARA, COMPRESO FUCILE MITRAGLIATORE E BOMBE A MANO. EPPOI, SAPPI CHE SONO UNA DONNA. DIGLI AD ALLAH CHE IO STO QUA. VI ASPETTO. MA QUI NON CI ARRIVERETE MAI. Citazione: ISLAMICO MENTECATTO TORNA NEL DESERTO E FINISCILA DI DIRE MUSULMANATE...CIVILIZZATI BESTIONE. Citazione: NON SE NE PUò PIù DI QUESTI INCIVILI E TERRORISTI, TROVANO LA SCUSA DELLA RELIGIONE PER ELIMINARE IL MALE OCCIDENTALE E NON SI RENDONO CONTO CHE SONO LORO IL MALE AL MONDO, VI ABBIAMO ACCOLTI DA ANNI MA SIETE RIMASTI SEMPRE QUELLO CHE SIETE, ANDATE VIA DALL'OCCIDENTE E RIMANETE LI DOVE SIETE NAT.......CALDEROLI FOR PRESIDENT Citazione: FORSE NON HAI CAPITO, RITARDATO MENTALE FIGLIO DI ALLAH: SONO PRONTA A TAGLIARVI LA TESTA PURE IO. PRIMO FRA TUTTI TU. Citazione: x islamico: ho un allevamento di maiali, vieni a prendermi ... Citazione: MA PERCHE' ASPETTARE IL SUO COMPLEANNO SE HA TANTA FRETTA DI AVERE UNA BOMBA ATOMICA LACIAMOGLIELA SUBITO. Citazione: all'islamico: se per tr.mbare in paradiso devi uccidermi, è meglio che ti specializzi nelle p.gnette ! Citazione: Ma quanti komunisti del c..zo ci sono ancora in giro? Bisognerebbe scaricare su quei beduini maledetti tutto l'arsenale nucleare esistente: otterremmo un mondo migliore Citazione: grande calderoli i politici tutti come te devono essere!sono razzista e patriota me ne vanto!andate a casa vostra! Citazione: per forza all'estero dicono che gli italiani sono delle mezze.seghe, é tutto merito dei senzapalle comunisti che sanno solo dire cazzate ma fatti 0. 10 100 1000 CALDEROLI!!! Citazione: Sarebbe proprio una soluzione giusta per l'iran!!! Ma anche per gli altri paesi musulmani servirebbero regali come questi!! Perchè, così vorrei proprio vedere come faranno a incentivare il terrorismo con la scusa che le loro azioni siano solo per ragioni religiose!!!!!! Bene Calderoli!!!! Citazione: DA ALCUNI COMMENTI VEDO MOLTE PERSONE CHE CONTINUANO A DIFENDERE L'IRAN........VISTO CHE VI DA FASTIDIO CHE STATI UNITI,INGHILTERRA,FRANCIA E RUSSIA ABBIANO DEI MISSILI BALISTICI NUCLEARI. VI DA FASTIDIO CHE COREA DEL NORD E CINA ABBIANO ANCHE LORO DEI MISSILI NUCLEARI??????? A ME MI SEMBRA DI NO.......GETTATE LE VOSTRE BANDIERE DELLA PACE E INNALZATE LA BANDIERA SOVIETICA X NON FARE PIU' BRUTTE FIGURE. Per par condicio uno contro: Citazione: Odio gli smargiassi e calderoli lo è. E' un panzone molliccio che chiacchera tanto e poi, come il suo compare di obesità borghezio, se gli dai un schiaffo si mette a frignare. Come si fa a fidarsi di invertrebrati del genere? Altra cosa sarebbe organizzare cellule di "pronto intervento" che, periodicamente, appendino per le palle i tonaconi barboni circoncisi e strappino i cenci dalla testa delle schiave dell'eresia musulmana. 
