|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
Autore |
Discussione |
Votata: 1 Voti |
-
Maksi |
|
Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #1 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 17/10/2011
Da
Messaggi: 1219
|
Nel giorno simbolo della persecuzione nazista in Italia, parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismoFonte: romaebraica.itIl 16 ottobre verrà presentato il Disegno di Legge a Palazzo Madama, alla presenza del Presidente del senato Renato SchifaniE’ stato scelto un giorno simbolo il 16 ottobre – lo stesso che nel 1943 vide la razzia e la deportazione di oltre 1.000 ebrei romani, prelevati con la forza dal Portico di Ottavia – per dare avvio in Italia all’iter legislativo che porterà alla definizione di un reato di negazionismo. Il giorno martedì 16 ottobre, infatti, proprio nella 69° ricorrenza della deportazione operata da parte delle SS, alle ore 15 presso la Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama, verrà presentato il Disegno di Legge a titolo “Modifiche all’articolo 3 della legge 13 ottobre 1975, n. 654, in materia di contrasto e repressione dei crimini di genocidio, crimini contro l’umanità e crimini di guerra, come definiti dagli articoli 6, 7 e 8 dello Statuto della Corte penale internazionale”. Il disegno di legge nasce dalla volontà di far sì che anche in Italia esista una norma di contrasto di quelle forme di “negazionismo” che costituiscono uno degli aspetti più odiosi delle pratiche razziste. Conforta peraltro che la stessa Unione Europea abbia stabilito che norme del tipo di quelle previste dalla decisione quadro 2008/913 rispettano i diritti fondamentali e sono conformi ai principi riconosciuti dell’articolo 6 del Trattato dell’Unione Europea e comunque delle convenzioni a tutela dei diritti umani e di libertà. Prima firmataria del Disegno di Legge è Silvana Amati e vede poi le firme dei senatori Lucio Malan, Rita Levi Montalcini, Anna Finocchiaro, Maurizio Gasparri e di altri 93 deputati di quasi tutti i Gruppi. Alla presentazione del Disegno di Legge interverrà il Presidente del Senato Renato Schifani. Illustreranno l’iniziativa parlamentare Silvana Amati, Anna Finocchiaro, Maurizio Gasparri, Lucio Malan, con la studiosa Donatella Di Cesare e il presidente della Comunità ebraica Riccardo Pacifici. ---------------------------------------------------------------------------------------------- Solite pratiche degli Occupanti e dei loro fedeli lerci servitori. Comunque, adesso sara' piu' facile esporre la veridicita' dei Protocolli agli altri. 
|
|
-
polaris |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #2 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 12/9/2012
Da Tlön
Messaggi: 1640
|
Citazione: Conforta peraltro che la stessa Unione Europea abbia stabilito che norme del tipo di quelle previste dalla decisione quadro 2008/913 rispettano i diritti fondamentali e sono conformi ai principi riconosciuti dell’articolo 6 del Trattato dell’Unione Europea e comunque delle convenzioni a tutela dei diritti umani e di libertà Diritti sempre negati agli storici revisionisti. In ogni caso nessuna legge può fermare la sincera ricerca della verità storica. Mi chiedo cosa faranno per perpetuare le baggianate su Auschwitz & co quando tutti i "testimoni" delle "camere a gas" non saranno più con noi. Cosa si inventeranno? Citazione: Prima firmataria del Disegno di Legge è Silvana Amati e vede poi le firme dei senatori Lucio Malan, Rita Levi Montalcini, Anna Finocchiaro, Maurizio Gasparri e di altri 93 deputati di quasi tutti i Gruppi. Disgustosi servi. Link utileWissen Macht Frei
|
_________________
Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.. - Shakespeare
|
-
Merio |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #3 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/4/2011
Da
Messaggi: 3677
|
Quando si fanno delle leggi per vietare di parlare di qualcosa... qualsiasi cosa... c'è puzza di bruciato... e ho pure visto questo questo interessante documentario... certo è una goccia d'acqua in un problema vasto come l'oceano, ma la frase "La storia viene scritta dai vincitori" risulta davvero una lapidaria verità... Pace alla Storia
|
_________________
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica... Ezra Pound
|
-
Maksi |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #4 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 17/10/2011
Da
Messaggi: 1219
|
Citazione: Mi chiedo cosa faranno per perpetuare le baggianate su Auschwitz & co quando tutti i "testimoni" delle "camere a gas" non saranno più con noi. Cosa si inventeranno? C'e' sempre Holly(je)wood... Per chiunque volesse informarsi sul tema - almeno prima che lo vietino - ci sono due pagine importanti da segnalare: Studi revisionisti di Carlo Matognoe il blog sulla truffa olocaustica Olo-truffa - la "Biblioteca" revisionista
|
|
-
Maksi |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #5 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 17/10/2011
Da
Messaggi: 1219
|
Libri revisionisti in fromato digitale.
