Premesso che il matrimonio è in crisi soprattutto per l'aspetto economico conseguente ad un eventuale separazione,
non sono d'accordo con te.
se Fini ha veramente detto questo
Citazione:
“credere ancora nella famiglia fondata sul matrimonio è un chiaro sintomo di arretratezza culturale”
ha detto una stupidaggine e l'arretratezza culturale è semmai sua poichè si permette di liquidare un valore a cui altri credono, e possono liberamente credere, con una superficialità intellettuale inaudita. Indirettamente, con la sua affermazione Fini dà di babbei a molti cattolici,
e questo non può farlo poichè non deve permettersi di prendere le sue credenze, peraltro, probabilmente, momentanee, come metro di giudizio su cui basare o vedere l'organizzazione sociale.
Tra l'altro sarebbe interessante chiedere a Fini su che tipo di famiglia crede, non so, forse quella a tre?
o forse quella delle unioni promiscue di oggi e domani si vedrà?
così si va verso il relativismo che è un errore enorme, si va verso una società che si perde irrimediabilmente in un disordine senza fine,
al contrario, secondo me, occorre combattere la scristianizzazione e la secolarizzazione della società, che subito dopo il capitalismo sono le cause della nostra rovina, con determinazione assoluta.
Citazione:
In Italia viviamo ancora la anomalia del peso della religione sui risultati elettorali, un peso che se vediamo contenuto entro il 10% è comunque decisivo.
invece nell'occidente viviamo ancora l'anomalia del peso del CAPITALE sui risultati elettorali, un peso che vedo attorno al 100% dei risultati elettorali

(poichè non vedo nessuno che saggiamente chiede l'abbattimento del capitalismo, vedo solo miseri riformisti) .
è il problema di sempre: con l'introduzione del suffragio universale i capitalisti hanno il problema di aggirarlo o "idiotizzare i popoli occidentali" (come dice Fidel) .