|
|
|
giuper |
Inviato: 7/9/2006 19:57 Aggiornato: 7/9/2006 19:57 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 21/4/2006 Da: Sud Italia (non troppo Sud) Inviati: 229 |
 Re: Da Internet al teleschermo
|
|
|
Kirbmarc |
Inviato: 7/9/2006 19:58 Aggiornato: 7/9/2006 19:58 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/5/2006 Da: Arkadia-spazio profondo Inviati: 1665 |
 Re: Da Internet al teleschermo ANTICRISTO: lasciali stare...c'è chi si diverte con poco... 
|
|
|
gumi |
Inviato: 7/9/2006 20:00 Aggiornato: 7/9/2006 20:00 |
So tutto   Iscritto: 2/9/2006 Da: Milano Inviati: 13 |
 Re: Da Internet al teleschermo Iron ha scritto: Citazione: combattere affinchè venga conosciuta la verità sull'11/9, o combattere perchè la gente capisca che la TV non è la bocca della verità e ragioni con la propria testa?
Se combatti perché la gente capisca che la TV non è la bocca della verità, anche se riesci a vincere, non hai risolto il problema della verità sull'11 settembre, perchè in TV vanno sia cose vere che cose false. Mentre se combatti perchè venga conosciuta la verità sull'11 settembre, automaticamente hai fatto anche capire che la TV è fonte, spesso, di menzogne. Ciao, Gumi
|
|
|
Det.Conan |
Inviato: 7/9/2006 20:00 Aggiornato: 7/9/2006 20:00 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/6/2006 Da: Inviati: 1754 |
 Re: Da Internet al teleschermo Citazione: vedere che una persona che stimavo glissa sull'intero contenuto dell'articolo. Possibile che non vi veda davvero altro? Ciao FatalError,un consiglio da amico,non ti fidare piu' di Paolo,sarebbe un fatale errore A parte gli scherzi,che cosa potrebbe mai dire Paolo? Che davanti ai nostri occhi cresce il Grande Fratello? Che fra qualche anno ci metteranno i microchip sotto la pelle? Che l'Iran non ha bombe atomiche? Svegliati FatalError,Paolo pensa solo alla propria credibilita'.Se un giorno si dovesse venire a sapere che effettivemente l'11/9 e' stato un autoattentato(come in effetti e')il suo nome e la sua credibilita' ne verrebbero travolte!!!!!! Ecco perche' si affanna tanto a controbattere su ogni virgola e puntino,ed ecco perche' non cambiera' mai opinione,perche' il suo nome nella storia dell'uomo e' indissolubilmente legata al "questo e' solo complottismo".Neanche lui se volesse potrebbe cambiare opinione,e' troppo tardi per cambiare e questo lo sa anche lui. Io lo capisco.Il suo personaggio e' quello e non potra' mai cambiare,appunto perche' e' un personaggio.Lo stesso si potrebbe dire di Mazzucco,con la differenza pero' non trascurabile che quest'ultimo fuor di ogni dubbio cia' ragione. Capito????????? Ciao. 
|
|
|
sentenza |
Inviato: 7/9/2006 20:00 Aggiornato: 7/9/2006 20:00 |
So tutto   Iscritto: 17/8/2006 Da: Roma Inviati: 15 |
 Re: Da Internet al teleschermo io su calderoli non spendo parole perchè non se le merita. Ma per quella gente li che commenta,e io ne so qualcosa perchè qua a Verona è pieno,non ne ho proprio di parole. Dico,se bisogna costruire un mondo libero e migliore (idealismo più assoluto) con quella gente in giro..non so. Come fai a dire a gente del genere dell'11 settembre?cioè non ha senso capite? Io per certe idee che ho mi definisco a tratti un estremista,nel senso che gente del genere la sterminerei,ben conscio che mi metto al loro livello di quando dicono che bisognerebbe sterminare islamici e comunisti,però amen sarebbe una soddisfazione. scusate lo sfogo,ma ne ho un condominio pieno di gente del genere
"sai cosa mi sembra l'Italia? Un tugurio i cui proprietari sono riusciti a comprarsi la televisione" P.P.P. '63
|
|
|
Kirbmarc |
Inviato: 7/9/2006 20:08 Aggiornato: 7/9/2006 20:08 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/5/2006 Da: Arkadia-spazio profondo Inviati: 1665 |
 Re: Da Internet al teleschermo Citazione: sarebbe una soddisfazione. Con Calderoli ci ha già pensato Madre Natura. 