|
|
-
Pispax |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #6 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/3/2009
Da
Messaggi: 4685
|
Era l'ora. Mi chiedo sinceramente perché si sia dovuto aspettare così tanto.
Spero che le pene siano particolarmente severe.
|
|
-
Maksi |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #7 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 17/10/2011
Da
Messaggi: 1219
|
Prego agli utenti di non rispondere alla provocazione del cazzonetrollone di sopra, per il rispetto del forum. Le sue frasi marciranno con lui. Con affetto. 
|
|
-
Pispax |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #8 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/3/2009
Da
Messaggi: 4685
|
Citazione: Maksi ha scritto: Prego agli utenti di non rispondere alla provocazione del cazzonetrollone di sopra, per il rispetto del forum. Le sue frasi marciranno con lui.
Con affetto. 
Curioso notare come stavo per dire la stessa identica cosa. Poi ho cambiato idea e ho deciso di rispondere comunque.
|
|
-
toussaint |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #9 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 23/3/2012
Da
Messaggi: 5220
|
Finalmente si mette nero su bianco ciò che tutti noi ormai sappiamo da sempre, ossia che la Storia che ci raccontano è la Storia Ufficiale di orwelliana memoria, propagandata e difesa con le armi dai gendarmi del pensiero. Buona (falsa) democrazia a tutti.
|
_________________
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
-
Maksi |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #10 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 17/10/2011
Da
Messaggi: 1219
|
Il Presidente della Camera Fini: “Servono strumenti nuovi per tutelare la Memoria”fonte: romaebraica.itPresentato alla Camera il Corso di storia e didattica della Shoah. Ricordato l’impegno di Shlomo Venezia”È necessario affrontare con strumenti innovativi la questione della tutela costante della Memoria, per prepararci a un domani in cui non ci saranno piu’, a sostenerci, le parole di coloro che videro e soffrirono”. Il Presidente della Camera, Gianfranco Fini, accoglie con favore la presentazione – avvenuta oggi alla Camera – del Corso di storia e didattica della Shoah istituito dalla Rete universitaria per il Giorno della Memoria. Un corso Corso che, attivato in cinque atenei con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, si propone, in via primaria, di mettere a disposizione degli insegnanti delle scuole di primo e di secondo grado metodi più efficaci per trasmettere i moniti che ci vengono dal passato e i valori che intendiamo consegnare al futuro. Punto qualificante dell’iniziativa è nella trasmissione agli insegnanti degli strumenti essenziali per contrastare in modo concreto e positivo il negazionismo, come disse Primo Levi, ‘chi nega Auschwitz è pronto a rifarlo’. “E – ha sottolineato Fini - possiamo oggi dire: chi dimentica Auschwitz e’ pronto a rifarlo”. ”La sfida che dobbiamo vincere consiste, infatti, nell’evitare che tra pochi anni le nuove generazioni non riescano piu’, sul piano emotivo prima ancora che intellettuale [ nota mia: propaganda], a cogliere in modo vivido il racconto di quella vicenda storica’‘ dice Fini che, parlando ad un gruppo di studenti e alla presenza dell’ Ambasciatore dello Stato di Israele, S.E. Naor Gilon, ha anche rivolto un pensiero commosso alla memoria di Shlomo Venezia, ”testimone straordinario e appassionato dell’orrore e della tragedia dei campi di sterminio, scomparso qualche giorno fa”. ”La sua morte – dice il Presidente della Camera - ci ha addolorato e ammonito sulla necessita’ morale di continuare l’opera sua e degli altri sopravvissuti, che nel corso degli anni si sono impegnati a evitare che l’oblio, l’indifferenza e la manipolazione storico-ideologica potessero cancellare il ricordo”. ---------------------------------------------------------------------------------------------------- ... "tutela della Memoria"... manco fosse un Panda. Comunque, spero' che nel Corso spiegheranno almeno come sia stato possibile far entrare 25 persone in un metro quadrato. Sarebbe almeno un nizio, poi si passerebbe anche ad altro...
