Autore |
Albero |
TheJackal |
Inviato: 16/7/2006 0:31 Aggiornato: 16/7/2006 0:31 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/6/2006 Da: Catania Inviati: 89 |
 Re: Ancora Pentagono AH AH AH ho appena finito di vedere il cartone animato (riporto il link su You tube sotto o almeno spero, altrimenti basta cercare Solidworks Pentagon e trovate subito il video) http://www.youtube.com/watch?v=YVDdjLQkUV8E' una delle più grosse bufale mai viste. Sono curioso di leggere l'articolo, intanto io dico la mia: 1) Gustosissima l'idea che l'abbattimento del terzo palo danneggi il motore destro che inizia a fare fumo BIANCO!! Come bianco?Dovrebbe essere nero o grigio ma in ogni modo sostenere che il fumo del motore sia quello visto nei fotogrammi rilasciati dal pentagono è a dir poco meritevole di un premio alla fantasia. Inoltre alla fine del video rilasciato dal pentagono si cerca di far credere che la sagoma del missile sia in realtà fumo!!! 2) La comparazione della foto della facciata del pentagono prima del crollo con la ricostruzione animata è uno spettacolo. Praticamente ci dicono che i rulli non sono caduti perché l'aereo ci è passato sopra a circa 20 cm e che il motore destro li ha sfiorati di 5 cm circa. Ovviamente gli spostamenti d'area erano stati sospesi insieme al altre numerosi leggi della fisica!! 3) La bufala più bella è la distruzione della banchina accanto ai rulli alta circa 10 cm. Quindi il motore dell'aereo di fatto era a circa 2 cm dal prato ma miracolosamente non lo neache sfiorato. Che bravo questo pilota!! 4) La penetrazione dell'aereo dentro il pentagono rasenta il ridicolo. Loro stessi hanno usato una foto che li inchioda. Indicano come zona di maggiore impatto il piano terra ma la foto che loro stessi usano indicano chiaramente le colonne del primo piano ancora intere. 5) Rottami. Devo dire che ne hanno fatti vedere tanti, quasi quasi mi impressionavo Ma cosa pensano che siamo davvero così stupidi? Beh credo proprio di si Intanto la guerra continua e fra poco coinvolgeranno l'Iran e la Siria... e poi? Attentato in Europa? Buona notte
|
|
|
tommasso |
Inviato: 16/7/2006 0:48 Aggiornato: 16/7/2006 0:48 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/5/2006 Da: ZENA Inviati: 722 |
 Re: Ancora Pentagono mannaggià però, la grafica è fantastica, noi "alternativi" ce la sogniamo salud!
"I nostri nemici sono creativi e pieni di risorse, e lo siamo anche noi. Loro non smettono mai di pensare a nuovi modi per danneggiare il nostro paese e la nostra gente, e nemmeno noi." 5 agosto 2004 G.W.Bush
|
|
|
TheJackal |
Inviato: 16/7/2006 1:03 Aggiornato: 16/7/2006 1:03 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/6/2006 Da: Catania Inviati: 89 |
 Re: Ancora Pentagono Ragazzi ho trovato un video sullo spostamento d'area provacato dai motori di un aereo: http://www.youtube.com/watch?v=WTLGsEErWJYChe dite lo mandiamo ai ns amici e gli chiediamo di rispiegarci come fanno a stare in piedi i rulli? 
|
|
|
adamclayto |
Inviato: 16/7/2006 1:26 Aggiornato: 16/7/2006 1:26 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 25/8/2005 Da: Inviati: 36 |
 Re: Ancora Pentagono Mamma mia............. Ci manca solo Paperinik nell'animazione.
Ecco dove sta l'aereo: dietro al paletto ovviamente: Stupidi noi a non vederlo. e sul timone di coda c'è pure Bono che urla Unos, Dos ,Tres, Qatorce!
|
|
|
Redazione |
Inviato: 16/7/2006 1:32 Aggiornato: 16/7/2006 1:32 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Ancora Pentagono va beh ragazzi, se però fate tutto voi, io cosa scrivo?
(Comunque il paragone della potenza dei jet non vale, perchè quando l'aereo è fermo, con i freni tirati, è chiaro che l'aria si sposta all'indietro con violenza. Ma con altrettanta "violenza", quando è libero di muoversi in cielo, E' LUI CHE VOLA (ad ogni azione...), e quindi teoricamente dietro la coda di getto se ne dovrebbe sentire molto poco.
Ci sono le turbolenze (wake vortex), quelle si, ma sono tutta un'altra cosa.
A domani
|
|
|
tommasso |
Inviato: 16/7/2006 1:36 Aggiornato: 16/7/2006 1:36 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/5/2006 Da: ZENA Inviati: 722 |
 Re: Ancora Pentagono ti vogliamo rubare il lavoro ma lì che ore sono? salud!
"I nostri nemici sono creativi e pieni di risorse, e lo siamo anche noi. Loro non smettono mai di pensare a nuovi modi per danneggiare il nostro paese e la nostra gente, e nemmeno noi." 5 agosto 2004 G.W.Bush
|
|
|
Paxtibi |
Inviato: 16/7/2006 2:39 Aggiornato: 16/7/2006 2:39 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/4/2005 Da: Atene Inviati: 8134 |
 Re: Ancora Pentagono mannaggià però, la grafica è fantastica, noi "alternativi" ce la sogniamoInsomma... 
|
|
|
Redazione |
Inviato: 16/7/2006 2:56 Aggiornato: 16/7/2006 2:56 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Ancora Pentagono Ciao Pax, sei tornato?
Tommasso: Viaggio con 9 ore di ritardo su di voi. Alla sera (mia) è un vantaggio, perchè posso dare le ultime notizie quando voi ancora dormite, poi però quando mi sveglio in Italia è sera, e spesso sono l'ultimo pirla a sapere cosa è successo in giornata.
|
|
|
tommasso |
Inviato: 16/7/2006 3:25 Aggiornato: 16/7/2006 3:25 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/5/2006 Da: ZENA Inviati: 722 |
 Re: Ancora Pentagono Citazione: Alla sera (mia) è un vantaggio, perchè posso dare le ultime notizie quando voi ancora dormite chissà come mai mi ricorda babbo natale salud!
"I nostri nemici sono creativi e pieni di risorse, e lo siamo anche noi. Loro non smettono mai di pensare a nuovi modi per danneggiare il nostro paese e la nostra gente, e nemmeno noi." 5 agosto 2004 G.W.Bush
|
|
|
Abulafia |
Inviato: 16/7/2006 3:39 Aggiornato: 16/7/2006 3:39 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 6/11/2005 Da: Inviati: 1612 |
 Re: Ancora Pentagono Babbo Natale from L.A.?!?
Guarda che lì al posto delle renne usano i SUV... se vuoi il regalo, invece del latte coi biscotti devi preparargli 30 galloni di broda!
...Ars adeo latet arte sua...
|
|
|
tommasso |
Inviato: 16/7/2006 3:44 Aggiornato: 16/7/2006 3:44 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 12/5/2006 Da: ZENA Inviati: 722 |
 Re: Ancora Pentagono vedo che sei stanco anche tu salud!
"I nostri nemici sono creativi e pieni di risorse, e lo siamo anche noi. Loro non smettono mai di pensare a nuovi modi per danneggiare il nostro paese e la nostra gente, e nemmeno noi." 5 agosto 2004 G.W.Bush
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 16/7/2006 9:51 Aggiornato: 16/7/2006 9:51 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Ancora Pentagono Interessante ricostruzione , una falciapali in funzione , con trituratore di lampadine in azione  Veramente ridicola l'affermazione del terzo palo che la luminaria del medesimo viene "pescata" al volo dal motore di destra per fargi uscire solo fumo bianco. Infatti non capisco una cosa : se all'improvviso viene a mancare la spinta del more dx come fà l'aereo a non deviare minimamente dalla rotta ? Credo che quando avvenga una situazione del genere i piloti devono utilizzare la deriva per mantenere una rotta lineare , giusto ?
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
AG |
Inviato: 16/7/2006 10:28 Aggiornato: 16/7/2006 11:24 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/7/2005 Da: Torino Inviati: 194 |
 Re: Ancora Pentagono Beh, ma si tratta per l'appunto di un film d'animazione, destinato ai giovani virgulti americani e non, a quelle anime candide che sono ancora esenti dalla facoltà del pensiero deduttivo... Mi pare non aggiunga niente di nuovo, a parte le meraviglie della grafica 3D... Sì può sorvolare il quadrifoglio e ugualmente arrivare paralleli al terreno a poche decine di metri dal punto d'impatto, distruggere un motore senza subirne effetti di assetto, proseguire rasenti all'erbetta verde senza rovinarne un solo stelo, schivare dei rulli ma danneggiare lì accanto una banchina alta quando un gradino, venire inghiottiti dalla struttura del Pentagono andando a forare il muro del terzo anello e però disintegrarsi in tanti piccoli frammenti prontamente raccolti dai servizi segreti perchè la regola in questi casi è appunto rimuovere le prove dal luogo del delitto... Bambini, crescete belli e sani. Il prossimo filmato (ne faremo ancora: non ci stanchiamo mai di farvi capire che a furia di ripetere una bugia la crederete per verità) sarà ancora più ricco di effetti speciali. Ma se non siete per i film d'animazione, potete sempre consolarvi con "United 93", quando sarete più grandicelli: tutta la verità su quel tragico volo e su quegli eroi... Chissà... Forse anche una miniserie tv con qualche bella stangona nei panni della hostess e qualche orso bruno nei panni del dirottatore con taglierino... 
|
|
|
Redazione |
Inviato: 16/7/2006 10:42 Aggiornato: 16/7/2006 10:42 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Ancora Pentagono Per la precisione, segnalo che l'articolo è stato inserito solo a questo punto dei commenti, per cui se quelli precedenti dicono qualcosa che ritrovate anche nell'articolo, non sono dei pappagalli, ma semplicemente mi hanno preceduto nel dirlo.
M.M.
|
|
|
ivan |
Inviato: 16/7/2006 11:24 Aggiornato: 16/7/2006 11:25 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 22/7/2004 Da: Bronx Inviati: 11520 |
 Re: Ancora Pentagono Poche storie!
La verità è che a colpire l'edificio è stato uno storico alleato cosmico di Bin: il ben noto terrorista kamikaze "meteorite".
Hanno tenuta nascosta la cosa per gli ovvi e ben noti motivi di riservatezza.
