 |
Informazioni sul sito |
 |
|
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
|
|
 |
|
 |
|
 |
American Moon |
 |
|
Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE
ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)
|
 |
|
 |
|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
-
infosauro |
|
What would a Swedish do? Miracolo Svedese | #1 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 23/5/2008
Da questo mondo (credo)
Messaggi: 2376
|
Premessa 1: io parto dal presupposto che la Svezia sia un modello da imitare, anche se non ne so molto, diciamo che, basandomi sul sentito dire, ritengo la Svezia uno degli stati migliori. Con questo non voglio dire che sia uno stato perfetto, anche quei biondoni avranno i loro problemi, ma mi sembra di poter assumere senza tema di sbagliare che i loro non siano neanche paragonabili ai nostri. Ad ogni modo se qualcuno vuole confutare il mio presupposto si senta pure libero di farlo.
Premessa 2: poniamo altresí che i nostri politici diventino tutti intelligenti, onesti e capaci nell'arco di questa notte. (Sí, lo so che é impossibile, ma immagnamo che nel 2012 vengano gli alieni, facciano una magia e ripartano senza dire niente a nessuno; tanto per avere qualcosa di piú probabile con cui mettersi a proprio agio)
Detto questo vorrei sapere cosa si dovrebbe fare per seguire le orme svedesi? Tralasciando i problemi tipicamente nazionali, quali sono le mosse politiche che hanno reso la Svezia quello che é e che potremmo ripetere anche noi?
|
_________________
"It's just a ride" William Melvin "Bill" Hicks, l'ultimo degli hippy, il primo dei complottisti (a comparire in TV).
|
|
Re: What would a Swedish do? Miracolo Svedese | #2 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 6/10/2007
Da
Messaggi: 596
|
L'ho già detto che la cosa migliore da fare è mandare affanculo i politici ladri e tutti quei poveri deficienti che li pagano e andarsene in paesi come la Svezia, o il Giappone. Anche l'inghilterra non è male. Certo, bisogna saper cucinare, altrimenti................................ 
|
_________________
Ogni affermazione oggettiva deve avere un riscontro non obiettabile, altrimenti è una menzogna. Un'affermazione soggettiva non ha alcun valore se argomenta menzogne. A. R.
|
|
Re: What would a Swedish do? Miracolo Svedese | #3 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 7/3/2006
Da Ground Zero
Messaggi: 1114
|
Citazione: infosauro ha scritto: Premessa 1: io parto dal presupposto che la Svezia sia un modello da imitare, anche se non ne so molto, diciamo che, basandomi sul sentito dire, ritengo la Svezia uno degli stati migliori. Con questo non voglio dire che sia uno stato perfetto, anche quei biondoni avranno i loro problemi, ma mi sembra di poter assumere senza tema di sbagliare che i loro non siano neanche paragonabili ai nostri. Ad ogni modo se qualcuno vuole confutare il mio presupposto si senta pure libero di farlo.