|
|
|
Tubo |
Inviato: 7/9/2006 20:13 Aggiornato: 7/9/2006 20:13 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 16/6/2006 Da: Inviati: 1663 |
 Re: Da Internet al teleschermo Eh , il carissimo ANTICRISTO ...
Calderoli vieni qui a parlare!!
Straordinario , cosi' come i suoi soci del giornalismo !!
Con la differenza che Calderoli non è in cattiva fede! Quello ciò che dice lo pensa sul serio, lui è un puro...
|
|
|
pierone |
Inviato: 7/9/2006 20:15 Aggiornato: 7/9/2006 20:23 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/10/2005 Da: Inviati: 299 |
 Re: Da Internet al teleschermo Sentenza: "... gente del genere la sterminerei...."
Puoi spiegarTi meglio? non ho capito.
|
|
|
bigdaddy |
Inviato: 7/9/2006 20:19 Aggiornato: 7/9/2006 20:19 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2006 Da: roma Inviati: 293 |
 Re: Da Internet al teleschermo un O.T. piccolo piccolo ma denso...ci stavo ripensando a cena mentre mangiavamo pollo...ma la PANDEMIA AVIARIA ...ma che fine ha fatto ?!?!
Non si trova notizia nei TG nemmeno a pagarla oro...tanto per ribadire l'affidabilità della cara vecchia TV.
Votarsi alla materia Frantuma le anime
Trovarsi nello spirito Unisce gli uomini
Vedere sé nell'altro Edifica mondi
|
|
|
carloooooo |
Inviato: 7/9/2006 20:21 Aggiornato: 7/9/2006 20:21 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 9/7/2006 Da: marca gioiosa et amorosa Inviati: 1386 |
 Re: Da Internet al teleschermo Pike, "a parte il piccolo fatto che non pagherei mai un occhio per niente al mondo (e neanche tu)". Si chiama IPERBOLE. "la ggennte" non mi interessa granche', per dirla tutta. Perche'? Perche' vedo una gran massa di "gente predisposta a NON essere informata"Fino al momento in cui non sapremo chi è predisposto ad essere informato e chi no, mi pare necessario purtroppo parlare di certe cose a chiunque capiti a tiro. Non solo quelli che navigano i siti gomblottisti. Quelli si arrangiano da soli a informarsi. Carlo
|
|
|
gumi |
Inviato: 7/9/2006 20:22 Aggiornato: 7/9/2006 20:22 |
So tutto   Iscritto: 2/9/2006 Da: Milano Inviati: 13 |
 Re: Da Internet al teleschermo guiper ha scritto: Citazione: Si, lo avevo sentito ieri sera in TV! Allora è falso?... Ciao, Gumi
|
|
|
sentenza |
Inviato: 7/9/2006 20:23 Aggiornato: 7/9/2006 20:23 |
So tutto   Iscritto: 17/8/2006 Da: Roma Inviati: 15 |
 Re: Da Internet al teleschermo Pierone:
forse non ho messo il soggetto:parlavo di quelli che commentano calderoli e personaggi con ideologie simili
"sai cosa mi sembra l'Italia? Un tugurio i cui proprietari sono riusciti a comprarsi la televisione" P.P.P. '63
|
|
|
pierone |
Inviato: 7/9/2006 20:29 Aggiornato: 7/9/2006 20:29 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 14/10/2005 Da: Inviati: 299 |
 Re: Da Internet al teleschermo Sentenza: Ora ho capito. Non stà bene usare un simile linguaggio, non metterti al livello di quella gente, speriamo che scompaiano da soli, certamente si sputtanano da soli.