|
|
-
toussaint |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #11 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 23/3/2012
Da
Messaggi: 5220
|
Maksi, come si fa a far entrare 25 persone in un metro quadro? Facilissimo, basta guardare Gaza... 
|
_________________
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
-
Dam |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #12 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 30/12/2009
Da Roma
Messaggi: 78
|
Citazione: polaris ha scritto:
Diritti sempre negati agli storici revisionisti. In ogni caso nessuna legge può fermare la sincera ricerca della verità storica. Mi chiedo cosa faranno per perpetuare le baggianate su Auschwitz & co quando tutti i "testimoni" delle "camere a gas" non saranno più con noi. Cosa si inventeranno?
Intanto alcuni si portano avanti nel lavoro... "Mi tatuo la matricola di Auschwitz"link ny times
|
|
-
Maksi |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #13 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 17/10/2011
Da
Messaggi: 1219
|
Citazione: dam ha scritto: Intanto alcuni si portano avanti nel lavoro... Sintomi di una psicopatologia in espansione. Quel popolo ha ormai una insana perversione morbosa verso tutto quello che chiamano olocausto. Questo non promette nulla di buono... Daltronde, dal dio che si ritrovano. Citazione: toussaint ha scritto: Maksi, come si fa a far entrare 25 persone in un metro quadro? Facilissimo, basta guardare Gaza... Penso che per loro sia poco piu' che bestiame da recintare.
|
|
-
abbidubbi |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #14 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 31/8/2005
Da roma
Messaggi: 671
|
a quando una bella legge per gli psico-reati? con delle belle pene vere?
|
_________________
Io sto mentendo. (Eubulide, V secolo a.C.)
|
-
Maksi |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #15 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 17/10/2011
Da
Messaggi: 1219
|
Citazione: abbidubbi ha scritto: a quando una bella legge per gli psico-reati? con delle belle pene vere? Ci saranno...fino a tre anni, sembra! Il Presidente del Senato Renato Schifani: “Non è tollerabile chi nega la Shoà e va perseguito”fonte: romaebraica.itPresentato il disegno di legge che prevede la reclusione fino a tre anni per negazionisti e per chi fa apologia”Negare ciò che è stato ieri, costituisce una minaccia per il nostro futuro”. Lo dice il presidente del Senato Renato Schifani intervenuto in occasione della presentazione oggi del disegno di legge sul contrasto del negazionismo, avvenuta oggi al Palazzo Madama – nella sala caduti di Nassirya - in occasione dell’anniversario della deportazione degli ebrei del ghetto di Roma il 16 ottobre del ’43 da parte dei nazisti. “Essere qui – ha sottolineato Schifani -significa non solo ricordare ma soprattutto difendere con forza la memoria e la verità”. Una memoria, ha spiegato, che “va rinsaldata e ravvivata costantemente” e “tutti noi – ha sottolineato – dobbiamo sentirci testimoni per continuare con forza a combattere i pregiudizi, le barriere, le false ideologie che furono alla base della persecuzione di questi nostri fratelli”. Per Schifani, “nel nostro tempo e nelle nostre evolute societa’ troppe forme anche se ambigue e mascherate di razzismo e antisemitismo sono ancora presenti, anche se in ambiti limitati, ma non per questo meno insidiosi”. “Negare tendenziosamente la verita’ – ha proseguito – e minimizzare una delle piu’ grandi tragedie umane del nostro tempo non e’ tollerabile. Anzi, deve essere perseguibile. Il ddl che oggi viene presentato vuole uniformare l’Italia alle normative di altri Paesi europei nel contrastare ogni forma di negazionismo del fenomeno di genocidio degli ebrei e delle altre minoranze etniche, e favorire una maggiore cooperazione giudiziaria. Perche’ negare cio’ che e’ stato ieri costituisce una minaccia per il nostro futuro. Perche’ il vuoto di ragione e umanita’ che determino’ l’orrore di allora, puo’ ancora ripetersi”. Il ddl prevede che sia punito con “la reclusione fino a 3 anni chiunque, con comportamenti idonei a turbare l’ordine pubblico o che costituiscano minaccia, offesa o ingiuria, fa apologia dei crimini di genocidio, dei crimini conto l’umanita’ e dei crimini di guerra” e per chi “nega la realta’, la dimensione o il carattere genocida degli stessi”. Il ddl ha come prima firmataria Silvana Amati (Pd) ed e’ stato sottoscritto da 97 senatori tra i quali i presidenti dei gruppi parlamentari del Pd, Anna Finocchiaro, e del Pdl, Maurizio Gasparri, dalla senatrice a vita Rita Levi Montalcini. ------------------------------------------------------------------------------------------------------- Capito? Negare un crimine diventa l'apologia del crimine stesso... 2+2=5 caro Winston! Comunque, in circostanze particolari potete chiedere asilo politico dalle mie parti... 