Questo cartoon vuole solo depistare la ricerca di questa scomoda verità.
|
|
|
Polidoro |
Inviato: 16/7/2006 12:49 Aggiornato: 16/7/2006 12:49 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 9/4/2005 Da: Inviati: 488 |
 Re: Ancora Pentagono Dai Massimo, non sei l'ultimo pirla: mi assumo io quest'onere (onore?) In youtube dopo questa splendida animazione, che è credibile solo perché splendida, c'è un filmato di nome "COMPARE 9/11 WITH THIS JET HITTING A CONCRETE WALL AT 500MPH", che ho guardato e che ci ricorda che nello scontro tra un aereo (tra l'altro molto grosso mentre nel filmato è un piccolo jet)si produce una vivacissima nuvola di detriti, ovvero quella porzione di facciata del Pentacazzo, per quanto superobusta, si sarebbe dovuta sbriciolare probabilmente tutta. Il cartoon ci fa invece vedere la nuvolona incendiaria e basta, tra l'altro solo verso l'interno del Pentawonder. La parte finale è deliziosa perché, nella nitida e colorata perfezione da sogno che pervade il tutto, l'aereo si immerge, proprio così, si immerge e scompare del muro come se questo fosse un sipario teatrale. Meno male che lavorano con SolidWorks e fanno Forensic Engineering cioè ricostruiscono eventi (nell'ambito della Fisica Newtoniana, dicono loro) per i tribunali ! Gli imbroglioni autori del capolavoro (Integrated Consultants) hanno a che fare anche con il nostro amico GlobalHawk..... QUINell'ambito della fisica Newoniana (come proclamano loro) dovrebbero essere in grado di ricreare ciò che succede nell'impatto tra una grossa massa lanciata ad alta velocità contro il presunto durissimo muro dietro il quale c'erano i libri contabili che testimoniavano i furti dell'ineffabile rabbino Dov S. Zakheim 
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuovi orizzonti ma nell'avere nuovi occhi." Marcel Proust
|
|
|
ombroso |
Inviato: 16/7/2006 13:11 Aggiornato: 16/7/2006 13:33 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 10/6/2006 Da: Genova Inviati: 45 |
 Re: Ancora Pentagono Due considerazioni: 1. Il famoso quadrifoglio di fronte al Pentagono è davvero su una collina? Perchè se così fosse continuano a farcelo vedere bello piano...forse con Solidworks non si riescono a modellare le asperità del terreno? 2. Mentre ci fanno vedere fino alla nausea la sovrapposizione tra il filmato ripreso dalla telecamera (nel quale potrebbe esserci qualunque cosa, vista la qualità dei fotogrammi) e l'animazione 3D, alternando l'uno all'altra, nessuno se l'è sentita di riproporre la foto della facciata del pentagono, che appare per soli due secondi per spiegare che si sta usando la stessa inquadratura, dopo che l'aereo è stato inghiottito dalla facciata. Gioco sleale? Citazione: mannaggià però, la grafica è fantastica, noi "alternativi" ce la sogniamo A mio avviso è dignitosa, ma niente di speciale. Per presentare alcuni progetti ho fatto dei modelli molto più dettagliati...e non mi ritengo un drago. Anche far combaciare foto e modello è un gioco da ragazzi con i moderni software. Basta indicare una serie di punti corrispondenti e i parametri vengono dedotti automaticamente. Il video è ben studiato, ma la grafica in sè nulla di eclatante.
|
|
|
cocis |
Inviato: 16/7/2006 14:20 Aggiornato: 16/7/2006 14:20 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/1/2006 Da: V Inviati: 1430 |
 Re: Ancora Pentagono mi inchino di fronte alla fantasia dei geni della grafica 
|
|
|
Supernova |
Inviato: 16/7/2006 14:26 Aggiornato: 16/7/2006 14:26 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 1/1/2006 Da: Inviati: 156 |
 Re: Ancora Pentagono Visto al rallentatore con l'aereo che viaggia a passo d'uomo può sembrare anche verosimile, ma considerando un boeing 757 che viaggia 800kmh... considerando la distanza fra il palo che danneggia il motore e la velocità dell'areomobile faceva in tempo a formarsi quella lunga scia di fumo? L'omissione della collina è grave inoltre secondo me il 757 appare troppo attaccato al suolo, un aereo che viaggia a quella velocità appicciacato a suolo in quel modo senza danni al prato mi sembra poco probabile. Ce lo vedete voi? Sbaglio o il 757 si smaterializza quando passa sui cavi?
Non vi è differenza fra illusione e realtà per chi la sta vivendo.
|
|
|
Curioso86 |
Inviato: 16/7/2006 14:39 Aggiornato: 16/7/2006 14:39 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 2/6/2006 Da: La terra che non c'è...Sicilia Inviati: 162 |
 Re: Ancora Pentagono Certo che ne fanno di caxxate sti geni! 
Il mio sogno è che i miei quattro bambini possano vivere un giorno in una nazione dove non saranno giudicati dal colore della loro pelle ma dal contenuto del loro carattere. Se un uomo non ha ancora scoperto qualcosa per cui morire non ha ancora inizi...
|
|
|
Silver |
Inviato: 16/7/2006 15:20 Aggiornato: 16/7/2006 15:22 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 20/9/2005 Da: Torino Inviati: 615 |
 Re: Ancora Pentagono Già molti di voi hanno fatto notare come il quadrifoglio sia in piano nella animazione. Esiste la possibilità di avere un filmato recente e di alta qualità che ritragga quei luoghi?
E poi, perché non mostrano mai un animazione su come un Boing possa fare una virata del genere a quella velocità?
E come mai in queste animazioni, non si animano mai i danni procurati dall'aereo ? Mai un muro che crolla o un buco da qualche parte. L'aereo semplicemente scompare...
I motori poi, sono davvero lunatici: in tutti gli schianti contro le pareti di roccia, rimangono intatti, mentre qui, bastano una lampadina per generare un fumo enorme (credo che nemmeno gli uccelli presi in volo riescano in tale imprea), e un muro per rimpicciolirli come quando sbagli a candeggio.
MA quando finiranno di zapprsi sui piedi?
|
|
|
Gil |
Inviato: 16/7/2006 15:28 Aggiornato: 16/7/2006 15:28 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 26/5/2006 Da: Inviati: 80 |
 Re: Ancora Pentagono Ormai siamo veramente nel ridicolo...ma quello dovrebbe essere uno *studio* dell'"attentato" al pentagono? Penso seriamente che un bambino di...15 anni avrebbe tirato fuori conclusioni più credibili di queste...
Io penso che con ragionevole certezza chiunque oggi può concludere che l'11 settembre (e non solo, probabilmente) è stato un "inside job"...di prove e testimonianze ne sono state raccolte fin troppe...quello che però mi mette tristezza è che nonostante ciò la verità non verrà mai a galla...come diavolo si fa ad "incriminare" il governo degli States? Davvero pensate sia possibile? Probabilmente continueranno a fare quello che cazzo vogliono, e a lasciare migliaia di vittime sulla loro strada...ormai, come molto probabilmente è avvenuto, riescono agilmente a pilotare qualsiasi elezione...l'unico compito che gli resta è continuare incessantemente a tenere a freno i media e rincoglionire costantemente la gente...da oggi all'undici settembre ci sono ben DUE film strappalacrime dedicati...quando ho visto i trailer al cinema mi è venuta la nausea..
|
|
|
cherubino |
Inviato: 16/7/2006 16:35 Aggiornato: 16/7/2006 16:35 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 1/6/2006 Da: Haute-Normandie Inviati: 430 |
 Re: Ancora Pentagono Salve ragazzi... il filmato è chiaramente una presa in giro assurda... ma la parte che mi ha fatto più RIDERE è stata, come hanno detto Supernova e altri, la parte in cui l'aereo praticamente si "smaterializza" nell'impatto con l'edificio....! è vero che la tecnologia moderna può tutto.... ma la smaterializzazione.... !! Grazie alla DreamWorks... scusate SolidWorks per le risate domenicali. Saluti a voi
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 16/7/2006 17:28 Aggiornato: 16/7/2006 17:28 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: Ancora Pentagono Buenas tardes a todos!! Citazione: a) come può continuare a volare, senza apparenti variazioni di rotta, un aereo che abbia inghiottito un lampione stradale, Tanto per essere pignolISSIMO non credo che se il motore avesse inghiotito il lampione questo possa provocare cambiamenti di rotta evidenti in quei pocchi metri che separano il lampione dal muro del pentagono. SE è vero che un motore può resistere a questo incidente senza staccarsi dal'ala. SE è vero che le ali possano resistere ad un impatto con i lampioni a quella velocità. Mah!!
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
Tubo |
Inviato: 16/7/2006 17:44 Aggiornato: 16/7/2006 17:44 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 16/6/2006 Da: Inviati: 1663 |
 Re: Ancora Pentagono OTTIMO!!! Ora abbiamo le prove che è tutto finto!! E le prove ce le hanno pure fornite loro!! Avanti di questo passo e al posto di diffondere Inganno Globale conviene far vedere le "prove" a sostegno della versione ufficiale. Cosa faranno la prossima volta? Mostreranno un nuovo filmato di un'altra telecamera di sorveglianza e ci aggiungeranno col computer un boeing spacciandolo per vero?? 
|
|
|
JosefSkull |
Inviato: 16/7/2006 18:10 Aggiornato: 16/7/2006 18:10 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/8/2005 Da: Inviati: 88 |
 Re: Ancora Pentagono Scusate, ma io tempo fa avevo chiesto se c'era qualcuno che poteva fare una rappresentazione in 3D rapportandola alla visuale dei 5 fotogrammi da cui si potesse desumere se la sagoma visibile potesse o meno essere un boeing. Adesso, io non so se questa simulazione sia corretta o meno ( e nel suo insieme forse non lo è) ma se il particolare di cui sopra è veritiero, ebbene non si puo' buttare tutto in pattumiera. Se le proporzioni esistono, allora i fotogrammi acquistano maggior valore. Quindi o si dimostra che le proporzioni non sono quelle reali, oppure parecchi discorsi fatti ( da noi) su quei fotogrammi sono solo bubbole e quello potrebbe benissimo essere il boeing. E nel momento in cui quello potrebbe essere IL boeing, ciao ciao luogocomune. Sarebbe interessante se facessero lo stesso lavoro con gli altri fotogrammi, quelli rilasciati a maggio dove si vede il ditino. Ripeto e sarò piu' chiaro: se le proporzioni sono vere, allora quello era il boeing.
|
|
|
prozak |
Inviato: 16/7/2006 18:39 Aggiornato: 16/7/2006 18:39 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 1/6/2006 Da: Italia Inviati: 48 |
 Re: Ancora Pentagono Scusate, faccio l'avvocato del diavolo....ma le finestre è possibile che fossero blindate????? Parlando del Pentagono.....!!!!
|
|
|
nep971 |
Inviato: 16/7/2006 18:42 Aggiornato: 16/7/2006 18:42 |
So tutto   Iscritto: 6/3/2006 Da: Inviati: 6 |
 Re: Ancora Pentagono Ancora due cose: primo l'animazione fa andare l'aereo dritto per dritto senza tener conto della sopra elevata, passa la sopra elevata e si ritrova magicamente già rasoterra, quando invece avrebbe dovuto abbassarsi di quanto basta per non schiantarsi per arrivare in quella posizione. Secondo: quando l'animazione fa vedere il punto di vista della telecamera di sorveglianza al filmato originale, dove si dovrebbe intravedere il timone dell'aereo, sovrappone l'animazione dell'aereo, ma quando lo fa il presunto timone del filmato originale (che appare drittissimo-in verticale e non inclinato come è un timone di coda-) miracolosamente si inclina.
|
|
|
Tifoso |
Inviato: 16/7/2006 18:51 Aggiornato: 16/7/2006 18:51 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/12/2005 Da: Academia Chute Boxe Inviati: 780 |
 Re: Ancora Pentagono Diciamo che dai video DoD non si vede una mazza ( l'immagine più grande di cui disponga relativa al primo fotogramma è di 56 KB - uno scandalo http://www.pentagonresearch.com/023.html). Non si riesce nemmeno a capire a che quota fosse l'oggetto inquadrato e quindi non si può sapere da dove cominciasse la base del timone di coda. Dal ditino si vede ancora meno, hai voglia a contare i pixel ! Le due esplosioni sono le stesse, o almeno l'accordo è ottimo, quindi l'evento è stata effettivamente un'esplosione ( quella originale verificatasi suppongo ). Ma penso che questo Wilson oltre alla bufala del palo 3 ( che vale quasi come quella di Panella  ) abbia adattato l'immagine così da farla coincidere con l'oggetto del video del DoD - anche perchè dall'impatto ha leggermente sovradimensionato il Boeing rispetto al Pentagono. Su abovetopsecret addirittura mi ricordo che avevano modificato l'immagine con dei filtri per fare tornare il muso alla distanza giusta dalla coda ma non si capisce nemmeno quanto sia alta la coda. (???)