Non è una predica, ma il mio pensiero
Certo deve essere dura per Te, perchè non cambi casa?
Naturalmente sto scherzando!!
|
|
|
Bimbodeoro |
Inviato: 7/9/2006 20:30 Aggiornato: 7/9/2006 20:30 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 6/6/2006 Da: Amicoland Inviati: 388 |
 Re: Da Internet al teleschermo Complimenti a Pausania per l'articolo. Il risveglio è iniziato, lentamente, ma è iniziato. 
"Non è il popolo che deve aver paura del proprio governo, ma è il governo che deve avere paura del proprio POPOLO."
"Sotto questa maschera non c'è solo carne, sotto questa maschera c'è un idea e le idee sono a prova di proiettile."
|
|
|
giuper |
Inviato: 7/9/2006 20:43 Aggiornato: 7/9/2006 20:43 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 21/4/2006 Da: Sud Italia (non troppo Sud) Inviati: 229 |
 Re: Da Internet al teleschermo Citazione: Si, sicuramente e' falso! Ridiamoci su che è meglio...
|
|
|
Pausania |
Inviato: 7/9/2006 20:45 Aggiornato: 7/9/2006 20:45 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 6/4/2006 Da: Inviati: 3872 |
 Re: Da Internet al teleschermo Ciao Paolo,
guarda.... se solo non abitassi così lontano... se passi per il Veneto un giorno fammelo sapere, che ti offro una birra. Stavolta te la sei meritata davvero.
A proposito: grazie per la velata allusione alla mia ignoranza. Ti sei meritato una seconda birra.
Devo dire che sono proprio orgloglioso di me stesso: se nemmeno Paolo, questa volta, è riuscito a trovare niente di sbagliato nell'articolo, devo dire che era proprio bello.
Grazie Paolo
PS: non chiamarmi per cognome, mi ricordi il professore di matematica delle medie. Giorgio o Pausania vanno benissimo.
|
|
|
Det.Conan |
Inviato: 7/9/2006 20:50 Aggiornato: 7/9/2006 20:50 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/6/2006 Da: Inviati: 1754 |
 Re: Da Internet al teleschermo Altri commenti e poi BASTA!!!!!!: Citazione: l'islam è solo fanatismo.Chi uccide in nome di Dio è il peggior dei criminali Citazione: Una religione di conquista, ecco cos'è l'Islam, una religione che incita alla violenza, al sangue, alla guerra santa, alla distruzione dell'Occidente liberale e democratico, in nome di nessun valore che non sia il terrorismo, la paura, il proibizionismo, i divieti, la mancanza di libertà, la schiavitu!! RIPUDIAMO L'ISLAM PER LA LIBERTA'!!!!!!!!! Questo credo sia indirizzato a sentenza: Citazione: Ma finitela di fare i buonisti, con i fondamentalisti come Ahmadinejad è impossibile trattare. E visto e considerato che il nostro paese è tra quelli maggiormente esposti ai rischi dei fanatici islamici ciò che calderoli dice è giustissimo (serve un azione di forza). A voi utopisti che gridate alla convivenza religiosa auguro che un marocchino violenti la figlia, poi voglio vedere se continuerete a essere cechi davanti all'evidenza. Io sono stufo di questi signori che pretendono di fare i padroni a casa nostra, e sono ancora più stufo della cecità della sinistra davanti a questa situazione. Citazione: Mitico Calderoli se solo si avesse il coraggio di fare seguire la azioni alle parole....!Ora tutti lo criticano, poi tra 20 anni quando le nostre figlie andranno in giro col burka, diremo ....come aveva ragione, col nostro buonismo e con questo governo di ipocriti e smidollati che vogliono dargli la cittadinanza per averne in cambio il voto finiremo per essere colonizzati a casa nostra ! Citazione: il mio hobby è farmi sbattere dagli islamici... Citazione: Una bomba atomica sull'Iran?Una sola?Scusate, ma ormai che ci siamo nuclearizziamo tutto il medio-oriente!!!Calderoli è eccessivo (forse), ma in fondo ha il coraggio di dire ciò che l'80% degli italiani pensa.A proposito, se non si fosse ancora capito io faccio parte di quella percentuale che è d'accordo con lui... Ormai il delirio ha preso il sopravvento su questi uomini,ohibo': Citazione: credo che l'autore di questo bloog non si sarebbe mai aspettato che il 90 x 100 dei commenti sarebbero stati tutti contro il suo stesso articolo!!ah ah a ha !!ci sara' rimasto di M !!comunque anch'io faccio parte del 90 x 100 delle persone che pensano:"una bomba??","meglio 2 o 3 "!!! ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah a ah maledetti comunisti maledetti ah ah ha ah ah aha e' finita per voi aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhh ORA BASTA VERAMENTE,QUESTI SONO DEGLI S######!!!! Ciao. 