|
|
-
polaris |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #16 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 12/9/2012
Da Tlön
Messaggi: 1640
|
Guardate cosa é stato approvato alle Nazioni Unite nel luglio del 2011. Se ciò che é scritto in quel documento verrà applicato, tutte le leggi anti-revisionismo saranno da cestinare, inclusa quella domandata a gran voce dai vari servitori dei figli di Abramo.
|
_________________
Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.. - Shakespeare
|
-
Maksi |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #17 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 17/10/2011
Da
Messaggi: 1219
|
Citazione: Si, ma gli eletti non sono soggetti alle leggi dei comuni mortali. Penso che abbiano studiato tutte le circostanze. Le stesse Nazioni Unite non sono certo estranee alla loro influenza. La persecuzione anti-negazionista e' comunque presente gia' in Francia e sopratutto in Germania. Anche in Inghilterra non e' che siano tanto tolleranti. L'Italia sta solo seguendo i passi degli altri alleati.
|
|
-
Dam |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #18 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 30/12/2009
Da Roma
Messaggi: 78
|
Citazione: Pispax ha scritto: Era l'ora. Mi chiedo sinceramente perché si sia dovuto aspettare così tanto.
Spero che le pene siano particolarmente severe.
e vota fiero il suo "partito DEMOCRATICO". da brividi...
|
|
-
Maksi |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #19 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 17/10/2011
Da
Messaggi: 1219
|
Bel clima si sta creando: Creò un gruppo antisemita su Facebook: condanna a otto mesi per una 28enne Noterete la soddisfaZIONe per la vittoria della "tolleranza antirazzista". Povero' andare a trovarla in prigione l' ingenua ragazza. 
|
|
-
toussaint |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #20 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 23/3/2012
Da
Messaggi: 5220
|
Il ddl prevede che sia punito con “la reclusione fino a 3 anni chiunque, con comportamenti idonei a turbare l’ordine pubblico o che costituiscano minaccia, offesa o ingiuria, fa apologia dei crimini di genocidio, dei crimini conto l’umanita’ e dei crimini di guerra” e per chi “nega la realta’, la dimensione o il carattere genocida degli stessi”. Bè, non tutto il male vien per nuocere. Infatti, grazie a questo provvedimento, non si potrà mai più commemorare la fondazione dello Stato di Israele, visto che è oggettivamente esso stesso un crimine di guerra 
|
_________________
"Siam del popolo le invitte schiere c'hanno sul bavero le fiamme nere ci muove un impeto che è sacro e forte morte alla morte morte al dolor. Non vogliamo più assassini non vogliamo più briganti come un dì gridiamo: avanti!" Arditi del Popolo 1921
|
-
Freeanimal |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #21 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 17/5/2009
Da Codroipo (UD)
Messaggi: 705
|
Una sola domanda, Maksi: Posto che l’Olocausto sia una gigantesca montatura, ancora non mi spiego come ci siano testimonianze scritte di autori che hanno vissuto l’esperienza dei lager. Non solo autori famosi come Primo Levi e Vincenzo Pappalettera, ma anche minori come quel carnico di Paluzza che ha scritto “Gli untermenschen”, una copia del quale è in mio possesso, con tanto di foto di prigionieri macilenti e di cadaveri scheletrici. Se Primo Levi può essere parte del….complotto, come possono i sionisti aver coinvolto un sopravvissuto che è sempre rimasto nell’ombra e che ha pubblicato la sua testimonianza con il contributo del Comune di Paluzza? A me ciò che scrive (ora non ricordo il nome) sembra veritiero.
