Autore |
Albero |
effeviemme |
Inviato: 12/8/2006 22:27 Aggiornato: 12/8/2006 22:39 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/6/2006 Da: Inviati: 698 |
 Re: La Luna è sempre più lontana ci provo?:
magari l'han buttato senza saperlo, cercando di far posto ai filmati sulle torri?.
più avanti, tra qualche anno, butteranno i filmati delle torri per far posto in archivio alle foto sull'intervento in iraq, poi più avanti per far posto alla documentazione sulle guerre d'israele, butteranno via il materiale sull'iraq. ultimamente mi sembrano molto distratti, non fanno attenzione a quello che fanno.
ironia a parte, se qualcosa non la trovo oggi, magari domani salta fuoriquasi da sola,ma se veramente questo nastro non c'e più, mi viene da pensare a che destino si è realizzato per gli astronauti di quella impresa, e immagino che, in mancanza di testimoni, a che scopo tenere nel cassetto le prove? si possono buttare e nessuno più potrà dire: però,... però, ma. mah!
sono un apprendista nel seguire le vicende mondiali e quindi potrei sbagliarmi.
un saluto effevi
modif fv 22.42
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera - S. Quasimodo.
|
|
|
Tubo |
Inviato: 12/8/2006 22:33 Aggiornato: 12/8/2006 22:33 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 16/6/2006 Da: Inviati: 1663 |
 Re: La Luna è sempre più lontana AH AH AH UH UH UH UH UH ....!!! AhH... finalmente ce lo dicono anche loro!! Bene , ora dopo questa notiziola (bomba) si potrà iniziare a discutere più seriamente e realisticamente anche sui thread lunari in corso!! Bene. Grazie a tutti.
|
|
|
Pendolo |
Inviato: 12/8/2006 22:40 Aggiornato: 12/8/2006 22:40 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/11/2005 Da: Giu' al nord Inviati: 100 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Campioni di balle cosmiche questi della Nasa, ha ha che barzelletta se non fosse vero ci sarebbe da spanciarsi dal ridere. Adesso capisco perche' lo Shuttle dopo il fermo di due hanni e milioni di dollari per risolvere il problema del serbatoio che perde i pezzi non siano riusciti a risolverlo. E questi campioni di efficenza avrebbero mandato qulacuno sulla luna?
Fesso si , ma con Nesquik 
|
|
|
frankad |
Inviato: 12/8/2006 22:43 Aggiornato: 12/8/2006 22:51 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 10/10/2005 Da: ICHNOS Inviati: 1921 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Questi sono gli stessi che dicono che le scie chimiche sono normali contrails....e distribuiscono i calendarietti ai bambini...
Alle loro bufale, oramai a 360°, a parte i servi del sistema che rappresentano di per se una grande percentuale, si aggrappano buona parte degli stregoni del tempo (in Italia la stragrande maggioranza, dilettanti & allocchi che non ne azzeccano più una e spacciano fonti NASA per oro colato), oltre a varie specie di animaletti che talvolta hanno fatto penose incursioni in questi lidi.
Non c'è che dire, insieme un vero e proprio ammasso di clowns e ciarlatani.
La democrazia è il sistema perfetto per tenere mansueti e silenziosi i cittadini, facendo loro credere di possedere un potere di scelta che in realtà non hanno e non hanno mai avuto.
|
|
|
effeviemme |
Inviato: 12/8/2006 22:49 Aggiornato: 12/8/2006 22:49 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/6/2006 Da: Inviati: 698 |
 Re: La Luna è sempre più lontana possibile che da quelle parti non ce ne sia uno solo che agisca con coscienza? sembra che bugie, balle fandonie, verità, correttezza ecc. per loro siano parte di un film, quindi esprimibili a piacere senza sentirne la responsabilità.
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera - S. Quasimodo.
|
|
|
Pendolo |
Inviato: 12/8/2006 22:53 Aggiornato: 12/8/2006 22:53 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/11/2005 Da: Giu' al nord Inviati: 100 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Ne parlavo alcuni giorni fa' con degli amici di questa fantomatica spedizione lunare, ma nessuno puo' concepire solo l'idea che tutto questo possa essere stato falso,ma forse e colpa mia avevo poco prima parlato con loro del 11/9 , due verita' in poco tempo possono distruggere la reputazione di chiunque. Saluti.
Fesso si , ma con Nesquik 
|
|
|
effeviemme |
Inviato: 12/8/2006 23:06 Aggiornato: 12/8/2006 23:06 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/6/2006 Da: Inviati: 698 |
 Re: La Luna è sempre più lontana da alcune settimane sto seguendo assiduamente le discussioni sul forum e mi sono immerso completamente nelle grossissime vicende del m o e del forum sul viaggio lunare me n'ero quasi scordato. non pensavo che le imprese spaziali fossero così strettemente collegabili ai giochi politici internazionali,credevo che la scienza e le conquiste della tecnica potessero essere vero motivo di orgoglio per tutto il mondo. quasi certamente mi sbagliavo. e chissà quante altre convinzioni dovrò cambiare,-sono solo un apprendista dopotutto- un saluto fvm
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera - S. Quasimodo.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 12/8/2006 23:16 Aggiornato: 12/8/2006 23:19 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Ciao FVM, piacere di conoscerti (per il benvenuto ormai è tardi). Citazione: non pensavo che le imprese spaziali fossero così strettemente collegabili ai giochi politici internazionali Se non lo fossero, non credo che dedicherei un quarto delle energie che dedico per cercare di far conoscere agli altri anche questo "inganno globale". Anche per me "la scienza e le conquiste della tecnica " erano sempre stati "vero motivo di orgoglio", e scoprire questa amara verità mi è costato non poco. Ma la verità è che non si tratta affatto di una "marachella" innocente: per i viaggi lunari sono state stanziate, negli anni settanta, delle cifre che oggi corrisponderebbero tranquillmente a migliaia di miliardi di dollari. Dove sono finiti, secondo te? Come mai, da una parte, il Pentagono non ha "ufficialmente" un suo "braccio spaziale", che studi i vari progetti di guerre stellari, mentre la NASA, che è teoricamente una agenzia civile, ingurgita miliardi di dollari come se fossero noccioline? Ecco come molte delle armi di morte di oggi sono state finanziate con tutta probabilità dai soldi rubati ieri, con la scusa dei viaggi lunari. Massimo
|
|
|
effeviemme |
Inviato: 12/8/2006 23:40 Aggiornato: 12/8/2006 23:40 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/6/2006 Da: Inviati: 698 |
 Re: La Luna è sempre più lontana ringrazio per il ri-benvenuto, e molto per le opportunità di riflessione offerte dal sito. mi sembra di ricordare che i programmi di guerre stellari siano stati sospesi già da un po', quindi i finanziamenti si sarebbero potuti girare ad altre ricerche: forse li hanno girati allo studio delle armi ad energia?, dopo quanto mi riesce di leggere qui su LC e su tanti altri siti, parrebbe di si. comunque questa perdita di nastri mi sa tanto di perdita della faccia. un saluto fvm
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera - S. Quasimodo.
|
|
|
fiammifero |
Inviato: 12/8/2006 23:44 Aggiornato: 12/8/2006 23:44 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/2/2005 Da: ROMA Inviati: 5691 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Mi vien da ridere pensando a quelli che hanno comprati lotti di terreno LUNARE e quelli che hanno prenotato viaggi lunari alla PAN AM ,questa una vera chicca 
Citazione: le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
|
|
|
effeviemme |
Inviato: 12/8/2006 23:45 Aggiornato: 12/8/2006 23:45 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/6/2006 Da: Inviati: 698 |
 Re: La Luna è sempre più lontana ho dimenticato che stiamo parlando di gente che con la faccia (come la intendiamo noi persone comuni) non hanno e forse non hanno mai avuto a che fare. anni 57, professione: apprendista. confermato. un saluto fvm
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera - S. Quasimodo.
|
|
|
effeviemme |
Inviato: 12/8/2006 23:49 Aggiornato: 12/8/2006 23:53 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/6/2006 Da: Inviati: 698 |
 Re: La Luna è sempre più lontana cit. comprato terreno lunare
anche loro imbrogliati? forse non siamo soli.
fvm
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera - S. Quasimodo.
|
|
|
SENTIERO |
Inviato: 12/8/2006 23:53 Aggiornato: 12/8/2006 23:53 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 24/4/2006 Da: ROMA Inviati: 1110 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Ho trovato, qualche settimana fa, vicino ad un cassonetto una vecchia macchina per cucire . Dentro la custodia cerano anche delle vecchie pellicole. Sono di qualcuno di voi ?
La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono
A.Einstein
|
|
|
slump |
Inviato: 13/8/2006 0:10 Aggiornato: 13/8/2006 0:10 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/6/2006 Da: Inviati: 199 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Questi sono gli stessi che dicono che le scie chimiche sono normali contrails....e distribuiscono i calendarietti ai bambini...
Alle loro bufale, oramai a 360°, a parte i servi del sistema che rappresentano di per se una grande percentuale, si aggrappano buona parte degli stregoni del tempo (in Italia la stragrande maggioranza, dilettanti & allocchi che non ne azzeccano più una e spacciano fonti NASA per oro colato), oltre a varie specie di animaletti che talvolta hanno fatto penose incursioni in questi lidi.
Non c'è che dire, insieme un vero e proprio ammasso di clowns e ciarlatani. Attenzione, non che io sia ossessionato dal medesimo argomento (ma da certi "luoghi" sì): fa parte del Goddard Space Center (là dove hanno "perso" il filmato di Armstrong) anche il GISS (il Goddard Institute for Space Studies), cioè di sicuro il più noto e più convinto centro di climatologia sostenitore della teoria dell'effetto serra, anzi il suo attuale direttore ne è stato l'inventore circa 20 anni fa. Entrambi sono "roba" NASA. Se in una stanza sono o cialtroni o truffatori nella stanza vicina mi riesce difficile pensare che siano tanto integerrimi... Bufala più bufala meno per loro non credo faccia gran differenza: tutto sta a vedere il perché della bufala. Io di scie chimiche non ne so molto, da quel che tu dici potrebbe essere un modo per cercare di influire sul clima (se non proprio controllarlo), dando poi la "colpa" a tutt'altro (effetto serra per esempio). Lo so, questo non c'entra in apparenza nulla con la Luna e Armstrong: ma se prendiamo per buono, in senso stretto, il concetto che la politica oggi si fa con lo "spettacolo", cioè con una rappresentazione o messinscena per produrre determinati effetti, allora forse la faccenda lunare è il primo grande atto di questo spettacolo che poi è continuato con alti e bassi sino al botto del 911 per dilagare poi in maniera così intensa tanto da diventare incredibile per eccesso di dettagli e sorprese (e ripetizioni di stilemi o schemi). Il potere ha sempre cercato di truffare e corrompere (oltre che uccidere): da almeno 40 annia assistiamo a qualcosa di nuovo, cioè ad una messinscena continua di "eventi" che la popolazione vive per via assolutamente mediata, in primis dalla TV, dove il mezzo tecnico della mediazione le sfugge altrettanto assolutamente da ogni possibile controllo (sia tecnico che economico che politico) senza perdere la sua aura di "specchio della realtà".
"In powerful rain, they laid down their heads to die" (My Dying Bride)
|
|
|
nettunio |
Inviato: 13/8/2006 0:11 Aggiornato: 13/8/2006 0:11 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/5/2006 Da: dall'Isola nell'Isola Inviati: 227 |
 Re: La Luna è sempre più lontana TRANQUILLI TRANQUILLI NON E’ STATA PERSA!!!!!  L’HO SOLO PRESA IO IN PRESTITO SENZA DIRE NULLA!!! CHIEDO SCUSA ALLA NASA 
Finzas a candu non biti su santu, non creiti a sa festa!!
|
|
|
cnj |
Inviato: 13/8/2006 0:58 Aggiornato: 13/8/2006 0:58 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/11/2004 Da: Romagna Inviati: 795 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Nettunio, fammene una copia subito! dentro c'è veramente il "viaggio sulla luna" del 1969 ma è la prima puntata inedita e mai andata in onda della prima serie dei Simpsons.... la primordiale idea di Matt Groening con sottotitolo: "Homer lancia Bart sulla luna e incontra l'anima di Armstrong...che gli suona la tromba" 
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. Nikola Tesla
|
|
|
frankad |
Inviato: 13/8/2006 9:03 Aggiornato: 13/8/2006 9:25 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 10/10/2005 Da: ICHNOS Inviati: 1921 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Bufala più bufala meno per loro non credo faccia gran differenza: tutto sta a vedere il perché della bufala. Io di scie chimiche non ne so molto, da quel che tu dici potrebbe essere un modo per cercare di influire sul clima (se non proprio controllarlo), dando poi la "colpa" a tutt'altro (effetto serra per esempio). Ciao Slump, come va? Arriviamo, non a tutta birra ma arriveremo presto su questi schermi. La fretta non è una buona compagna in certi frangenti. Il "punto di vista" ufficiale di Luogocomune, con l'equilibrio consueto e basato sull'elencazione e proposta di fatti, in relazione ai quali ciascuno sarà grande e vaccinato per trarre conclusioni, sarà parte di un'apposita sezione. Così come per l'11 settembre. Io non dico o dico che potrebbe o meno influire sul clima. Strettamente relazionato a questo argomento che hai segnalato, sono "loro stessi" che non solo lo dicono, ma che fanno conferenze in merito, pagine e pagine sui loro siti web, e via dicendo. "Loro"..sono principalmente "istituzioni" di stampo militare o paramilitare statunitensi, collegati a NASA, NOAA e via dicendo.  Non lo dico io...e questo non è tutto, purtroppo. frankad
La democrazia è il sistema perfetto per tenere mansueti e silenziosi i cittadini, facendo loro credere di possedere un potere di scelta che in realtà non hanno e non hanno mai avuto.
|
|
|
effeviemme |
Inviato: 13/8/2006 10:58 Aggiornato: 13/8/2006 11:07 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/6/2006 Da: Inviati: 698 |
 Re: La Luna è sempre più lontana cit. lotti di terreno lunare..
mi scuso per la battuta affrettata, ma ero convinto che sciocchezze del genere fossero episodi datati anni 70, e non avevo visitato i link proposti. non mi spiego comunque come si possano fare proposte ed acquisti del genere, ammesso che la fiducia nella scienza sia tanta e che si possa andare sulla luna, con quale diritto uno può vendere cose non sue?, esattamente come fecero i coloni in america con gli "indiani "?. le origini anglosassoni, danno di queste conseguenze? le bufale non hanno limite? anche il crederci, però... intanto sono andati persi i rilievi dei terreni fatti sul posto.
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera - S. Quasimodo.
|
|
|
Iceman |
Inviato: 13/8/2006 12:39 Aggiornato: 13/8/2006 12:39 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Ho letto raramente un articolo più inconcludente e privo di fondamento. Chi ha detto questa cosa????? Invece di perdersi in un fiume di costruttivissimi commenti... (Citazione: A proposito, lo sapevate che l'uomo era stato anche su Mercurio, vero? Come no? Era accaduto già negli anni '50. Ci eravamo andati travestiti da zolfanelli, per ingannare i potenti raggi solari, e c'era pure il filmato originale, uno splendido Super-8 dai colori smaglianti e impeccabili. Lo teneva mia zia nel tinello, insieme agli attrezzi del cucito, ma deve averlo buttato via per sbaglio quando ha comperato la taglia-e-cuci elettronica.
Maledetto progresso, ci porta sempre via le cose più belle. ) ... Perchè non dire l origine che ha questa Notizia????? o magari è come la famigerata "confessione" di Aldrin???? Citazione: (Sempre per il maligno, diventa invece facile suggerire come questo "escamotage" spieghi perchè nessun altro osservatorio al mondo sia mai stato in grado di ricevere un solo fotogramma di quelli provenienti dalla Luna). IN compenso dalla luna, inuquivocabilmente arrivavano le parole. Cambia qualcosa???? Citazione: Ma la cosa più clamorosa è la faccenda della "perdita" del nastro originale. Questo tipo di materiale infatti, per essere conservato nel tempo, va protetto e mantenuto in un ambiente sterile, a temperatura e umidità costanti, in modo da rallentarne al massimo il naturale processo di degrado. E' anche buona regola, nel caso di riprese di valore storico eccezionale come queste, farne un certo numero di copie, da conservare saggiamente in luoghi ben distanti l'uno dall'altro. Se un terremoto dovesse distruggere l'originale che sta nel Maryland, ad esempio, c'è sempre la copia che era conservata a Langley, o viceversa.
Ma la cosa più saggia di tutte - obbligatoria, anzi, in questo caso - sarebbe stata quella di procedere appena possibile a digitalizzare il nastro, trasformando in permanenti tutte quelle informazioni che sono invece destinate al deperimento naturale, trattandosi di nastro analogico. E' un'operazione che si sarebbe potuta, e dovuta, fare in tutta tranquillità gia da oltre dieci anni. Invece, nessuno pare ci abbia pensato. Bla bla bla... Citazione: In ultimo, non avrebbe guastato usare all'umanità la cortesia di mostrarci, anche soltanto una volta, queste famose immagini lunari "di altissima qualità", la cui memoria invece pare destinata a scomparire insieme a quei pochissimi che sono ancora vivi fra quei pochi che le videro al momento degli allunaggi.
In altre parole, è scomparso il nastro più importante della storia umana, senza che nessuno lo abbia mai visto. E la cosa più paradossale è che una notizia del genere non faccia in realtà notizia! Caro Sig. Mazzucco... Se non fosse scomparso ci avresti creduto?????? MIca secondo te era tutto falso???? Allora che motivo avevano di far sparire qualcosa dopo aver già pubblicato tonnellate di materiale falsissimo(ma che devi ancora riuscire a sbugiardare.)??? Vi rendete conto di quanto Contorte siano le vostre interpretazioni???? L ho gia detto, Decidiamoci! Se le immagini fanno schifo è una truffa perchè volevano confondere le idee... Se le immagini sono troppo belle è una truffa perchè non potevano essere così belle... Decidiamoci! ...E possibilmente la smetta di fare disinformazione!
|
|
|
fiammifero |
Inviato: 13/8/2006 12:58 Aggiornato: 13/8/2006 12:58 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/2/2005 Da: ROMA Inviati: 5691 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Iceman Citazione: Chi ha detto questa cosa????? Uomo di ghiaccio ti stai sbrinando non hai letto con attenzione l'articolo,questa è la FONTE DELLA NOTIZIA bla,bla bla 
Citazione: le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
|
|
|
frankad |
Inviato: 13/8/2006 13:05 Aggiornato: 13/8/2006 13:05 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 10/10/2005 Da: ICHNOS Inviati: 1921 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Ho letto raramente un articolo più inconcludente e privo di fondamento. Sento puzza di "posteriore" bruciato e fumante......coraggio...