|
|
|
francesco7 |
Inviato: 7/9/2006 21:01 Aggiornato: 7/9/2006 21:01 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/5/2006 Da: Tarentum Inviati: 886 |
 Re: Da Internet al teleschermo Citazione: I primi frutti della propaganda si fanno sentire: E' interessante sapere come la pensi il direttore esecutivo della German Marshall Fund, Ronald Asmus su un eventuale attacco preventivo contro l'Iran...Egli non crede ad ull'efficacia di un attacco aereo. Sul Washington Post propone che l'Occidente organizzi un contenimento dell'Iran....In che modo? Semplice...<<bisogna che il suo braccio armato, la NATO, si riorganizzi in direzione del Vicino Oriente e integri in sé Israele>>. Capito?
La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità. (Plutarco)
|
|
|
carloooooo |
Inviato: 7/9/2006 21:01 Aggiornato: 7/9/2006 21:01 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 9/7/2006 Da: marca gioiosa et amorosa Inviati: 1386 |
 Re: Da Internet al teleschermo Guarda Attivissimo!!!
Pausania ha scritto ORGLOGLIOSO nel suo ultimo post! MA TI RENDI CONTO?
E poi parla di IGNORANZA!!!!!!!!!
Hai visto che sono bravo come te? Ma è tutto merito tuo che mi hai aperto gli occhi sulle cose veramente importanti, quando si fa informazione (o disinformazione, come questi paranoidi).
Solo una parola Paolo:
grazie.
|
|
|
Tubo |
Inviato: 7/9/2006 21:08 Aggiornato: 7/9/2006 21:08 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 16/6/2006 Da: Inviati: 1663 |
 Re: Da Internet al teleschermo Oh, vediamo di non fare una barricata contro Attivissimo. Quello è bravissimo!!
Bisogna convincerlo che dice una marea di cavolate!!!
Se fosse con noi sarebbe ottimo!
Provate ad immaginare...
ok forse sono troppo positivista in merito. Può essere.
Pausania gran scrittore e cronista (nel senso greco del termine) !
