|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
-
hi-speed |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #541 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/12/2004
Da preda lunga
Messaggi: 3211
|
Bene!! partiamo da apollo 11 
|
_________________
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
-
hi-speed |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #542 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/12/2004
Da preda lunga
Messaggi: 3211
|
Se ho capito bene mi hai mandato a quel paese quindi, per difendere la causa, ti devi riconfutare altrimenti le tue sono solo chiacchere, come le mie.
Hi-speed
|
_________________
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
-
Tuttle |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #543 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
|
Ok. I miei dubbi erano: 1) Orizzonte troppo basso: Ho analizzato, tempo dopo, altre foto - moltissime - su molte altre angolazioni e livelli di altezza. Ho tratto la conclusione che la zona di allunaggio fosse all'interno di una depressione tale da creare quell'effetto di prossimità. Che in realtà era realmente in prossimità dell'orizzonte - ma NON in assenza di spazio successivo. Era in pratica come asseriva rigel, anche se ha usato un po di tranelli logici per costruire la sua teoria e abbiam finito per litigare. Se ti vai a vedere TUTTI gli scatti di apollo 11 capisci quello che sto dicendo. 2) Neri delle immagini che mostrano segni di manipolazione: Effettivamente c'erano segni di manipolazione, messe in opera per chiudere e ripulire in neri delle immagini. Si tratta di vecchie calibrazioni di vecchie scansioni. Probabilmente le stesse sulle quali ancora ci si scanna. Ma dopo aver visionato le immagini non rifilate e non calibrate, tale aberrazione è TOTALMENTE assente - ed è ben visibile il nero reale dello spazio, senza alcun artefatto generato da calibrazioni o ritagli. 3) Mappa che non matcha: Le indicazioni sulla mappa (geometricamente NON corretta) sono state fatte a mano e spannometricamente. Non è, come credevo, una foto del landing site - ma un immagine creata a mano, basandosi sui dati e sulle foto. Lo stesso esperimento, effettuato ora con le immagini LRO, non mostra niente di anomalo. Per le altre missioni, ho sempre detto che non mi destavano alcun sospetto. I dubbi c'erano, ma son finiti. Solo gli asini non cambiano mai opinione.  Citazione: Se ho capito bene mi hai mandato a quel paese quindi, per difendere la causa, ti devi riconfutare altrimenti le tue sono solo chiacchere, come le mie. Chiacchere un bel niente. Io argomento sempre alla nausea quello che penso. Sei tu che te ne esci con faccine e vino buono perché nonsai che pesci pigliare! Ti sei ridotto pure a fare il mio biografo...pensa come stai messo 
|
|
-
SSSavio |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #544 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 17/9/2009
Da
Messaggi: 299
|
Se davanti all'enorme mole di prove che confermano l'allunaggio ancora ci sono persone che non si ritengono soddisfatte... bè povere queste persone.
E quindi uscimmo (noi che possiamo) a riveder le stelle.
|
|
-
hi-speed |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #545 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/12/2004
Da preda lunga
Messaggi: 3211
|
Ma allora vai ai corsi di topone!! e diccelo prima no...
Sei alla prima lezione: quella del letto e debunkato subito.
Certo la N--a, quando fa comodo, fa tutto a spanne come il tuo programma.
Mavalà, mavalà ma va
Hi-speed
|
_________________
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
-
hi-speed |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #546 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/12/2004
Da preda lunga
Messaggi: 3211
|
Citazione: E quindi uscimmo (noi che possiamo) a riveder le stelle. Dov'eri?
|
_________________
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
-
Tuttle |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #547 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/9/2006
Da
Messaggi: 3790
|
Citazione: Certo la N--a, quando fa comodo, fa tutto a spanne come il tuo programma. Mi hanno pagato talmente bene che ora uso programmi molto migliori... 
|
|
-
SSSavio |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #548 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 17/9/2009
Da
Messaggi: 299
|
Citazione: hi-speed ha scritto: Citazione:E quindi uscimmo (noi che possiamo) a riveder le stelle.