La democrazia è il sistema perfetto per tenere mansueti e silenziosi i cittadini, facendo loro credere di possedere un potere di scelta che in realtà non hanno e non hanno mai avuto.
|
|
|
nettunio |
Inviato: 13/8/2006 13:17 Aggiornato: 13/8/2006 13:17 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/5/2006 Da: dall'Isola nell'Isola Inviati: 227 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Vi rendete conto di quanto Contorte siano le vostre interpretazioni???? pensare con la propria testa è sempre faticoso e fa male, maledetta entropia!!! Citazione: ..E possibilmente la smetta di fare disinformazione! ooooooh finalmente, hai capito Massimo finiscila, hai rotto!!! 
Finzas a candu non biti su santu, non creiti a sa festa!!
|
|
|
Iceman |
Inviato: 13/8/2006 13:18 Aggiornato: 13/8/2006 13:18 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Uomo di ghiaccio ti stai sbrinando non hai letto con attenzione l'articolo,questa è la FONTE DELLA NOTIZIA Scusate! Ho un pessimo difetto.... Quando parlo di "Fonti di una notizia" intendo fonti Serie! lo so... dovrei essere meno esigente... Quando uscirà un articolo che dirà che Elvis visse nell antico Egitto su questo sito diranno: "Guardate! la cosa passa addirittura in secondo piano...."
|
|
|
Iceman |
Inviato: 13/8/2006 13:23 Aggiornato: 13/8/2006 13:24 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: pensare con la propria testa è sempre faticoso e fa male, maledetta entropia!!!
Uno scrive: "Non siamo stati sulla luna" e qua tutti a crederci senza aver letto un misero libro di astronautica???? Questo è ragionare con la PROPRIA TESTA???? Evidentemente abbiamo un concetto diverso di essere intelletualmente liberi. Provate a cercare nel scienza le spiegazioni alle "stranezze" invece di cercare nei siti internet che ti dicono che sotto il lm ci soveva essere un cratere. Questo è pensare con la propria testa. Wake Up! Citazione: ooooooh finalmente, hai capito Massimo finiscila, hai rotto!!! il problema è chi gli crede... Se ragioni con la tua testa il problema non si pone.
|
|
|
effeviemme |
Inviato: 13/8/2006 14:28 Aggiornato: 13/8/2006 14:55 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/6/2006 Da: Inviati: 698 |
 Re: La Luna è sempre più lontana cit. come la famigerata "confessione" di Aldrin
di che si tratta?
è possibile trovare qualche sito o pubblicazione che ne parla?
grazie. fvm
edit: ho rintracciato il forum su aldrin
scusate. fvm
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera - S. Quasimodo.
|
|
|
nettunio |
Inviato: 13/8/2006 14:49 Aggiornato: 13/8/2006 14:49 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/5/2006 Da: dall'Isola nell'Isola Inviati: 227 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Uno scrive: "Non siamo stati sulla luna" e qua tutti a crederci senza aver letto un misero libro di astronautica???? Forse ti è sfuggito ma qui nessuno ha scritto solamente “Non siamo stati sulla luna” , la cosa è stata discussa anche in altre apposite sezioni. Per quanto riguarda l’articolo , non fa altro che aumentare i miei dubbi su tutta la vicenda !! Non tutti hanno le tue certezze!!
Finzas a candu non biti su santu, non creiti a sa festa!!
|
|
|
DarkAngel |
Inviato: 13/8/2006 15:28 Aggiornato: 13/8/2006 15:28 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 11/12/2005 Da: Amsterdam Inviati: 57 |
 Re: La Luna è sempre più lontana e che cavolo, qui si può proprio dire che
Il saggio indica la luna e lo solto guarda il dito.
Ma perchè i soliti attivissimo e company non fanno due passi indietro e guardano il quadro generale invece di perdersi sulle minchiate?
|
|
|
Pendolo |
Inviato: 13/8/2006 15:31 Aggiornato: 13/8/2006 15:32 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/11/2005 Da: Giu' al nord Inviati: 100 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Dall'inizio dell'era spaziale sono bastati circa 20 anni per mandare un' essere umano sulla luna, poi in piu' di 30anni si e' a mala pena costruito uno straccio di stazione spaziale, e si che la tecnologia ne ha fatto passi in avanti, se penso che il mio cellulare e' piu potente dei computer usati allora qualcosa non quadra, neanche se mi leggo il manuale dell'Astronauta.
Fesso si , ma con Nesquik 
|
|
|
Iceman |
Inviato: 13/8/2006 15:51 Aggiornato: 13/8/2006 15:51 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Dall'inizio dell'era spaziale sono bastati circa 20 anni per mandare un' essere umano sulla luna, poi in piu' di 30anni si e' a mala pena costruito uno straccio di stazione spaziale, e si che la tecnologia ne ha fatto passi in avanti, se penso che il mio cellulare e' piu potente dei computer usati allora qualcosa non quadra, neanche se mi leggo il manuale dell'Astronauta. Infatti ti devi leggere anche un libro di storia! Ciò che cambiò fu un particolare da nulla... GLi investimenti. Dopo le missioni apollo fino ad oggi diventò impensabile un altra missione del genere perchè troppo costosa! e allora... Domanda(difficilissima eh...): quale fu il motore che spinse USA e (ti do un aiutino va...) URSS a fare tutti questi investimenti ora assolutamente proibitivi???? PS. prenditi tutto il tempo che vuoi... 
|
|
|
Iceman |
Inviato: 13/8/2006 15:56 Aggiornato: 13/8/2006 15:56 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Forse ti è sfuggito ma qui nessuno ha scritto solamente “Non siamo stati sulla luna” , la cosa è stata discussa anche in altre apposite sezioni.
Forse invece a te è sfuggito che nella obbiettivissima sezione di questo sito dedicata alla cosa non si mettono dubbi sul fatto che l allunaggio sia stata una truffa. (salvo poi sputtanarsi ogni tre per due dimostrando di non conoscere nulla di storia dell Astronautica, nonchè di avere anche diverse lacune elementari di fisica e di storia generale) Citazione: Per quanto riguarda l’articolo , non fa altro che aumentare i miei dubbi su tutta la vicenda !! Non tutti hanno le tue certezze!! E spiega perchè Allora??? Questo filmato è sparito(ammesso e non concesso che sia vero) e questo porta dubbio su che cosa???? in base a quele ragionamento???? Ci sono tonnellate di filmati editi (che quindi dovrebbero essere tutti finti e/o contraffatti) e la sparizione di questa fantomatica e per nulla identificata pellicola dovrebbere essere una cosa dubbia???? e perchè???
|
|
|
Tubo |
Inviato: 13/8/2006 16:33 Aggiornato: 13/8/2006 16:33 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 16/6/2006 Da: Inviati: 1663 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Iceman , guarda questo video. le riprese della Terra dallo spazio.Ebbi a postarlo tempo fa nelle discussioni lunari ma non mi dicesti nulla. Come giustifichi questo?
|
|
|
nettunio |
Inviato: 13/8/2006 16:34 Aggiornato: 13/8/2006 16:34 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/5/2006 Da: dall'Isola nell'Isola Inviati: 227 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Visto che hai letto un sacco di libri di astronautica,fisica e storia comincia tu ha spiegarci un po’ di cose sulla vicenda. Raccontaci da dove nasce questa tua certezza, da dove nasce la sicurezza che le autorità e il sistema politico di allora non abbiano mentito per l’ennesima volta? Citazione: Questo filmato è sparito(ammesso e non concesso che sia vero) e questo porta dubbio su che cosa???? ma dici sul serio?? dubbi su che cosa?
Finzas a candu non biti su santu, non creiti a sa festa!!
|
|
|
Zret |
Inviato: 13/8/2006 16:58 Aggiornato: 13/8/2006 16:59 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 7/11/2005 Da: Inferno Inviati: 184 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Se la NASA mente sulle scie chimiche, come osserva giustamente Frankad, su Marte etc. perché non avrebbe dovuto mentire sull'uomo sulla Luna? Un saluto a tutti.
|
|
|
frankad |
Inviato: 13/8/2006 17:04 Aggiornato: 13/8/2006 17:04 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 10/10/2005 Da: ICHNOS Inviati: 1921 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Questo filmato è sparito(ammesso e non concesso che sia vero) e questo porta dubbio su che cosa???? in base a quele ragionamento???? Capito!! L'unico che veramente è andato sulla luna...sei tu!! Di testa!! Esci dal guscio del sistema e guarda la verità delle cose nell'insieme, sarà doloroso per chi è stato allattato finora e narcotizzato, ma guadagnerai una cosa: la Verità. Per quanto sofferta. frankad
La democrazia è il sistema perfetto per tenere mansueti e silenziosi i cittadini, facendo loro credere di possedere un potere di scelta che in realtà non hanno e non hanno mai avuto.
|
|
|
Zret |
Inviato: 13/8/2006 17:06 Aggiornato: 13/8/2006 17:07 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 7/11/2005 Da: Inferno Inviati: 184 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Sento aleggiare qualche Icaro chimico... Iceman, non è moltiplicando i punti interrogativi che convincerai qualcuno. Clistene, intervieni tu.
|
|
|
Teknomaker |
Inviato: 13/8/2006 18:16 Aggiornato: 13/8/2006 18:16 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 2/5/2006 Da: Inviati: 675 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Grazie Mazzucco, e ovviamente a tutti coloro che collaborano per segnalare le notizie.
Se c'era ancora qualche misera, remota possibilità di poter prendere anche solo lontanamente in considerazione che l'uomo potesse essere andato sulla luna, adesso la situazione è diventata così ridicola che non penso ci sia da aggiungere altro.
Vorrei comunque segnalare a proposito dell'argomento viaggio sulla luna che il 26 luglio, a STUDIO APERTO (ITALIA 1) hanno passato per ben due volte nelle due edizioni giornaliere principali la clamorosa notizia che Apollo 11 è stato scortato sulla luna da un UFO (!). Se non ricordo male la fonte era proprio... la NASA (?)
Opinione personale: furono fatti tanti di quei investimenti che dovevano pur tenere contenti i contribuenti e far vedere loro qualche risultato, e poi, prima ancora, c'era soprattutto l'orgoglio da salvare nella sfida contro i russi... Si, la passeggiata ci fu... ma in orbita come era consuetudine a quel tempo, mentre qui a terra si svolgeva il primo esperiemento di cinema a livello mondiale... Gli astronauti, nel frattempo, vedevano passare quelli che sulla luna ci andarono veramente a bordo degli UFO (tecnologia segreta basta su principi free energy), ed ecco spiegati anche i perchè delle lucine misteriose, i movimenti sospetti e le zone sulla luna che sembrano essere delle vere e proprie basi... NOTA: poichè ho espresso un'opinione personale è assolutamente inutile che qualcuno si scaldi al punto di mobilitarsi per mettermi al rogo... ;) Non è mio intento dimostrare, ma solo incuriosire...
|
|
|
Pendolo |
Inviato: 13/8/2006 18:43 Aggiornato: 13/8/2006 18:51 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/11/2005 Da: Giu' al nord Inviati: 100 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Infatti ti devi leggere anche un libro di storia! Ok faro' il bravo scolaro, un bel ripassino di storia me lo faccio. Cmq hai ragione gli investimenti hanno fatto la differenza,infatti ad Hollywood ringraziano tutti la Nasa per i fantastici set cinematografici.
Fesso si , ma con Nesquik 
|
|
|
Iceman |
Inviato: 13/8/2006 20:08 Aggiornato: 13/8/2006 20:08 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Iceman , guarda questo video.
le riprese della Terra dallo spazio.
Ebbi a postarlo tempo fa nelle discussioni lunari ma non mi dicesti nulla.
Come giustifichi questo? Io continuo a non capire quale sia il problema in questo filmato, e già lo dissi tempo addietro... Vi prego, fatemi capire quale è il problema.
|
|
|
Iceman |
Inviato: 13/8/2006 20:14 Aggiornato: 13/8/2006 20:14 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Visto che hai letto un sacco di libri di astronautica,fisica e storia comincia tu ha spiegarci un po’ di cose sulla vicenda. Io sono mesi che posto sulla sezione del forum dedicata all argomento. Il suo funzionamento è: Un utente a caso spara un argomentazione, io( o qualcun altro di turno) rispondo, l altro utente cambia discorso. Ti assicuro che è molto dura se si posseggono delle basi anche minime(sottolineo MINIME) credere a questo genere di teorie. Citazione: Raccontaci da dove nasce questa tua certezza, da dove nasce la sicurezza che le autorità e il sistema politico di allora non abbiano mentito per l’ennesima volta? Non esiste la Sicurezza che l uomo sia stato sulla luna... Ma una sicurezza di certo esiste: L' Idiozia, l assurdita e la ridicolaggine di ogni singola teoria a supporto del "Moon hoax". L ho già detto, si va dal ridicolo, all assurdo, all ignorante, al paranoico ma sopratutto al PARADOSSALE. Ti ripeto, non occorre essere scienzianti, basta un MINIMO di cultura sull argomento.
|
|
|
Iceman |
Inviato: 13/8/2006 20:15 Aggiornato: 13/8/2006 20:15 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Se la NASA mente sulle scie chimiche, come osserva giustamente Frankad, su Marte etc. perché non avrebbe dovuto mentire sull'uomo sulla Luna? Un saluto a tutti. Perchè mentire su una cosa del genere è a tal punto tecnicamente impossibile da essere assurdo... Basta poco per rendersene conto
|
|
|
Iceman |
Inviato: 13/8/2006 20:23 Aggiornato: 13/8/2006 20:23 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Esci dal guscio del sistema e guarda la verità delle cose nell'insieme, sarà doloroso per chi è stato allattato finora e narcotizzato, ma guadagnerai una cosa: la Verità. Per quanto sofferta. Certo vai... Usciamo dal guscio del sistema... Non serve a nulla studiare, è stata tutta una presa per i fondelli, un modo per comandarti! In realtà può farlo chiunque di spedire nello spazio qualcosa, e chiunque è in grado di capire. L uomo non è maqi stato sulla luna ma ha inequivocabilmente trasmesso dalla luna perchè, logicamente, tutti i radiotelescopi erano puntati la quella notte. Tutto il mondop ha sentito che dalla luna non arrivava nulla, ma la NASA ha pagato o minacciato di morte tutto il mondo. Bravo... A che serve studiare???? tanto si capisce tutto...(basta farsi qualche canna in più!) Sveglia! Queste teorie sono un MODA, chi ci crede è solo un modaiolo! Informarsi, leggere libri non sarà mai una moda e senza informarsi un minmo non sarai mai in grado di comprendere i concetti astronautici(come quelli di fotografia approfondita), il potere ti vuole ignorante e di certo non fa di tutto per istruirti seriamente con Internet. Leggiti un libro anche solo di storia dell astronautica e poi potrai almeno farti una vaga idea.
|
|
|
Iceman |
Inviato: 13/8/2006 20:27 Aggiornato: 13/8/2006 20:27 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Grazie Mazzucco, e ovviamente a tutti coloro che collaborano per segnalare le notizie.
Se c'era ancora qualche misera, remota possibilità di poter prendere anche solo lontanamente in considerazione che l'uomo potesse essere andato sulla luna, adesso la situazione è diventata così ridicola che non penso ci sia da aggiungere altro.
Vorrei comunque segnalare a proposito dell'argomento viaggio sulla luna che il 26 luglio, a STUDIO APERTO (ITALIA 1) hanno passato per ben due volte nelle due edizioni giornaliere principali la clamorosa notizia che Apollo 11 è stato scortato sulla luna da un UFO (!). Se non ricordo male la fonte era proprio... la NASA (?)
Opinione personale: furono fatti tanti di quei investimenti che dovevano pur tenere contenti i contribuenti e far vedere loro qualche risultato, e poi, prima ancora, c'era soprattutto l'orgoglio da salvare nella sfida contro i russi... Si, la passeggiata ci fu... ma in orbita come era consuetudine a quel tempo, mentre qui a terra si svolgeva il primo esperiemento di cinema a livello mondiale... Gli astronauti, nel frattempo, vedevano passare quelli che sulla luna ci andarono veramente a bordo degli UFO (tecnologia segreta basta su principi free energy), ed ecco spiegati anche i perchè delle lucine misteriose, i movimenti sospetti e le zone sulla luna che sembrano essere delle vere e proprie basi... NOTA: poichè ho espresso un'opinione personale è assolutamente inutile che qualcuno si scaldi al punto di mobilitarsi per mettermi al rogo... ;) Non è mio intento dimostrare, ma solo incuriosire... Cioè, in pretica gli astornauti NON sono andati solla luna perchè non potevano oltre passare le fascie di Van Allen o perchè costava troppo, però ci sono andati e hanno visto gli ufo ma evidentemente non sono allunati perchè sennò a sto punto la teoria andrebbe tutta a punttane..... Però Armstrong sulla suprerficie lunare alla fine ha visto un UFO, era sulla superficie è vero, però in realtà era tutta una truffa. Cioè, erano sulla luna e hanno visto un UFO,l però non erano sulla luna.. ecc ecc ecc. E poi i ragionamenti non sono contorti vero?????
|
|
|
Iceman |
Inviato: 13/8/2006 20:29 Aggiornato: 13/8/2006 20:29 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Ok faro' il bravo scolaro, un bel ripassino di storia me lo faccio. Cmq hai ragione gli investimenti hanno fatto la differenza,infatti ad Hollywood ringraziano tutti la Nasa per i fantastici set cinematografici. E per quali Film??? Addirittura la ricostruzione della luna in "apollo 13" fa schifo! MA l avranno fatto apposta per evitare di far nascere dubbi.
|
|
|
spettatore |
Inviato: 13/8/2006 21:21 Aggiornato: 13/8/2006 21:21 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/11/2004 Da: Inviati: 883 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Nel 1969 la povera gente moriva di guerre, fame, malattie esattamente come oggi 2006. Sapete quanto me ne può fregare se l'uomo sia andato o no sulla luna? Una cosa è certa, con tutti i soldi stanziati per i programmi di ricerca spaziali, ad est come ad ovest, adesso nel Sahara si potevano raccogliere i mandarini. Andassero pure affanculo tutte le agenzie governative che non si accorgono dell'umana sofferenza, NASA compresa con i suoi teatrini e figuranti. Lo spettatore 
Citazione: Non metterti a discutere con un idiota. La gente potrebbe non accorgersi della differenza.
|
|
|
frankad |
Inviato: 13/8/2006 21:37 Aggiornato: 13/8/2006 21:40 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 10/10/2005 Da: ICHNOS Inviati: 1921 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: A che serve studiare???? tanto si capisce tutto...(basta farsi qualche canna in più!) Iceman... perchè non lasci quelle schifezze...e ti fai qualche valium? Ti si consuma la tastiera e la pressione ti va alle stelle.... O vuoi raggiungere in fretta i 1000 post? 
