|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
Autore |
Discussione |
Votata: 1 Voti |
-
SSSavio |
|
Re: Analisi video lunari | #451 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 17/9/2009
Da
Messaggi: 299
|
Citazione: Iceman ha scritto: Chiunque possegga un minimo di onestà non può non ammettere che il fenomeno degli innalzamenti di polvere (non solo sollevata dalle ruote ma anche dai piedi degli astronauti) è totalmente estranea a qualsiasi cosa mai vista sulla terra. totalmente estranea a quella che è un atmosfera e un a gravità come la nostra.
Una polvere appesantita, qualsiasi essa sia, crea grumi, che in quanto tali sono evidentissimi e non crea volute che posso essere sollevate con chosì poca forza. (oltre al fatto che polvere umida calpesatata diventa a tutti gli effetti "fango" o fanghiglia nel giro di pochissimo)
Se si vuole andare avanti a negare l'evidenza delle cose, beh... Lo si faccia anche, ma qua viene a mancare l'onestà... a meno che il diretto interessato che sostiene di aver visto questo fenomeno e di trovarlo spiegabile sulla terra non viva nel nostro stesso mondo.
i fatti onestamente analizzati dicono che nemmeno le attuali tecnologie cinematografiche sono riuscite a ricreare quell'effetto (apollo 13,From heart to the moon,magnificent desolation per esempio). E dovrebbero asserci riusciti in modo perfetto per centinaia di ore ininterrotte 40 anni fa?
è meglio smetterla di prendersi in giro.
No scusa sei tu in malafede, non hai visto il filmano del quad fermo nell'acqua che fa precisamente quello che fa il rover?? 
|
|
-
rigel |
|
Re: Analisi video lunari | #452 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 12/1/2006
Da
Messaggi: 2469
|
Citazione: SSSavio ha scritto: Citazione: Iceman ha scritto: Chiunque possegga un minimo di onestà non può non ammettere che il fenomeno degli innalzamenti di polvere (non solo sollevata dalle ruote ma anche dai piedi degli astronauti) è totalmente estranea a qualsiasi cosa mai vista sulla terra. totalmente estranea a quella che è un atmosfera e un a gravità come la nostra.
Una polvere appesantita, qualsiasi essa sia, crea grumi, che in quanto tali sono evidentissimi e non crea volute che posso essere sollevate con chosì poca forza. (oltre al fatto che polvere umida calpesatata diventa a tutti gli effetti "fango" o fanghiglia nel giro di pochissimo)
Se si vuole andare avanti a negare l'evidenza delle cose, beh... Lo si faccia anche, ma qua viene a mancare l'onestà... a meno che il diretto interessato che sostiene di aver visto questo fenomeno e di trovarlo spiegabile sulla terra non viva nel nostro stesso mondo.
i fatti onestamente analizzati dicono che nemmeno le attuali tecnologie cinematografiche sono riuscite a ricreare quell'effetto (apollo 13,From heart to the moon,magnificent desolation per esempio). E dovrebbero asserci riusciti in modo perfetto per centinaia di ore ininterrotte 40 anni fa?
è meglio smetterla di prendersi in giro.
No scusa sei tu in malafede, non hai visto il filmano del quad fermo nell'acqua che fa precisamente quello che fa il rover?? 
no, c'è una differenza sostanziale: Il quad da fermo sott'acqua stà girando a piena potenza le sue ruote queste raschiano contro l'intera superficie dell'acqua a una velocità di numerosi giri al secondo, il rover lunare invece si muove con solo una parte della ruota a contatto col suolo, inoltre bisogna tenere conto di un'altro fattore importante, la percentuale di energia che viene trasferita al movimento e la percentuale che viene trasferita allo slittamento (che comporta il sollevamento della polvere) il rover lunare non slitta le sue ruote rispetto al suolo se non in modo limitato, se slitti da fermo la totalità dell'energia che ha la ruota viene trasferita alla spinta della sabbia in cielo anzichè al movimento in avanti dell'auto.
|
|
-
SSSavio |
|
Re: Analisi video lunari | #453 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 17/9/2009
Da
Messaggi: 299
|
Citazione: rigel ha scritto: Citazione: SSSavio ha scritto: Citazione: Iceman ha scritto: Chiunque possegga un minimo di onestà non può non ammettere che il fenomeno degli innalzamenti di polvere (non solo sollevata dalle ruote ma anche dai piedi degli astronauti) è totalmente estranea a qualsiasi cosa mai vista sulla terra. totalmente estranea a quella che è un atmosfera e un a gravità come la nostra.