|
|
|
sangre_tor |
Inviato: 7/9/2006 21:08 Aggiornato: 7/9/2006 21:11 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 4/5/2006 Da: Inviati: 71 |
 Re: Da Internet al teleschermo Citazione: Infine, cos'è il "bispensiero"? Bispensiero è un termine in neolingua coniato da George Orwell per il suo libro di fantascienza distopica 1984, utilizzato dal Partito del Grande Fratello per indicare il meccanismo psicologico che consente di credere che tutto può farsi e disfarsi: la volontà e la capacità di sostenere un'idea ed il suo opposto, in modo da non trovarsi mai al di fuori dell’ortodossia. Il bispensiero è essenziale nelle società totalitarie che per definizione richiedono un'adesione costante di fronte a mutevoli linee politiche. Citazione da 1984 [...] Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare ogni atto che nel frattempo sia divenuto sconveniente e poi, una volta che ciò si renda di nuovo necessario, richiamarlo in vita dall'oblio per tutto il tempo che serva, negare l'esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile. [...] http://wikipedia.sapere.alice.it/wikipedia/wiki/Speciale:Search?search=bispensiero
|
|
|
Kirbmarc |
Inviato: 7/9/2006 21:12 Aggiornato: 7/9/2006 21:12 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/5/2006 Da: Arkadia-spazio profondo Inviati: 1665 |
 Re: Da Internet al teleschermo ANTICRISTO: sul serio,non rovinarti la vita per così poco... è gente gretta, abituata a essere dominata, ad indottrinarsi e ad esultare...Sono il "pane" dei dittatori di ogni colore, sfortunatamente per loro non ricevono per questo un trattamento migliore dai vari governanti. Forse un giorno fi qualche scemenza si pentiranno....Parafrasando una frase famosa: Prima rinchiusero gli islamici, e io non protestai, perchè non ero un islamico. Poi rinchiusero i ricercatori indipendenti, e io non protestai, perchè non ero un ricercatore. In seguito vennero a prendere gli anarchici, e io non protestai, perchè non ero un anarchico. E un mattino vennero a prendere me, e mi accorsi che non c'era nessuno che poteva più protestare.
|
|
|
Det.Conan |
Inviato: 7/9/2006 21:20 Aggiornato: 7/9/2006 21:39 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/6/2006 Da: Inviati: 1754 |
 Re: Da Internet al teleschermo Attivissimo prima rinchiusero Mazzucco ,e io non protestai perche' ero contro Mazzucco. Poi rinchiusero Alex Jones,e io non protestai perche' ero contro Alex Jones. In seguito vennero a prendere i complottisti ,e io non protestai ,perche' non ero complottista. E un mattino vennero a prendere me,e mi accorsi che non c'era nessun complottista a cui dare la colpa per quanto stava accadendo Ciao 
|
|
|
Tubo |
Inviato: 7/9/2006 21:29 Aggiornato: 7/9/2006 21:29 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 16/6/2006 Da: Inviati: 1663 |
 Re: Da Internet al teleschermo E poi vennero a chiudere luogocomune... e noi tutti ci trovammo a rifarlo daccapo...
|
|
|
PikeBishop |
Inviato: 7/9/2006 21:36 Aggiornato: 7/9/2006 21:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 1/11/2005 Da: Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK Inviati: 6263 |
 Re: Da Internet al teleschermo
|
|
|
Tubo |
Inviato: 7/9/2006 21:50 Aggiornato: 7/9/2006 21:50 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 16/6/2006 Da: Inviati: 1663 |
 Re: Da Internet al teleschermo Ma no bishop, questa idea non gliel'ho data io... Think about it...
|
|
|
miradio |
Inviato: 7/9/2006 21:52 Aggiornato: 7/9/2006 21:57 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/8/2004 Da: Inviati: 513 |
 Re: Da Internet al teleschermo Poche righe per dire la mia sulla battaglia tra "informazione mainstream filogovernativa-filoamericana-filomultinazionalismo" versus "informazione alternativa sotterranea filo-verità e basta". La battaglia è a tutto campo. Si gioca sia in televisione che su internet. Ma anche sui quotidiani, sulle riviste, nei cinema, nei circoli culturali, nei teatri, nei salotti di casa, nelle scuole, per strada, sugli autobus...ovunque. Da un lato un manipolo di giornalisti amplificati stipendiati allineati, dall'altro un esercito potenzialmente immenso di volontari "unplugged"...ma che se fanno sentire la loro voce tutti insieme possono sovrastare la pur potente "voce del padrone". Tutti insieme già...ma come si fa a sommare le voci in modo da fare un coro assordante? si potrebbe fare il "ci avete rotto li cojoni day"... tutti a far sentire la propria piccola minuscola voce...ma tutti però...ovunque ci si trovi e con chiunque.. Va bene il 15 ottobre? io non ho impegni...
