Re: Genova. 5 anni dopo. Quale verità per piazza Alimonda?
#1
Mi sento vacillare
Iscritto il: 25/5/2006
Da put de zana
Messaggi: 438
Citazione:
3) quindi il fatto che dall'interno qualcuno abbia sparato si configura come legittima difesa.
chi era all'interno, pur sentendosi minacciato, avrebbe dovuto sparare dei colpi in aria, una volta mesa mano alla pistola.. non a caso i periti del processo le hanno tentate tutte per dimostrare l'indimostrabile, cioè che il carabiniere, non placanica, avesse sparato colpi in alto. questo non è vero, la pistola è punata ad altezza uomo già prima che carlo si avvicini. d'accrodo che la camionetta era assalata, come dici tu, ma se permetti la minaccia alla parte posteriore del defender non era cosi impellnte da poter giustificare l'uso di armi da fuoco. qua so vede inoltre la reale distanza di carlo e dei manifestanti dalla camionetta http://www.globalproject.info/art-245.html(la foto di rainews in fondo alla pagina) tutto questo con un plotone di polizia a 50 metri, che non fa nulla, salvo poi caricare quando carlo è gia stato colpito. la storia della legittima difesa non funzionava a tal punto che hanno dovuto inventarsi la storia del calcinaccio che devia il colpo! non mi dire che la minaccia porata al defender era tale da giustificre l'uso di arma da fuoco ad altezza uomo.
Non puoi inviare messaggi. Puoi vedere le discussioni. Non puoi rispondere. Non puoi modificare. Non puoi cancellare. Non puoi aggiungere sondaggi. Non puoi votare. Non puoi allegare files. Non puoi inviare messaggi senza approvazione.