? ?
|
|
|
Meck |
Inviato: 16/7/2006 18:53 Aggiornato: 16/7/2006 18:53 |
So tutto   Iscritto: 12/4/2006 Da: Inviati: 23 |
 Re: Ancora Pentagono Citazione: Rendiamoci conto che se per caso un bambino fosse stato seduto dietro a quei rulli, a fare tranquillmente merenda sul prato, NON gli sarebbe sucesso assolutamente nulla.
Come non sarebbe successo nulla alla sua mamma, se per caso fosse stata a guardarlo dalla finestra 5 del 2° piano (indicata dalla freccia superiore, e colorata in blu) … Dannazione queste frasi dovevano starci pure in Inganno globale, perchè c'è un limite dopo il quale grazie a simili paragoni anche il più stupido degli stupidi o il più cieco tra i ciechi riescono a vedere. Massimo sei un grande anche perchè ti vengono in mente 'ste cose.
|
|
|
prozak |
Inviato: 16/7/2006 18:56 Aggiornato: 16/7/2006 18:56 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 1/6/2006 Da: Italia Inviati: 48 |
 Re: Ancora Pentagono Non sanno proprio più come pescare i creduloni alla Attivissimo....grazie di esserci Massimo!!!!
|
|
|
elpueblo |
Inviato: 16/7/2006 18:59 Aggiornato: 16/7/2006 18:59 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 9/11/2004 Da: Abruzzo meridionale Inviati: 349 |
 Re: Ancora Pentagono Oh ma avete visto a che altezza il presunto Boeing è rispetto al terreno? Max 50 cm senza mai subire variazioni, nonostante l'impatto con ben 5 pali ! Inoltre come gia alcuni di voi hanno notato non esiste la collina dello svincolo(mancanza madornale)! Inoltre alcune finestre delle aree meno danneggiate secondo l'animazione sono ridotte anche peggio di quelle in rosso...
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 16/7/2006 19:14 Aggiornato: 16/7/2006 19:14 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Ancora Pentagono Vorrei far notare che per quello che riguarda il quadrifoglio a quanto vedo la strada verso il pentagono in direzione ovest-est passa SOTTO il livello del terreno , limitando il dislivello generale , mettete in pausa l'animazione. Per Prozak : in effetti tutta la parte colpita era stata ristrutturata per resistere ad un attacco missilistico , le finestre sono blindate :dal sito DupontCitazione: [omiss]
Global glass specialist Viracon of Owatonna supplied the laminated glass for the project. Masonary Arts, Inc. (MAI) of Bessemer, Alabama designed, manufactured and installed the specially made windows. Project Manager of MAI, Christy Stanfield explained: "We had already installed 383 blast resistant, historically replicated windows in Wedge 1 of the Pentagon before September 11th. The custom-designed, blast-resistant steel structure in which the blast-resistant windows were installed was also manufactured and installed by MAI. The remaining 1,372 blast resistant historically replicated custom design windows had been placed in storage for future installation into Wedges 2-5 during the phased renovation process." [omiss]
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
Tifoso |
Inviato: 16/7/2006 19:23 Aggiornato: 16/7/2006 19:24 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/12/2005 Da: Academia Chute Boxe Inviati: 780 |
 Re: Ancora Pentagono Si la simulazione ha più di un difetto grave ( uno è l'altezza da terra lontana da quello che si evince dai pali ). E' nuovo ossigeno per i dubbi. Per esempio, se a me torna per bene tutto il discorso dell'avvicinamento e dell'impatto ( e ultimamente anche quello dei resti e dei danni interni ) sono abbastanza confuso dalle bobine e non sono stato impreciso nelle mie stime. Quello che mi preoccupa è sia il danno al muretto di 20-25 cm ( non so cosa possa averlo provocato se non il Boeing ) , sia la turbolenza dovuta allo spostamento d'aria della sagoma del Boeing. Tecnicamente a parte la mancanza non trascurabile di segni sul terreno da parte del motore sinistro ( 2.5 metri ) la parte di ala tra motore e fusoliera è ufficialmente passata ad 850 Km/h circa 1 metro sopra il margine superiore delle bobine più alte. Invece altre 2 ( forse 3 ) bobine inquadrate in altre foto sono state spazzate via e sono finite ribaltate davanti al punto colpito, secondo me sono state trascinate via dalla rete che manca vicino al camion generatore ( in caso di B757 per ipotesi non concessa, altrimenti ... hanno sistemato 3 bobine per terra e ne hanno lasciate altre 3 al loro posto ). Se qualcuno si intende di fluidodinamica e ha voglia di stimare la forza applicata sulle bobine ... grazie agli aerospaziali volenterosi. Nessun rullo presenta danni da urto nè gravi deformazioni . Per chi ha chiesto delle finestre: Le finestre erano appena state rifatte ( antibomba - antiproiettile - opaco agli UVA ) con vetro blindato e frame di acciaio : 2.3 metri di altezza , 1. 8 metri di larghezza , quasi 4 cm di spessore , 720 kg di peso. Tutto il cuneo era appena stato completato come riammodernamento. In effetti il rinnovamento prevedeva questo: http://911research.wtc7.net/pentagon/renovation.htmlquindi Attivissimo aveva ragione sull'acciaio frontale e sul kevlar di retrocopertura, a me tornava solo il kevlar in rete.
? ?
|
|
|
Vivi |
Inviato: 16/7/2006 19:32 Aggiornato: 16/7/2006 19:33 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 13/10/2004 Da: nord Italia Inviati: 198 |
 Re: Ancora Pentagono  E, poi raccontano ai "complottisti" che ci sarebbe voluta una grande organizzazione … a quanto pare c’è ne di tutto e per tutti i gusti e mica devono essere per forza consapevoli a quale causa servono.
|
|
|
Bimbodeoro |
Inviato: 16/7/2006 19:53 Aggiornato: 16/7/2006 19:53 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 6/6/2006 Da: Amicoland Inviati: 388 |
 Re: Ancora Pentagono Scusa Massimmo, ma così ci rovini la cena. A vedere certe immagini mi viene il mal di pancia. Mancava solo che chiamavano Willy il coyote e stavamo a posto. Ciao. 
"Non è il popolo che deve aver paura del proprio governo, ma è il governo che deve avere paura del proprio POPOLO."
"Sotto questa maschera non c'è solo carne, sotto questa maschera c'è un idea e le idee sono a prova di proiettile."
|
|
|
Pasquino |
Inviato: 16/7/2006 19:59 Aggiornato: 16/7/2006 20:07 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 22/7/2005 Da: Inviati: 234 |
 Re: Ancora Pentagono tanto per aggiungere un po' di maligna legna sul fuoco... ma oltre me, a nessuno è venuto in mente che il buco di ridotte dimensioni e che ha perforato sino al terzo anello del pentagono (lasciando per altro un alone nerastro tipico di un fuoco intenso) non sia stato provocato dall'aereo ma da una di quelle armi (stellari) di cui si parla su RaiNews24 sparato magari proprio dall'aereo di cui si sono trovati i resti? http://www.rainews24.it/ran24/inchieste/guerre_stellari_iraq.aspè solo una ipotesi, ma visto quante sono le teorie, perchè non aggiungervi anche questa?
Lo Stato al cittadino pignora, all'industriale elargisce, al banchiere regala.
|
|
|
frankad |
Inviato: 16/7/2006 20:00 Aggiornato: 16/7/2006 20:00 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 10/10/2005 Da: ICHNOS Inviati: 1921 |
 Re: Ancora Pentagono Cronache16 lug 18:03
Washington: nelle librerie Usa l'11/9 raccontato a fumetti
WASHINGTON - L'11 settembre raccontato come fosse un episodio di Dylan Dog o un'avventura dell'Uomo Ragno. E non si tratta di uno scherzo di qualche giornale arabo o di un gruppo antiamericano. La versione a fumetti del piu' grande attacco terroristico subito dagli Stati Uniti e' nelle 150 pagine scritte e disegnate da Sid Jacobson ed Ernie Colon, rispettivamente 76 e 75 anni. I due autori sono due "penne" celebri del mondo dei comics, e in passato hanno piu' volte lavorato per la nota Marvel. Il gruppo di vigilanza della commissione d'inchiesta sull'11 settembre ha autorizzato la pubblicazione del lavoro, i cui dialoghi sono stati scritti utilizzando i testi della commissione. "The 9/11 Report: A Graphic Adaptation" sara' in vendita negli Usa alla fine di agosto. (Agr)
La democrazia è il sistema perfetto per tenere mansueti e silenziosi i cittadini, facendo loro credere di possedere un potere di scelta che in realtà non hanno e non hanno mai avuto.
|
|
|
AG |
Inviato: 16/7/2006 20:16 Aggiornato: 16/7/2006 20:16 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 8/7/2005 Da: Torino Inviati: 194 |
 Re: Ancora Pentagono Citazione: Strano, pensavo lo avrebbero regalato... Allora c'è chi lucra anche nel difendere le teorie ufficiali... P.S. L'uso dell' anche era ironico, per la cronaca...