|
|
-
Calvero |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #22 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
|
Citazione: Freeanimal ha scritto: Una sola domanda, Maksi: Posto che l’Olocausto sia una gigantesca montatura, ancora non mi spiego come ci siano testimonianze scritte di autori che hanno vissuto l’esperienza dei lager. Non solo autori famosi come Primo Levi e Vincenzo Pappalettera, ma anche minori come quel carnico di Paluzza che ha scritto “Gli untermenschen”, una copia del quale è in mio possesso, con tanto di foto di prigionieri macilenti e di cadaveri scheletrici. Se Primo Levi può essere parte del….complotto, come possono i sionisti aver coinvolto un sopravvissuto che è sempre rimasto nell’ombra e che ha pubblicato la sua testimonianza con il contributo del Comune di Paluzza? A me ciò che scrive (ora non ricordo il nome) sembra veritiero.
Ehilà chi si rivede. Stai facendo un errore Freeanimal. Intanto non è detto che il negazionismo si ponga con una visione manichea sul problema. Ci sei? non è un Sì o un No e basta. Questa terminologia è utile al culto ebraico, ai Sionisti e al Potere che da esso è pesantemente influenzato, se decidono già loro cosa dev'essere la Storia, ponendo dei termini assoluti e imperativi è facile decretare la malvagità del "negazionismo". Il problema è anche un altro in verità. E cioè che la Storia non può essere decisa per Legge. E che la libertà di pensiero è tale se è libera. Punto. Il resto è fascismo. Come l'Iter avviato per questa Legge.
|
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
-
ohmygod |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #23 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
|
A volte penso che la guerra l'hanno vinta gli stronzi sbagliati.
|
|
-
NiHiLaNtH |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #24 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 5/12/2005
Da
Messaggi: 3225
|
Citazione: Posto che l’Olocausto sia una gigantesca montatura scusa ma in che senso? se intendi il numero dei morti e le camere a gas potresti aver ragione ma il resto è tutto vero
|
|
-
Maksi |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #25 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 17/10/2011
Da
Messaggi: 1219
|
@Free Non conosco questo superstite, ma sulle varie testimonianze puoi leggere su questo forum. E poi non e' la questione di negare l'internamento in vari campi tedeschi, ma la sistematicita' premeditata del genocidio scientifico contro un determinato gruppo umano. I campi l'hanno avuti anche gli alleati, dove morirono millioni di persone (tedeschi sopratutto), anche dopo la guerra. Nei campi si moriva, certo, per malattia e stenti. E puoi capire, che in mezzo ad una guerra, le condizioni di vita diventano particolarmente critiche. Ma non esistono millioni di ebrei carbonizzati... niente di tutto cio'. Gli stessi censimenti ebraici lo constatano. Si puo' porre la questione perche' mai i tedeschi volevano rinchiudere sopratutto ebrei nei campi. Perche' per loro rapresentavno una nazione nemica e come tale andava contrastata... un po' come gli americani hanno fatto con i Giapponesi con cittadinanza americana. Ma da loro le condizione di guerra non esistevano. La propaganda olocaustica e' prima di tutto di origine sovietica, dove tutto inizio' con il giornalista bolscevico di origine ebraiche Ilya Ehrenburg. E' stato lui ad iniziare a propagare sui millioni di morti ebrei nel campo di Auschwitz (adesso anche la stima ufficiale non arriva al millione).
|
|
-
ohmygod |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #26 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 16/10/2007
Da
Messaggi: 3652
|
NiHiLaNtH scusa ma in che senso? se intendi il numero dei morti e le camere a gas potresti aver ragione ma il resto è tutto vero
Credo che il revisionismo "serio" si basi soprattutto su questo. Il revisionismo "propaganda" ,nel caso esistesse, serve solo ad altri per ingigantire Israele e la sua memoria.