"...che il gregge si trasformi in branco... È questo l’incubo dei potenti" (Ernst Junger)
|
|
|
sentenza |
Inviato: 7/9/2006 22:28 Aggiornato: 7/9/2006 22:28 |
So tutto   Iscritto: 17/8/2006 Da: Roma Inviati: 15 |
 Re: Da Internet al teleschermo citazione: tutti a far sentire la propria piccola minuscola voce...ma tutti però...ovunque ci si trovi e con chiunque..
mi fai venire in mente una scena del film network (in italiano quinto potere) di sydney lumet del 75,che merita di essere visto almeno quanto quarto potere,parla infatti del potere della tv e dei network. chissà che un giorno non facciano pure sesto potere,naturalmente su internet
"sai cosa mi sembra l'Italia? Un tugurio i cui proprietari sono riusciti a comprarsi la televisione" P.P.P. '63
|
|
|
Redazione |
Inviato: 7/9/2006 23:51 Aggiornato: 7/9/2006 23:51 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Da Internet al teleschermo
|
|
|
Minosse |
Inviato: 8/9/2006 0:16 Aggiornato: 8/9/2006 0:16 |
So tutto   Iscritto: 22/8/2006 Da: Inviati: 4 |
 Re: Da Internet al teleschermo 15 ottobre?
Scoglionamento day alla "quinto potere"?
Per me può partire il conto alla rovescia!
|
|
|
tommasso |
Inviato: 8/9/2006 0:20 Aggiornato: 8/9/2006 0:29 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/5/2006 Da: ZENA Inviati: 722 |
 Re: Da Internet al teleschermo Citazione: Il meotodo "2" (chiamiamolo così) non potrebbe mai funzionare con i giovani: credono solo a quel che dice la TV e i programmi scolastici odierni (lo posso dire con certezza dato che io stesso sono un liceale) sono fatti per renderli istruiti, ma incapaci di CAPIRE e RAGIONARE. essendo (credo) il più giovane del sito posso confermare quello che dici, anche se, come sempre le eccezzioni ci sono (anche se uno in una classe è molto poco). cmq non credo che credino a quello che dice la tv, anzi, siamo arrivati a un livello di disinteresse tale (parlando con msn con molti miei amici ho inviato video, link ecc. riguardanti l'11 settembre: loro li hanno letti e mi hanno semplicemente risposto che forse ho ragione ecc. ecc., ma, al contrario di me non sono andati a confermare i propri sospetti, e successivamente a "contagiare" altre persone proprio perchè pensano che non gli possa cambiare la vita) che al 50% dei ragazzi non interessa niente che non possa modificare la loro vita, e l'altro 30% è molto simile (ma forse questo è sempre successo). per fare un esempio, sono completamente sicuro che se un gas strozzante coprisse la cina, uccidendo tutti i cinesi, senza pericolo per noi europei la maggior-parte (se fossimo obbligati a parlarne) direbbe: eh, poveracci, chissà cosa succederà adesso ai made in china". salud!