La democrazia è il sistema perfetto per tenere mansueti e silenziosi i cittadini, facendo loro credere di possedere un potere di scelta che in realtà non hanno e non hanno mai avuto.
|
|
|
Tubo |
Inviato: 13/8/2006 22:34 Aggiornato: 13/8/2006 22:35 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 16/6/2006 Da: Inviati: 1663 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Ciao caro Iceman. Allora, nel filmato che per ben due volte ti ho sottoposto ci sono delle cose un pò strane, non pensi? Se capisci bene l'inglese avresti dovuto notarle...ma in realtà basterebbero le immagini. -O.T. (ma non troppo); non mi hai ancora risposto dettagliatamente alla mia questione sugli zoom della terra... cosa avevano sulla Luna? un telescopio di dieci metri di diametro? Citazione: Perchè mentire su una cosa del genere è a tal punto tecnicamente impossibile da essere assurdo... in che senso è tecnicamente impossibile? In realtà è più credibile che fosse possibile. Citazione: L uomo non è maqi stato sulla luna ma ha inequivocabilmente trasmesso dalla luna perchè, logicamente, tutti i radiotelescopi erano puntati la quella notte. Ma scusa un attimo, secondo te quante persone avevano dei radiotelescopi nel mondo nel 1969? Remember la qualità del filmato NASA... Citazione: A che serve studiare???? tanto si capisce tutto...(basta farsi qualche canna in più!) vogliamo commentare questa frase? Citazione: Leggiti un libro anche solo di storia dell astronautica e poi potrai almeno farti una vaga idea. Certo.Vai però a leggerti i libri di storia sull'11 settembre o a consultare le più approfondite enciclopedie cartacee o virtuali sullo stesso argomento. Come questo ad esempio. Cosa ne possiamo dedurre? Certo non per tutto è cosi', sicuramente se vai a vedere questo , sicuramente è MOLTO più vicino alla realtà. Un saluto.
|
|
|
Pendolo |
Inviato: 13/8/2006 22:50 Aggiornato: 13/8/2006 23:14 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/11/2005 Da: Giu' al nord Inviati: 100 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Ma che so capricorn one , star wars , lost in space, fai tu apollo 13 lo scarterei ennesima ricostruzione di non evento , quando a nessuno interessava piu' niente dei viaggi lunari ,sai l'audiance in usa e' arrivato prima che da noi. Cmq sarei curioso di sapere perche' l'obbiezzione sulle fasce di van allen non la trovi credibile?
Fesso si , ma con Nesquik 
|
|
|
Trito |
Inviato: 13/8/2006 23:15 Aggiornato: 13/8/2006 23:15 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/1/2006 Da: Milano Inviati: 218 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Andiamo ragazzi, Iceman ha ragione. All'inizio, leggendo superficialmente qua e là per il sito potrebbe venire qualche dubbio sull'allunaggio, ma se si presta più attenzione si capisce che le famigerate prove della truffa lunare in realtà non sono altro che fumo negli occhi.
Alcuni dicono che il Papa è il cardinale più grande. Ma altri insistono che non può essere, dal momento che ogni Papa ha un successore.
|
|
|
andry |
Inviato: 13/8/2006 23:30 Aggiornato: 13/8/2006 23:30 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/5/2006 Da: put de zana Inviati: 438 |
 Re: La Luna è sempre più lontana oh grandissimo Trito eh.. sempre comenti intelligenti e poco superficiali mi raccomando...
the shock must go on... 
|
|
|
Tubo |
Inviato: 13/8/2006 23:38 Aggiornato: 13/8/2006 23:38 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 16/6/2006 Da: Inviati: 1663 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Andiamo ragazzi, Iceman ha ragione. All'inizio, leggendo superficialmente qua e là per il sito potrebbe venire qualche dubbio sull'allunaggio, ma se si presta più attenzione si capisce che le famigerate prove della truffa lunare in realtà non sono altro che fumo negli occhi. A guarda che per me va pure bene. Solo mi devi dimostrare perchè.
|
|
|
Trito |
Inviato: 13/8/2006 23:39 Aggiornato: 13/8/2006 23:39 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/1/2006 Da: Milano Inviati: 218 |
 Re: La Luna è sempre più lontana X andry
Non raccolgo la tua stupida (ma per l'amor di dio, intelligente e molto profonda) provocazione. Se vuoi litigare cerca qualcuno che dia peso alle tue parole.
Alcuni dicono che il Papa è il cardinale più grande. Ma altri insistono che non può essere, dal momento che ogni Papa ha un successore.
|
|
|
Trito |
Inviato: 13/8/2006 23:43 Aggiornato: 13/8/2006 23:43 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/1/2006 Da: Milano Inviati: 218 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Tubo, leggi il thread sull'argomento che c'è qui su lc, ogni "prova" della teoria cospiratoria è stata smontata.
Alcuni dicono che il Papa è il cardinale più grande. Ma altri insistono che non può essere, dal momento che ogni Papa ha un successore.
|
|
|
andry |
Inviato: 13/8/2006 23:44 Aggiornato: 13/8/2006 23:44 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/5/2006 Da: put de zana Inviati: 438 |
 Re: La Luna è sempre più lontana dai trito non ti arrabbiare era solo un invito a d argomentare quello che dici con meno leggrezza su... ciao dal baglio
the shock must go on... 
|
|
|
Iceman |
Inviato: 13/8/2006 23:56 Aggiornato: 13/8/2006 23:56 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Nel 1969 la povera gente moriva di guerre, fame, malattie esattamente come oggi 2006. Sapete quanto me ne può fregare se l'uomo sia andato o no sulla luna? Una cosa è certa, con tutti i soldi stanziati per i programmi di ricerca spaziali, ad est come ad ovest, adesso nel Sahara si potevano raccogliere i mandarini. Andassero pure affanculo tutte le agenzie governative che non si accorgono dell'umana sofferenza, NASA compresa con i suoi teatrini e figuranti. Mah.... Forse è vero ma... Esercito, petrolio e droga.... ...A confronto la NASA è uno spunto sul marciapiede.
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 14/8/2006 0:02 Aggiornato: 14/8/2006 0:02 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Qui linksi racconta la storia e la ricerca di questi nastri (la vedo dura). Hi-speed PS: poveri pensionati N--A che devono passare il loro tempo nella ricerca mentre la N--A si gratta le parabole
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
Tubo |
Inviato: 14/8/2006 0:02 Aggiornato: 14/8/2006 0:02 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 16/6/2006 Da: Inviati: 1663 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Trito , ma tu li hai letti? Ma tu hai anche letto qualcos'altro? Prova a lileggerli e ad aggiornarti , se vuoi... E non solo i thread qui.
|
|
|
oli33 |
Inviato: 14/8/2006 0:10 Aggiornato: 14/8/2006 0:10 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/5/2006 Da: La terra dei mandrogni Inviati: 113 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Tubo, a lui non interessa di cosa si sta parlando, se domani in 100 sostenessero la tesi ufficiale, lui sosterrebbe che l'allunaggio è una bufala. La stessa cosa per Israele, per l'11/9 etc. etc. E' solo un pò egocentrico, vuole essere al centro dell'attenzione, che si parli di allunaggi o zucchine ripiene fa lo stesso.
".. e per tutti il dolore degli altri è dolore a metà "
|
|
|
Tubo |
Inviato: 14/8/2006 0:19 Aggiornato: 14/8/2006 0:19 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 16/6/2006 Da: Inviati: 1663 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Nel 1969 la povera gente moriva di guerre, fame, malattie esattamente come oggi 2006. Sapete quanto me ne può fregare se l'uomo sia andato o no sulla luna? Una cosa è certa, con tutti i soldi stanziati per i programmi di ricerca spaziali, ad est come ad ovest, adesso nel Sahara si potevano raccogliere i mandarini. Sicuramente vero. Ma limitativo. E' vera utopia. Sai quante tonnellate di riso BUTTA ogni anno l' Unione Europea? Ci si potrebbe sfamare uno stato. o un continente. Che vuol dire? Sai che destinassi i tuoi soldi che spendi per le sigarette di due settimane potresti pagare gli alimenti per una settimana a chi non li ha? Sai che tu spendi soldi per comprare l'acqua quando questa già ti sgorga dal lavandino? Sai che butti 20 litri d'acqua ad ogni scarico? ecc ecc Porta tutto questo a livelli enormi e potrai capire come non è esattamente opportuno il tuo esempio... Ciao
|
|
|
Iceman |
Inviato: 14/8/2006 0:19 Aggiornato: 14/8/2006 0:19 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana OK Tubo... Partiamo dall inizio... Citazione: Allora, nel filmato che per ben due volte ti ho sottoposto ci sono delle cose un pò strane, non pensi? Se capisci bene l'inglese avresti dovuto notarle...ma in realtà basterebbero le immagini. Nel filmato non ho visto nulla di strano, e continuo a non vederlo, checchè ne dica la voce fuori campo. Citazione: (ma non troppo); non mi hai ancora risposto dettagliatamente alla mia questione sugli zoom della terra... cosa avevano sulla Luna? un telescopio di dieci metri di diametro? Già risposto invece. Normale Zoomata, come quella che otteniamo noi sulla terra fotografando la luna(che chiaramente è molto più piccola). Non solo non si tratta di una prestazione da telescopio( e mi chiedo come tu ti possa porre dei quesiti del genere) ma neanche da teleobiettivo di alto livello. Cose Normalissime e perfettamente riscontrabili sulla terra. Citazione: in che senso è tecnicamente impossibile? In realtà è più credibile che fosse possibile. No no! Tante cose erano Tecnicamente impossibili... Per esempio fAr orbitare e trasmettere per 2 settimane una capsula in orbita intorno alla terra spacciandola per in orbita lunare(cè una differenza di tipo 380.000 km) o peggio ancora, come sostenuto da Kaysing, far schiantare quel gigante da tonnellate nell atlantico senza che NESSUNO se ne accorga(non si tratta di un aereo ma di un razzo da migliaia di tonnellate) e fingere tutto da terra. Citazione: Ma scusa un attimo, secondo te quante persone avevano dei radiotelescopi nel mondo nel 1969? Remember la qualità del filmato NASA... Prego, cerca su di una qualsiasi enciclopedia che cosa è un Radiotelescopio e scoprirai che praticamente esistavano degli inizi del secolo, ne esistevano sparsi per tutto il mondo. Fai conto che la funzione di un Radiotelescopio è coptare le radiazioni dell universo da distanze elevatissime, non occorre quindi neanche una grande prestazione per captare delle conversazioni dalla luna, anzi... Domanda: Secondo te quanti dei Radiotelescopi sparsi per tutto il globo in quell occasione aveva di meglio da fare che essere puntato sulla luna ad ascoltare la più grande impresa della storia dell uomo??????? IN parole povere, se fosse stata una truffa Nessun radiotelescopio al mondo avrebbe captato NULLA, e nessuno disse nulla, ne all epoca e ne oggi. Per cui evidentemente, o questa storia del "moon Hoax è una stronzata o la NASA sono 40 anni che paga il silenzio di tutto il mondo. Per cui la cosa era, come dicevo, è palesemente "Tecnicamente impossibile". ps. per i filmati in diretta il discorso era diverso perchè il segnale radio non era semplice ma andava decodificato, per cui se non si conosceva il "linguaggio" non era possibile "vederli". Per le trasmissioni la cosa è chiaramente diversa,...la cosa è logica! Citazione: Certo.Vai però a leggerti i libri di storia sull'11 settembre o a consultare le più approfondite enciclopedie cartacee o virtuali sullo stesso argomento. Come questo ad esempio.
Cosa ne possiamo dedurre? A parte che logicamente il discorso è totalemtne diverso. Qua si parla di teorie, quelle cospirazioniste, che fanno a botte una con l altra o che negano a contifatti l esistenza di qualsiasi esplorazione spaziale da parte dell uomo sia con che senza equipaggio umano. Se l uomo non è in grado di passare le fasce di Van Allen ancora meno devono poterlo fare dei circuiti integrati, per cui significherebbe che 50 anni di missioni spaziali e di sonde verso la luna, gli altri pianeti e il sole(che spesso posseggono una magnetosfera milioni di volte superiori a quella terrestre) sono stati una bufala. Dimostrazione che chi elabora queste teorie NON sa quel che sta dicendo. A meno che non sostenga che tutte la missioni spaziali siano state burle o truffe anche prima della Apollo. un saluto
|
|
|
Iceman |
Inviato: 14/8/2006 0:27 Aggiornato: 14/8/2006 0:28 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Pendolo Citazione: Ma che so capricorn one , star wars , lost in space, fai tu apollo 13 lo scarterei ennesima ricostruzione di non evento , Invece Lost in space, Star Wars, che si rifanno palesementa ai paesaggi lunari, sono palesi ricorstruzioni di eventi storici.... Il discorso fasce di Van Allen è complesso, ma per capire quanto basti a smontare la teoria cospirazionista senza avere una particolare preparazione basta quello che ho scritto prima a riguardo Citazione: Se l uomo non è in grado di passare le fasce di Van Allen ancora meno devono poterlo fare dei circuiti integrati, per cui significherebbe che 50 anni di missioni spaziali e di sonde verso la luna, gli altri pianeti e il sole(che spesso posseggono una magnetosfera milioni di volte superiori a quella terrestre) sono stati una bufala.
Dimostrazione che chi elabora queste teorie NON sa quel che sta dicendo. A meno che non sostenga che tutte la missioni spaziali siano state burle o truffe anche prima della Apollo.
|
|
|
Iceman |
Inviato: 14/8/2006 0:31 Aggiornato: 14/8/2006 0:31 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana oli33 Citazione: Tubo, a lui non interessa di cosa si sta parlando, se domani in 100 sostenessero la tesi ufficiale, lui sosterrebbe che l'allunaggio è una bufala. La stessa cosa per Israele, per l'11/9 etc. etc. E' solo un pò egocentrico, vuole essere al centro dell'attenzione, che si parli di allunaggi o zucchine ripiene fa lo stesso Capito Tubo... Io in realtà non penso ciò che sto dicendo, voglio solo fare l anticonformista. Perchè ormai il conformismo sta proprio in queste cose, il pensare che l allunaggio sia stata un truffa è solo una moda, pensarla così fa trendy.
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 14/8/2006 0:38 Aggiornato: 14/8/2006 0:38 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Come mai Iceman gli astronauti si allenavano al montaggio della parabola (e questa era prevista anche nel inventario del LEM5 e nel progetto del medesimo) e poi all'improvviso questa parabola non venne utilizzata per la missione Apollo (ma per le sucessive)? http://www.apolloarchive.com/apollo_gallery.htmlAPOLLO 11 EVA training / S-band antenna S69-31148 S69-31149 S69-31150 S69-31151 S69-31152 S69-31153 S69-31154 S69-31155 S69-31156 S69-31157 S69-31158 S69-31159 S69-31160 S69-31161 S69-31162 S69-31163 S69-31164 S69-31165 S69-31170 S69-31172 S69-31176 S69-31178 S69-31179 S69-31183 S69-31184 Etc Perchè venne utilizzata solamente quella padelletta sul modulo LM alla prima missione? Cosa aveva di così diverso e paticolare la 11 dalle altre missioni? Fu più semplice mandare immagini a terra? E come lo sapevano? Hi-speed
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
oli33 |
Inviato: 14/8/2006 0:51 Aggiornato: 14/8/2006 0:51 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/5/2006 Da: La terra dei mandrogni Inviati: 113 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Iceman , ma ti pare mi stessi riferendo a te ? Hai seguito le gesta anche in altri thread di un certo "trito" ?
Anzi, leggo con interesse quanto scrivi, non ci capisco molto ma ci provo.
".. e per tutti il dolore degli altri è dolore a metà "
|
|
|
Trito |
Inviato: 14/8/2006 0:54 Aggiornato: 14/8/2006 0:54 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/1/2006 Da: Milano Inviati: 218 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Ma va?? Chi l'avrebbe mai detto!
Alcuni dicono che il Papa è il cardinale più grande. Ma altri insistono che non può essere, dal momento che ogni Papa ha un successore.
|
|
|
oli33 |
Inviato: 14/8/2006 0:56 Aggiornato: 14/8/2006 0:56 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/5/2006 Da: La terra dei mandrogni Inviati: 113 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Ma va?? Chi l'avrebbe mai detto! Comunque sono in "buona" compagnia ... 
".. e per tutti il dolore degli altri è dolore a metà "
|
|
|
Andynat |
Inviato: 14/8/2006 1:01 Aggiornato: 14/8/2006 1:01 |
So tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Nord Italia Inviati: 10 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Ragazzi, all'improvviso sento il bisogno di pormi(vi) una domanda ... magari è una banalità ma: se le immagini "ufficiali" fossero fasulle non per nascondere il fatto che non siamo mai stati sulla luna, ma per nascondere le _vere_ fonti che immortalano i momenti dello sbarco ? Chissà ... magari in quelle foto _vere_ i cieli erano impestati di dischi volanti ... e l'intera umanità non avrebbe potuto sopportare simili e improvvise verità ... avrebbe anche senso la cosa ... che dite ?
Andrea
|
|
|
Tubo |
Inviato: 14/8/2006 1:35 Aggiornato: 14/8/2006 1:42 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 16/6/2006 Da: Inviati: 1663 |
 Re: La Luna è sempre più lontana chissa' come mai se vai su google moonnon si vede niente di niente e se poi chiedi spiegazioni al punto nr. 3 ti rispondono cosi'... edit: però se cerchi sulla Terra vedi addirittura le ruote delle automobili in coda a New York...
|
|
|
Redazione |
Inviato: 14/8/2006 3:03 Aggiornato: 14/8/2006 3:14 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Alcune precisazioni soltanto:
Questo articolo riguarda la presunta scomparsa del presunto originale di uno dei documenti più importanti della storia umana, che nessuno al mondo ha mai visto.
