 |
Informazioni sul sito |
 |
|
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
|
|
 |
|
 |
|
 |
American Moon |
 |
|
Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE
ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)
|
 |
|
 |
|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
|
Re: Anteprima del film Bbc sull'11 settembre | #6 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 25/8/2006
Da Cesano Boscone (Mi)
Messaggi: 38
|
Visto che non posso ancora aprire topic di mio, mi autorispondo. L'altra sera ho rivisto Farenheit 9/11 ed ho riflettuto su un altro aspetto: tramite la guerra, Bush & C. hanno ottenuto anche un altro "successo" (dal loro punto di vista), cioé mantenere lo status quo. Infatti, chi si arruola per andare sul fronte e spesso perde la vita? I disadattati, la parte povera del paese, i disoccupati senza altra soluzione, coloro i quali, a livello sociale, potrebbero creare tensioni, problemi. Non so se sia mai stato affrontato questo aspetto, ma mi piacerebbe sapere che ne pensate.
|
|
|
Re: Anteprima del film Bbc sull'11 settembre | #5 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 25/8/2006
Da Cesano Boscone (Mi)
Messaggi: 38
|
Nel documentario lui ha detto "l'acciaio degli ascensori". Si riferiva al cavo che tiene gli ascensori? Sta di fatto che da quella ricostruzione lui si trovava al di sopra del punto d'impatto e poteva osservare i danni e i potenziali pericoli. Fra fondere l'acciaio degli ascensori e quello delle colonne portanti credo corra una certa differenza. Il fatto stesso lui si trovasse lì dà l'idea precisa del calore raggiunto. Inoltre chiede di mandare su un ingegnere strutturale, a testimonianza del fatto che non reputava potesse cadere, quanto meno non così in fretta. E lui era un testimone oculare ed esperto. Ha salvato così tante vite ed avrebbe rischiato quella di un uomo che sarebbe dovuto salire a piedi (in oltre un'ora) per una sua richiesta?
|
|
-
ELFLACO |
|
Re: Anteprima del film Bbc sull'11 settembre | #4 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 28/10/2005
Da
Messaggi: 1839
|
Salve. Quel tizio che ha salvato 50 persone e che saliva guardando piano per piano mentre tutti scendevano era Frank De Martino,quel ingegnere che al inizio del 2001 aveva dichiarato che gli edifici avrebbero potuto resistere a vari impatti di aerei simili ad un B707. Nel documnetario della BBC si dice che lui avrebbe chiamato per radio un ingegnere strutturale per dare un'occhiata alla struttura egli ascensori.Nella parte sceneggiata del doc lui dice,più o meno "mandate su un ingegnere strutturale perchè l'acciaio si stà fondendo...""L'acciaio si stà fondendo"?
Ora io non so cosa lui abbia detto veramente ,bisognerebbe ascoltare la registrazione o almeno leggere la trasncrizione di quella comunicazione.
Cmq è una cosa che ha colpito molto anche me.
|
_________________
“Le persone non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi a dover aver paura delle persone.”
|
|
Re: Anteprima del film Bbc sull'11 settembre | #3 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 13/2/2006
Da Roma
Messaggi: 279
|
si, le storie erano molto toccanti (sono molto toccanti..).
Curioso comunque il fatto che addirittura il tipo che s'è nascosto sotto la scrivania e ha "ricevuto" l'aereo quasi al suo stesso piano sia sopravvissuto.
Com'è possibile? Se c'erano sopra i 1000 gradi sarebbe dovuto morire.
|
|
|
Re: Anteprima del film Bbc sull'11 settembre | #2 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 25/8/2006
Da Cesano Boscone (Mi)
Messaggi: 38
|
Avete visto il documentario della BBC? C'è l'intervista dei due tizi che si sono ritrovati e salvati da sopra l'impatto del secondo aereo. C'è poi la comunicazione dell'ingegnere che ha salvato 50 persone che parla di cedimento degli ascensori, osservando da vicino e poco prima del collasso la struttura. Se lui si trovava lì ed è stato tanto preciso, forse non avvertiva così imminente il pericolo. La temperatura a quanto poteva essere? Lui era ancora vivo. A prescindere da tutto, comunque, molto toccanti le storie raccontate.
|
|
|
Anteprima del film Bbc sull'11 settembre | #1 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 25/8/2006
Da Cesano Boscone (Mi)
Messaggi: 38
|
Mi scuso se non posso chiedere l'autorizzazione a postare, ma magari a qualcuno può interessare ed io sto uscendo...
Venerdì 8 settembre alle 15 al Corriere della Sera: entrata gratuita Anteprima del film Bbc sull'11 settembre Lo presentano Guido Olimpio, giornalista del Corsera, ed Edgardo Gulotta, direttore del tg La7 «11 settembre 2001: il giorno che ha cambiato la storia», è un fatto e il titolo di un docu-fiction prodotto dalla Bbc che viene presentato in anteprima venerdì 8 settembre alle ore 15 alla sala Montanelli, presso la sede del Corriere della sera, con entrata in via Solferino 26 (Milano). La proiezione, in esclusiva per l'Italia, è gratuita. Per l'ingresso la prenotazione è obbligatoria al numero telefonico 02202334. A introdurre la proiezione, un dibattito con Edgardo Gulotta, vicedirettore del tg LA7, e Guido Olimpio, giornalista del Corriere della Sera. Il filmato andrà in onda lunedì 11 settembre alle ore 21,30 su La7. La docu-fiction dà una spiegazione dell’orrore, della confusione e dell’altruismo testimoniato dalle storie di coloro intrappolati nelle torri del World Trade Center che sono riusciti a salvarsi e di coloro che hanno provato in ogni modo a mettere in salvo il maggior numero di vite umane. Il film racconta storie eccezionali: quella, per esempio, di Stanley Praimnath e Brian Park, due uomini che non si erano mai incontrati prima, la cui amicizia nata il giorno del crollo, unita a una caparbia determinazione, ha rappresentato la loro salvezza; la storia di Jan Demczur, impiegato come lavavetri che è riuscito a salvare le vite dei suoi compagni; la storia di tanti pompieri che coraggiosamente sono entrati nelle torri, molti dei quali non hanno più fatto ritorno. I racconti delle vittime o dei familiari si trasformano sullo schermo in veri e propri film, con attori perfettamente somiglianti, set fedelmente ricostruiti ed effetti speciali cinematografici.
|
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|