|
|
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #27 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 30/1/2006
Da Genova
Messaggi: 536
|
Citazione: l ddl prevede che sia punito con “la reclusione fino a 3 anni chiunque, con comportamenti idonei a turbare l’ordine pubblico o che costituiscano minaccia, offesa o ingiuria, fa apologia dei crimini di genocidio, dei crimini conto l’umanita’ e dei crimini di guerra” e per chi “nega la realta’, la dimensione o il carattere genocida degli stessi”. Stante la situazione e considerato che per Golpe Monti la retroattività è una variabile del suo pensiero-azione:rinuncio a dire la mia. Argomento chiuso.
|
|
-
Merio |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #28 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 15/4/2011
Da
Messaggi: 3677
|
Posto qui una discussione a parer mio molto interessante su CDC: HitlerMe ne dolgo se dovesse essere reputata del tutto OT... Pace ai vostri sensi
|
_________________
La libertà di parola senza la libertà di diffusione è come un pesce rosso in una vasca sferica... Ezra Pound
|
-
Maksi |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #29 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 17/10/2011
Da
Messaggi: 1219
|
Citazione: merio ha scritto: Posto qui una discussione a parer mio molto interessante su CDC:
Hitler
Me ne dolgo se dovesse essere reputata del tutto OT... Si, e' OT. Penso che appartenga piu' alla sezione di Storia del forum. Intanto dico la mia, ma non ci tornero piu' sopra... almeno qui. Non e' stata la finanza ebraica a creare Hitler. Ci sono stati finanziamenti anche ebraici (Wall Street, appunto), ma tutto per far controllare l’economia tedesca dall’esterno. Quando la Germania capi’ che poteva fare a meno dei capitali esteri elimino’ ogni influenza della finanza ebraica e fece, dell'economia tedesca, un’autarchia con sovranita’ monetaria annessa: nazionalizzo' la Reichbank nel '37, se non vado errato. Dopo questo smacco a Sion (per le dinastie elitarie ebraiche non interessava granche’ l’espulsione degli ebrei dalla Germania, ma non accettano di vedere una nazione in completa autonomia monetaria, economica e di conseguenza anche politica… a maggior ragione per una potenza come la Germania), iniziavano le ripercussioni anti-tedesche in Polonia e Ceccoslovacchia contro i tedeschi autoctoni (nel solo 1939 furono ammazzati fra i 50 e 60 mila tedeschi in Polonia), istigati dagli agenti anglo-americani: William Christian Bullit jr. – primo ambasciatore statunitense a Mosca – istigò i dirigenti polacchi ad interrompere i contatti con Hitler ed a provocarlo sulla Città libera di Danzica. E questo solo per mere questioni economiche; lo stesso Churchill confesso’ in un suo libro (La Seconda Guerra Mondiale) che le VERE ragioni per la guerra erano appunto economiche. Ma come, niente Hitler che voleva dominare il mondo? Ma il mondo era ed e’ gia’ dominato. Hilter voleva instaurare un’ altra civilta’, libera da Sion. Per fare questo doveva necessariamente fare i conti con il capitalismo finanziario anglosassone e il marxismo comunista sovietico. Persino un "accerrimo" nemico dell’Unione Sovietica come Churchill* si alleo’ con Stalin per combattere il loro vero nemico, che era la Germania nazionalsocialista. Tutto il resto e’ propagaanda. *ricordiamo l'episodio anomalo di Dunkerque ed il viaggio di Rudolf Hess, che voleva essere una proposta di pace, ignorata dall'"anti-sovietico" Churchill che sbatte' il povero Hess in galera per piu' di 40 anni. Perche' Curchill respinse, senza battere ciglio, le proposte, per fare fronte comune contro l'URSS, e' nel ricercarsi nell'Ordine di appartenenza... almeno secondo me. L'Inghilterra era ed e' di tradizione Templare, che opera per la restaurazione di Sion; mentre la Germania era dell'Ordine teutonico, dal quale nasce Thule, la costola originaria del nazionalsocialismo. Questi due Ordini sono il ceppo che domina nelle rispettive aree nobiliari. Siccome la famiglia reale britannica aveva discendenze germaniche, l'inghilterra aveva parte della nobilta' integrata negli ordini teutonici; e' di questa fazione che Hitler voleva servirsi - sono note le simpatie per Hitler di diversi esponenti nobiliari inglesi - per ricongiungersi con gli inglesi. Ma la Corona rifiuto e rimanne fedela alla alleanza templare sionista. Di conseguneza, per fermare un cosi' grande pericolo per l'Ordine, doveva necessariamente allearsi con l'URSS... che era, di per se, un'altra creatura della finanza anglo-sionista... ma non doveva dare troppo nell'occhio. ...vabbe, qui mi fermo con le mie elucubrazioni fanta-storiche... perdonate il mio excursus temporaneo. Fine OT.