Se questo a qualcuno non basta per rendersi conto della presa in giro colossale di cui siamo vittime, meglio per lui. Ma questo non significa che sia lecito trasformare anche questo thread in una ridicola bagarre fra ragazzini che giocano a "chi ha il telescopio più lungo", o a chi riesce a mettere nei post più faccine di tutti gli altri.
Al proposito, ho appena riaperto il forum "lunare" sospeso proprio per quel motivo, nella speranza che si riesca a restituire un pò di decenza a certe discussioni, in cui si confonde troppo facilmente la maggiore libertà di divagare con quella di mettersi a duellare fra iscritti come se ci si trovasse nel cortile dell'oratorio.
LA REDAZIONE
Le mie pagine con le obiezioni ai viaggi lunari sono ancora sul sito proprio perchè nessuno le ha mai smontate, contrariamente a ciò che vorrebbe qualcuno. Se lo fossero state, infatti, verrebbero a cadere tre quarti delle obiezioni mai avanzate dai fotografi professionisti di tutto il mondo dal giorno in cui le prime foto "lunari" furono pubblicate. E la cosa a me non risulta.
Massimo Mazzucco
In ogni caso, chiunque desideri tornare ad affrontare l'argomento in maniera seria e costruttiva è liberissimo di farlo, negli appositi forum appunto.
LA REDAZIONE
|
|
|
Iceman |
Inviato: 14/8/2006 9:07 Aggiornato: 14/8/2006 9:07 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Le mie pagine con le obiezioni ai viaggi lunari sono ancora sul sito proprio perchè nessuno le ha mai smontate, contrariamente a ciò che vorrebbe qualcuno Invece almeno il 99% delle obbiezioni sono state poderosamente smontate più e più volte(un esempio su tutti la faccia ustionata del ragazzo! ma non solo...) . IL problema è che non cè peggior sordo di chi non vuol sentire...
|
|
|
Iceman |
Inviato: 14/8/2006 9:09 Aggiornato: 14/8/2006 9:09 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Come mai Iceman gli astronauti si allenavano al montaggio della parabola (e questa era prevista anche nel inventario del LEM5 e nel progetto del medesimo) e poi all'improvviso questa parabola non venne utilizzata per la missione Apollo (ma per le sucessive)? Hi speed. Sul forum se ne è già discusso chiarendo la cosa almeno 3 volte, e c'eri anche tu...
|
|
|
Redazione |
Inviato: 14/8/2006 9:39 Aggiornato: 14/8/2006 9:41 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: La Luna è sempre più lontana ICEMAN: Citazione: Il problema è che non cè peggior sordo di chi non vuol sentire... Per una volta mi trovi assolutamente d'accordo con te.
|
|
|
shevek |
Inviato: 14/8/2006 14:50 Aggiornato: 14/8/2006 14:50 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 27/4/2005 Da: Napoli Inviati: 1249 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Salut y Libertad, Massimo!
Come sai, io partirei dall'unica cosa certa: la palese falsità di buona parte della documentazione foto/video relativa agli allunaggi, specie dei primi. Su questo, credo ci sia poco da discutere: persino il buon Attivissimo, a denti strettissimi, sul suo sito è costretto ad ammettere qualcosina...
Il problema è, però, che da "le foto sono false" non consegue necessariamente "l'evento non ha avuto luogo". Potrebbero effettivamente esserci stati, ma le tecnologie dell'epoca non permettavano una documentazione foto/video e, allora, se le sono inventate "a fin di bene", ecc.
A mio parere è inutile fare il passo più lungo della gamba: anche solo così, è evidente che hanno messo in piedi una truffa ai danni delle masse, le hanno mentito volontariamente e subdolamente. Come l'hanno fatto "a fin di bene", possono anche farlo "a fin di male"... E su questo, credo che Iceman possa concordare.
Shevek
"Il potere è l'immondizia nella storia degli umani" - F. Guccini www.portadimassa.net - WEB-TV e non solo di Filosofia
|
|
|
Iceman |
Inviato: 14/8/2006 15:32 Aggiornato: 14/8/2006 15:32 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana shevek Citazione: Come sai, io partirei dall'unica cosa certa: la palese falsità di buona parte della documentazione foto/video relativa agli allunaggi, specie dei primi. Su questo, credo ci sia poco da discutere: persino il buon Attivissimo, a denti strettissimi, sul suo sito è costretto ad ammettere qualcosina...
Il problema è, però, che da "le foto sono false" non consegue necessariamente "l'evento non ha avuto luogo". Potrebbero effettivamente esserci stati, ma le tecnologie dell'epoca non permettavano una documentazione foto/video e, allora, se le sono inventate "a fin di bene", ecc.
A mio parere è inutile fare il passo più lungo della gamba: anche solo così, è evidente che hanno messo in piedi una truffa ai danni delle masse, le hanno mentito volontariamente e subdolamente. Come l'hanno fatto "a fin di bene", possono anche farlo "a fin di male"... E su questo, credo che Iceman possa concordare. Invece non solo non sono daccordo e non posso concordare con una tale teoria,che tra l altro si ostina a "dare per sicure" truffe che in realtà sicure non lo sono per nulla,ma dico che proprio è assurdo pensare che gli americani abbiano falsificato delle fotografie spesso di una tale misera qualità(a livello di inquadrature, centrature,ecc), come è assurdo sostenere che non fosse possibile fare foto sulla luna(altrimenti si negano decenni di fotografie scattate nello spazio),oltre al fatto che anche quelli che si definiscono "esperti" del settore delle fotografie cadono di continuo in contraddizioni e banalità che tradiscono un inadeguata preparazione ad affrontare il discorso "fotografie nello spazio". uno può anche essere un fotografo molto preparato, ma lo sarà sulla terra! Per capire le foto scattate nello spazio occorre per forza entrare in un altra ottica. Il continuare a paragonare le foto spaziali a quelle terrestri è un errore elementari. (per non parlare di chi mette in mezzo cielo senza stelle, ombre non parallele, e sopratutto senza contare i Km di filmati girati inequivocabilmente in assenza di atmosfera e Gravità ridotta che nessuno sembra voler prendere in considerazione). Che gli USA abbiano mentito n tante occasioni non metto bocca, ma che le missioni lunari siano false è assolutamente ridicolo! almeno in base alle prove ridicole che i cospirazionisti si ostinano a portare!)
|
|
|
DIVA |
Inviato: 14/8/2006 15:49 Aggiornato: 14/8/2006 15:49 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 11/6/2004 Da: Inviati: 530 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Un po' di pazienza e forse (forse) si sapra' come e' andata.
Un megatelescopio potrà, tra breve, vedere (dalla Terra) se ci sono veramente, sulla superficie lunare, le impronte dei piedi di Armstrong e Aldrin o quelle lasciate da navicelle extraterrestri. E questa non è fantascienza.
|
|
|
Trito |
Inviato: 14/8/2006 17:13 Aggiornato: 14/8/2006 17:13 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/1/2006 Da: Milano Inviati: 218 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Non ne sono poi così convinto Diva, credo che molti, anche di fronte alle immagini, oserebbero dire che sono false, truccate dalla nasa per mostrare delle tracce che in realtà non esistono. Comunque staremo a vedere...
Alcuni dicono che il Papa è il cardinale più grande. Ma altri insistono che non può essere, dal momento che ogni Papa ha un successore.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 14/8/2006 18:38 Aggiornato: 14/8/2006 18:38 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Una volta un amico mi disse: "Dio non può esistere". Io gli chiesi "Perchè?". E lui rispose "Perchè se esistesse toglierebbe all'uomo la posizione centrale che ha nell'Universo. E questo non può essere".
Ha fatto più danni all'umanità il ragionamento deduttivo di qualunque altra cosa al mondo.
|
|
|
Pendolo |
Inviato: 14/8/2006 18:48 Aggiornato: 14/8/2006 18:48 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/11/2005 Da: Giu' al nord Inviati: 100 |
 Re: La Luna è sempre più lontana
Fesso si , ma con Nesquik 
|
|
|
Teknomaker |
Inviato: 14/8/2006 19:11 Aggiornato: 14/8/2006 19:12 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 2/5/2006 Da: Inviati: 675 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Ciao Iceman, o forse dovrei dire hotman... Avevo suggerito di non scaldarvi perchè sono libero (come chiunque altro), e ne ho diritto, di pensare quello che ritengo giusto; la tua risposta altro non è che quanto Mazzucco ha lamentato in generale in un post successivo, ossia un tentativo di fare Citazione: una ridicola bagarre fra ragazzini che giocano a "chi ha il telescopio più lungo", o a chi riesce a mettere nei post più faccine di tutti gli altri. La tua risposta si commenta da sola: te ne sei andato a ruota libera giungendo a conclusioni basate su affermazioni che non ho mai detto: Citazione: Cioè, in pretica gli astornauti NON sono andati solla luna perchè non potevano oltre passare le fascie di Van Allen o perchè costava troppo, però ci sono andati e hanno visto gli ufo ma evidentemente non sono allunati perchè sennò a sto punto la teoria andrebbe tutta a punttane..... Però Armstrong sulla suprerficie lunare alla fine ha visto un UFO, era sulla superficie è vero, però in realtà era tutta una truffa. Cioè, erano sulla luna e hanno visto un UFO,l però non erano sulla luna.. ecc ecc ecc. E poi i ragionamenti non sono contorti vero?????
mentre avevo detto semplicemente che, opinione personale Citazione: la passeggiata ci fu... ma in orbita come era consuetudine a quel tempo [...] Gli astronauti, nel frattempo, vedevano passare quelli che sulla luna ci andarono veramente a bordo degli UFO infatti le immagini a cui mi riferisco, che tu non hai visto (altrimenti non avresti parlato a casaccio), sono riprese dall'orbita, non dalla superficie lunare. Prima di mandare al rogo, almeno informati e rilassati senza scaldarti, perchè con le convinzioni e i pregiudizi si possono condannare facilmente molti innocenti... Senza rancore, Saluti :)
|
|
|
esei |
Inviato: 14/8/2006 21:23 Aggiornato: 16/8/2006 20:44 |
So tutto   Iscritto: 5/6/2006 Da: Inviati: 22 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Non è che lo hanno proprio perso..... Il problema è solo che non sanno più dov'è.....!!!! Se volete farvi due risate leggete qui: linkCiao
|
|
|
Tubo |
Inviato: 14/8/2006 21:49 Aggiornato: 14/8/2006 21:49 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 16/6/2006 Da: Inviati: 1663 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Dall'articolo di Repubblica di oggi , per l'appunto:
Malgrado le assicurazioni di Sarkissan, ricercatore presso l'Osservatorio radio di Parkes, resta un fatto che i nastri al momento sono introvabili. "Siamo convinti che siano stati schedati e archiviati correttamente nel corso degli anni '70 e che siano conservati presso la Nasa - si è giustificato l'astronomo - ma semplicemente non sappiamo dove". Del resto, ha aggiunto ancora Sarkissan, "non bisogna farsi illusioni sulla qualità di quelle immagini, le riprese non avevano nulla a che fare con l'alta definizione televisiva alla quale siamo abituati oggi".
Allora , torniamo a parlare del tema: I nastri sono introvabili. Ma come? E dov'erano? Buttati su uno scaffale di una scrivania dell'ultimo dipendente di Langsley? Ovviamente , come appare logico , questi nastri erano gli originali , perchè , come appare ancora più logico, nel '69 e negli anni a venire non vi erano le tecnologie per farne delle copie. Mentre gli scienziati riuscivano a mandare i primi 3 uomini sulla Luna , mostrandocelo addirittura in DIRETTA MONDIALE (eh??), calcolando tutto in maniera impeccabile , nessuno dopo il gran successo ha saggiamente pensato al fatto di conservare un documento di siffatta epocalità. Eh già.
Ma poi,PERCHE' diffondere una notizia del genere? A che pro? Come dice un tale: Cui prodest?
Questi , è bene non scordarlo , sono i gemelli di quelli che hanno mostrato al mondo l'impatto del Boeing contro il Pentagono.
|
|
|
shevek |
Inviato: 14/8/2006 22:04 Aggiornato: 14/8/2006 22:04 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 27/4/2005 Da: Napoli Inviati: 1249 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Salut y Libertad Iceman!
Dici: "è assurdo pensare che gli americani abbiano falsificato delle fotografie spesso di una tale misera qualità(a livello di inquadrature, centrature,ecc), come è assurdo sostenere che non fosse possibile fare foto sulla luna(altrimenti si negano decenni di fotografie scattate nello spazio)".
Infatti, chi nega che sia possibile fare foto nello spazio, dall'interno dei veicoli spaziali in orbita? L'argomentazione è, invece, che le pellicole dell'epoca non riuscissero a reggere gli sbalzi di temperatura dello spazio aperto presente sulla superficie lunare.
Dici poi: "uno può anche essere un fotografo molto preparato, ma lo sarà sulla terra! Per capire le foto scattate nello spazio occorre per forza entrare in un altra ottica. Il continuare a paragonare le foto spaziali a quelle terrestri è un errore elementari."
Se tu metti in questi termini le cose, mi sembra di stare parlando con Aristotele: esiste una fisica del mondo terrestre ed una per quello celeste. L'unica differenza che vedo tra una foto scattata sulla terra ed una fuori di essa è l'assenza dell'atmosfera e di certi effetti di rifrazione - ma la cosa mi sembra ininfluente sulle argomentazioni di Mazzucco.
Dici, infine: "che le missioni lunari siano false è assolutamente ridicolo! almeno in base alle prove ridicole che i cospirazionisti si ostinano a portare!)".
Che la falsità di certe foto non implichi il fatto che sia falso il fatto che ne verrebbe documentato, sono d'accordo. Ma le prove, di per se, non sono "ridicole" - casomai sono insufficienti.
Shevek
"Il potere è l'immondizia nella storia degli umani" - F. Guccini www.portadimassa.net - WEB-TV e non solo di Filosofia
|
|
|
ivan |
Inviato: 14/8/2006 22:23 Aggiornato: 14/8/2006 22:28 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/7/2004 Da: Bronx Inviati: 11520 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Le prove portate da più parti sono più che sufficenti.
E' inutile stare qui a ripeterle.
Ripeto: ognuno è libero di pensare quello che vuole, ognuno è libero di credere in quello che vuole, ma la verità di questi fatti, per chi la voglia cercare, è nelle foto.
Ve ne sono altre di prove, ancora più clamorose, prove che fanno venire l'orticaria a qualcuno, ma le foto da sole bastano e avanzano.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 14/8/2006 23:02 Aggiornato: 14/8/2006 23:05 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Noto con piacere che non è la prima volta che la stampa "ufficiale" ci copia l'idea di un articolo. Bene, bene, "sinite pargulos....", che prima o poi faremo i conti come si deve!
|
|
|
Redazione |
Inviato: 14/8/2006 23:26 Aggiornato: 16/8/2006 10:12 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Proprio ieri è morto, all'età di 91 anni, James Van Allen, lo scopritore delle famose "fasce " che prendono il suo nome, e che da sole ci impediscono di pensare di oltrepassare le mille miglia di orbita terrestre. Altro che "allunaggi" umani. L'importanza di queste fasce è riflessa nella profonda conoscenza che mostra di averne uno dei famosi moonwalkers, Alan Bean, astronauta di Apollo 12. Ecco il video.
|
|
|
Pendolo |
Inviato: 15/8/2006 0:57 Aggiornato: 15/8/2006 0:57 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/11/2005 Da: Giu' al nord Inviati: 100 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Van allen chi? Ma dai ma si puo'? Ma chi ha fatto le selezioni degli astronauti? 
Fesso si , ma con Nesquik 
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 15/8/2006 1:13 Aggiornato: 15/8/2006 1:13 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: L'importanza di queste fasce è riflessa nella profonda conoscenza che mostra di averne uno dei famosi moonwalkers, Alan Bean, astronauta di Apollo 12. Infatti ne parlammo qualche mese fà nel apposito forum di questo video Tratto dal film"astronauts gone wild". Ora o Bean mostra già i chiari segni del Alzehimer o si è dimenticato dove sono le fasce di Van Allen o...si è dimenticato cosa sono le Fasce di Van Allen o no ha mai saputo cosa sono le fasce di van Allen. Redazzucco:per quanto riguarda i l video"no moon" molto divertenti  ma non sono sicuro di veder quello che credi di aver visto tu. Nella sequenza dove l'astronauta inciampa, cade e poi si rialza sembra aiutato da un cavo invisibile,secondo me ,in realtà con la mano destra si appoggia nella mano sinistra del'astronauta che stà in piedi.E vero che i piedi rimangono per aria ma se veramente sono sulla luna la gravità è molto minore basterebbe appoggiarsi con una mano a qualunque cosa per solevarsi di peso dal suolo. Quello che stò dicendo è che quel movimento"strano",SECONDO ME,potrebbe avere anche questa spiegazione.
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
cocis |
Inviato: 15/8/2006 2:08 Aggiornato: 15/8/2006 2:08 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/1/2006 Da: V Inviati: 1430 |
 Re: La Luna è sempre più lontana tutte le foto e i filmati diffusi dalla nasa sono false .. dichiarazione di una intera classe di studenti di ingegneria aerospazioale che le hanno esaminate .. 
|
|
|
Iceman |
Inviato: 15/8/2006 2:21 Aggiornato: 15/8/2006 2:21 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Un po' di pazienza e forse (forse) si sapra' come e' andata.