Una polvere appesantita, qualsiasi essa sia, crea grumi, che in quanto tali sono evidentissimi e non crea volute che posso essere sollevate con chosì poca forza. (oltre al fatto che polvere umida calpesatata diventa a tutti gli effetti "fango" o fanghiglia nel giro di pochissimo)
Se si vuole andare avanti a negare l'evidenza delle cose, beh... Lo si faccia anche, ma qua viene a mancare l'onestà... a meno che il diretto interessato che sostiene di aver visto questo fenomeno e di trovarlo spiegabile sulla terra non viva nel nostro stesso mondo.
i fatti onestamente analizzati dicono che nemmeno le attuali tecnologie cinematografiche sono riuscite a ricreare quell'effetto (apollo 13,From heart to the moon,magnificent desolation per esempio). E dovrebbero asserci riusciti in modo perfetto per centinaia di ore ininterrotte 40 anni fa?
è meglio smetterla di prendersi in giro.
No scusa sei tu in malafede, non hai visto il filmano del quad fermo nell'acqua che fa precisamente quello che fa il rover?? 
no, c'è una differenza sostanziale:
Il quad da fermo sott'acqua stà girando a piena potenza le sue ruote queste raschiano contro l'intera superficie dell'acqua a una velocità di numerosi giri al secondo, il rover lunare invece si muove con solo una parte della ruota a contatto col suolo, inoltre bisogna tenere conto di un'altro fattore importante, la percentuale di energia che viene trasferita al movimento e la percentuale che viene trasferita allo slittamento (che comporta il sollevamento della polvere) il rover lunare non slitta le sue ruote rispetto al suolo se non in modo limitato, se slitti da fermo la totalità dell'energia che ha la ruota viene trasferita alla spinta della sabbia in cielo anzichè al movimento in avanti dell'auto.
Stavo solo scherzando...
|
|
|
Re: Analisi video lunari | #454 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 12/10/2006
Da
Messaggi: 875
|
Non so se l'argomento è stato già discusso (magari proprio in questa discussione, scusate sono rimasto un po' indietro) ma in QUESTO VIDEO , che vorrebbe dimostrare l'autenticità dei filmati, confutando illazioni sulla bandiera, si vede chiaramente che le ombre di Aldrin e Armstrong si accorciano notevolmente quando gli astronauti vanno verso sinistra mentre si allungano di molto quando si muovono verso destra. Da profano, a me sembra impossibile che la fonte di luce sia il sole. Qualcuno mi può illuminare?
|
_________________
un messaggio nascosto?
|
-
ivan |
|
Re: Analisi video lunari | #455 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
|
A proposito di illuminazioni, dicono qui : http://facts.randomhistory.com/2008/12/22_mars.htmlCitazione:
...
The Earth’s moon is 240,000 miles away. Earth’s next closest neighbor is Venus, which comes as near as 24 million miles. After the moon and Venus, Mars is our next closest neighbor at 34 million miles away—though when Mars and Earth are at the opposite sides of their orbits around the sun, they are separated by 249 million miles.
...
If you were driving 60 mph in a car, it would take 271 years, 221 days to get to Mars from Earth.
...
The atmosphere (mostly made up of carbon dioxide) on Mars is so thin that water cannot exist in liquid form—it can exist only as water vapor or ice. Liquid water is considered for many scientists to be the “holy grail” of Mars.
...
No human could survive the low pressure of Mars. If you went to Mars without an appropriate space suit, the oxygen in your blood would literally turn into bubbles, causing immediate death.
...
Mars lacks an ozone layer; therefore, the surface of Mars is bathed in a lethal dose of radiation every time the sun rises.