|
|
|
Fabrizio70 |
Inviato: 16/7/2006 21:46 Aggiornato: 16/7/2006 21:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 18/5/2006 Da: Roma Inviati: 3721 |
 Re: Ancora Pentagono Articolo di Repubblica Si parla del fumetto " ufficiale " 
Il lusso non può mai essere soddisfatto perché, essendo qualcosa di falso, non esiste per esso un contrario vero e reale in grado di soddisfarlo e assorbirlo. Wilhelm Richard Wagner-1849
|
|
|
rdnzl |
Inviato: 16/7/2006 21:48 Aggiornato: 16/7/2006 21:48 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 18/5/2006 Da: Inviati: 58 |
 Re: Ancora Pentagono Citazione: non sia stato provocato dall'aereo ma da una di quelle armi (stellari) di cui si parla su RaiNews24 sparato magari proprio dall'aereo di cui si sono trovati i resti? ..che questa cosa che hai detto rimanga tra noi, rischi di passare al livello di "supercomplottista".., ..la tua tesi la escluderei visto che dal secondo video rilasciato dal pentagono si intravede una fusoliera di qualche tipo, che i pali della della luce sono stati effettivamente sradicati anche se la tesi ufficiale e qualche "attivissimo" arruolato alla causa scorda di menzionare il fatto che a quella velocità e a quell'altezza la traiettoria di un boeing sarebbe stata deviata e che probabilmente il velivolo si sarebbe catapultato nel suolo antestante alla facciata del Pentagono,.. ..non ti scordare poi quel frammento di piccolo motore rinvenuto fuori l'edificio e i rumori simili a quelli di un missile sentiti un attimo prima dell'impatto, per non parlare delle testimonianze oculari che parlano di "piccolo jet" o "missile con le ali",... ..quindi, e credo che molti converranno, qualsiasi cosa ha colpito il Pentagono era più che visibile,.. ..e a questo proposito vorrei chiedere a tutti, a Massimo, se tramite quel pezzo di fusoliera che si "vede" nel famoso secondo filmato non si possa risalire a un tipo di velivolo con quelle caratteristiche, si potrebbe trattare di una "specie" di Super Snark Cruise Missile http://www.vectorsite.net/tamrc_04_2.jpgo addirittura di un Lear Jet http://www.aircharternetwork.com/pages/aircraft/gulfstream_4.htmlsaluti rdnzl
|
|
|
Redazione |
Inviato: 16/7/2006 21:49 Aggiornato: 16/7/2006 21:50 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Ancora Pentagono JOSEPHSKULL: Citazione: Se le proporzioni esistono, allora i fotogrammi acquistano maggior valore. Quindi o si dimostra che le proporzioni non sono quelle reali, oppure…. Mi permetto di obiettare, JosephSkull: è il filmato a proporre una nuova tesi, è il filmato che deve supportarla. E' cioè l'autore che deve mostrare che le proporzioni sono corrette, fornendo una scala metrica o qualunque altro parametro utile al confronto. Specialmente in un filmato in cui si sono completamente dimenticati di indicare la collinetta, ed in cui il Boeing inghiotte al volo le lampade dei lampioni, e poi si polverizza contro le finestre come se fosse fatto di creta antica. Se tu mi fai vedere un cartone animato del Vil Coyote, sono io che devo dimostrarti che non è realistico? Persino Attivissimo, nel contestare la distanza del quadrifoglio dal Pentagono di 500 metri (nel film IG) ha prodotto una cartina di Google con la scala metrica. (Chi glielo ha fatto fare, poi, è tutto un altro dilemma).
|
|
|
andry |
Inviato: 17/7/2006 0:24 Aggiornato: 17/7/2006 0:24 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/5/2006 Da: put de zana Inviati: 438 |
 Re: Ancora Pentagono è dalla sera di enigma che non smetto di ridere... dopo il fantomatico missile che ha colpito il boing prima che si schiantasse sul pentagono dell'intramontabile panella, ecco il motore mangia lampioni!!!... stanno decisamente sbroccando ch dite??? ciao dal baglio
the shock must go on... 
|
|
|
spettatore |
Inviato: 17/7/2006 1:09 Aggiornato: 17/7/2006 1:09 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/11/2004 Da: Inviati: 883 |
 Re: Ancora Pentagono BASTAAA!!! DOBBIAMO SMETTERLA!!!!! Ci sono le foto, ci sono degli ottimi film-documenti (Inganno Globale spicca su tutti), ci sono le testimonianze di persone iper competenti, ci sono le testimonianze di chi ha vissuto la tragedia quel giorno in prima persona,Griffin ha anche scritto un libro che sputtana punto per punto la versione ufficiale, Zucconi, Panella, Taradash sono prossimi al Nobel per la miglior cazzata (di prossima istituzione visto quello che dicono sul 911) e venite a dirmi che c'è ancora chi crede alla versione ufficiale? Certo che c'è ed è uno che non crederà a nulla nemmeno se gli appare Galileo a spiegargli la legge dei gravi. Credo sia ora di cambiare atteggiamento nei confronti di chi non si sforza nemmeno di acquisire prove che, nella peggiore delle ipotesi, potrebbero innescare qualche microscopico dubbio. Non è possibile continuare con queste masturbazioni cerebrali di voler convincere a tutti i costi chi non vuole nemmeno degnarti di un minuto di attenzione. E' uscito il video della Consultant Stockhaz? ECCHISSENEFREGA!!! E che ogni volta dobbiamo ricominciare daccapo spiegando che i rulli, il camion generatore, il quadrifoglio autostradale bla bla bla...Non è possibile, non è pensabile, non è fattibile, non è dignitoso!!! E' tempo di fare le proprie scelte e chi ha intenzione di fare la scelta, per lui, migliore ha tutti gli elementi a disposizione, il nostro tempo e le nostre energie dirottiamole altrove. Lo spettatore 
Citazione: Non metterti a discutere con un idiota. La gente potrebbe non accorgersi della differenza.
|
|
|
boboattack |
Inviato: 17/7/2006 1:45 Aggiornato: 17/7/2006 1:45 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 1/6/2006 Da: Inviati: 88 |
 Re: Ancora Pentagono Ma qualcuno si è mai scomodato per spiegare perchè cavolo hanjour ha fatto il giro del pentagono prima di colpirlo invece di andarci su da dove arrivava? Ci spiegano cosa ha colpito il pentagono inventandosi grafiche holliwoodiane e traiettorie incredibili,per mettere un aereo li dentro...ma perchè quell'aereo ha fatto quel giro li s'è mai degnato di spiegarlo qualcuno. non so è come spiegare a un bambino come si feconda un ovulo senza parlargli prima del pene! Non so quanto renda...ma mi pieceva troppo la storia dell'ovulo!
ah...pronto per diritto costituzionale comparato...grundgesetz me te magno!!!
ciaaaaaaaaa
|
|
|
gobbo |
Inviato: 17/7/2006 1:51 Aggiornato: 17/7/2006 1:52 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 19/9/2005 Da: Neverland Inviati: 1347 |
 Re: Ancora Pentagono La risposta alla tua domanda Boboattack è sempre stata che : Lo devono dire i gomblotisti perche noi(che crediamo nella VU) non siamo mica in gradoin di capire cosa li passa in mente a un terroristail. Spero che ti piacia come risposta. Io dopo avere sentito questa mi sono dato al il gobbo
 I LINK.VOGLIO VEDERE I LINK,PLEASE. 
|
|
|
boboattack |
Inviato: 17/7/2006 2:15 Aggiornato: 17/7/2006 2:15 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 1/6/2006 Da: Inviati: 88 |
 Re: Ancora Pentagono Ermal?Nottambulo? Grazie,ma non è che possiamo dire tutto noi...hihihi Vabbè era una domanda da bimbo dell'elementare...ma a volte sento di dover tornare alle domande più semplici,perchè questa storia a volte ci porta dentro un vortice di domande che non fa altro che distogliere la nostra attenzione dal quadro complessivo,dal fatto che la bugia è li e non c'è neanche molto bisogno di discutere,lo capirebbe anche mio cugino di 6 anni se glielo chiedessi,e solo che c'è una confusione attorno che a volte non la si vede! Non ho scoperto ancora una volta l'acqua calda...ma si sa...SO RAGAZZO!
CIAO E NOTTE torno ai mie studi
grassie a tutti
grassie Gobbusss
|
|
|
Redazione |
Inviato: 17/7/2006 7:42 Aggiornato: 17/7/2006 7:44 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Ancora Pentagono SPETTATORE:
"Se siamo nuovamente obbligati a parlare di Pentagono, questa volta davvero non è colpa nostra. E' questa nuova animazione 3D della Integrated Consultants, che naturalmente supporta la tesi ufficiale, a imporci di farlo".
(Da questo articolo)
****************
BOBOATTACK:
[...] Solo in seguito, mentre una parte di noi rimane aggrappata a quel rifiuto istintivo, altri sentono il bisogno di andare invece fino in fondo. E a quel punto scoprono, paradossalmente, che le prove contro la cospirazione sono semplicemente schiaccianti. Erano lì dal primo giorno, e sono ancora talmente in bella vista che gli altri, appunto, per non dover ammettere qualcosa che non si sentono in grado di accettare, dovranno ancora una volta volgere lo sguardo altrove. [...]
(Dall'introduzione alla nostra sezione 11 settembre)
|
|
|
Wintermute |
Inviato: 17/7/2006 10:20 Aggiornato: 17/7/2006 10:28 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/1/2006 Da: aree riservate e protette Inviati: 1096 |
 Re: Ancora Pentagono Bhuahahahahaha! Che filmato patetico! è pure fatto male! un paio di note che colpiscono subito: i lampioni: ma cadono come stuzzicadenti? non è che verrebbero tranciati invece di fare "stlik" e cadere intatti al suolo? (risposta ovvia) l'Altimetria: sul filmato il mondo è tutto pianeggiante; per quello che vale, lo considero inutile e da gettare solo per quello. I Rulli: da quello che ho potuto vedere io...c'è una compenetrazione (classica nel 3D, ma nel reale...) al momento dell'impatto; e non si capisce come il muretto da 10cm sia divelto e i rulli a loro posto...bha... l'Impatto: ma che impatto? l'aereo sparisce e viene mostrata la parete colorata...ma l'impatto? io voglio vedere il metallo arricciarsi e piegarsi, le ali deformarsi e venire risucchiate (alla faccia dell'inerzia che hanno) all'interno dell'edificio e la carlinga andare in mille pezzi, altro che "Qui Quo Qua e l'Edifico Magico"... se fanno queste cose:   me le facciano anche per quel dannato aereo... qui ci pigliano per il culo! PS: scommetto 1000 lire, il mio robot nuovo e anche la colazione che Attivissimo, che doveva fare il famoso modellino 3d con l'altimetria e tutto il resto(mai visto niente), ora dirà che "l'animazione è stata fatta e non vale la pena che la faccia anch'io, (vedi sopra, una cosa per volta, non ora ti ho già risposto, non ora) (come dice sempre NDme )"...penoso. ----- edit:corretti strafalcioni gramm. dovuti a tastiera skifosa+sonno
Salvo il mondo... ma con quale estensione? 