Un megatelescopio potrà, tra breve, vedere (dalla Terra) se ci sono veramente, sulla superficie lunare, le impronte dei piedi di Armstrong e Aldrin o quelle lasciate da navicelle extraterrestri. E questa non è fantascienza. Sarebbe bello ma sappiamo tutti che anche quelle immagini non soddiferanno i teorici della cospirazione che ci vedrannno sempre e solo il frutto della corruzzione e delle minacce della Cia a difesa di un impresa frutto di una guerra obsoleta ormai da lunghi decenni
|
|
|
Iceman |
Inviato: 15/8/2006 2:27 Aggiornato: 15/8/2006 2:27 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/scienza_e_tecnologia/nasa-perde-nastri/nasa-perde-nastri/nasa-perde-nastri.html Come immaginavo! I filmati non sono "Andati persi" sono semplicemtne archiviati assieme a quaintalate di altro materiale vecchio di decenni che aspetta un rinnovo dei metodi di inventario. Avevo già sentito parlare di questo problema per molti "Cimeli" dei pionieri astronautici de secolo scorso. In ogni caso si tratta di immagini già abbondantemente edite, cose che l articolo scritto da mazzucco non lascia assolutamente intendere(trascurare la cosa fa più mistero).. Ennesimo articolo ed ennesima notizia inutile e faziosa atta solo ad alzare un ennesimo polverone senza nessuna motivazione e nessuna logica. Se volete vedere il suddetto filmato esistono delle "Rarissime" copie in vendita sul sito www.spacecraftfilm.com !! Ve lo dico anche se so che non vi premurerete di documentarvi prima di giudicare.
|
|
|
Iceman |
Inviato: 15/8/2006 2:36 Aggiornato: 15/8/2006 2:36 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Infatti, chi nega che sia possibile fare foto nello spazio, dall'interno dei veicoli spaziali in orbita? Chi lo nega??? Citazione: L'argomentazione è, invece, che le pellicole dell'epoca non riuscissero a reggere gli sbalzi di temperatura dello spazio aperto presente sulla superficie lunare. TU! Con questa frase. Ti ricordo che sulla luna non cè atmosfera ...Esattamente come in orbita terrestre! ... per cui, stesse condizioni ambientali! Se neghi la possibilità di fare foto sulla luna neghi pogni fotografia scattata anche solo in orbita terrestre almeno fino all avvento del digitale(che poi resisterebbe ancora meno agli sbalzi termici!) PS. Come dicevo prima, le cose vanno viste in ottica spaziale! Ti ricordo che anche il concetto di CALORE è diverso in assenza di atmosfera! Citazione: L'unica differenza che vedo tra una foto scattata sulla terra ed una fuori di essa è l'assenza dell'atmosfera e di certi effetti di rifrazione - ma la cosa mi sembra ininfluente sulle argomentazioni di Mazzucco. Ripeto.... Se tu la metti in questi termini ti ostini a NON vedere le foto lunari in funzione dell ambiete spaziale! La stessa luce solare è profondamente diversa in assenza di atmosfera per cui anche solo chi sostiene che la luce riflessa dalla superficie lunare non sia quella solare in base a paramentri "terrestri" sta già prendendo un granchi a priori! Citazione: Ma le prove, di per se, non sono "ridicole" - casomai sono insufficienti. No no! Ti assicuro che il termine "insufficiente" è oltremodo riduttivo e ripeto ancora... basta poco per rendersene conto!
|
|
|
Iceman |
Inviato: 15/8/2006 2:42 Aggiornato: 15/8/2006 2:42 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Le prove portate da più parti sono più che sufficenti.
E' inutile stare qui a ripeterle. Infatti è inutile perchè ognuna si ripresenta in modo ciclico dopo essere stata sbugiardata senza che nessuno sia mai stato in grado di controbattere... E tu ne sai qualcosa! Citazione: ognuno è libero di pensare quello che vuole, ognuno è libero di credere in quello che vuole Ognuno è libero di farsi si la propria idea, ma dopo essersi fatto almeno un minimodi cultura sull argomento! ...Se non ne ha nenche poca dica la sua opinione ma non insulti la scienza che non conosce! Citazione: ma la verità di questi fatti, per chi la voglia cercare, è nelle foto. Ah!!! non nei filmati???? nei campioni di roccie portati dalla luna e distribuiti a musei e laboratori di tutto il mondo??? Non nelle innovazioni tecnologiche portate da quelle missioni di cui tutti beneficiamo ancora oggi??? NO! Solo nelle foto... Citazione: Ve ne sono altre di prove, ancora più clamorose, prove che fanno venire l'orticaria a qualcuno, ma le foto da sole bastano e avanzano. Certo! Tipo le ombre non parallele... Vero???
|
|
|
Iceman |
Inviato: 15/8/2006 2:44 Aggiornato: 15/8/2006 2:44 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Proprio ieri è morto, all'età di 91 anni, James Van Allen, lo scopritore delle famose "fasce " che pendono il suo nome, e che da sole ci impediscono di pensare di oltrepassare le mille miglia di orbita terrestre. Altro che "allunaggi" umani Le sonde verso la Luna(le prime spedite alla fine degli anni 50)??? verso Venere??? Verso Marte?????? Tutte balle???? ... e sopratutto: Quelle verso il sole???? Verso Giove??? Rispondi Mazzucco!
|
|
|
Iceman |
Inviato: 15/8/2006 2:47 Aggiornato: 15/8/2006 2:47 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: tutte le foto e i filmati diffusi dalla nasa sono false .. dichiarazione di una intera classe di studenti di ingegneria aerospazioale che le hanno esaminate Tutti bocciati immagino???? (dalla NASA naturalmente!)..... 
|
|
|
Redazione |
Inviato: 15/8/2006 7:12 Aggiornato: 15/8/2006 7:14 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: La Luna è sempre più lontana EL FLACO: Citazione: Nella sequenza dove l'astronauta inciampa, cade e poi si rialza sembra aiutato da un cavo invisibile,secondo me ,in realtà con la mano destra si appoggia nella mano sinistra del'astronauta che stà in piedi.E vero che i piedi rimangono per aria ma se veramente sono sulla luna la gravità è molto minore basterebbe appoggiarsi con una mano a qualunque cosa per solevarsi di peso dal suolo. Quello che stò dicendo è che quel movimento"strano",SECONDO ME,potrebbe avere anche questa spiegazione. Si chiama diritto di opinione, e rimane sacrosanto. Uno mostra alcune cose che gli sembrano anomale, e ciascuno decide di per sè se lo sono. Per quel che riguarda la facilità ad alzarsi con un "colpetto di mano" - che in realtà sulla Luna ci dovrebbe essere - ti propongo un'altra situazione (l'ultima del breve montaggio) nella quale il corpo dell'astronauta sembra non essere al corrente del fatto di trovarsi sulla Luna. Anche dei "galelggiamenti magici", che vedi nelle inquadrature precedenti, ormai ne ho una collezione. http://www.youtube.com/watch?v=mTFYO9QRkn0
|
|
|
ivan |
Inviato: 15/8/2006 7:25 Aggiornato: 15/8/2006 7:25 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/7/2004 Da: Bronx Inviati: 11520 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione:
Certo! Tipo le ombre non parallele... Vero???
No, caro Iceman: le questioni che fanno venire l'orticaria a qualcuno sono ben altre, sai benissimo quali. Quanto al resto del post, ombre "parallele comprese", c'è un forum di là.
|
|
|
Freeman |
Inviato: 15/8/2006 10:45 Aggiornato: 15/8/2006 10:45 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 31/7/2006 Da: NiggahCity Inviati: 2092 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Ragazzi, ma visto che c'è un forum apposito, mettere la parola fine a questo strazio? Così almeno il tasto dei punti interrogativi "?????" della tastiera di Iceman trova un po' di riposo.
"Non siamo noi a trovare la Verità. È la Verità a trovare noi. Dobbiamo solo prepararci. Si può invitare un ospite che non si conosce? No. Ma si può mettere la casa in ordine, così che, quando l'ospite arriva, si è pronti a riceverlo e a conoscerlo".
|
|
|
esei |
Inviato: 15/8/2006 10:56 Aggiornato: 15/8/2006 11:10 |
So tutto   Iscritto: 5/6/2006 Da: Inviati: 22 |
 Re: La Luna è sempre più lontana ICEMAN Citazione: Le sonde verso la Luna(le prime spedite alla fine degli anni 50)??? verso Venere??? Verso Marte?????? Tutte balle???? Penso che il problema delle fasce di van allen si riferisca principalmente all'uomo. Infatti è sempre stato relativamente facile costruire apparecchiature non troppo sensibili alle radiazioni (anche negli anni 50...), mentre nessuno ha ancora trovato il modo di proteggere efficacemente la cellula umana dalle mutazioni genetiche provocate dalle stesse radiazioni, a causa del "meccanismo" particolarmente delicato con cui il dna replica se stesso. Per darti un'idea della dimensione del problema, cito da un articolo di "le scienze" del luglio 2006 (pag.70): "Per avere la stessa protezione offerta dall'atmosfera terrestre a un'altitudine di 5500 metri, occorrerebbe circondare l'astronave con un guscio sferico riempito di acqua del raggio 5 metri, del peso complessivo di 400 tonnellate" (!!)
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 15/8/2006 13:32 Aggiornato: 15/8/2006 13:32 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: "Per avere la stessa protezione offerta dall'atmosfera terrestre a un'altitudine di 5500 metri, occorrerebbe circondare l'astronave con un guscio sferico riempito di acqua del raggio 5 metri, del peso complessivo di 400 tonnellate" (!!) Ci sono altri materiali che offrono la stessa protezione ma con un minor peso??
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
CarlettoD |
Inviato: 15/8/2006 13:54 Aggiornato: 15/8/2006 14:06 |
So tutto   Iscritto: 15/8/2006 Da: Inviati: 8 |
 Inesattezze nel post "La Luna è sempre più lontana" Il post contiene tutta una serie di inesattezze che vorrei chiarire: 1. Anzitutto, quando anche la NASA avesse usato l'NTSC non sarebbe stato compatibile con tutto il mondo, ma solo con gli Stati Uniti; nel mondo ci sono diversi sistemi di codifica analogica del segnale (in Europa c'è il PAL e il PAL-SECAM). 2. Trasmettere il segnale NTSC as is dalla Luna non era possible non per motivi tecnologici, ma per motivi di potenza. Come tu sai, visto che scrivi argomentando, la potenza necessaria per far arrivare il segnale dipende anche dalla grandezza della banda. Più segnale si manda, più potenza ci vuole. Ora un segnale TV necessita di più di 5MHz di banda. Per cui fu semplicemente compresso per via analogica e poi decompresso sulla terra. Il passaggio non era a perdita nulla, per cui il segnale si degradò. È un effetto concettualmente simile agli artifatti dovuti alla compressione digitale nei DVD e nei divx. 3. Per il nastro, se hai letto il comunicato ufficiale avrai capito che è solo un problema di etichettatura. Il nastro c'è ed è conservato in un ambiente asettico, come tutti gli artifatti delle missioni Apollo, Gemini e Mercury. Inoltre non è vero che non è stato digitalizzato. Non solo lo hanno fatto, ma è anche in vendita( http://www.amazon.com/gp/product/B00009XYYF). Io ce l'ho e tutta la sequenza in oggetto c'è. Per cui non riescono a localizzare l'originale, ma le copie digitalizzate esistono da anni. Quindi non è vero che nessuno lo abbia visto; se vuoi ti invito a casa per una pizza e ci spariamo le 10-ore-10 di filmati digitalizzati dell'Apollo 11. Ne ho anche altri di altre missioni. Ognuno giudica per sè, però questa cosa del fake che avrebbe fatto la NASA è ridicola. Casomai ne avessi voglia, c'è un sito a riguardo che smonta la teoria complottista. Ci sono Kg di rocce, ci sono immagini delle astronavi mentre fanno rotta verso la Luna, ci sono tracciati radar (anche sovietici); c'è poi una foto del luogo di allunaggio dell'Apollo 15. E comunque tra meno di due anni arrivaranno i risultati del nuovo satellite destinato alla ricognizione lunare, che ha una risoluzione tale da far vedere i LEM. Ovviamente tu ribatterai con fantastici argomenti e libri impressionanti. Non ho problema, puoi continuare a vivere nel tuo mondo. Nel frattempo tutto il resto intorno di corre, la tecnologia e le ricadute dell'astronautica ce le hai sotto gli occhi. Tra 10-15 anni sarà tutto finito, e non ci penserai più.
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 15/8/2006 17:43 Aggiornato: 15/8/2006 17:44 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: Inesattezze nel post "La Luna è sempre più lonta... CarlettoD: 1)Allora a riprendere Armstrong che scende dal LEM c'era solo UNA telecamera o c'erano DUE??
2)O c'era una sola che inviava un seganle degradato a terra facendoci vedere quella sequenza di bassa risoluzione che si è visto in diretta nel 69 e un'altro segnale ad un registratore,(a bordo del LEM ?) dove venivano registrate le immagini con più risoluzione,cio'è quelle che hai tu.
E' cosi??può essere??
Grazie
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
esei |
Inviato: 15/8/2006 17:49 Aggiornato: 15/8/2006 17:57 |
So tutto   Iscritto: 5/6/2006 Da: Inviati: 22 |
 Re: La Luna è sempre più lontana - ELFLACO Citazione: Ci sono altri materiali che offrono la stessa protezione ma con un minor peso?? Per risponderti adeguatamente, ti riassumo alcune cose, sempre dall'articolo in questione: Il potere schermante dell'acqua è dovuto al suo elevato contenuto di idrogeno. Gli elementi più pesanti (di numero atomico più elevato) fornirebbero una schermatura più debole, perchè la presenza di più protoni e neutroni nei nuclei ne limita la capacità di interagire con i raggi cosmici. Per aumentare il contenuto di idrogeno, si potrebbe usare l'etilene (C2H4) che ha il vantaggio di poter essere polimerizzato in polietilene (ed essendo solido non avrebbe bisogno di un serbatoio per essere trasportato), ma il peso complessivo non cambierebbe molto. (Per avere un'idea di cosa vuol dire portare nello spazio 400 tonnellate, basta pensare che le attuali navette spaziali possono trasportare carichi massimi intorno alle 30 tonnellate!) L'idrogeno puro (gassoso) sarebbe più leggero, ma richiederebbe una elevatissima pressione per essere contenuto in un volume ragionevole. Altre ipotesi: * schermatura magnetica, tramite un magnete superconduttore. In questo caso il peso scenderebbe a circa 9 tonnellate, che sono ancora troppe. Inoltre l'intensità del campo magnetico richiesto, pari a circa 20 tesla (ovvero 600.000 volte il campo magnetico terrestre) finirebbe per danneggiare gli stessi astronauti. * schermatura elettrostatica. Si carica positivamente l'astronave tramite un campo elettrico pari a circa 2 miliardi di volt, capace di respingere la maggiorparte dei raggi cosmici (caricati positivamente) dalla navicella. Ma questa ipotesi non è da prendere nemmeno in considerazione perchè richiede una corrente elettrica spropositata e finisce per attirare verso l'astronave le particelle di carica negativa con energia pari a quella dei raggi cosmici(!) ******** Per la precisione, aggiungo che l'articolo affronta il problema non solo nel caso delle fasce di van allen, ma riguarda in generale la protezione dai raggi cosmici all'interno dell'intero sistema solare. In particolare, le proposte che ho citato sono i tentativi più recenti di risolvere gli enormi problemi sollevati dall'ipotesi di eventuali future missioni umane interplanetarie. Ma tutte le considerazioni di cui sopra si applicano al caso che stiamo discutendo. Può essere utile per esempio citare letteralmente qualche brano dal finale dell'articolo: La nostra galassia è pervasa da particelle ad alta velocità in grado di rompere i legami chimici del DNA e di altre molecole. Sulla superficie della terra siamo protetti da questa radiazione cosmica dalla massa dell'atmosfera. Gli astronauti sono schermati dal campo magnetico del pianeta finchè si trovano in orbite approssimativamente equatoriali, ma se si allontanassero subirebbero seri danni. [...] Sarebbe un vero peccato rinunciare ai viaggi spaziali per colpa dei raggi cosmici. I più audaci potrebbero andare sulla luna o su marte a proprio rischio e pericolo, ma per la maggiorparte di noi la presenza delle radiazioni renderebbe l'idea di un viaggio interplanetario molto meno attraente, ponendo fine a qualunque progetto di colonizzazione di altri pianeti.
|
|
|
Det.Conan |
Inviato: 15/8/2006 17:58 Aggiornato: 15/8/2006 17:58 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/6/2006 Da: Inviati: 1754 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Ragazzi qualcosa non quadra. Domanda:perche' mai la NASA dovrebbe dire al mondo intero di aver perso quei video? Ci guadagna qualcosa? Inoltre il fatto che l'abbiano detto non significa che sia vero. IPOTESI: lo hanno detto per...... avanti il prossimo 
|
|
|
CarlettoD |
Inviato: 15/8/2006 19:04 Aggiornato: 15/8/2006 19:04 |
So tutto   Iscritto: 15/8/2006 Da: Inviati: 8 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Sugli Apollo (esclusi quelli con il rover dove ce ne erano di più) c'erano una 70mm Hasselblad, due camere grandangolari, due videocamere a 16mm e una 35 mm stereoscopica. Queste erano poi suddivise tra attività sul LEM e sul modulo di comando. C'erano altre camere che erano messe dentro al Saturno e che produssero quelle immagini mitiche del distacco degli stadi. Tutte camere a film, che quindi furono sviluppate dopo, digitalizzate e vendute (vedi link di cui sopra). Poi c'erano le due camere televisive, una interna nel modulo di comando e una nella stiva del LEM che guardava sulla scaletta (quella famosa di Armstrong che scende). Erano delle Westinghouse. Avevano una risoluzione 220x220 con 10fps. Non per far sembrare che gli astronauti si muovessero piano, ma per questioni di riduzione di banda. Anche quel segnale su salvato su banda magnetica a terra e poi digitalizzato; fa parte del cofanetto di cui sopra. Il nastro che non riescono a localizzare è appunto questo. Che però esiste in copia digitale. Se avete tempo e voglia, qui ci sono tutti i pdf con le specifiche delle camere: http://www.hq.nasa.gov/alsj/alsj-TVDocs.html
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 15/8/2006 19:41 Aggiornato: 15/8/2006 19:41 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Carletto D: Grazie della risposta. I pdf,le specifiche delle camere e delle telecamere le conosco ,ne abbiamo già parlato quelche mese fà. Quello che vorrei chiarire , per me e per gli altri, è questo.: In uno dei link del articolo di Mazzucco c'è L'articolo del Sidney morning Herald ,da quello che ho capito,dice che la trasmissione televisiva del Apollo 11 dalla luna era di alta qualità ,molto più nitida di quella vista in diretta nell 69 e che questo fatto non era molto conosciuto. Poi aggiunge che le immagini trasmesse dalla Luna si potevano solo vedere in uno schermo speciale che veniva messo davanti alle telecamere "convenzionali" ,diciamo così,per far vedere a tutto il pubblico le immagini . Domanda,nel DVD che hai tu ci sono le immagini ad alta risoluzione elle telecamere spaciali o ci sono le immagini che hanno ripresso le telecamere convenzionali del televisore "speciale" posto davanti ad esse.?? (spero si capisca!!  )
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
CarlettoD |
Inviato: 15/8/2006 20:15 Aggiornato: 15/8/2006 20:15 |
So tutto   Iscritto: 15/8/2006 Da: Inviati: 8 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Ovviamente se trasmetti una 220x220 a 10fps non interlacciato non puoi fare un re-routing diretto sui sistemi in voga allora NTSC e PAL. Sulla necessità di uno schermo speciale, ti do la conferma. Anche se speciale mi sembra esagerato, visto che una buona percentuale degli schermi della sala di controllo era un 220x220, standard usato internamente dalla NASA per decenni. Ti confermo anche che la conversione avvenne, come sempre in quegli anni quando si interfacciavano sistemi diversi (e.g. PAL-NTSC), con un RCA scan converter. Che è appunto un dispositivo ottico composto da uno schermo (un 10 pollici nel caso in questione) e da un Vidicon. Se conosci la teoria del campionamento, intuisci che il vidico doveva girare a 60 colpi al sec per supportare il 29,9 dell'NTSC. La trasmissione TV passava direttamente alle reti televisive. La telecamera era messa sottosopra sulla gamba del LEM, ed infatti le primissime immagini erano rovesciate. Poi si attuò il "cambio" nell'RCA scan converter (immagina come...). La NASA ha registrato sia l'una che l'altra. Dopo telefonate ti confermo che hanno "perso" quella a 220x220. Ora, chiamare una 220x220 alta risoluzione mi sembra esagerato. E il passaggio a NTSC ha sovracampionato il segnale, non sottocampionato. Per cui se vuoi vedere le immagini come erano, basta ricampionarlo e togliere gli artifatti del sovraccampionamento, ovvero togliere le righe bianche che facevano di quell'immagine una pessima immagine TV. Mi riguardo i DVDs stasera e ti posso dettagliare meglio. Li ho visti un annetto fa ed ti posso solo dire che erano completi di tutti i footage ed erano bellissimi. Una quantità industriale di materiale mai visto: tutte le angolazioni della partenza e dell'arrivo, tutto il materiale girato a bordo, tutto il materiale delle camere attaccate ai missili, ...