Dov'eri?
Lascia perdere.
|
|
-
hi-speed |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #549 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/12/2004
Da preda lunga
Messaggi: 3211
|
|
_________________
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
-
JimLovell |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #550 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 17/9/2009
Da
Messaggi: 167
|
Citazione: Decalagon ha scritto:
"Capisci? Si tratta di ottica. Hubble, per quanto potente, non ha la risoluzione appropriata per fotografare i siti Apollo."
Mi è molto difficile crederlo ^__^
Non è che una cosa è falsa perché non ci credi o non lo capisci. E' un po' come sostenere che non è vero che furono usate le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki perchè non capisci come funziona una bomba atomica. Citazione: Il tuo è un telescopio da 80mm, Hubble è un telescopio orbitante infinitamente più potente.
Alla stessa maniera, la Luna è infinitamente più lontana del Cervino.  In effetti, ammettendo di voler guardare il Cervino dalla Sicilia, la Luna è comunque quattrocento volte più lontana. Ciò significa che per risolvere oggetti delle dimensioni degli sciatori, ma sulla superficie lunare, è necessario un telescopio con un'apertura quattrocento volte maggiore. 80 mm x 400 = 32.000 mm = 32 METRI. Il telescopio Hubble ha un'apertura di SOLO 2,4 METRI. Capisci anche tu che è leggermente sottodimensionato per lo scopo.
|
|
-
JimLovell |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #551 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 17/9/2009
Da
Messaggi: 167
|
Quanto sopra, ovviamente, dando per buono che l'80 mm sia in grado di risolvere gli sciatori sul cervino dalla distanza di 1000 km... che ovviamente è una assurdità ma era per far capire le distanze in gioco senza mettersi a trattare di secondi d'arco e compagnia cantante...
|
|
-
fabry |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #552 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 16/9/2008
Da
Messaggi: 173
|
Sono state pubblicate le immagini di LROC della Tranquility Base. quì
|
_________________
[code]<!-- // Begin Current Moon Phase HTML (c) MoonConnection.com // --><div style="width:256px"><div style="padding:2px;background-color:#000000;border: 1px solid #000000"><div style="padding:17.9px;padding-bottom:7.9px;padding-top:7.9px;border:...
|
-
fabry |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #553 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 16/9/2008
Da
Messaggi: 173
|
Sono state pubblicate le immagini di LROC della Tranquility Base. quì
|
_________________
[code]<!-- // Begin Current Moon Phase HTML (c) MoonConnection.com // --><div style="width:256px"><div style="padding:2px;background-color:#000000;border: 1px solid #000000"><div style="padding:17.9px;padding-bottom:7.9px;padding-top:7.9px;border:...
|
-
ivan |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #554 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
|
Le immaggini pubblicate qui sono molto affascinanti così come la loro versione HR. Si vede la superficie di un corpo celeste straziato dalle meteore che hanno scavato con il loro impatto una miriade di crateri grandi e piccoli. Colpisce poi il colore cinereo ( solo grigio e biancastro, propio come la cenere) e la poca "luminosità". Ma il dettaglio piu' interssante è un altro: se il corpo celeste lì rappresentato è uno che mostra sempre la stessa faccia al corpo celeste intorno a cui orbita per via del suo moto sincrono, come fa ad avere la sua superficie così tempestata dalle meteore ? Il fatto che quella faccia del corpo celeste sia rivolta la maggior parte del tempo verso il pianeta "sottostante" e non verso l'universo infinito, fa sì che ci si aspetterebbe che essa sia poco o per nulla tempestato dalla meteore, o comuqnue non in maniera così vistosa proprio per via della sua posizione, ripeto, sempre rivolta verso "il basso"- mi si passi il temine - che dovrebbe metterla al riparo dalle "piogge di meteoriti". Ci si aspetterebbe una superficie "liscia", dall'aspetto simile a quella di un mare di polvere cinerea impalpabile, leggermente increspata qua è là e non una superficie così "craterizzata".