Dipende da cosa intendi per problema. Certo i servizi pubblici funzionano bene (non so però se hai mai avuto l'occasione di comprare un ticket di corsa singola della metro) e anche a chi non ha reddito vengono forniti diversi servizi (conosco ragazze universitarie svedesi che ricevono 250-300€ a prescindere). Bisogna però prendere atto del fatto che ad oggi il welfare svedese è allo sfascio [ *link] e non è in grado di sostenere le ondate di immigrati che si trasferiscono in scandinavia (costano alla comunità tra i 5 e i 6 miliardi di euro). La situazione non è destinata a migliorare, ma al contrario peggiorerà costantemente in quanto l'applicazione del socialismo, che di fatto riversa responsabilità e costi di ciascuno sulle spalle di tutti, richiede una bassa diseguaglianza sociale (in mondo che il taxpayer e il taxconsumer coincidano) e un grande rispetto delle regole. Insomma gli obiettivi a cui teoricamente tende la socialdemocrazia devono in realtà essere le sue premesse. Allo stesso tempo, se non consideriamo i "labor market political activities" (ovvero le persone che vengono pagate anche se non lavorano), quelli entrati presto in pensione (540,000 persone) e chi vive solo di assegni d'invalidità la disoccupazione svedese sale dal 5 al 25%. Per non parlare del crollo verticale dei tassi di crescita economica dell'OECD negli ultimi 30-40 anni. Quello che potrebbe insegnarci la Svezia è in primis che più i soldi versati dal cittadino rimangono vicini più vengono spesi oculatamente (la Svezia è uno stato che ha più o meno gli stessi abitanti della Lombardia), e quindi più il raggio statale è limitato (possibilmente dovrebbe tendere a zero) meno si tende allo spreco, il che non farà certo piacere agli europeisti. In secondo luogo, guardacaso uno dei pochi paesi che non ha partecipato alle guerre mondiali (mi pare sia dal 1809 che non combattano guerre) nel 1950 era il 4° paese con il reddito pro-capite più alto al mondo. Dal '50 in poi, quando la tassazione è passata dal 10 al 50% e Olof Palme ha scelto di regolamentare qualsiasi aspetto della vita dei biondoni le cose sono un po' cambiate (per chi ha tempo è anche interessante dare un'occhiata alla quantità di "krone" svedesi che circolavano in quegli anni o l'espansione del credito conseguente alla deregulation bancaria del 1985). Svalutazione verificabile anche solo scrivendo SEK in google. :) Una nota: fino al '76 la Svezia ha proseguito a sterilizzare gli autoctoni biondoni, in stile T-4 Euthanasia Program. Mi pare circa sessantamila persone. Certo non che la nostra situazione sia invidiabile, ma l'Italia è un paese economicamente e geograficamente ineguale, con poco rispetto delle regole imposte dall'alto (non che sia sempre un male, anzi). Insomma le due premesse per applicare il modello svedese non ci sono. Quello che invece abbiamo è la loro pressione fiscale (un 44% nostro contro un 50%) e una minore libertà economica (noi siamo oltre la 60^ posizione, loro mi pare nelle prime 20). In poche parole siamo più socialisti di loro e non ci sono orme da seguire. É sempre lo stesso trucco che usa ogni stato moderno. Tasse, regole e stampante di denaro.
|
_________________
|
-
tommasso |
|
Re: What would a Swedish do? Miracolo Svedese | #4 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 12/5/2006
Da ZENA
Messaggi: 722
|
beh, piuttosto che sulla Svezia punterei sulla Svizzera, non ne so molto, ma dal 1999 in Svizzera non c'è più una democrazia rappresentativa, ma una democrazia diretta, qui altre informazioni: democrazia diretta in Svizzera, certo, è più che altro un miscuglio di entrambe le cose, ma mi sembra abbastanza interessante. salud!
|
_________________
"I nostri nemici sono creativi e pieni di risorse, e lo siamo anche noi. Loro non smettono mai di pensare a nuovi modi per danneggiare il nostro paese e la nostra gente, e nemmeno noi." 5 agosto 2004 G.W.Bush
|
|
Re: What would a Swedish do? Miracolo Svedese | #5 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 25/6/2004
Da
Messaggi: 3996
|
Premessa 1: io parto dal presupposto che la Svezia sia un modello da imitare, anche se non ne so molto, diciamo che, basandomi sul sentito dire, ritengo la Svezia uno degli stati migliori.
E poi ci lamentiamo per Galileo...
|
|
-
SoulTrance |
|
Re: What would a Swedish do? Miracolo Svedese | #6 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 3/6/2006
Da somewhere
Messaggi: 93
|
Citazione: tommasso ha scritto: beh, piuttosto che sulla Svezia punterei sulla Svizzera, non ne so molto, ma dal 1999 in Svizzera non c'è più una democrazia rappresentativa, ma una democrazia diretta, qui altre informazioni: democrazia diretta in Svizzera, certo, è più che altro un miscuglio di entrambe le cose, ma mi sembra abbastanza interessante.
salud!