|
|
|
Iceman |
Inviato: 15/8/2006 22:06 Aggiornato: 15/8/2006 22:06 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Bei filmati che non fanno altro che confermare la veridicità delle immagini! Questi "galleggiamenti" come tu li definisci sono il chiaro riferimento di gravità ridotta(non riproducibile sulla terra), se poi si guarda bene la polvere sollevata si nota anche inequivolcabilmente la mancanza di Atmosfera.
|
|
|
Iceman |
Inviato: 15/8/2006 22:08 Aggiornato: 15/8/2006 22:08 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Ragazzi, ma visto che c'è un forum apposito, mettere la parola fine a questo strazio? Così almeno il tasto dei punti interrogativi "?????" della tastiera di Iceman trova un po' di riposo. che ci devi fare Turbonegro... il mondo è pieno di interrogativi, tipo come fa la gente ad ascoltare il gruppo tuo omonimo????
|
|
|
Iceman |
Inviato: 15/8/2006 22:16 Aggiornato: 15/8/2006 22:16 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Penso che il problema delle fasce di van allen si riferisca principalmente all'uomo.
Infatti è sempre stato relativamente facile costruire apparecchiature non troppo sensibili alle radiazioni (anche negli anni 50...), mentre nessuno ha ancora trovato il modo di proteggere efficacemente la cellula umana dalle mutazioni genetiche provocate dalle stesse radiazioni, a causa del "meccanismo" particolarmente delicato con cui il dna replica se stesso. Assolutamente no... Per le fasce di Van Allen i cospirazionisti parlano di radiazioni enormi e variazioni di Magnitudo. Un circuito elettrico è molto ma molto più sensibile dell uomo. Ed in ogni caso qua si sta parlando di radiazioni di una potenza allucinante, in grado di "Cuocere" un uomo nel giro di pochissimo. Nessun circuito resisterebbe. Inoltre tutti questi "cospirazionisti" evidentemente, prima di parlare, non si sono neanche premurati di informarsi prendendo una comune enciclopedia. Le radiazioni elettromagnetiche delle fasce di Van Allen hanno una nocivita che varia a seconda dell attività solare. Se il sole è in un periodo di forte attività un astronauta o una sonda affronterebbero Rischi enormi, quasi sicuramente mortali. Infatti ogni missione di questo tipo è sempre stata pianificata monitorando l attività solare. Non è la mangetosfera in se ad essere pericolosa,sennò passare vicino a giove, saturno, Urano e sopratutto il sole per qualsiasi sonda serebbe stato impossibile.
|
|
|
Iceman |
Inviato: 15/8/2006 22:24 Aggiornato: 15/8/2006 22:24 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Ragazzi qualcosa non quadra.
Domanda:perche' mai la NASA dovrebbe dire al mondo intero di aver perso quei video? Ci guadagna qualcosa? La NASA non ha detto che il Filmato è andato perduto per sempre, come ha scritto in maniera molto "faziosa" mazzucco, ma ha comunicato di far fatica a raccapezzarsi in mezzo a tutta l enorme mole di reperti presenti nei loro depositi da sempre. Da che ho capito ora la NASA sta cercando di fare ordine reinventariando tutto a computer(scremando naturalmente il superfluo). Per cui la notizia è solo una curiosità che non "dice" nulla più di quello che è scritto. Non cè bisogno di vederci "realtà sotterranee" Per cui, l Articolo qui pubblicato lascia intendere 2 cose palesemente false: -Il Filmato in questione sia Andato perduto per sempre. Cosa che nessuno ha mai scritto, come ho già detto la NASA sta "Fecendo ordine" per cui è facile che presto il suddetto filmato verrà ritrovato -IL filmato "perso" è un inedito mai visto. Cosa sbagliata visto che si tratta di un filmato famosissimo e iper pubblicato(se lo volete vedere raccomando sempre www.spacecraftfilm.com) per cui di compie ne esistono, e parecchie.
|
|
|
tommasso |
Inviato: 15/8/2006 22:31 Aggiornato: 15/8/2006 22:31 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/5/2006 Da: ZENA Inviati: 722 |
 Re: La Luna è sempre più lontana
"I nostri nemici sono creativi e pieni di risorse, e lo siamo anche noi. Loro non smettono mai di pensare a nuovi modi per danneggiare il nostro paese e la nostra gente, e nemmeno noi." 5 agosto 2004 G.W.Bush
|
|
|
Redazione |
Inviato: 15/8/2006 22:52 Aggiornato: 15/8/2006 23:03 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Ciao CARLETTO: Una discussione sulla Luna fatta così, "un tot al chilo", non mi interessa, specialmente quando ci si ritrova con il solito "voi complottisti" da una parte, e un non meglio identificato "noi" (saggi? Depositari della scienza e quindi della verità?) dall'altra. Ne ho già fatte troppe, e i risultati, per ovvii motivi, sono sempre nulli.
Devo però difendere l'articolo come autore, perchè mi accusi, più o meno implicitamente, di svariate inesattezze.
Tu sostieni che i nastri di cui si parla siano già stati digitalizzati, ma l'articolo, citando Sarkissian, dice chiaramente: "If they can be found, he proposes making digitalised copies to treat the world to a very different view of history". (Se venissero ritrovati, suggerisce di farne copie digitalizzate, per mostrare al mondo la storia in maniera molto differente).
Da cui si deduce che la digitalizzazione non è mai stata fatta. Se quindi tu sai qualcosa di più del Sunday Herald, ti suggerisco di contattarli al più presto e di richiedere da parte loro una correzione in merito.
Inoltre l'articolo dice: "The only known equipment on which the original analogue tapes can be decoded is at a Goddard centre set to close in October, raising fears that even if they are found before they deteriorate, copying them may be impossible." ("L'unica strumentazione conosciuta in grado di decodificare gli originali analogici sta al Goddard center, che [però] verrà chiuso a Ottobre, facendo temere che se anche venissero trovati in tempo, prima di degradarsi, potrebbe risultare impossibile farne delle copie.")
Da cui si deduce che copie non ne sono mai state fatte.
L'articolo conclude dicendo: "We want the public to see it the way the moon walk was meant to be seen," Mr Sarkissian said. ("Vogliamo che il pubblico veda le passeggiate lunari come andava che fossero viste").
Da cui si deduce che quei nastri non li ha mai visti nessuno.
Esattamente come ho scritto nell'articolo.
Inoltre tu parli, con apparente conoscenza della questione, di esistenza di altri sistemi televisivi, quali il PAL e il SECAM, contestando la mia affermazione sulla incompatibilità globale del segnale NTSC: a me però risulta che il PAL sia stato introdotto solo nel 1975, in Inghilterra. Il SECAM sarebbe venuto ancora più tardi.
|
|
|
fiammifero |
Inviato: 15/8/2006 23:08 Aggiornato: 15/8/2006 23:08 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/2/2005 Da: ROMA Inviati: 5691 |
 Re: La Luna è sempre più lontana
Citazione: le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
|
|
|
oli33 |
Inviato: 15/8/2006 23:15 Aggiornato: 15/8/2006 23:15 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/5/2006 Da: La terra dei mandrogni Inviati: 113 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Ecco dov'era finito l'originale, ce l'ha Carletto !!! Tutti da Carletto a farci una pizza ed a guardare il filmato originale. 
".. e per tutti il dolore degli altri è dolore a metà "
|
|
|
ivan |
Inviato: 15/8/2006 23:16 Aggiornato: 15/8/2006 23:27 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/7/2004 Da: Bronx Inviati: 11520 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Stupendo commento, Fiammifero! Complimenti vivissimi. Proseguiamo. Un vecchio articolo di Repubblica: http://www.repubblica.it/Citazione:
...
L'indotto industriale e tecnologico che circondava le missioni Apollo fu smantellato nell'arco di pochi mesi. A metà degli anni '70, l'industria aerospaziale americana si era quasi dissolta, causando la perdita di decine di migliaia di posti di lavoro altamente qualificati. La sola Nasa licenziò 14 mila persone, tecnici specializzati e ingegneri finirono in massa a guidare tassì o a servire nelle tavole calde.
...
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 15/8/2006 23:42 Aggiornato: 15/8/2006 23:43 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: La Luna è sempre più lontana ICEMAN:
L'articolo del Sidney Herald dice che il filmato perso è quello originale di Armstrong,quello"ad alta risoluzione"(si fa per dire)più nitido. Quello invece che noi abbiamo nei nostri DVD,possibilmente anche in quello di CarlettoD la ripressa fatta con le telecamere "convenzionali" del filmato originale"ad alta risoluzione"(più nitida). E' vero ,in tutti è due si vede la stessa scena di Armstrong che scende dal LEM,ma una è più nitida del'altra perchè quella che abbiamo tutti sarebbe la copia,la prima copia del originale,per cosi dire.
Infatti quasi in coda al articolo,dice che persino le polaroid fatte allo schermo dove venivano proiettate le immagini in diretta dalla Luna erano più nitide di quelle che aveva visto il pubblico. E' chiaro ,allora,che QUELLE immagini non le ha mai viste il grande pubblico.
Soltanto quelli che lavoravano nelle control room delle stazioni di ricezione le hanno viste.
Secondo l'articolo del giornale
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 16/8/2006 1:03 Aggiornato: 16/8/2006 1:03 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Hanno trasmesso un servizio anche oggi su TG2 delle 13.
Un tale di nome Zuccone sulla pagina 21 (intera) di Repubblica di oggi (ieri) dal titolo: "Scomparso il filmato dell'uomo sulla Luna- Giallo Nasa: introvabile il video originale del primo passo di Armstrong" scrive ad un certo punto:
"Anche questa notizia pubblicata sarebbe stata inghiottita nel pulviscolo interstellare se non fosse stata riesumata da un Blogger(corsivo)."
Non so a che blogger si riferisca ma proporrei di riportare gli articoli della Repubblica con la citazione "tratto da uno dei tanti giornali italiani".
Ultima chicca sempre dalla stessa pagina: Tito Stagno: vedrete non si sono perse e io le conservo nella memoria. Le voci le ascoltavo in cuffia. In realtà nessuno, neanche io, vide le immagini in diretta...Facevo la telecronaca ascoltando in cuffia le voci. Parlavano in codice.
Hi-speed
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
manneron |
Inviato: 16/8/2006 1:05 Aggiornato: 16/8/2006 1:11 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/2/2006 Da: Inviati: 951 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Credo che la questione sia un'altra. Vorrei fare una domanda a chiunque lo sapesse: Come mai se ne sono accorti ora? e seconda domanda: Hanno provato a cercare su Ebay?
|
|
|
CarlettoD |
Inviato: 16/8/2006 6:50 Aggiornato: 16/8/2006 6:50 |
So tutto   Iscritto: 15/8/2006 Da: Inviati: 8 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Caro Massimo, mi trovi d'accordo che la discussione "un tot al chilo" non sia possibile. Non so che fare. Ho proposto l'invito per una pizza  , possiamo provare a chattare. Altro che risponderti ai tuoi punti non posso fare. Anzitutto non ti accuso implicitamente, ma esplicitamente di inesattezze!  Ora, tu leggi un articolo su un giornale e lo prendi per oro colato. Spesso, soprattutto su temi scientifici e tecnologici, vengono scritte delle inesattezze o delle stupidaggini colossali. In Italia come negli Stati Uniti. E prendere un articolo di quel genere come la Verità è anche di per sè sbagliato. Mettermi a scrivergli, a loro come ai 2000 giornali che ne hanno scritto in questi giorni, è impresa come andare contro i mulini a vento. C'è l'intervista ad un signore australiano di una certa età che ha a cuore l'aver partecipato all'impresa più grande dell'umanità. E si dispiace che alcune cose non siano conservate correttamente. Frasi di un'intervista, commenti del giornalista, commenti tuoi. Insomma, fuffa. Per quanto riguarda la digitalizzazione, mi dispiace ma quello che c'è scritto lì è errato. I nastri sono stati digitalizzati, se non altro per masterizzare il DVD in vendita (quello che ho io). Non so come convincerti che è errato quello che scrivono. Hai mai passato una videocassetta su DVD? Ci sei mai riuscito senza digitalizzarla? Se sì, spiegami come. Purtroppo è un'altro sistema televisivo e oggi come allora ci sarebbe bisogno di un passaggio per convertirlo ad un formato standard. La digitalizzazione darà quell'effetto, perdiod. Poi magari uno può affidarlo ad uno studio per ripulirlo. È corretto che quei nastri non sono leggibili da lettori commerciali; ma di quei lettori la NASA ne ha anora una quantità industriale in perfette condizioni. Non solo al Goddard. Ne hanno ancora parecchi anche a Houston. Tutte le sale di controllo sono ancora lì, mantenute perfettamente funzionanti. Le usano per girarci i film dell'epoca. Inciso: che il Goddard chiude a Ottobre non è mai stato annunciato. Che la NASA dovrà di nuovo ridurre il budget sì, ma la chiusura di questo centro è un'altra inesattezza. Anche la frase finale è errata. Se lui vuol dire che il pubblico non ha mai visto il nastro originale sugli schermi originali, beh forse ha ragione (!); originali originali originali le hanno viste solo gli australiani che ricevevano il segnale durante il primo allunaggio. Ma tutte le immagini delle missioni sono pubbliche da decenni. E sono commercializzate as well. Io le ho viste integralmente; e me le sono riviste ieri sera-notte. A prescindere da tutto questo discorso, ovviamente un'azione che renda patrimonio mondiale quelle migliaia di nastri e che crei una decina di musei in tutto il mondo con materiale originale e strumenti originali per vederli e leggerli sarebbe cosa buona e giusta. PS: il PAL è stato introdotto nel 67, così come il SECAM. Che non toglie il fatto che, qualora avessero voluto trasmettere il segnale direttamente in uno di questi standard, sarebbero stati necessari alcune centinaia di Megawatt (un normale ponte radio analogico ha 5 MW) e lo avrebbe ricevuto solo metà del globo terrestre. ciao, F.
|
|
|
lameduck |
Inviato: 16/8/2006 8:04 Aggiornato: 16/8/2006 8:04 |
So tutto   Iscritto: 6/7/2006 Da: Inviati: 15 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Complimenti a Massimo per il bell'articolo. Non sappiamo quale sia la verità ultima sui viaggi lunari, per quanto mi riguarda non mi stupirei di nulla, neanche della messinscena alla "Capricorn One". Le foto sono ritoccate senza dubbio. O perchè fu tutta una falsificazione oppure perchè avrebbero potuto scassarsi le macchine fotografiche e senza immagini ufficiali non ci avrebbe creduto nessuno alla passeggiata sulla Luna, così potrebbe esserci stato pronto un "set" cinematografico per compensare eventuali fallimenti della vera missione. Alla fine le immagini più "cool" furono scelte tra quelle farlocche. Potrebbero essere andati effettivamente in orbita e poi aver creato lo sbarco lunare in studio. Oppure è stato tutto vero e noi qui abbiamo troppa fantasia. In ogni caso, di fatto l'unico progresso in campo Spaziale è stata l'evoluzione dei razzi, stop.(Roba nazista, tra l'altro) Sulla sparizione dei nastri io ho una mia teoria. 
|
|
|
esei |
Inviato: 16/8/2006 8:28 Aggiornato: 16/8/2006 8:28 |
So tutto   Iscritto: 5/6/2006 Da: Inviati: 22 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Scusa CarlettoD,
come saprai sicuramente meglio di me, con una semplice scheda di acquisizione video posso digitalizzare e trasferire su dvd qualunque video analogico.
Ma come fai a sapere che le immagini del tuo dvd sono proprio quelle a risoluzione più alta (le "originali") e non quelle trasmesse dalla tv nel 69 (ovviamente digitalizzate anche queste)?
Grazie ciao
|
|
|
ivan |
Inviato: 16/8/2006 8:33 Aggiornato: 16/8/2006 9:53 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/7/2004 Da: Bronx Inviati: 11520 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione:
Sulla sparizione dei nastri io ho una mia teoria.