|
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert
You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson
La verità raramente è pura e non è mai semplice
|
-
fabry |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #555 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 16/9/2008
Da
Messaggi: 173
|
Non è detto: guarda questa immagine in scala, senz'altro chiarisce la situazione... http://it.wikipedia.org/wiki/File:Terra-Luna.png
|
_________________
[code]<!-- // Begin Current Moon Phase HTML (c) MoonConnection.com // --><div style="width:256px"><div style="padding:2px;background-color:#000000;border: 1px solid #000000"><div style="padding:17.9px;padding-bottom:7.9px;padding-top:7.9px;border:...
|
-
rigel |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #556 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 12/1/2006
Da
Messaggi: 2469
|
Citazione: ivan ha scritto: Le immaggini pubblicate qui sono molto affascinanti così come la loro versione HR.
Si vede la superficie di un corpo celeste straziato dalle meteore che hanno scavato con il loro impatto una miriade di crateri grandi e piccoli.
Colpisce poi il colore cinereo ( solo grigio e biancastro, propio come la cenere) e la poca "luminosità".
Ma il dettaglio piu' interssante è un altro: se il corpo celeste lì rappresentato è uno che mostra sempre la stessa faccia al corpo celeste intorno a cui orbita per via del suo moto sincrono, come fa ad avere la sua superficie così tempestata dalle meteore ? Il fatto che quella faccia del corpo celeste sia rivolta la maggior parte del tempo verso il pianeta "sottostante" e non verso l'universo infinito, fa sì che ci si aspetterebbe che essa sia poco o per nulla tempestato dalla meteore, o comuqnue non in maniera così vistosa proprio per via della sua posizione, ripeto, sempre rivolta verso "il basso"- mi si passi il temine - che dovrebbe metterla al riparo dalle "piogge di meteoriti".
Ci si aspetterebbe una superficie "liscia", dall'aspetto simile a quella di un mare di polvere cinerea impalpabile, leggermente increspata qua è là e non una superficie così "craterizzata".
ivan, a volte sei un vero spasso... è vero che la Luna mostra sempre la stessa faccia alla Terra, però la Terra è 380mila km più lontana. Nel cielo lunare la Terra occupa uno spazio grande si e no 2x2 gradi (all'incirca 4 volte la luna piena vista dalal Terra) Una quantità infinitesima rispetto all'intero cielo, che lascia libero un bel pò di spazio agli asteroidi per raggiungerla.... Cosa ben diversa sarebbe stata se la Terra fosse statà più grande e vicina alla Luna in modo da coprire il 90% del cielo visto dalla superficie lunare...allora si che la tua obiezione avrebbe avuto senso...
|
|
-
Iceman |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #557 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 28/2/2006
Da
Messaggi: 1784
|
Che fantasia IVan! ahahah..... 
|
|
-
Pigna |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #558 |
So tutto 
Iscritto il: 14/4/2010
Da
Messaggi: 15
|
|
|
-
edo |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #559 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 9/2/2006
Da casa
Messaggi: 4529
|
pigna, che tu sappia rifotograferà da "più" vicino e cioè in modo leggibile, anche un luogo in cui potrebbe trovarsi un lem o qualcosa del genere?
|
|
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #560 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
|
Sarebbe interessante se qualche altro ente spaziale, oltre alla NASA, volesse provare a fotografare le zone dei presunti allunaggi in modo più ravvicinato (almeno da vedere distintamente moduli e cazzi vari). Così da esser sicuri che non vi siano ulteriori falsificazioni.
|
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
-
Pigna |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #561 |
So tutto 
Iscritto il: 14/4/2010
Da
Messaggi: 15
|
Citazione: edo ha scritto: pigna, che tu sappia rifotograferà da "più" vicino e cioè in modo leggibile, anche un luogo in cui potrebbe trovarsi un lem o qualcosa del genere?
