 |
Informazioni sul sito |
 |
|
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
|
|
 |
|
 |
|
 |
American Moon |
 |
|
Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE
ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)
|
 |
|
 |
|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
-
DaemonZC |
|
Discussioni Professionali sul crollo dei WTC | #1 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 12/5/2012
Da
Messaggi: 428
|
Sono in cerca di una discussione seria che possa mettere in risalto argomentazioni professionali sull'argomento crolli del 9/11 2001, ma tutto quello che ho trovato in Italia è questo: Discussione del 2006 http://www.ingegneri.info/forum/viewtopic.php?t=4848discussione del 2009 http://www.ingegneri.info/forum/viewtopic.php?f=8&t=25288Come al solito si va sempre in vacca, nessuno prende sul serio un argomento di cui ne va del suo futuro e della sua stessa progenee, in fondo se viene fuori una guerra mondiale da questa destabilizzazione mondiale lo dobbiamo prima di tutto a quell'attentato. Conoscete un forum su cui è avvenuta una discussione simile? in alternativa si può iniziare qualcosa del genere qui. Noto che la maggior parte degli ingegneri (quelli grezzi, da battaglia) sono molto poco propensi a parlare di queste cose, buttandola nell'ovvio. Nel mio percorso universitario (sono ingegnere civile) invece, ho trovato alcuni ricercatori con cui si poteva discutere (seppure a bassa voce) seriamente degli strani crolli. La domanda è se riusciamo a radunare ingegneri curiosi e di buona volontà. quando ti imbatti in affermazioni simili: Citazione: 1- Cerca su youtube "Steel Frame Building Collapse", così a titolo esemplificativo. Comunque trovi anche un articolo di Focus con fonti di VVFF e Università di Firenze che spiegano come in caso di incendio un edificio in legno stia in piedi, uno in acciaio crolli. (O chiedi a un qualunque ingegnere edile) http://video.repubblica.it/mondo/11-settembre-2001-minuto-per-minuto/211396?video&ref=HRESS-1&refresh_ce#gig_comment_id=e8d62a0090084fa6b8ed979f4f761739Ti sale il sangue al cervello. Se ho sbagliato topic o se ho fatto un dublicato scusatemi, ma penso che l'argomento sia molto importante.
|
|
|
Re: Discussioni Professionali sul crollo dei WTC | #2 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 12/7/2007
Da
Messaggi: 772
|
Le discussioni più importanti e interessanti con gente preparata le trovi quì su luogocomune, ordina "dall'inizio" e dai un'occhiata alle discussioni più vecchie. Citazione: 1- Cerca su youtube "Steel Frame Building Collapse", così a titolo esemplificativo. Comunque trovi anche un articolo di Focus con fonti di VVFF e Università di Firenze che spiegano come in caso di incendio un edificio in legno stia in piedi, uno in acciaio crolli. (O chiedi a un qualunque ingegnere edile) Lo vedi anche tu quel che è crollato di edifici in metallo nel corso della storia, capannoni, strutture del'800, centri espositivi.. c'e un'articolo famoso che ha fatto ridere un pò tutti, se fai una ricerca lo trovi subito.. ha si, vediamo quanti edifici in legno sono rimasti in piedi dopo un incendio ma va la.. guarda ad es gli incendi di Philadelphia e Caracas divampati per 14 ore di fila e niente crollo, ci hanno fatto anche i test sui solai del WTC, nei forni per ore a 800 -900° C, ma niente da fare. Ormai è storia 
|
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|