|
|
|
GrauSam |
Inviato: 17/7/2006 12:45 Aggiornato: 17/7/2006 12:52 |
So tutto   Iscritto: 10/11/2005 Da: Coming from ORiON Inviati: 21 |
 Re: Ancora Pentagono Ciao, a titolo d'integrazione e d'esempio voglio farvi vedere che effetto ha la turbolenza, in questo caso di un jet Harrier, sul terreno. Dovrebbe essere almeno di 7 metri l'altezza dal suolo. Integrate voi i dati tecnici dell'aereo, velocità probabile, ecc... http://www.break.com/index/really_low_harrier_fly_over.htmlP.S. (IMHO) il dato + importante è che la collina su cui si snoda il "quadrifoglio è alta almeno 15 metri. Ecco una scheda tecnica del Harrier II Plus, sè è lo stesso modello del filmato. http://www.i-2000net.it/military/harrier.htmCiao 
|
|
|
andry |
Inviato: 17/7/2006 13:08 Aggiornato: 17/7/2006 13:25 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 25/5/2006 Da: put de zana Inviati: 438 |
 Re: Ancora Pentagono un'altra cosa che sicuramente tutti avrtet notato.. a parte la petizione di principio nel sovrapporre le due immagini del video del pentagono e dell'animazione... ma le due immagini non ci azzeccano proprio niente.. anche se nel video originale la risoluzione è molto bassa, mi sembra di vedere una sorta di rigonfiamento del presunto aereo in prossimità del centro, che lo farebbe più sembrare alla cabina di un caccia miliìtare... anche questo mi smbra un'altro autogol..
edit: rimango ancora sbalordito dalla capacità della alivdi un boeing a resistere all'impatto con 5 pali della luce senza modificare di nulla l'assetto... e possibile che tutti i pali si siano sradicati dalla base e non spezzati dal punto dell'impatto???
ciao dal baglio
the shock must go on... 
|
|
|
ELFLACO |
Inviato: 17/7/2006 13:34 Aggiornato: 17/7/2006 13:34 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 28/10/2005 Da: Inviati: 1839 |
 Re: Ancora Pentagono Dalle foto pubblicate si vede che i pali della luce sono tranciati. Nel filmato si vedono alcune di queste foto. Ci vorrebbero quelli di CSI per vedere se la vernice del aereo c'è anche sui pali 
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
|
elpueblo |
Inviato: 17/7/2006 19:59 Aggiornato: 17/7/2006 20:07 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 9/11/2004 Da: Abruzzo meridionale Inviati: 349 |
 Re: Ancora Pentagono comunque il video che fanno vedere nella sovrapposizione è il n°2 (su youtube).
Nel video 1 (quello senza colonnina) si vede al minuto 1 e 26 sec. la parte iniziale della "cosa". Capire cos'è è arduo, SEMBRA che abbia una doppia testa, tipo catamarano! Per caso sapete se esiste un drone col doppio muso?
comunque la sensazione che ho è che il video 1 sia per complottisti mentre il 2 per debunkers (infatti nel cartone animato viene utilizzato il 2, quello con la colonnina e i birilli). Ciò mi porta a pensare che si stanno divertendo a farci scannare tra di noi, la prova è il fatto che esistono 2 video, che non chiariscono alcunche, semplicemente danno la sensazione uno che si tratti di un complotto e l'altro che ci sia effettivamente un Boeing. Per me i due video sono stati scelti apposta per le loro caratteristiche, vorrei vedere quelli dell'autostrada , del benzinaio ispanico, dell'hotel....
|
|
|
JosefSkull |
Inviato: 17/7/2006 21:11 Aggiornato: 17/7/2006 21:11 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/8/2005 Da: Inviati: 88 |
 Re: Ancora Pentagono Scusa, ma le simulazioni di cui hai postato le immagini, sono ingrado di prevedere la deformazione del metallo in base all'impatto o sono solo delle previsioni? Poi, i lampioni che cadono come stuzzicadenti. Ho già raccontato una volta come ho buttato giu' un lampione con una auto e nemmeno tanto veloce. Cosa c'è di strano se un aereo a 800Khm/h butta giu' un lampione? Al massimo bisognerebbe vedere se lo taglia di netto o cosa.
|
|
|
JosefSkull |
Inviato: 17/7/2006 21:13 Aggiornato: 17/7/2006 21:13 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 28/8/2005 Da: Inviati: 88 |
 Re: Ancora Pentagono "io voglio vedere il metallo arricciarsi e piegarsi, le ali deformarsi e venire risucchiate (alla faccia dell'inerzia che hanno) all'interno dell'edificio e la carlinga andare in mille pezzi, altro che "Qui Quo Qua e l'Edifico Magico"... se fanno queste cose"
Chiedo scusa, volevo fare reply a quanto sopra.
|
|
|
Skafloc |
Inviato: 18/7/2006 15:48 Aggiornato: 18/7/2006 15:48 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 7/3/2006 Da: ROMA Inviati: 188 |
 Sul fumo bianco Un piccolo dettaglio: ci sarebbe una possibilità che il fumo dal motore esca bianco, a seguito di ingestione di un oggetto. Se l'oggetto danneggia l'impianto dell' olio (che lubrifica le parti in rotazione), allora il fumo potrebbe uscire bianco. Avete presente quei filmati della seconda guerra mondiale, quando gli aerei vengono colpiti ai motori e lasciano la scia bianca? Una cosa del genere Tutto qui, ripeto, solo un dettaglio, saluti a tutti
Le cose urgenti vanno fatte con calma
|
|
|
Satirus |
Inviato: 18/7/2006 18:24 Aggiornato: 18/7/2006 18:29 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 24/4/2006 Da: Luogocomune Inviati: 511 |
 Ancora Pentagono
|
|
|
Wintermute |
Inviato: 18/7/2006 18:24 Aggiornato: 18/7/2006 18:24 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/1/2006 Da: aree riservate e protette Inviati: 1096 |
 Re: Ancora Pentagono Citazione: Scusa, ma le simulazioni di cui hai postato le immagini, sono ingrado di prevedere la deformazione del metallo in base all'impatto o sono solo delle previsioni? si e no. nel senso, puoi fare delle previsioni, anche moltro accurate(con abbastanza potenza di calcolo http://www.cray.com/ ), ma ovviamente non arrivi mai al 100% di accuratezza solo con il computato... ma l'errore è solamente su piccoli dettagli, ad es se una lamiera si pieghi di 2 o 5 cm a destra o a sinistra e così via. Con l'impatto in "laboratorio" e la computazione poi ottieni risultati allucinanti: ho visto delle simulazioni di auto in cui vedevi in sezione il vano motore durante l'impatto, si vedeva come si spaccavano e deformavano le varie componenti; si può analizzarle perfino una per una, dal manicotto alla candela alla staffa... si possono pure ricostruire incidenti, l'errore è un pò alto, ma i risultati sono ottimi. per errore alto, intendo "insoddisfacente" al fine di chi quei dati li usa poi... in tal senso 2 o 3 cm sul progetto di una macchina sono quelli che ti salvano la vita. su di una simulazione dell'ipotetico aereo che si schianta l'errore consisterebbe solo in pochi dettagli, tipo che sedili dentro si sono staccati per prima o in che modo i motori si sono sfasciati (se prima la turbina o che so io le pale) addosso al muro. Ai fini di un'animazione e alla gente comune tali errori sarebbero irrilevanti e non visibili. x i lampioni: che devono cadere non c'è dubbio ma, a 850kmh i casi sono due: o vengono scagliati a distanza tutti ritorti [improbabile, sono troppo fragili] o vengono tranciati all'altezza delle ali [molto probabile,ma così non è stato]... non farti ingannare dalla lentezza dell'animazione, ricordati che quel coso viaggiava agli 850! i lampioni cadrebbero così, come "stuzzicadenti"? NO, nel modo più assoluto e categorico... ciao...
Salvo il mondo... ma con quale estensione? 
|
|
|
Det.Conan |
Inviato: 18/7/2006 18:42 Aggiornato: 18/7/2006 18:42 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 23/6/2006 Da: Inviati: 1754 |
 Re: Ancora Pentagono Eppure guardando le foto satellitari si vede chiaramente che la collinetta non esiste.
P.A
Insomma ce' o non ce? Massimo esiste qualche prova o no?
P.S:Ormai Stupidissimo e' arrivato al delirio se leggete i suoi ultimi commenti. Giusto per farvi sapere che e' quotidianamente incazzato nero contro i complottisti e per la prima volta inizia a dire anche parole volgari. Che schifo.
|
|
|
rdnzl |
Inviato: 18/7/2006 21:02 Aggiornato: 18/7/2006 21:02 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 18/5/2006 Da: Inviati: 58 |
 Re: Ancora Pentagono Citazione: SKAFLOC: ci sarebbe una possibilità che il fumo dal motore esca bianco, ..quella scia,.. ..,nell'ipotesi di un cruise missile, quand'è che in effetti rilascia una scia..(?) http://www.exn.ca/video/?video=exn20030304-cruise-missile.asxquindi: ..è stato sganciato da un aereo militare, lo stesso che avrebbe fatto quell'incredibile virata? è stato lanciato da una postazione terrena lontana 2-3-4 Km? o si parla di altro velivolo? saluti rdnzl
|
|
|
Tifoso |
Inviato: 18/7/2006 22:00 Aggiornato: 18/7/2006 22:00 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/12/2005 Da: Academia Chute Boxe Inviati: 780 |
 Re: Ancora Pentagono Citazione: x i lampioni: che devono cadere non c'è dubbio ma, a 850kmh i casi sono due: o vengono scagliati a distanza tutti ritorti [improbabile, sono troppo fragili] o vengono tranciati all'altezza delle ali [molto probabile,ma così non è stato]... Oppure prima vengono tagliati dalla parte anteriore dell'ala e poi vengono colpiti dai flap abbassati leggermente per stabilizzare il volo. Oppure può fare tutto anche la parte anteriore dell'ala deformata dai primi istanti dell'impatto del palo durante il taglio ( anche se non ne sono sicuro ). Siete voi a dovermi mostrare che un B757 ad 850 Km/h non può tagliare i pali facendo roteare nell'aria la parte superiore con lampada e montanti e sbattere giù il palo. Poi anche volendo immaginare che abbiano simulato il passaggio di un grosso aereo: Con tutte le EVIDENZE che sono state mostrate voi vorreste farmi credere che gente in grado di alterare una facciata spedendo dentro 100 e passa tonnellate di materiale duro e resistente, di conciare un camion generatore come se fosse stato colpito da un motore e addirittura segnato da un flap track, di squarciare un trailer deposito ( forse 2 e infatti quello che sarbbe stato direttamente investito non si trova per niente ), di creare uno spazio interno per oltre 1000 m^2 così da fare sembrare che di lì sia passato un Boeing rompendo in modo metodico una settantina di colonne e danneggiandone leggermente altre, sbaglia sui pali perchè mette l'esplosivo anche alla base - un esplosivo che non lascia segni di esplosione poi e che direziona perfettamente il palo così da dare l'impressione che sia colpito. Su quali basi affermate che le bobine dovevano essere spazzate via poi ? Voi notate solo le tre bobine a fianco del muretto danneggiato sopra le quali sarebbe passata la fusoliera e la parte di ala tra motore e fusoliera e senza conoscere il peso delle bobine, direttamente dite che dovevano essere spazzate via dallo spostamento d'aria ( e spazzate via in avanti quindi. ) Però non notate che ci sono due bobine per terra davanti al punto colpito e doveva essercene un'altra. Ma non sono state trascinate via dallo spostamento d'aria ma direttamente dalla rete a fianco del camion generatore e perpendicolare alla facciata. Rete portata dal Boeing assieme alla parte anteriore del camion generatore. E le bobine sono state lì per giorni interi : fuori dal cantiere. Dimostratemi scientificamente o con un esempio analogo che dovevano essere spazzate via dallo spostamento d'aria. Vediamo di girare la calza nel modo giusto, perchè di illazioni ne ho sentite fin troppe. Le affermazioni ufficiali sono state fatte. Io non vi chiedo di dimostrare cosa poteva passare di lì e fare quei danni in assenza di Boeing perchè so che da quest'orecchio non ci sentite ed è una delle giustificazioni maggiormente utilizzate per non esporvi ( infatti teorie come global hawk o missile o caccia non identificato + missile non sono assolutamente adeguate da sole, tanto vale non esporsi ) Io vi chiedo di dimostrarmi scientificamente e sperimentalmente che non può essere passato un Boeing 757 analizzando ogni singolo punto.