Cioè dicono che Marte è letale per via del fatto che la radiazione solare non è schermata da una sufficiente atmosfera nonstante sia così lontano dal sole. E io che mi lamento per qualche scottatura estiva ... Un classico della musica leggera: Qui Link Video .
|
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert
You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson
La verità raramente è pura e non è mai semplice
|
-
rigel |
|
Re: Analisi video lunari | #456 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 12/1/2006
Da
Messaggi: 2469
|
Citazione: il_ras ha scritto: Non so se l'argomento è stato già discusso (magari proprio in questa discussione, scusate sono rimasto un po' indietro) ma in QUESTO VIDEO , che vorrebbe dimostrare l'autenticità dei filmati, confutando illazioni sulla bandiera, si vede chiaramente che le ombre di Aldrin e Armstrong si accorciano notevolmente quando gli astronauti vanno verso sinistra mentre si allungano di molto quando si muovono verso destra. Da profano, a me sembra impossibile che la fonte di luce sia il sole. Qualcuno mi può illuminare?
la spiegazione è semplice: quella missione è atterrata in un avvallamento, la parte in alto a sinistra nel filmato è inclinata, non piana, lo si vede anche dal fatto che è più luminosa, segno che riflette meglio i raggi solari per via della sua inclinazione. quando l'astronauta si avvicina alla salita l'ombra si accorcia proprio per via dell'inclinazione della superficie, è un semplice fenomeno di prospettiva.
|
|
|
Re: Analisi video lunari | #457 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 12/10/2006
Da
Messaggi: 875
|
Citazione:
la spiegazione è semplice:
quella missione è atterrata in un avvallamento, la parte in alto a sinistra nel filmato è inclinata, non piana, lo si vede anche dal fatto che è più luminosa, segno che riflette meglio i raggi solari per via della sua inclinazione.
quando l'astronauta si avvicina alla salita l'ombra si accorcia proprio per via dell'inclinazione della superficie, è un semplice fenomeno di prospettiva.
grazie, mi rimane un dubbio: se parte del fondo è in salita e parte no, perché l'ombra della bandiera, che occupa entrambe le zone, non risulta piegata?
|
_________________
un messaggio nascosto?
|
-
Goldrake |
|
Re: Analisi video lunari | #458 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 25/6/2007
Da
Messaggi: 204
|
ahahahahahahahahahahahhahaa
atterrati in un avvallamento ?
ma ahahhahahahahahahahahahahahahahaahahah
|
|
-
rigel |
|
Re: Analisi video lunari | #459 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 12/1/2006
Da
Messaggi: 2469
|
Citazione: il_ras ha scritto: Citazione:
la spiegazione è semplice:
quella missione è atterrata in un avvallamento, la parte in alto a sinistra nel filmato è inclinata, non piana, lo si vede anche dal fatto che è più luminosa, segno che riflette meglio i raggi solari per via della sua inclinazione.
quando l'astronauta si avvicina alla salita l'ombra si accorcia proprio per via dell'inclinazione della superficie, è un semplice fenomeno di prospettiva.
grazie, mi rimane un dubbio: se parte del fondo è in salita e parte no, perché l'ombra della bandiera, che occupa entrambe le zone, non risulta piegata?
è piegata: prova a tracciare una linea retta che collega pa punta con la base se non ci credi...
|
|
|
Re: Analisi video lunari | #460 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 12/10/2006
Da
Messaggi: 875
|
 a me sembra dritta...
|
_________________
un messaggio nascosto?
|
-
rigel |
|
Re: Analisi video lunari | #461 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 12/1/2006
Da
Messaggi: 2469
|
Citazione: il_ras ha scritto:

a me sembra dritta...
io invece, anche grazie alla tua linea, la vedo piegata, con una rientranza proprio dove inizia la salita
|
|
|
Re: Analisi video lunari | #463 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/6/2006
Da Bologna
Messaggi: 9236
|
Citazione: il_ras ha scritto:

a me sembra dritta...
Bello. Una cosa da approfondire
|
_________________
Quando dici le cose come stanno, stai sulle palle a tanta gente
|
|
Re: Analisi video lunari | #464 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 12/10/2006
Da
Messaggi: 875
|
Citazione: non capisco cosa c'entri un puntino che tutti vogliamo credere sia il sito di atterraggio di Apollo 14 con la presunta falsità dei video dell'Apollo 11
|
_________________
un messaggio nascosto?
|
-
mirkred |
|
Re: Analisi video lunari | #466 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 30/5/2009
Da
Messaggi: 259
|
Citazione: non capisco cosa c'entri un puntino che tutti vogliamo credere sia il sito di atterraggio di Apollo 14 con la presunta falsità dei video dell'Apollo 11
senza contare che parliamo di apollo 11 non 14 o 17...