L'ho letta: bellissime le ipotesi avanzate, sopratutto la terza .... Scherzi a parte, ecco cosa dice La Stampa: http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200608articoli/9119girata.aspCitazione:
ESTERI LE IMMAGINI VENNERO RIELABORATE E RITRASMESSE, MA LE RIPRESE FATTE SUL SATELLITE DELLA TERRA ERANO MOLTO PIÙ NITIDE E CHIARE DI QUELLE CHE TUTTI ABBIAMO VISTO
Sbarco sulla Luna La Nasa smarrisceil filmato originale Il giallo riapre le polemiche sul complotto
16/8/2006
di Paolo Mastrolilli
NEW YORK. Se è vero che nella moderna società dell’immagine esiste solo quello che si vede in tv, l'uomo non è mai stato sulla Luna. La Nasa, infatti, ha perso il filmato originale dei primi passi compiuti da Neil Armstrong sul satellite della Terra.
Il 20 luglio del 1969 oltre 600 milioni di persone si piazzarono davanti ai televisori, per vedere una scena che sembrava presa da un film di fantascienza. Erano passi incerti, titubanti, ma giustamente il comandante della missione Apollo 11 li definì come «un salto gigantesco per l’umanità». Quelle immagini granulose e rallentate erano state trasmesse dalla Luna a tre stazioni di monitoraggio sulla Terra, che le avevano registrate. Quindi avevano spedito il video nel quartier generale della Nasa, a Houston, da dove doveva ripartire per raggiungere ogni angolo del mondo. La trasmissione televisiva, che poi è quella conosciuta dalla stragrande maggioranza degli esseri umani, fu effettuata usando una tecnica piuttosto rudimentale. Una telecamera venne piazzata davanti ad un monitor in bianco e nero su cui scorrevano le immagini originali, per rilanciarle a tutte le tv del pianeta. Dunque si trattava della fotocopia di una fotocopia.
Il filmato spedito dagli astronauti era già stato rallentato, per garantire che arrivasse sulla Terra, e quindi era stato registrato alla velocità di dieci immagini al secondo. Poi era stato convertito a quella di 60 immagini, necessaria per la trasmissione. Questo processo aveva peggiorato la qualità, che era diventata ancora più scadente quando la telecamera aveva ripreso il video dal monitor.
Le immagini granulose e poco chiare trasmesse nel luglio del 1969 sono diventate una delle prove più importanti per gli amanti delle cospirazioni, che non hanno mai creduto allo sbarco sulla Luna. Secondo loro quel filmato sconnesso era stato realizzato in uno studio di Hollywood, per far credere al mondo ingolfato nella Guerra Fredda che gli Stati Uniti avevano conquistato la supremazia definitiva nello spazio. Gli scettici, per esempio, sfidavano la Nasa a calcolare il tempo di caduta della polvere lunare dai mezzi usati dagli astronauti, per dimostrare che era diverso da quello della Terra e compatibile con la minore forza di gravità del suo satellite.
Uno strumento per smontare queste teorie cospirative era proprio il filmato originale dello sbarco, perché era molto più chiaro e nitido di quello trasmesso dalla tv. Adesso, però, si scopre che è andato perduto. I video delle tv che abbiamo visto tutti sono registrati e restano disponibili, ma le immagini autentiche riservate agli sguardi di pochi eletti sono sparite. Dopo la fine della missione i filmati, per quanto si è potuto ricostruire, erano stati trasferiti agli U.S. National Archives, gli archivi dove il governo americano conserva i suoi documenti. Poi, nel 1984, erano tornati al Goddard Space Flight Center del Maryland, dove invece la Nasa protegge la sua memoria storica. Evidentemente non lo fa abbastanza bene, perché quando alcuni studiosi sono andati a cercare le immagini originali dello sbarco, non le hanno trovate. La Nasa è convinta che nessuno le ha buttate e sono ancora al sicuro, ma ha perso le loro tracce. Gli archivisti di allora sono morti o andati in pensione, i dati di qualche registro sono sbagliati, e quindi i filmati non si trovano.
Una volta partito l’allarme l’ente spaziale ha iniziato le ricerche, anche perché il tempo stringe. Ormai è rimasta solo una vecchia macchina capace di leggere quelle immagini, e per preservarle bisognerebbe farne una copia digitale. Se non verranno ritrovate in tempo, però, il materiale su cui sono registrate potrebbe decadere oltre ogni possibilità di recupero. Gli amanti delle cospirazioni già dicono che questa è la prova definitiva: la Nasa ha distrutto i filmati orginali, perché consentivano di provare con certezza scientifica la falsità dello sbarco del 1969. Nel frattempo, del resto, l’ente spaziale americano ha già iniziato i test sui razzi Ares, che nel 2020 dovrebbero riportare l’uomo sulla Luna, stavolta sotto gli occhi vigili di tutto il mondo.
Notare: Citazione: Uno strumento per smontare queste teorie cospirative era proprio il filmato originale dello sbarco, perché era molto più chiaro e nitido di quello trasmesso dalla tv. Adesso, però, si scopre che è andato perduto.
"Honni soit qui mal y pense".
|
|
|
CarlettoD |
Inviato: 16/8/2006 10:13 Aggiornato: 16/8/2006 10:13 |
So tutto   Iscritto: 15/8/2006 Da: Inviati: 8 |
 Re: La Luna è sempre più lontana 1. >Ma come fai a sapere che le immagini del tuo dvd sono proprio quelle a risoluzione più alta (le "originali") e non quelle trasmesse dalla tv nel 69 (ovviamente digitalizzate anche queste)? Lo so perchè conosco le specifiche delle camere e so che non erano a risoluzione più alta ma più bassa. Le camere del LEM erano delle 220x220, l'ho anche scritto. Sovracampionando in NTSC con il metodo ottico si ottengono degli artifatti da sovaccampionamento, cioè l'immagine sembra sganata, ma non si perde qualità. Ragazzi, questo è abc della teoria dei segnali. 2. Proprio per quanto riguarda i giornali e i giornalisti che qui si prendono per oro colato, vi volevo far notare i seguenti strafalcioni dell'articolo della Stampa: 2.1. Le immagini andarono sono ad una stazione, che non era di monitoraggio ma di relay. 2.2. Quella tecnica non era rudimentale, era la tecnica state of the art di quegli anni. Non c'erano i dsp video. 2.3. Non era una fotocopia della fotocopia, ma semplicemente un passaggio di standard; quando trasmettevano in PAL le immagini NTSC succedeva esattamente lo stesso. Questo è durato decenni prima dell'avvento del digitale 2.4. Il filmato non era rallentato, semplicemente era a 10fps, cioè andava a scatti. 2.5. La conversione da 10fps a 60fps non può peggiorare la qualità (questa è veramente grossa); quella al contrario lo potrebbe. 2.6. Non è vero che esiste solo un lettore per quei nastri. 2.7. Il filmato non era più nitido, era più piccolo. Se vedi un 220x220 su uno schermo 220x220 ti sembra più nitido di un 220x220 visto su uno schermo televisivo commerciale. Sembra. È un effetto di come l'occhio legge e filtra le informazioni visive; ma l'informazione contenuta nei due video è la stessa. Ragazzi, ok cercare nelle notizie, scandagliare e provare a pensare diagonalmente. Però, soprattutto per gli argomenti scientifici, atteniamoci ai numeri.
|
|
|
Iceman |
Inviato: 16/8/2006 11:04 Aggiornato: 16/8/2006 11:04 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Ciao CARLETTO: Una discussione sulla Luna fatta così, "un tot al chilo", non mi interessa, specialmente quando ci si ritrova con il solito "voi complottisti" da una parte, e un non meglio identificato "noi" (saggi? Depositari della scienza e quindi della verità?) dall'altra. Ne ho già fatte troppe, e i risultati, per ovvii motivi, sono sempre nulli.
Devo però difendere l'articolo come autore, perchè mi accusi, più o meno implicitamente, di svariate inesattezze.
Tu sostieni che i nastri di cui si parla siano già stati digitalizzati, ma l'articolo, citando Sarkissian, dice chiaramente: "If they can be found, he proposes making digitalised copies to treat the world to a very different view of history". (Se venissero ritrovati, suggerisce di farne copie digitalizzate, per mostrare al mondo la storia in maniera molto differente).
Da cui si deduce che la digitalizzazione non è mai stata fatta. Se quindi tu sai qualcosa di più del Sunday Herald, ti suggerisco di contattarli al più presto e di richiedere da parte loro una correzione in merito.
Inoltre l'articolo dice: "The only known equipment on which the original analogue tapes can be decoded is at a Goddard centre set to close in October, raising fears that even if they are found before they deteriorate, copying them may be impossible." ("L'unica strumentazione conosciuta in grado di decodificare gli originali analogici sta al Goddard center, che [però] verrà chiuso a Ottobre, facendo temere che se anche venissero trovati in tempo, prima di degradarsi, potrebbe risultare impossibile farne delle copie.")
Da cui si deduce che copie non ne sono mai state fatte.
L'articolo conclude dicendo: "We want the public to see it the way the moon walk was meant to be seen," Mr Sarkissian said. ("Vogliamo che il pubblico veda le passeggiate lunari come andava che fossero viste").
Da cui si deduce che quei nastri non li ha mai visti nessuno.
Esattamente come ho scritto nell'articolo.
Inoltre tu parli, con apparente conoscenza della questione, di esistenza di altri sistemi televisivi, quali il PAL e il SECAM, contestando la mia affermazione sulla incompatibilità globale del segnale NTSC: a me però risulta che il PAL sia stato introdotto solo nel 1975, in Inghilterra. Il SECAM sarebbe venuto ancora più tardi. Mazzucco ti capisco... Ora stai scrivendo:"non è colpa mia! l articolo dice così... l articolo non l ho scritto io!" hai anche ragione, ma visto e considerato che tu nel TUO articolo non hai provato a mettere il minimo dubbio su tutta questa strampalata teoria facendola tua e riempiendola di tue "interpretazioni", si può dire che alla disinformazione dell articolo "fonte" hai aggiunto la tua. Per tutto l articolo non hai messo per una singola volta in dubbio l articolo per cui non hai giustificazioni nel fatto che il tuo articolo è infarcito di fatti non veri su cui tu, hai provveduto a costruire i soliti castelli(che tra l altro, come sempre, lasciano il tempo che trovano quanto ad attendibilità!!). La prossima volta invece di interpretare tutto in funzione della truffa fai un passo indietro e controlla l attendibilità della tue fonti visto che, tutti coloro che NON conoscono la vicenda, leggendo quest articolo penseranno che le cose siano andate così, quando invece naturalmente, non è per niente vero! Questa puoi chiamarla come vuoi ma è "disinformazione".
|
|
|
Iceman |
Inviato: 16/8/2006 11:19 Aggiornato: 16/8/2006 11:19 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana lameduck Citazione: Le foto sono ritoccate senza dubbio. o bella!!! e perchè?? Citazione: O perchè fu tutta una falsificazione oppure perchè avrebbero potuto scassarsi le macchine fotografiche Sarebbe stato molto difficile e comunque,fortunatamente NON successe! Citazione: così potrebbe esserci stato pronto un "set" cinematografico per compensare eventuali fallimenti della vera missione. Non ce ne era bisogno! Nella missione Apollo 12 per esempio, una delle meglio riuscite scientificamente parlando, la telecamera si fulminò quasi subito e di quella missione le immagini filmate rimangono quindi pochissime(praticamente solo la cinepresa da 16mm rimasta nel LM). Non per questo qualcuno ha pensato a crearne in studio, anche perchè sarebbe stato impossibile! Citazione: Alla fine le immagini più "cool" furono scelte tra quelle farlocche o bella!!! e perchè?? Alcune delle immagini più famose sono talmente farlocche da far schifo, tecnicamente parlando. Perchè pubblicare una foto schifosa(mal centrata,ecc) quando la fai in studio e puoi farla bella quanto vuoi??? Citazione: Potrebbero essere andati effettivamente in orbita e poi aver creato lo sbarco lunare in studio. e qui salta la teoria "cospirazionista secondo cui l uomo non può passare le fascie di Van Allen. Perchè arrivare fin li con un modulo di allunaggio funzionante e non allunare???? ma che idiozia è???? come si può trovarla una teoria logica??? Citazione: In ogni caso, di fatto l'unico progresso in campo Spaziale è stata l'evoluzione dei razzi, stop Lo sforzo di ricerca tecnologica affrontato per quelle missioni portò a risultati di cui tuttora beneficiamo, e non solo dal punto di vista astronautico(li chiaramente furono enormi) ma anche nello sviluppo di tecnologie applicate alla vita di tutti i giorni, lo sviluppo dei computer, di Internet come di tantissime altre piccole o grandi cose che in ogni caso avremmo ottenuto molto più tardi senza le missioni lunari. Chiaramente i primi a beneficiare dei risultati furono i militari, come sempre, ma poi il tutto arrivò anche a noi. Le missioni lunari ebbero un costo elevatissimo ma i guadagni che si ebbero da esse sono tuttora incalcolabili.
|
|
|
Pendolo |
Inviato: 16/8/2006 11:32 Aggiornato: 16/8/2006 11:32 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/11/2005 Da: Giu' al nord Inviati: 100 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Che alcune foto siano state ritoccate non vi e' dubbio,vi invito per chi non lo conoscesse a visitare questo sito (non di cospirazionisti) che offre moltissime foto di tutte le spedizioni lunari anche nei formati non compressi originali della Nasa. http://www.lunexit.it/
Fesso si , ma con Nesquik 
|
|
|
Paxtibi |
Inviato: 16/8/2006 11:32 Aggiornato: 16/8/2006 11:32 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/4/2005 Da: Atene Inviati: 8134 |
 Re: La Luna è sempre più lontana La prossima volta invece di interpretare tutto in funzione della truffa fai un passo indietro e controlla l attendibilità della tue fonti visto che, tutti coloro che NON conoscono la vicenda, leggendo quest articolo penseranno che le cose siano andate così, quando invece naturalmente, non è per niente vero!Probabilmente credi di aver a che fare con deficienti, il problema però è che la notizia l'hanno riportata praticamente tutti i giornali e i siti del mondo, come il Washington Times, ad esempio: Despite its iconic status, the television footage was the equivalent of a photocopy of a photocopy. It came from a camera that had been pointed at a black-and-white monitor on Earth. The image on the monitor, in turn, had been stripped of much of its detail. o la National Public Radio: Here's how it worked: The lunar camera was sending images to three tracking stations: Goldstone in California, and Honeysuckle Creek and Parkes in Australia. At these stations, the original footage could be displayed on a monitor.
To convert the originals, engineers essentially took a commercial television camera and aimed it at the monitor. The resulting image is what was sent to Houston, and on to the world.
"And any time you just point a camera at a screen, that's obviously not the best way to get the best picture," says Richard Nafzger, a TV specialist at NASA's Goddard Space Flight Center in Maryland. He worked with Apollo's lunar TV program, and says that conversion was the best they could do at the time.o il Seattle Times: Until Tuesday, the search for the tapes was a spare-time deal and retirement hobby for Nafzger and the 81-year-old Lebar — not anything organized. Now, with news reports of the lost tapes and NASA wanting data for its new lunar missions, the agency ordered a search of its cosmic attics.
The tapes, each of which lasts 15 minutes, are stored in more than 2,000 boxes. Everything from all 11 missions — from launch to splashdown — is on the videos, Lebar said. Starting in 1970, the tapes were shipped to the National Archives' massive record center in Suitland, Md. Lebar had hoped he hit pay dirt when he went to the record center, which he compared to the massive warehouse of long-forgotten boxes seen in the final scene of the movie "Raiders of the Lost Ark."________________________ Invece di prendertela con Mazzucco, tu e quest'altro originale che risponde al nick Carletto, perché non scrivete a tutte le redazioni del mondo e gli spiegate come sono andate le cose? Magari gli fate vedere gli "originali" di Carletto, meglio ancora, spediteli al buon Lebar che ad ottant'anni non si merita simili grattacapi...
|
|
|
Det.Conan |
Inviato: 16/8/2006 11:56 Aggiornato: 16/8/2006 11:56 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/6/2006 Da: Inviati: 1754 |
 Re: La Luna è sempre più lontana
|
|
|
CarlettoD |
Inviato: 16/8/2006 12:35 Aggiornato: 16/8/2006 12:35 |
So tutto   Iscritto: 15/8/2006 Da: Inviati: 8 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Paxtibi, scrivere a tutte le redazioni è come andare contro i mulini a vento. Io c'ho fatto il callo su tutti gli articoli scientifici, che sono intrinsecamente complessi e per i quali raramente mi aspetto di leggere articoli corretti. Sì, si sono sbagliati tutti o quasi. Solo su space.com ho letto un articolo equilibrato. Per il resto solo fuffa. Ti ricordo umilmente inoltre che nel metodo scientifico come nella discussione fuffologica, il consenso o il dissenso non sono fatti di per sè. Il fatto è che le immagini sono state sovra campionate e non sotto campionate. Che la NASA le ha trasmesse in diretta e messa a disposizione del pubblico. Provo a girarti la domanda, così magari capirai perchè 2000 giornalisti si possono sbagliare: secondo te di questi duemila, quanti capiscono cosa sia il campionamento di un'immagine, quanti capiscono di trasmissione di immagini, quanti di compressione della stessa, quanti di standard televisivi e loro conversione, quanti sanno quali strumenti elettronici c'erano a disposizione sul finire degli anni 60? Questo è un argomento sopraffino da specialisti, come una discussione sul rollio di una Formula 1. Puoi leggerne sul Corriere dello Sport, ma non aspettarti una descrizione corretta..
|
|
|
yarebon |
Inviato: 16/8/2006 13:12 Aggiornato: 16/8/2006 13:13 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 25/10/2005 Da: Inviati: 2366 |
 Re: La Luna è sempre più lontana ciao CarlettoD, non entro nel discorso siamo andati o meno sulla luna perchè non sono un esperto fotografico e non ho le competenze per smontare o appoggiare la versione ufficiale, ma cosa c'entrano le trasmissioni di immagini, gli standard di trasmissione, con la notizia della scomparsa del filmato? Qui la questione è semplice: il filmato originale si trova o non si trova? A quanto pare non si trova! Ora a me sorge un dubbio: ma come il più importante filmato dell'umanità viene messo a caso in un archivio e poi viene perso? Il resto poi riguarda il dibattito che si sta facendo già su altri forum. A me sembra strano tutto ciò, anche ammettendo che l'uomo è andato sulla luna, questa storia è molto strana. Quindi ci vuole un pò di discernimento: ammettere che la faccenda è strana non vuol dire ammetere che l'uomo non sia andato sulla luna, penso che questo puoi farlo Carletto.
|
|
|
Paxtibi |
Inviato: 16/8/2006 13:20 Aggiornato: 16/8/2006 13:20 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/4/2005 Da: Atene Inviati: 8134 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Sì, si sono sbagliati tutti o quasi. Solo su space.com ho letto un articolo equilibrato. Per il resto solo fuffa.