? ?
|
|
|
Paxtibi |
Inviato: 18/7/2006 22:43 Aggiornato: 18/7/2006 22:46 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/4/2005 Da: Atene Inviati: 8134 |
 Re: Ancora Pentagono Siete voi a dovermi mostrare
Dimostratemi scientificamente
vi chiedo di dimostrarmi
Dovere? Dimostrare? Scusa cocchino, ma chi ti credi di essere?
Qui nessuno deve niente a nessuno. Vuoi continuare a credere alle favolette dell'amministrazione Bush? Fai pure, credici e vivi la tua vita, possibilmente senza triturare i testicoli del prossimo con i tuoi post fotocopia. Io, per conto mio, continuo a non crederci, e a preferire la compagnia di altri "pazzi" come me alla tua o a quella di tutti i tipi come te, di cui farei volentieri a meno.
Vai a scrivere sul sito di Attivissimo se vuoi esternare queste tue convinzioni, anche se non se ne sente un gran bisogno: ci stanno già pensando i media di (quasi) tutto il mondo.
|
|
|
Tifoso |
Inviato: 18/7/2006 23:12 Aggiornato: 18/7/2006 23:25 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/12/2005 Da: Academia Chute Boxe Inviati: 780 |
 Re: Ancora Pentagono E no - io mi confronto qui. Per confutare quello che c'è da confutare, criticare e se mi accorgo che c'è qualcosa che non va segnalare. Ormai LC e le teorie alternative sul 9-11 sono sul mainstream dei media - e si continua a dire di esporre dubbi. Ma se nego A la conclusione è che la verità è la multiforme, sospettosa e maliziosa "non A" - la trasmissione dell'altro giorno su Rai3 insegna quali sono le tipiche conclusioni che si fanno. Se i dubbi sono posti in modo ingannevole, si richiamano facilmente più persone a dubitare - persone che non sanno nè com'è un Boeing - nè com'è il Pentagono e a cui non interessa per niente saperlo e approfondire.
E una volta che credono al Pentagono per una questione di coerenza mentale sono molto più portati a credere ad altro, praticamente a tutto quello che gli viene raccontato ( anche per altri motivi ).
Io dico: perchè si nega A così facilmente ? Si dimostri che A non vale. Si dimostri che sul Pentagono non si è schiantato nessun B757. Un indagine con 5 foto e 2 interviste selezionate è quanto di più ingannevole esista superata solo da un indagine con meno foto ancora.
E con questi indizi selezionati non si va da nessuna parte. C'è sempre la prova della verità. Inoltre come ho già detto: questo non è un giochino o un hobby. Qui si cambia la storia comunque. Se il movimento per la verità sul 9-11 ha torto in parte e sarà smentito su più punti ( e sbeffeggiato ) e c'è una minima responsabilità interna, magari un favoreggiamento doloso ai terroristi sarà tutto insabbiato dalla reboante bufala di inizio millennio.
Se invece avete ragione e sapete di avere ragione per qualche motivo dimostrato ( la classica Prova ) a me evidentemente ignoto e volete trascinare il maggior numero di persone possibili a credere che qui si sia schiantato qualcos'altro per fare massa allora è un altro discorso.
? ?
|
|
|
cnj |
Inviato: 18/7/2006 23:18 Aggiornato: 18/7/2006 23:22 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 15/11/2004 Da: Romagna Inviati: 795 |
 Re: Ancora Pentagono http://www.youtube.com/watch?v=Yr-BRjSWxLga grande richiesta ci si aspetta dalla Integrated Consultants una bella ricostruzione in 3d anche dello schianto del volo 93... con largo anticipo si invita l'operatore a non aggiungere nulla nella scena del crimine (corpi martoriati che non si vedono, pezzi di carlinga che non ci sono, parti dure dei motori che anche in questo caso si sono vaporizzate etc.etc.) che è già ben documentato dalle poche e uniche foto che si vedono in questo bel filmatino...... PS certo che il rapper è veramente incazzato! qualcuno sa chi è?
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità. Nikola Tesla
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 18/7/2006 23:30 Aggiornato: 18/7/2006 23:30 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Ancora Pentagono Ho visto il filmato.
Il muretto davanti alle bobine sagomato con la forma del motore è molto interessante.
Come tutto il resto (è noia)
Hi-speed PS: parteciperà al prossimo oscar di animazione.
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
Paxtibi |
Inviato: 18/7/2006 23:39 Aggiornato: 18/7/2006 23:41 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/4/2005 Da: Atene Inviati: 8134 |
 Re: Ancora Pentagono Se invece avete ragione e sapete di avere ragione per qualche motivo dimostrato ( la classica Prova ) a me evidentemente ignoto Effettivamente io, la classica Prova, ce l'ho. Ma non la dico. Intanto perché neanche l'amministrazione Bush ha fornito la benché minima prova a sostegno delle fregnacce che ci propina da 5 anni, e poi perché penso che ciascuno ci deve arrivare da sé. Se tu ancora non ci sei arrivato forse non sei abbastanza intelligente, o non ti sei sforzato a sufficienza, non so. Ma non c'è alcun motivo per riempire le pagine del sito con le stesse cose che chiunque può trovare nei vari siti ufficiali: qui si parla d'altro, si riportano informazioni che i grandi media nascondono, di conseguenza si propone anche una diversa visione del mondo. Non la condividi? Benissimo, non c'è problema. Qui nessuno vuole trascinare nessuno da nessuna parte, anzi. Meno ce ne trasciniamo dietro, più veloce procediamo, come direbbe il saggio. ________________________ PS: quello nell'avatar sei tu? Sembra Stanislao Moulinsky. Molto appropriato. 
|
|
|
prozak |
Inviato: 18/7/2006 23:52 Aggiornato: 18/7/2006 23:52 |
Ho qualche dubbio   Iscritto: 1/6/2006 Da: Italia Inviati: 48 |
 Re: Ancora Pentagono Certo che un ala che colpisce un generatore e non si sbriciola, significa che l'ala è d'acciaio, ma allora non fa fare solo pochi metri al generatore.....e poi guardate cosa possono fare dei motori di aereo con una spinta pari a quelli nostri.... http://www.hedonistica.com/media.php?path=/videos/plane-blow.wmvquando la smetteranno di raccontare fregnacce sarà sempre troppo tardi....e forse noi in qualche luogo segreto ad espiare la colpa dei complottisti! A tutti la buona notte.
|
|
|
Tifoso |
Inviato: 19/7/2006 0:04 Aggiornato: 19/7/2006 0:04 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/12/2005 Da: Academia Chute Boxe Inviati: 780 |
 Re: Ancora Pentagono Quello nell'avatar è un fortissimo combattente brasiliano, famoso in Giappone/Brasile/USA/Francia/Russia/Olanda - in Italia non è conosciuto. E' l'n-esimo attacco personale. Non si era sottolineato che qui non si giudicano le persone ?
La Prova non ce l'hai oppure pensi di averla ma non è una Prova. Peggio per te.
? ?
|
|
|
Paxtibi |
Inviato: 19/7/2006 0:31 Aggiornato: 19/7/2006 0:31 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 3/4/2005 Da: Atene Inviati: 8134 |
 Re: Ancora Pentagono E' l'n-esimo attacco personale.Ma se hai detto che non sei tu... La Prova non ce l'hai oppure pensi di averla ma non è una Prova. Non puoi saperlo. Peggio per te. 
|
|
|
elpueblo |
Inviato: 19/7/2006 0:32 Aggiornato: 19/7/2006 0:41 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 9/11/2004 Da: Abruzzo meridionale Inviati: 349 |
 Re: Ancora Pentagono Tifoso, nulla finora dimostra che le teorie complottiste sul 11/9 siano bufale, ricorda che anche se ci fosse un boeing 757 schiantatosi sul pentagono non cambierebbe molto, solo che non vedo la prova tangibile di un Boeing! Per toglierci i dubbi dovrebbero motsrarci altre riprese, queste due sembrano fatte apposta per non portarci alla verità, bensi a uno sterile confronto tra chi sostiene 2 teorie speculari! Per me le tesi complottiste specie sul pentagono (la parte più debole dell'accusa) sono state un pò manipolate gia in partenza! Chi ha ordito il tutto sapeva che ci sarebbero stati coloro che non avrebbero creduto totalmente alla v.u. per cui era secondo me gia pronto il piano 2 ovvero come incanalare lo scetticismo....
|
|
|
Kirbmarc |
Inviato: 19/7/2006 0:58 Aggiornato: 19/7/2006 0:58 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/5/2006 Da: Arkadia-spazio profondo Inviati: 1665 |
 Re: Ancora Pentagono Paxtibi, la Prova è per caso il buchino misterioso del trezo anello?(Ancora neppure uno frai debunker ha nemmeno sfiorato l'argomento) 
|
|
|
Wintermute |
Inviato: 19/7/2006 10:19 Aggiornato: 19/7/2006 10:19 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/1/2006 Da: aree riservate e protette Inviati: 1096 |
 Re: Ancora Pentagono pax e tutti gli altri, dai cerchiamo di non buttarla in baruffa, vi va? poi fate quello che volete, ma IMHO bisogna cercare al 200% di capire il prossimo. certo, so anch'io di quanto è frustrante, il detto dice "non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire" ma non menziona l'incazzatura di quello che parla , ma dai su, manteniamo un tono pacatoTifoso, io ti ho detto quello che so. non ho idea di cosa abbia colpito quel palazzo, ma di certo non era un boeing. se le ali sono larghe X e il buco è largo Y (dove Y<X), non c'è animazione, sega mentale o quant'altro che ti permetta di spiegare perchè il buco (o sfondamento che dir si voglia) sia più piccolo. Tanto più che a 850kmh l'aereo doveva andare dentro come se l'edificio fosse burro. Aldilà di che materiale è fatto (bhè ovvio, se era un cubo di cemento armato era diverso... ma il pentagono...è pieno di uffici vuoti). i lampioni? sembrano tranciati alla base,ma dovevano essere tranciati ad altezza ali e poi venire "svirgolati" via...divelti e deformi! anche perchè, tenendo conto delle leggi del moto (azione-->reazione) se ad un oggetto A(piccola massa) fermo arriva addosso un altro oggetto B(grande massa) che viaggia alla velocità X(alta), l'oggetto A schizza via a velocità prossime a X mentre B diminuisce di un niente (anzi, di un limite prossimo a zero). ma i lampini sono caduti "come stuzzicadenti" a pochi metri dalla sede... a 850kmh dove dovevano venir scagliati? ben più lontano.