Portate pazienza, non esistono più i debunker di una volta (chissà perché  ). Ecco l’Apollo 11: http://www.nasa.gov/mission_pages/LRO/multimedia/lroimages/lroc_200911109_apollo11.htmlPresumo adesso che non tutti vorranno credere che quel puntino sia l'Apollo 11...
|
|
-
doktorenko |
|
Re: Analisi video lunari | #467 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 7/8/2009
Da
Messaggi: 2332
|
Mi dispiace che i thread dei viaggi lunari si siano esauriti, forse per mancanza di argomenti contrari alla verita` della Nasa, per rivitalizzarli ho preparato un'altra simulazione con il rover, fisicamente abbastanza curata, (vengono simulati infatti i tasselli che proiettano i sassolini): Se aggiungo i sobbalzi e il terreno potrei ricavarne un videogioco 
|
|
|
Re: Analisi video lunari | #468 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
|
L'animazione sembra interessante, ma se ci aggiungessi anche qualche spiegazione sarebbe meglio, così potrei anche capire cosa vuol dimostrare.
|
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
-
fabry |
|
Re: Analisi video lunari | #469 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 16/9/2008
Da
Messaggi: 173
|
dimostra che le presunte "volute" presenti nei video del rover in azione siano solo apparenti, infatti se segui tutte le particelle nell'animazione noti che tracciano tutte una traiettoria parabolica
|
_________________
[code]<!-- // Begin Current Moon Phase HTML (c) MoonConnection.com // --><div style="width:256px"><div style="padding:2px;background-color:#000000;border: 1px solid #000000"><div style="padding:17.9px;padding-bottom:7.9px;padding-top:7.9px;border:...
|
|
Re: Analisi video lunari | #470 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
|
"dimostra che le presunte "volute" presenti nei video del rover in azione siano solo apparenti, infatti se segui tutte le particelle nell'animazione noti che tracciano tutte una traiettoria parabolica"
E sarebbero la dimostrazione della presenza o dell'assenza di atmosfera?
|
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
-
fabry |
|
Re: Analisi video lunari | #471 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 16/9/2008
Da
Messaggi: 173
|
direi di sì, lo insegnano al liceo che i moti parabolici sono presenti solo nel vuoto
|
_________________
[code]<!-- // Begin Current Moon Phase HTML (c) MoonConnection.com // --><div style="width:256px"><div style="padding:2px;background-color:#000000;border: 1px solid #000000"><div style="padding:17.9px;padding-bottom:7.9px;padding-top:7.9px;border:...
|
|
Re: Analisi video lunari | #472 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
|
Eh.. io ho fatto due anni di scuola d'arte e 3 anni di operatore ai servizi d'impresa, queste cose non me le hanno insegnate xD
|
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
-
doktorenko |
|
Re: Analisi video lunari | #473 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 7/8/2009
Da
Messaggi: 2332
|
Citazione: Decalagon ha scritto: L'animazione sembra interessante, ma se ci aggiungessi anche qualche spiegazione sarebbe meglio, così potrei anche capire cosa vuol dimostrare.
Ne abbiamo discusso gia` in precedenza: l`animazione vuole dimostrare che un insieme di particelle con traiettorie paraboliche puo` portare ad una scia con forma non parabolica, per questo da una scia non si puo` con sicurezza risalire al moto delle singole particelle, almeno facendo paragoni ad occhio come si e`tentato di fare qui, magari esistono metodi matematici per fare cio` ma qualcuno deve postarli e discuterli, non esprimere pareri a sensazione. Adesso sto mettendo le sospensioni, poi quando e` finito lo invio alla Nasa e propongo un videogioco educativo  Non so poi se avete notato la finezza della mia animazione quando alla fine la regolite viene raccolta dallo `pneumatico` e ricade a cascata ... 