|
|
-
incredulo |
|
Re: Il 16 ottobre parte l’iter legislativo per una legge contro il negazionismo | #30 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 23/8/2006
Da Asia
Messaggi: 4061
|
@Maksi Citazione: Ma come, niente Hitler che voleva dominare il mondo? Ma il mondo era ed e’ gia’ dominato. Hilter voleva instaurare un’altra civilta’, libera da Sion. Andando a fondo, tutto si confonde, si incrocia, si intreccia. Il filo comune, quel filo che accomuna tutte queste contraddizioni e' sempre e solo UNO. E'il filo invisibile del POTERE, quello vero, a fare da collante agli avvenimenti della Storia, quegli avvenimenti che vengono abilmente interpretati da PROPAGANDE OPPOSTE ma tutte funzionali allo stesso POTERE. L’elenco di Rigg è sconvolgente. Il feldmaresciallo Erhard Milch, decorato da Hitler per la campagna del 1940 (aggressione della Norvegia). L’Oberbaurat della Marina e membro del partito nazista Franz Mendelssohn, discendente diretto del famoso filosofo ebreo Moses Mendelssohn. L’ammiraglio Bernhard Rogge decorato da Hitler e dall’imperatore del Giappone. Il comandante Paul Ascher, ufficiale di Stato maggiore sulla corazzata Bismarck. Gerhard Engel, maggiore aiutante militare di Hitler. Il generale Johannes Zukertort e suo fratello il generale Karl Zukertort. Il generale Gothard Heinrici. Il generale Karl Litzmann, “Staatsrat” e membro del partito nazista. Il generale Werner Larzahn decorato da Hitler. Il generale della Luftwaffe Helmut Wilberg dichiarato ariano da Hitler. Philipp Bouhler, Capo della Cancelleria del Fuhrer. Il maggiore Friedrich Gebhard, decorato da Hitler. Il superdecorato maggiore Heinz Rohr, l’eroe degli U-802, i sottomarini tedeschi. Il capitano Helmut Schmoeckel… Segue una sfilza di ufficiali, sotto-ufficiali, soldati. Tutti ebrei, o mezzi ebrei o ebrei per un quarto o addirittura per il 37,5 per cento, come il Gefreiter Achim von Bredow. Poi la ricerca scava impietosa fino ad un nome terribile: Reinhardt Heydrich, “la bestia bionda”, “Il Mosè biondo”, Capo dell’ufficio per la sicurezza del Reich, generale delle SS, “l’ingegnere dello sterminio”, diretto superiore di Heichmann.Curioso notare poi quale sia il significato originario del termine OLOCAUSTO, usato per individuare il "genocidio" del popolo ebraico. Il termine Olocausto definisce originariamente un tipo di sacrificio della religione greca, ebraica e dei culti dei Cananei[1], nel quale ciò che si sacrifica viene completamente arso. Per estensione, si riferisce anche all'oggetto del sacrificio. Nella Tanakh, יolah è un termine ricorrente[7][8], specialmente in occasione di sacrifici rituali, di animali uccisi e bruciati sull'altare del tempio, tesi a sancire un rinnovo dell'alleanza tra il Dio di Israele e il proprio popolo. Nei culti cananei, tenutisi nello specifico nella valle dell'Hinnom, l'olocausto indica il sacrificio umano al dio Moloch[9].Saluti
|
_________________
Gesù Cristo è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita.
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
|
|
|
|
|