Salvo il mondo... ma con quale estensione? 
|
|
|
gio-gio |
Inviato: 19/7/2006 13:08 Aggiornato: 19/7/2006 13:08 |
So tutto   Iscritto: 1/11/2005 Da: Inviati: 8 |
 Re: Ancora Pentagono però scusate...ma voi come li spiegate quei pali abbattuti in quel modo?sono d accordissimo che nn possa essere stato un b757 ad abbatterli in quel modo...xo anche ipotizzando un caccia o un missile il problema a mio avviso nn è risolto...so ke nn starebbe a noi spiegare esattamente ciò ke è successo ma appunto per la difficoltà di dare una spiegazione plausibile alla caduta d quei pali potrebbe rivelarsi un punto interessante...
|
|
|
Tifoso |
Inviato: 19/7/2006 14:26 Aggiornato: 19/7/2006 14:26 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/12/2005 Da: Academia Chute Boxe Inviati: 780 |
 Re: Ancora Pentagono L'interpretazione del Test Sandia riportata nella sezione 11 settembre è sbagliata. Altro che burro fuso e coltello rovente. E' il coltello che è di burro ! Altro che Y<X ! Alle faccia delle ali ! Citazione: anche perchè, tenendo conto delle leggi del moto (azione-->reazione) se ad un oggetto A(piccola massa) fermo arriva addosso un altro oggetto B(grande massa) che viaggia alla velocità X(alta), l'oggetto A schizza via a velocità prossime a X mentre B diminuisce di un niente (anzi, di un limite prossimo a zero). Si ma questo chiarisce il trasferimento di quantità di moto (attraverso il principio di conservazione della quantità di moto ) in caso di corpi puntiformi. Inoltre i lampioni sono stati mozzati dalle ali all'altezza giusta non sono stati svirgolati dal passaggio del Boeing. Poi sono caduti probabilmente colpiti in cima dal flap. Sempre meglio parlare di questioni pratico-tecniche che di questioni di principio. PS: per chi ha chiesto del buchino del terzo anello. Non può essere quella la prova in quanto è evidente che i muri coinvolti sono solo 2 e che il muro è stato sfondato da qualche quintale di detriti. Ma so che non leggerai queste parole perchè avendole già ripetute n volte non hai mai letto le parole che ho scritto precedentemente.
? ?
|
|
|
Wintermute |
Inviato: 19/7/2006 16:06 Aggiornato: 20/7/2006 6:33 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/1/2006 Da: aree riservate e protette Inviati: 1096 |
 Re: Ancora Pentagono Citazione: Si ma questo chiarisce il trasferimento di quantità di moto (attraverso il principio di conservazione della quantità di moto ) in caso di corpi puntiformi. puntiformi? ma che stai a'ddi? a skuola hai mai fatto la prova con i carrellini e la rotaia ad aria? http://www.ariaviva.com/ariaviva_100_i00006f.jpghttp://www.to.infn.it/~zaninett/diplo99-00/rotaia.jpgti paiono puntiformi i carrelli? [Ho staccato io i link perchè le foto erano troppo grandi - REDAZZUCCO] Citazione: Inoltre i lampioni sono stati mozzati dalle ali all'altezza giusta non sono stati svirgolati dal passaggio del Boeing. Poi sono caduti probabilmente colpiti in cima dal flap. no, non hai capito il problema: se un oggetto, assai pesante rispetto ad una altro, ha una certa velocità e colpisce l'altro, relativamente fermo, quest'ultimo (data il trasf della q di moto) DEVE essere scagliato via, la velocità è direttamente proporzionale alla differenza di velocità e di massa. mentre uno schizza via(poichè leggero), l'altro diminuisce di un niente la sua vel iniziale (poiche ha massa superiore). guarda: impatto di polvere ad alta velocità Résultat de l'impact d'une petite bille d'aluminium sur une surface d'aluminium de 18 cm d'épaisseur à la vitesse de 6.8 km/s. (Crédits : ESA) danno di una particella di 2.5 mmad alta velocità sui panneli dell'Hubblehttp://www.deutsches-museum.de/ausstell/dauer/raum/e_debris.htmvedi? la velocità causa i maggiori danni! in sostanza anche la punta delle ali, la parte più fragile e leggera, a 850kmh dovevano tagliare quel muro come burro! (e sul test Sandia questo si vede bene) Questi sono concetti basilari, se vai in una facoltà di Fisica ti confermano tutto (oltre che a ridere per mezz'ora se gli mostri quella simulazione e poi il danno finale)
Salvo il mondo... ma con quale estensione? 
|
|
|
Tifoso |
Inviato: 19/7/2006 21:40 Aggiornato: 19/7/2006 22:00 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/12/2005 Da: Academia Chute Boxe Inviati: 780 |
 Re: Ancora Pentagono innanzitutto a sCuola non ho mai fatto la prova del carrellino ma il fenomento non c'entra niente proprio perchè negli urti di cui stiamo parlando avvengono deformazioni plastiche che la fisica del modello punto materiale non spiega. Il punto materiale è un modello per spiegare agevolmente alcuni fenomeni meccanici semplici ed è anche un buon punto di partenza didattico. Negli urti quello che conta nel distinguo tra oggetto che si danneggia di meno e oggetto che si danneggia maggiormente, non è tanto la velocità ( grandezza relativa al sistema di riferimento : per l'aereo è il Pentagono che si avvicina non viceversa ) ma sono principalmente le caratteristiche di resistenza dei materiali e le ali degli aerei specie sui margine sono molto ma molto meno resistenti che sulla parte tra carlinga e motori. Nel test Sandia, l'F-4 si è letteralmente disintegrato a dispetto di tutte le fotografie riportate qui su Luogocomune ( ho già detto questo più volte e c'è un thread che documenta per bene tutto: Riassunto del thread sul test Sandia ( quando avevo risposto al desaparecido Puntino ero convinto come te che sul Pentagono non si fosse schiantato un grosso aereo ) Ciao a tutti. Faccio risorgere questo thread per fare chiarezza sul test Sandia e per riassumere quanto si è notato, anche perchè su md80.it c'era qualcuno che aveva qualcosa da ridire ....
Da rapidshare è scaricabile un pacchetto con due filmati. Di uno di questi prima avevo fatto solo la descrizione ma non la linkatura perchè non mi ricordo dove l'avevo preso. Adesso ho "scoperto" un paio di siti di hosting free e li uso:
http://rapidshare.de/files/19621105/TEST_Sandia_corporation.zip.html
Per scaricarlo fate clic sul free account, aspettate che termini il conto alla rovescia per il caricamento e poi scegliete il server da cui scaricare. 2.4 MB. Per vedere il filmato F4-crashtest_slow è necessario Quicktime della Apple, programmino freeware. ( è in formato .mov) http://www.apple.com/quicktime/win.html ( download please )
Premetto che il phantom non è esploso perchè era caricato con acqua e non con carburante. Il suo peso sarebbe stato equivalente ad un phantom carico. Se riuscite a vederlo e avete la funzione di quicktime in cui si può isolare il singolo fotogramma e si può fare avanzare l'immagine alla velocità che si vuole spostando il cursore dell'avanzamento con il mouse vedrete 3 cose:
1- innanzitutto durante gli ultimi fotogrammi si vede che dove l'ala destra dell'F-4 dovrebbe tagliare l'ala allora non ha lasciato segni di taglio. Doveva colpire proprio sotto l'altezza del lato orizzontale basso del simbolo di crash test. Penso quindi che la base dell'ala sia andata al 100% distrutta durante lo scontro ( come dice il documento presente nel file zip. ( per trovare il pezzo in cui lo dice cercate Sandia nel documento pdf allegato zippato). La parte di ala che prosegue il moto è quella che eccede la larghezza del blocco: il blocco è largo 7 metri, il phantom è largo 11.8 metri.
2- Però vedrete chiaramente andando indietro di qualche fotogramma che sul blocco c'è una spaccatura verticale che parte dal simbolo di crash-test che si apre, si stringe, si riapre. Non è vernice che si stacca: è il segno che anche se il rapporto tra le masse è 1:25 un oggetto ad 800 all'ora non lascia il blocco indenne. Secondo me il blocco era ancorato al terreno e lo spostamento è come da documento zippato di 1.88 metri. Quindi lo spostamento ha disancorato il blocco rompendolo.
x informazione: Il blocco è spesso 3.66 metri.
3 - i danni maggiori li fa il motore: 6 cm di scalfitura. La fusoliera invece fa solo 2 cm di scalfitura e dal video vedete che i pezzi rimbalzano all'indietro ma molti altri pezzi sono proiettati in avanti. Il blocco era alto e largo 7 metri, l'F4: 11.8 metri di larghezza e 5 metri di altezza. ( 11.8 metri > 7 metri ) Il rimbalzo all'indietro di numerosi pezzi è avvenuto a causa della non penetrazione del phantom, se il blocco avesse consentito al phantom di penetrare profondamente, meno pezzi sarebbero finiti all'indietro. ( ogni riferimento è puramente casuale ) Inoltre più alto era il muro e meno pezzi finivano spinti oltre il muro, ma più pezzi rimbalzavano all'indietro. Il motore dell'F-4 pesava 1.75 tons. L'aereo si è disintegrato, il motore non so ma penso che si sia disintegrato anche lui visto che ha fatto solo 6 cm di danni ( oppure ha rimbalzato ma un po' si sarà rotto penso ).
Volevo anche citare il balistico di P come Pentagono M come Mistero ( Henry62 ): Henry62: -citazione-
se per test sandia intendi quello del Phantom mandato a impattare contro il blocco di cemento armato, spero tu non penserai che il blocco si sia tagliato, quando invece é evidentemente l'ala che si é spezzata nella parte sporgente rispetto all'ingombro del blocco ed ha proseguito il suo moto per inerzia.