|
|
-
black |
|
Re: Analisi video lunari | #474 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 27/8/2009
Da
Messaggi: 844
|
carissimi mi dispiace vedere come il forum lunare si è svuotato,sono stato assente questo periodo perchè ho dovuto studiare altre cose ed ho avuto poco tempo per continuare le mie ricerche sul complotto lunare e per frequentare lc,assicuro che appena posso postero' le 20domande e torneremo a discutere animatamente di questi argomenti,per cercare di trovare altri spunti interessanti,per il momento vi saluto e voglio fare un invito a tornare a tutti quelli che sono stati bannati che sono fondamentali per le discussione(anche per il fatto che molti di loro possiedono delle buone(se non ottime rispetto alle mie)conoscenze,con questo vi saluto ci risentiamo a breve Citazione: Mi dispiace che i thread dei viaggi lunari si siano esauriti, forse per mancanza di argomenti contrari alla verita` della Nasa, per rivitalizzarli ho preparato un'altra simulazione con il rover, fisicamente abbastanza curata, bravo doktorenko continua a lavorare spero che ne avremo di cose di cui discuterne Citazione: direi di sì, lo insegnano al liceo che i moti parabolici sono presenti solo nel vuoto solo nel vuoto non direi moti parabolici sono visibili anche sulla terra dove il vuoto non c'è mi inizio a spaventare non è che sei savio travestito? preferivo l'originale :D un appello:savio torna tornate tutti saluti ragazzi
|
_________________
"Quando vedo una persona in bicicletta penso che per l'umanita' c'è ancora speranza"
|
|
Re: Analisi video lunari | #475 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
|
Citazione: solo nel vuoto non direi moti parabolici sono visibili anche sulla terra dove il vuoto non c'è Verissimo. Ho pubblicato qualche video, pagine addietro, che lo dimostrano chiaramente.
|
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
-
fabry |
|
Re: Analisi video lunari | #476 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 16/9/2008
Da
Messaggi: 173
|
Decalagon, ho visto i video indietro, ed è in effetti un moto simile al moto parabolico. Simile quanto vuoi ma non è un moto parabolico. Finchè c'è un fluido a frenare una caduta il moto non sarà nè simmetrico nè parabolico: lancia una piuma e noterai che il moto non è parabolico; in teoria i un'atmosfera solo un corpo puntiforme potrà effettuare una traiettoria parabolica. Ho trovato su Google Books un libro sulle armi da fuoco, con un interessante paragrafo sulla balistica... da pag 245 a pag 248
|
_________________
[code]<!-- // Begin Current Moon Phase HTML (c) MoonConnection.com // --><div style="width:256px"><div style="padding:2px;background-color:#000000;border: 1px solid #000000"><div style="padding:17.9px;padding-bottom:7.9px;padding-top:7.9px;border:...
|
|
Re: Analisi video lunari | #477 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
|
Ritengo che il materiale utilizzato per fare il terreno, sul set lunare, sia stato più leggero della sabbia, e ciò ha prodotto moti parabolici più ampi. Certo, è una mia opinione, ma penso possa essere accettabile. D'altronde i moti parabolici si possono fare anche qui sulla terra come abbiamo visto.
E poi scusa, chi ci dice che sulla Luna i movimenti della sabbia debbano essere per forza uguali a quelli che si vedono nei video? Se quei video sono fasulli potrebbero averci fatto credere quello che volevano loro.
D'altronde il cervello umano tende ad accettare le realtà nelle quali cresce, adattandosi anche a delle stronzate immani che però riconosce come verità.
Bisognerebbe fare un test in assenza di atmosfera, con un'auto e un terreno sabbioso, per vedere che risultati vengono fuori.
Magari dico scemenze (quasi sicuramente), però faccio molta fatica a credere alla veridicità delle missioni lunari.
|
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
-
rigel |
|
Re: Analisi video lunari | #478 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 12/1/2006
Da
Messaggi: 2469
|
in realtà l'effetto di frenamento dell'aria, che rende imoti asimmetrici e non parabolici, è ancora più accentuato nel caso di particelle leggere, per ottenere un moto parabolico in presenza di aria bisogna che le particelle in moto siano molto pesanti e nel contempo molto piccole.
Questo permetterebbe di avere traiettorie ancora più simili a parabole ma non perfette parabole, quelle sono possibili solo senza atmosfera,
|
|
-
ivan |
|
Re: Analisi video lunari | #479 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
|
|
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert
You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson
La verità raramente è pura e non è mai semplice
|
|
Re: Analisi video lunari | #480 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
|
In effetti la storia dei fili è parecchio curiosa.. come si spiegano?
|
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
|
|
|
|
|