 |
Informazioni sul sito |
 |
|
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
|
|
 |
|
 |
|
 |
American Moon |
 |
|
Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE
ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)
|
 |
|
 |
|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
|
|
|
-
Modalità di visualizzazione |
Piatti |
I più nuovi prima |
|
-
javaseth |
|
Bush: «Anche la borsa New York era nel mirino dei terroristi» | #1 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 11/3/2006
Da
Messaggi: 1182
|
Da Repubblica WASHINGTON - «I terroristi erano pronti ad attaccare il New York Stock Exchange e altri obiettivi sensibili, come le accademie militari del paese». Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, nel suo discorso presso la Coast Academy Guard in Connecticut. Il leader americano ha continuato svelando che altri attentati sono stati sventati dagli Stati Uniti sulla base di documenti dei servizi segreti ora resi pubblici. «Nel 2002 i terroristi erano pronti a ripetere la distruzione dell'11 settembre 2001, e volevano attaccare il più alto edificio della costa occidentale, la Library Tower di Chicago» ha detto Bush.
OSAMA E L'IRAQ - A proposito della situazione irachena, Bush afferma che «Osama bin Laden vuole la vittoria per trasformare questo paese in un nuovo covo per terroristi. E se raggiungeranno il loro obiettivo prepareranno altri attacchi. Per questo motivo la vittoria è vitale per gli Stati Uniti». «Osama - prosegue Bush - ha definito la battaglia in Iraq una guerra per il destino, e ha inviato alcuni dei suoi più esperti militari nel paese. Al Qaeda sa che se non avrà successo in Iraq la sua esistenza sarà minacciata».
AL ZARQAWI - Bush aggiunge che nel gennaio del 2005 fosse stato proprio il leader di al Qaeda ad aver incaricato il giordano Musab al Zarqawi non solo di aprire la cellula irachena del gruppo terroristico, ma anche di utilizzarla per poter lanciare operazioni negli Stati Uniti. Due mesi dopo, bin Laden aveva dato mandato a un suo luogotenente, Hamza Rabia, di informare Zarkawi di piani per attaccare gli Stati Uniti fuori dall'Iraq. In quello stesso periodo, Abu Faraj al-Libi, aveva suggerito a bin Laden di inviare Rabia in Iraq per aiutare al Zarqawi a pianificare tali attentati. Queste informazioni di intelligence, raccolte in un rapporto del dipartimento per la sicurezza nazionale, non fecero scattare nuovi livelli di allarme negli Stati Uniti perché le informazioni, giudicate credibili, non erano specifiche.
E la marmotta che incarta la cioccolata? Ciao -javaseth
|
_________________
"..io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come serpenti e semplici come colombe"
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|