In quelle foto ci sono anche i LEM, o meglio le basi dei LEM. Certo che ripresi da 50 km di altezza i dettagli non sono il massimo, ma credo che possa bastare. Da quello che ho letto nel sito della LRO la sonda si abbasserà ancora, i 50km sono il limite minimo previsto. Il programma della sonda poi non è quello di fotografare i LEM ma di mappare tutta la superficie lunare. Citazione: Decalagon ha scritto: Sarebbe interessante se qualche altro ente spaziale, oltre alla NASA, volesse provare a fotografare le zone dei presunti allunaggi in modo più ravvicinato (almeno da vedere distintamente moduli e cazzi vari). Così da esser sicuri che non vi siano ulteriori falsificazioni.
Sono in programma altre sonde nei prossimi anni, in questo sito c'è un elenco http://www.moonposter.ie/missions2.htm
|
|
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #562 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
|
Citazione: ma credo che possa bastare Forse basta a te, ma per me (che di dubbi ne ho a quintalate) non bastano di certo. Citazione: Sono in programma altre sonde nei prossimi anni Speriamo si possano vedere distintamente, possibilmente senza falsificazioni di qualche tipo.
|
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
-
temponauta |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #563 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 1/4/2010
Da
Messaggi: 2040
|
Difficile che mostrino immagini più nitide della Luna, altrimenti dovrebbero dare conto anche delle strutture artificiali presenti sul lato oscuro e che conoscono molto bene (così come quelle di Marte).
|
|
-
edo |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #564 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 9/2/2006
Da casa
Messaggi: 4529
|
Citazione: In quelle foto ci sono anche i LEM, o meglio le basi dei LEM. Certo che ripresi da 50 km di altezza i dettagli non sono il massimo, ma credo che possa bastare. Pigna, puoi postare le foto?
|
|
-
rigel |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #565 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 12/1/2006
Da
Messaggi: 2469
|
Citazione: edo ha scritto: Citazione:In quelle foto ci sono anche i LEM, o meglio le basi dei LEM. Certo che ripresi da 50 km di altezza i dettagli non sono il massimo, ma credo che possa bastare.
Pigna, puoi postare le foto?
 questa è una, mostra la base e quei putini sono piedi della base stessa
|
|
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #566 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
|
Chissà se un giorno ci faranno vedere anche i particolari di ciò che è rimasto del modulo: 
|
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
-
ivan |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #568 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/7/2004
Da Bronx
Messaggi: 11520
|
La foto 10 conferma che la luna è cava e conferma , quindi, la teoria proposta da taluni che in realtà essa è un'astronave aliena abbandonata.
|
_________________
The undeserving maintain power by promoting hysteria F. Herbert
You don't need to take drugs to hallucinate: improper language can fill your world with phantoms and spooks of many kinds R. A. Wilson
La verità raramente è pura e non è mai semplice
|
-
MrDay |
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #569 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 12/9/2007
Da
Messaggi: 117
|
Citazione: La foto 10 conferma che la luna è cava e conferma , quindi, la teoria proposta da taluni che in realtà essa è un'astronave aliena abbandonata. Oddio , come teoria è affascinante , ma non credo si possa reggere in piedi solo su una foto del genere. Eppoi , scusami Ivan , se la luna fosse cava , perchè dovrebbe per forza essere una astronave aliena abbandonata ? Hai del materiale su cui possa approfondire ? Grazie , Ciao.
|
|
|
Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo | #570 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 22/8/2009
Da
Messaggi: 6643
|
Citazione: La foto 10 conferma che la luna è cava e conferma , quindi, la teoria proposta da taluni che in realtà essa è un'astronave aliena abbandonata. A parte il fatto che la foto di un buco non dimostra che la luna sia cava... ma mi spieghi da dove arriva la storia dell'astronave? Oltre ad essere la prima volta che la sento, mi suona a dir poco assurda; perché degli alieni dovrebbero abbandonare un'astronave di quelle dimensioni in orbita ad un pianeta e lasciarcela per miliardi di anni? E come avrebbero fatto a ricoprirla di terra, sassi, minerali vari? 
|
_________________
«Goku è Verità. Io sono la Via, la Verità e la Vita. E risorgo quando mi pare.»
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
|
|
|
|
|