Fuffa? Anche quello che dice Richard Nafzger è fuffa?
"And any time you just point a camera at a screen, that's obviously not the best way to get the best picture," says Richard Nafzger, a TV specialist at NASA's Goddard Space Flight Center in Maryland. He worked with Apollo's lunar TV program, and says that conversion was the best they could do at the time.
Qui la questione è semplice: il filmato originale si trova o non si trova?
Infatti, ma pare che qualcuno preferisca divagare...
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 16/8/2006 13:32 Aggiornato: 16/8/2006 13:49 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Tagliamo la testa al toro. Adesso mando un e-mail a John Sarkissian e mi faccio raccontare tutto da lui. Se mi risponde!, Quì c'è un'altro interessante articolo.
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
CarlettoD |
Inviato: 16/8/2006 14:26 Aggiornato: 16/8/2006 14:26 |
So tutto   Iscritto: 15/8/2006 Da: Inviati: 8 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Forse parliamo da punti di vista diversi. OK, non lo trovano. Hanno messo una pecetta sbagliata. Ma non è l'unica fonte da cui si possa estrarre quelle informazioni. Faccio un paragone: ma se si perdesse il master del film Quarto Potere, pietra emiliana della storia del cinema, voi che reazioni avreste? Anche in quel caso si tratta di un master con una tecnologia 35mm, tecnologia che non c'è più in giro. Anche in quel caso ci sono milioni di copie commerciali sparse per il pianeta. Mettereste in dubbio la recitazione e la trama del film? Addirittura mettereste in dubbio il film stesso? A me sembra veramente fuffa. Qui non stiamo parlando dei nastri radar di Marsala nel giugno del 1980. Quelli sono spariti e non ci sono copie sotto/sopra campionate. Per la Luna invece di quel 220x220 ne esistono migliaia di copie in giro. OK, manca l' "originale" (che poi a sua volta è la registrazione del relay). Ma abbiamo i film, le foto e un sacco di sovraccampinamenti del 220x220. Boh. PS: sarebbe bello sentire che ne dice l'australiano; se lui anche si spinge a mettere in dubbio l'allunaggio basandosi su questa discusssione. Tra parentesi penso che lui sia rappresentato nel film "the Dish"...
|
|
|
Paxtibi |
Inviato: 16/8/2006 14:36 Aggiornato: 16/8/2006 14:36 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/4/2005 Da: Atene Inviati: 8134 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Faccio un paragone: ma se si perdesse il master del film Quarto Potere
Penserei, come minimo, che la casa di produzione sia composta da imbecilli.
Mettereste in dubbio la recitazione e la trama del film? Addirittura mettereste in dubbio il film stesso?
Certo che no, infatti anche nel caso delle missioni Apollo la trama, la recitazione, il film stesso, non li metto minimamente in dubbio.
se lui anche si spinge a mettere in dubbio l'allunaggio basandosi su questa discusssione
Questa discussione mette semmai in dubbio le capacità organizzative della NASA, al di là di cosa pensi ciascuno riguardo l'allunaggio.
|
|
|
CarlettoD |
Inviato: 16/8/2006 15:39 Aggiornato: 16/8/2006 15:39 |
So tutto   Iscritto: 15/8/2006 Da: Inviati: 8 |
 Re: La Luna è sempre più lontana OK, se la metti su una generica accusa di disorganizzazione di un'azienda pubblica, mi trovi d'accordo. Niente velate discussioni sul fatto che non si sia andati sulla Luna, niente inesattezze sui formati, niente castronerie sulla trasmissione diretta del segnale NTSC dalla Luna. Solo una considerazione che un'azienda che ha un archivio storico di importanza enorme non ha i fondi e/o le capacità per gestire lo stesso. D'accordo.
|
|
|
ivan |
Inviato: 16/8/2006 17:39 Aggiornato: 16/8/2006 17:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/7/2004 Da: Bronx Inviati: 11520 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: CarlettoD Solo una considerazione che un'azienda che ha un archivio storico di importanza enorme non ha i fondi e/o le capacità per gestire lo stesso.
Scusate se è poco.
|
|
|
Trito |
Inviato: 16/8/2006 18:33 Aggiornato: 16/8/2006 18:33 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 15/1/2006 Da: Milano Inviati: 218 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Poco o tanto non ha nulla a che vedere con la truffa di cui è accusata.
Alcuni dicono che il Papa è il cardinale più grande. Ma altri insistono che non può essere, dal momento che ogni Papa ha un successore.
|
|
|
Redazione |
Inviato: 16/8/2006 20:36 Aggiornato: 16/8/2006 20:36 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: La Luna è sempre più lontana CARLETTO: Se è vero che l'articolo del Sunday Herald contiene tutte queste informazioni sbagliate, dov'è la smentita della NASA?
|
|
|
cocis |
Inviato: 16/8/2006 21:48 Aggiornato: 16/8/2006 21:48 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/1/2006 Da: V Inviati: 1430 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Autore: Redazione Inviato: 16/8/2006 20:36:07 CARLETTO: Se è vero che l'articolo del Sunday Herald contiene tutte queste informazioni sbagliate, dov'è la smentita della NASA? ------------------------------------------------------------------------ si vede che sono ancora impegnati a cercare l'originale.. 
|
|
|
Iceman |
Inviato: 17/8/2006 3:35 Aggiornato: 17/8/2006 3:35 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Che alcune foto siano state ritoccate non vi e' dubbio,vi invito per chi non lo conoscesse a visitare questo sito (non di cospirazionisti) che offre moltissime foto di tutte le spedizioni lunari anche nei formati non compressi originali della Nasa.http://www.lunexit.it/ pff.... Che P...e!!! MA cosa intendi per "ritoccate"??? Se intendi aggiungere un pezzo di cielo come hanno fatto con la più classica delle foto, come quella di Aldrin allora si... Se intendi altro allora lascia stare, perchè di sicuro non cè proprio nulla tranne le castronerie cospirazioniste!
|
|
|
Iceman |
Inviato: 17/8/2006 3:39 Aggiornato: 17/8/2006 3:39 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana PAXIBICitazione: Invece di prendertela con Mazzucco, tu e quest'altro originale che risponde al nick Carletto, perché non scrivete a tutte le redazioni del mondo e gli spiegate come sono andate le cose? Magari gli fate vedere gli "originali" di Carletto, meglio ancora, spediteli al buon Lebar che ad ottant'anni non si merita simili grattacapi... Di un pò PAXTIBI, ma ce lo inventiamo ora che i giornali montano sempre le notizie per vendere???? Che al pubblico i complotti piacciono(E guardando sto sito come si può dir di no!) per cui cercano di tirarne fuori "Ovunque" possa essere possibile farlo???? Me lo sto inventando???? Mazzucco sta facendo la stessa cosa: Non gli interessa che la cosa sia vera(infatti non si è premurato di informarsi e nonostante tutto ha ostentato sicurezza), l importante è che sia in linea con il complotto, così alimenta la disinformazione che alimenta questo sito.
|
|
|
Iceman |
Inviato: 17/8/2006 3:44 Aggiornato: 17/8/2006 3:44 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Faccio un paragone: ma se si perdesse il master del film Quarto Potere
Penserei, come minimo, che la casa di produzione sia composta da imbecilli.
Mettereste in dubbio la recitazione e la trama del film? Addirittura mettereste in dubbio il film stesso?
Certo che no, infatti anche nel caso delle missioni Apollo la trama, la recitazione, il film stesso, non li metto minimamente in dubbio.
se lui anche si spinge a mettere in dubbio l'allunaggio basandosi su questa discusssione
Questa discussione mette semmai in dubbio le capacità organizzative della NASA, al di là di cosa pensi ciascuno riguardo l'allunaggio. Niente da fare... Nessuna speranza di ottenere un minimo di argomentazione! Come si va al sodo partono battutine ecc ecc.
|
|
|
Iceman |
Inviato: 17/8/2006 3:47 Aggiornato: 17/8/2006 3:47 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione: Se è vero che l'articolo del Sunday Herald contiene tutte queste informazioni sbagliate, dov'è la smentita della NASA? Per quale motivo la NASA dovrebbe smentire qualcosa???? Cosa gliene può fregare alla NASA di tappare la bocca a gente che parla per niente e scrive perchè ha due braccia rubate all agricoltura???? Chi scrive queste cose fa solo disinformazione, che siano 50 gionali o solo 1. Non cambia assolutamente nulla!
|
|
|
Paxtibi |
Inviato: 17/8/2006 10:31 Aggiornato: 17/8/2006 10:31 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/4/2005 Da: Atene Inviati: 8134 |
 Re: La Luna è sempre più lontana a ce lo inventiamo ora che i giornali montano sempre le notizie per vendere?
Strano, quando lo scrivo io mi danno del complottista.
Comunque, se anche tu mi confermi che i media si inventano le cose, capirai che non sarà così automatico credere alla panzana sull'allunaggio, visto che è solo tramite i media che ci è stata servita la notizia.
E poi, neanche a te interessa cosa è vero e cosa no, stai solo facendo il tuo lavoro.
|
|
|
ivan |
Inviato: 17/8/2006 14:43 Aggiornato: 17/8/2006 14:43 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/7/2004 Da: Bronx Inviati: 11520 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Citazione:
E poi, neanche a te interessa cosa è vero e cosa no, stai solo facendo il tuo lavoro.
Ogni tanto ci passa pure delle veline, abbiamo bisogno di un infiltrato ...
|
|
|
Iceman |
Inviato: 17/8/2006 15:07 Aggiornato: 17/8/2006 15:07 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Paxtibi Citazione: a ce lo inventiamo ora che i giornali montano sempre le notizie per vendere?
Strano, quando lo scrivo io mi danno del complottista. Ti sei dimenticato il proseguo della frase nel tuo copia e incolla da anonima sequestri... Questa frase per esempio: "Che al pubblico i complotti piacciono(E guardando sto sito come si può dir di no!) per cui cercano di tirarne fuori "Ovunque" possa essere possibile farlo???? Me lo sto inventando????" Te capì? Citazione: Comunque, se anche tu mi confermi che i media si inventano le cose, capirai che non sarà così automatico credere alla panzana sull'allunaggio, visto che è solo tramite i media che ci è stata servita la notizia. Si, cè solo qualche piccolo particolare. Che ancora più della notizia dell allunaggio(di cui si hanno prove tangibili in tutto il mondo) la notizia più diffusa dai media è proprio la "Truffa lunare"... A no... quelli che buttano fuori articoli su il "Moon hoax" sono giornalisti indipendenti che sanno di correre il rischio di essere fatti fuori dalla CIA in quanto scomodi ma agiscono in nome della Verità...Che coraggio ragà... Vai in libreria e prova a chiedere se sono in grado di procurarti un libro tecnico sulla missioni lunari o sull astronautica in generale. Vedreai che ti diranno di no e ti proporranno il libro di KAysing. MA non è perchè è più richiesto.... è solo per amore della verità! Che gliene frega alla gente di come funzionavano le missioni spaziali? Interessa soltanto come funzionavano i complotti da Novella 2000. Citazione: E poi, neanche a te interessa cosa è vero e cosa no, stai solo facendo il tuo lavoro. se se
|
|
|
Paxtibi |
Inviato: 17/8/2006 16:05 Aggiornato: 17/8/2006 16:05 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/4/2005 Da: Atene Inviati: 8134 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Ti sei dimenticato il proseguo della frase nel tuo copia e incolla da anonima sequestri...Non era nulla di diverso dal copincolla dell'Iperattivo, ma nel mio caso si ipotizza il reato penale, addirittura. Vacci piano con le metanfetamine, ciccio. "Che al pubblico i complotti piacciono(E guardando sto sito come si può dir di no!) per cui cercano di tirarne fuori "Ovunque" possa essere possibile farlo???? Me lo sto inventando????"Cinquemila utenti – tra cui innumerevoli troll e provocatori d'ogni risma – su 55 milioni di abitanti... cazzarola se interessano al pubblico i complotti! Ne vanno pazzi! Che ancora più della notizia dell allunaggio(di cui si hanno prove tangibili in tutto il mondo) la notizia più diffusa dai media è proprio la "Truffa lunare"...Fiiiiiii..... BOOOOM!!! Azz'... era grossa davvero questa! quelli che buttano fuori articoli su il "Moon hoax" sono giornalisti indipendenti che sanno di correre il rischio di essere fatti fuori dalla CIAMa no dai, la CIA fa mica di queste cose, non mi prendere in giro dai! Vai in libreria e prova a chiedere se sono in grado di procurarti un libro tecnico sulla missioni lunari o sull astronautica in generale. Vedreai che ti diranno di no e ti proporranno il libro di KAysing.Sì, come no... sei proprio scarso, poi ormai ti stanno pure saltando i nervi. Fatti trasferire che ci guadagna il fegato.
|
|
|
Iceman |
Inviato: 17/8/2006 17:22 Aggiornato: 17/8/2006 17:22 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/2/2006 Da: Inviati: 1784 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Paxtibi Citazione: Non era nulla di diverso dal copincolla dell'Iperattivo, ma nel mio caso si ipotizza il reato penale, addirittura. Vacci piano con le metanfetamine, ciccio. lo so, devo dimagrire un pò. Citazione: Cinquemila utenti – tra cui innumerevoli troll e provocatori d'ogni risma – su 55 milioni di abitanti... cazzarola se interessano al pubblico i complotti! Ne vanno pazzi! Audience di trasmissioni televisive di tutto il mondo???? Pubblicazioni su giornali di tutto il mondo??? Libri, DVD, Siti internet(o questo è L unico???)???? Si beh... in tutto sarà 5000 acquirenti! Massimo 5002! Citazione: Fiiiiiii..... BOOOOM!!!
Azz'... era grossa davvero questa! Hai fatto un salto in libreria nel frattempo???? MI sono giusto acquistato un DVD al supermercato, di quello da 9,9 euro, sulla storia dell astronautica chiamato "Alla conquista dello spazio". Il DVD dovrebbe essere un qualcosa si didattico, e invece... TRAC! Quando si parla di Gagarin esce puntualmente la solita cazzata del "Lost Cosmonaut" e quando si parla della Apollo si parla solo di bellissime "Incongruenze"(cielo senza stelle,Reticoli ottici dietro gli oggetti,Cratere sotto il LM, Moggiopoli,ecc) senza parlare un minimo di storia seria. Ripeto:Questo in un DVD comprato al supermercato che avrebbe dovuto essere di carattere più che altro didattico generale e non "cospirazionista". mi hanno riferito che l autore ha dovuto cambiare nome, adesso vive in un momastero in tibet! Citazione: Ma no dai, la CIA fa mica di queste cose, non mi prendere in giro dai! No no, hai ragione! INfatti Kaysing in tutti questi anno(40 anni) si è salvato dalle miriadi di attentati della CIA solo grazie al suo allenamento da Ninja.... Tipo "Il mio nome è Remo Williams". Schiva i proiettili sentendoli arrivare, cammina sulle acque, colpisce l agente che dopo 3 secondi esplode, ecc. Sai, questo genere di cose qui.... Ci si deve arrangiare nella vita! Citazione: Sì, come no... sei proprio scarso, poi ormai ti stanno pure saltando i nervi. Fatti trasferire che ci guadagna il fegato. si ma in libreria che ti hanno detto???
|
|
|
Polidoro |
Inviato: 21/8/2006 0:58 Aggiornato: 21/8/2006 0:58 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 9/4/2005 Da: Inviati: 488 |
 Re: La Luna è sempre più lontana ORWELL
E' sempre quella la spiegazione (Orwell era un genio o un mago):
1984
“Chi controlla il presente controlla il passato, chi controlla il passato controlla il futuro”
o no ?
i cittadini di Oceania non possono compiere confronti, e non poter paragonare vuol dire non poter scegliere, dover accettare ed adattarsi all’unica realtà che viene proposta-imposta, senza possibili obiezioni, critiche, riflessioni
Il Socing sa che il passato sopravvive nella mente delle persone: perciò il suo controllo dev'essere attuato mediante una perversa pedagogia della memoria basata sulla manipolazione radicale della verità nella sua forma storica. Il regime riduce la verità a rappresentazione, e la rappresentazione a manipolazione del passato e del presente..........
al fine di esercitare la più totale influenza sulle menti dei suoi iscritti, il Partito controlla totalmente la documentazione storica
Al fine di un controllo totale su persone, cose, situazioni, l'aggiornamento del passato si svolge continuamente: se necessario, anche minuto per minuto. Per sua natura, la trasformazione include non solo le verità di ragione ma anche quelle di fatto, immediatamente evidenti. Uno dei dogmi ideologici del Socing è infatti la mutabilità del passato: il passato non è ciò che è stato, non è ciò che la memoria personale può tesaurizzare, ma è quello che il Partito decide che sia.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuovi orizzonti ma nell'avere nuovi occhi." Marcel Proust
|
|
|
Bimbodeoro |
Inviato: 23/8/2006 19:11 Aggiornato: 23/8/2006 19:11 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 6/6/2006 Da: Amicoland Inviati: 388 |
 Re: La Luna è sempre più lontana Sinceramente qualche dubbio lo avevo, ma la cosa che poi non ho mai capito è perchè siamo andati sull aluna e poi per 40 anni non ce ne è fregato più nulla..........mahhh.
Ciao a tutti e buon rientro dalle ferie (per me).
"Non è il popolo che deve aver paura del proprio governo, ma è il governo che deve avere paura del proprio POPOLO."
"Sotto questa maschera non c'è solo carne, sotto questa maschera c'è un idea e le idee sono a prova di proiettile."
|
|
|
Ettore |
Inviato: 20/11/2010 17:46 Aggiornato: 20/11/2010 17:46 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/9/2004 Da: Inviati: 649 |
 Re: La Luna è sempre più lontana In questo Forum troverete molte prove schiaccianti che non siamo mai andati sulla Luna ! http://astronomia.altervista.org/forum/index.php?s=2ea848b0e3e444e5429384574cb58328&act=ST&f=1&t=592&st=0Ciao a tutti da Ettore !
|
|
|