Aggiungo io, .... anche perchè è lo stesso che succederebbe se con una spada di legno pensassimo di tagliare una roccia http://luogocomune.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=161&forum=7#forumpost6254 ) Detto questo penso che cade buona parte del tuo discorso. Se vuoi i due video del test Sandia li posso rimettere in sharing ( ce l'ho anche su emule con il nome F4 - "crashtest slow - TEST SANDIA" - penso che sia stato rimosso il vecchio link di hosting. E guarda che è tutto ampiamente documentato: il motore da 4 tonnellate dell'F-4 ha fatto un danno profondo 6 cm al blocco di cemento armato. C'è un pdf segnalato da virgilio nella discussione vecchia. Quello che invece mi hai mostrato tu è alluminio ( non meglio identificato ) contro alluminio ( non meglio identificato ) - c'è alluminio e alluminio poi - infatti è una lega di alluminio. Inoltre nota anche la differenza di forma - una sfera contro una superficie piana di materiale simile. Mi fermo qui: chiedi a Henry62. http://www.whatreallyhappened.com/IMAGES/woman-waving-close.avihttp://www.whatreallyhappened.com/wtc1_woman.htmlGiusto per farti capire ti rimostro il video di Edna Cintron e RIguarda bene i danni alle colonne cave di 0.8 mm di spessore della torre Nord ( erano 0.8 mm a quell'altezza circa ): Guarda bene i danni alle ultime 6 colonne sulla sinistra ( quelle colpite dagli ultimi 7-8 metri di ala ). PS: guarda che ti avevo già risposto ampiamente in altri interventi. Perchè hai ancora queste convinzioni e mi citi il test Sandia come se dovesse essere la prova che le ali del Boeing oltre a tranciare un trailer metallico dovevano taglaire in due parti orizzontali il Pentagono ? Sarebbe bene che tu legga i post altrimenti mi trovo a scrivere le stesse cose ( e non sei il solo visto che ancora oggi qualcuno ha parlato di buco sul terzo anello come se fossero stati trapassati 6 muri ). RIPS: stringi la immagine che hai postato perchè allarga la pagina.
? ?
|
|
|
maxgallo |
Inviato: 19/7/2006 21:59 Aggiornato: 19/7/2006 21:59 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/5/2004 Da: Prov. Pescara Inviati: 2078 |
 Re: Ancora Pentagono Citazione: probabilmente colpiti in cima dal flap. Flaps was retract.
"Il brutto della vita è che gli idioti sono pieni di loro e gli intelligenti sono pieni di dubbi"
|
|
|
Tifoso |
Inviato: 19/7/2006 22:19 Aggiornato: 20/7/2006 6:35 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/12/2005 Da: Academia Chute Boxe Inviati: 780 |
 Re: Ancora Pentagono Secondo chi ? secondo i testimoni che parlavano quindi di un Boeing o secondo la tua logica o secondo la commissione dell'11 settembre ? Ma bastava che fossero leggermente abbassati perchè ci fosse lo stesso l'impatto. Di certo avrai parecchie immagini di B757 e avrai notato che i flap possono abbassarsi totalmente o leggermente a seconda di quello che vuole il pilota. Non puoi sapere poi se avrebbero retto per pochi secondi dei flap abbassati del tutto. Inoltre quando stabilizzi l'aereo, cosa fai se non aumentare la superficie alare ? linkQuando il link è troppo lungo, e non si spezza, mettetelo come URL, non "nudo" - REDAZZUCCO Inoltre in un altro thread spiegavo come oltre al taglio immediato potesse esserci stata una deformazione della parte anteriore dell'ala ( che non è un filo, ma una superficie ). Quindi la cima mozzata del palo avrebbe probabilmente subito una forza da parte dell'ala deformata dell'aereo.
? ?
|
|
|
hi-speed |
Inviato: 19/7/2006 22:29 Aggiornato: 19/7/2006 22:29 |
Sono certo di non sapere   Iscritto: 28/12/2004 Da: preda lunga Inviati: 3211 |
 Re: Ancora Pentagono due attrezzi che non dovrebbero mancare nel bricolage flessibile  trapano per bulloni  hi-speed PS:più una mazzetta da muratore
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
|
|
maxgallo |
Inviato: 19/7/2006 23:35 Aggiornato: 19/7/2006 23:36 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/5/2004 Da: Prov. Pescara Inviati: 2078 |
 Re: Ancora Pentagono Tifoso, please, ad 800 km./h o anche meno, i flaps, anche se abbassati di 2 gradi (entita' minima per un 757 compresa l'estensione dello slat anteriore), si scardinano, portandosi via intere sezioni di ala. Ed anche dovessero resistere per un miracolo divino, ci vorrebbe l'incredibile Hulk in cabina per mantenere l'aereo in volo quasi orizzontale.
Un 757 che viaggaia a quella velocita' ed a quella quota non ha bisogno di flaps per *stabilizzarsi*. Ma di un pilota con 20 zebedei dentro i calzoni.
La foto che hai postato è un palese atterraggio a non piu' di 140 knts (280 Km./h).
Perchè non chiedi agli amici piloti di md80.it?
"Il brutto della vita è che gli idioti sono pieni di loro e gli intelligenti sono pieni di dubbi"
|
|
|
clausneghe |
Inviato: 20/7/2006 1:31 Aggiornato: 20/7/2006 1:31 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 17/4/2006 Da: nordcentro Inviati: 1679 |
 Re: Ancora Pentagono Salve,sò di essere leggermente fuori tema,mà ha comunque a che fare... quì buonanotte...
|
|
|
Redazione |
Inviato: 20/7/2006 6:39 Aggiornato: 20/7/2006 6:39 |
Webmaster   Iscritto: 8/3/2004 Da: Inviati: 19594 |
 Re: Ancora Pentagono TIFOSO: Il test Sandia non ha assolutamente NESSUN valore rispetto al Pentagono, per i motivi spiegati nella pagina stessa, che verrà definitivamente tolta durante la ristrutturazione della sezione.
|
|
|
Tifoso |
Inviato: 20/7/2006 8:13 Aggiornato: 20/7/2006 8:15 |
Mi sento vacillare   Iscritto: 28/12/2005 Da: Academia Chute Boxe Inviati: 780 |
 Re: Ancora Pentagono Ah si ? ma se tagliava il blocco però aveva valore ? E il video di Edna Cintron ? non conta neanche quello ? I margini entro cui potete muovervi sono pochi visto che si passa da colonne esterne in acciaio, cave e spesse 0.8 cm ammaccate ad un blocco di cemento armato rinfozato praticamente solo scalfito da fusoliera e motore ( le ali non hanno lasciato segni evidenti ). E perchè nessuno a parte me qui ha mai notato la falciata al trailer e che l'altro trailer manca del tutto ?
Sui flap gradirei le fonti maxgallo. Poi vediamo se il solo impatto contro i pali del davanti dell'ala non li conciava così, visto che il colpo dei flap l'ho immaginato io e me ne prendo la responsabilità.
? ?
|
|
|
Wintermute |
Inviato: 20/7/2006 10:10 Aggiornato: 20/7/2006 10:10 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 11/1/2006 Da: aree riservate e protette Inviati: 1096 |
 Re: Ancora Pentagono due piccole note, perchè ho l'esatta sensazione di perder tempo: Citazione: innanzitutto a sCuola non ho mai fatto la prova del carrellino ma il fenomento non c'entra niente proprio perchè negli urti di cui stiamo parlando avvengono deformazioni plastiche che la fisica del modello punto materiale non spiega. SE avessi fatto quelle prove, sapresti benissimo che si fà pure quella con il pongo, proprio per testare gli urti anelastici. La Fisica (a questi macrolivelli) spiega TUTTO; Citazione: Negli urti quello che conta nel distinguo tra oggetto che si danneggia di meno e oggetto che si danneggia maggiormente, non è tanto la velocità ( grandezza relativa al sistema di riferimento : per l'aereo è il Pentagono che si avvicina non viceversa ) la teoria della relatività non centra niente, o meglio centra sempre ma qui, dato che di sistemi di riferimento ne abbiamo (il pianeta) star a discutere di chi si muove rispetto a chi...è tempo perso. Citazione: ma sono principalmente le caratteristiche di resistenza dei materiali e le ali degli aerei specie sui margine sono molto ma molto meno resistenti che sulla parte tra carlinga e motori. FALSO, il materiale non centra nulla:  ovviamente dove p=m*v oppure, se ti piace così tanto la relatività p=(gamma)*m*v dove dove vedi coefficenti di resistenza? o di "tipo di materiale"? il test Sandia: come dissi più sopra, gli uffici sono vuoti. lo so anch'io di quanto (non) è entrato l'aereo, ma guarda le ali, le ali! comunque, tanto per: Citazione: il blocco è largo 7 metri, il phantom è largo 11.8 metri... Il blocco è spesso 3.66 metri...invece é evidentemente l'ala che si é spezzata nella parte sporgente rispetto all'ingombro del blocco ed ha proseguito il suo moto per inerzia. bene. autogol. se non capisci dove chiedi in una facoltà, ma almeno un pò tento di spiegare (probabilmente inutilmente) allora, il test sandia non vale, perchè il blocco è pieno...OK--->aereo non entra gli uffici del pentagaono sono vuoti...OK--->aereo deve entrare e quindi doveva entrare in profondita...anche qui OK MA le ali non hanno sfondato il muro perche...perche...perche sono più fragili. più fragili? ma il materiale non centra nulla! ma allora: o dove hanno impattato le ali gli uffici erano pieni di cemento o ali non hanno impattato su suddetti uffici; o una o l'altra. Citazione: Quello che invece mi hai mostrato tu è alluminio ( non meglio identificato ) contro alluminio ( non meglio identificato ) - c'è alluminio e alluminio poi - infatti è una lega di alluminio. Inoltre nota anche la differenza di forma - una sfera contro una superficie piana di materiale simile. quell'alluminio è areospaziale... (segui il l'origine e scopri da dove le ho prese) quello che cercavo di dirti con le quelle foto e che il materiale che impatta è assolutamente irrilevante, il perchè sta nelle formule di cui sopra. (guarda il danno sul pannello: è stato fatto da sabbia) Citazione: PS: guarda che ti avevo già risposto ampiamente in altri interventi. Perchè hai ancora queste convinzioni e mi citi il test Sandia come se dovesse essere la prova che le ali del Boeing oltre a tranciare un trailer metallico dovevano taglaire in due parti orizzontali il Pentagono ? perchè sono analisi grossolane (fatte "a spanne") e prive dei basi scientifiche, fatte solo con interpretazione personale. è questo il problema principalenon si possono trattare problemi di fusione di metalli, cedimenti strutturali, aerei che si schiantano se la gente non sa neppure che fanno due palline di pongo che si scontrano! (è come la storia della torre di pisa, quella di gettare un camion e una biglia,e chiedere "chi arriva prima?"...l'80% delle persone risponde sbagliato!!!) Citazione: Sarebbe bene che tu legga i post altrimenti mi trovo a scrivere le stesse cose lo faccio, ma il contenuto...  saluti PS: grazie Massimo per l'edit, scusa per la rottura di dover correggere...
Salvo il mondo... ma con quale estensione? 
|
|
|
maxgallo |
Inviato: 20/7/2006 10:40 Aggiornato: 20/7/2006 10:40 |
Dubito ormai di tutto   Iscritto: 26/5/2004 Da: Prov. Pescara Inviati: 2078 |
 Re: Ancora Pentagono Citazione: Sui flap gradirei le fonti maxgallo. Limiti operativi e strutturali dei flpas del 757Devo solo correggere: la "tacca" minima è 1 grado e non 2.
"Il brutto della vita è che gli idioti sono pieni di loro e gli intelligenti sono pieni di dubbi"
|
|
|