"I nostri nemici sono creativi e pieni di risorse, e lo siamo anche noi. Loro non smettono mai di pensare a nuovi modi per danneggiare il nostro paese e la nostra gente, e nemmeno noi." 5 agosto 2004 G.W.Bush
|
|
|
Cassandra |
Inviato: 8/9/2006 0:21 Aggiornato: 8/9/2006 0:21 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 10/5/2006 Da: Inviati: 1551 |
 Re: Da Internet al teleschermo shevek, Citazione: Lo smantellamento della VU dell'11/9 deve diventare un grimaldello per un lavoro molto più complessivo, che permetta a noi ed a tutti di bloccare l'incubo di mondo in cui vogliono farci vivere. Condivido assolutamente! Non bisogna farsi prendere dall'entusiasmo che una volta Rivelata la Sacrà Verità sull'11 Settembre il mondo magicamente andrà a posto e avremo finito. Qualcuno ricorda quel film, Nell'Anno Del Signore, in cui i ribelli Targhini e Montanari finivano nelle carceri del Papa Re (per poi finire ghigliottinati)? Uno dei due diceva all'altro: "Non preoccuparti!!! Quando il popolo lo saprà, quando saprà la verità, si rivolterà!!! Verrà a salvarci, e si ribellerà al Papa Re!!!" Inutile dire che non successe nulla di tutto questo. E Alberto Sordi frate convinse il popolo a subire con l'immortale frase: "Popolo! Tu che sei? Sei 'na monnezza!"sentenza (bellissimo nick! Sergio Leone forever!  ), Citazione: Figuratevi che,io vivo in provincia,è già un ottimo risultato se nella mia zona qualcuno conosce Orwell (di nome), Se menzioni loro il Grande Fratello scommetto che lo conoscono tutti... 
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
|
|
|
Santaruina |
Inviato: 8/9/2006 0:25 Aggiornato: 8/9/2006 0:25 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 13/10/2004 Da: Sud Europa Inviati: 5123 |
 Re: Da Internet al teleschermo Molto interessanti le argomentazioni di Pausania. Nella percezione degli eventi "reali" qualcosa è sicuramente destinato a cambiare.
Vedremo in che direzione.
Blessed be
-o- Ama e fa' ciò che vuoi -o-
|
|
|
davlak |
Inviato: 8/9/2006 22:36 Aggiornato: 8/9/2006 22:36 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 3/6/2006 Da: Inviati: 678 |
 Re: Da Internet al teleschermo con una certa sorpresa ho sentito poco fà Giovanni Floris (Ballarò) annunciare una trasmissione su rai3 per martedì prossimo, imperniata sul film di Moore, Fahrenheit 9/11
«Proclamare il diritto all'uguaglianza in una società che ha bisogno di una massa di schiavi salariati vuol dire aver perso la testa» (F. Nietzsche)
|
|
|
bigdaddy |
Inviato: 9/9/2006 12:23 Aggiornato: 9/9/2006 12:23 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 12/1/2006 Da: roma Inviati: 293 |
 Re: Da Internet al teleschermo E la buona Gabanelli intanto zitta zitta.... http://www.report.rai.it/...ci fa una puntata su "Confronting the evidence" versione italiana... La dicotomia tra Rai Tre e gli altri rimane sempre interessante...
Votarsi alla materia Frantuma le anime
Trovarsi nello spirito Unisce gli uomini
Vedere sé nell'altro Edifica mondi
|
|
|
giuper |
Inviato: 9/9/2006 21:28 Aggiornato: 9/9/2006 21:28 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 21/4/2006 Da: Sud Italia (non troppo Sud) Inviati: 229 |
 Re: Da Internet al teleschermo E intanto a Matrix ci va Blondet... Ragazzi il mainstream si sta svegliando (oppure è l'anniversario, chi lo sa?) Propongo di coordinarci per registrare i vari programmi, al momento: 1) stasera 22,30 BBC World 2) 11/9 Raitre 3) 11/9 La7 4) 11/9 CNN (intera giornata) 5) 11/9 Matrix Qualche idea?
|
|
|
miradio |
Inviato: 10/9/2006 21:10 Aggiornato: 10/9/2006 21:10 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 27/8/2004 Da: Inviati: 513 |
 Re: Da Internet al teleschermo Citazione: 15 ottobre?
Scoglionamento day alla "quinto potere"?
Per me può partire il conto alla rovescia!
Siamo già in 2, l'obiettivo è essere almeno una dozzina... allora si possiamo cambiare il mondo... 
"...che il gregge si trasformi in branco... È questo l’incubo dei potenti" (Ernst Junger)
|
|
|