Da un cento anni prima del 1999 :d Ti espongo in sintesi (presa da viki) se hai bisogno piu info chiedi pure ora sono stanco e mi ritiro a dormire :D In Svizzera la democrazia ha sia forma diretta che rappresentativa. La fusione delle due forme non è una caratteristica unica della Svizzera ma rispetto agli altri paesi ciò è accentuato. I cittadini possono sia proporre leggi sia respingere leggi già approvate dal parlamento. Sono presenti numerosi metodi per consultare il popolo, a seconda della questione: * Iniziativa popolare per la revisione totale della Costituzione federale. 100 000 aventi diritto di voto possono proporre la revisione totale della Costituzione e tale revisione è sottoposta al Popolo per approvazione. * Iniziativa popolare per la revisione parziale della Costituzione federale elaborata. 100 000 aventi diritto di voto possono chiedere la revisione parziale della Costituzione presentata in forma di progetto elaborato e tale revisione è sottoposta al voto del Popolo e dei Cantoni. * Iniziativa popolare per la revisione parziale della Costituzione federale generica (sostanzialmente si obbliga i rappresentanti a legiferare su un dato argomento secondo principi generici). 100 000 aventi diritto di voto possono chiedere la revisione parziale della Costituzione in forma di proposta generica e tale revisione, se respinta dai rappresentanti, è sottoposta al voto del Popolo. Se approvata i rappresentanti elaborano il progetto proposto dall'iniziativa. * Referendum obbligatorio. Devono essere approvate dal voto del Popolo e dei Cantoni le modifiche della Costituzione, l’adesione a organizzazioni di sicurezza collettiva o a comunità sopranazionali e le leggi federali dichiarate urgenti (prive di base costituzionale e con durata di validità superiore a un anno). Devono essere approvate dal Popolo le iniziative popolari per la revisione totale della Costituzione, le iniziative popolari per la revisione parziale della Costituzione presentate in forma di proposta generica e respinte dai rappresentanti ed il principio di una revisione totale della Costituzione in caso di disaccordo fra i due rami del parlamento. * Referendum facoltativo. Se 50 000 aventi diritto di voto o otto Cantoni (repubbliche federate della Svizzera) ne fanno richiesta sono sottoposti al voto del Popolo: le leggi federali, le leggi federali dichiarate urgenti (con durata di validità superiore a un anno), i decreti federali, i trattati internazionali. Per avere maggiori informazioni sul nostro paese le trovi qui: http://www.switzerland.com/ 
|
|
-
mangog |
|
Re: What would a Swedish do? Miracolo Svedese | #7 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 5/1/2007
Da
Messaggi: 2857
|
Citazione: tommasso ha scritto: beh, piuttosto che sulla Svezia punterei sulla Svizzera, non ne so molto, ma dal 1999 in Svizzera non c'è più una democrazia rappresentativa, ma una democrazia diretta, qui altre informazioni: democrazia diretta in Svizzera, certo, è più che altro un miscuglio di entrambe le cose, ma mi sembra abbastanza interessante.
salud!
Forse e' per questo motivo, oltre che per aver il villone a Saint Moritz, che il nostro ingegnere nazionale ( "distruttore" di una grossa industria ad altro contenuto tecnologico, nonche' piazzatore di telefax alle post un filino in ritardo ) ha deciso di prendere la cittadinanza in Svizzera. La Svizzera sussiste solamente perche' serve agli altri stati/organizzazioni. Mi risulta che ai "comuni mortali" la cittadinanza in Svizzera sia praticamente preclusa. Certamente si potra' obiettare che la cittadinanza svizzera e' ambita dai "non comuni" mortali.
|
|
-
Descartes |
|
Re: What would a Swedish do? Miracolo Svedese | #8 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 21/6/2006
Da Christ = Sun God
Messaggi: 1087
|
Pare che in svizzera non solo abbiano la democrazia diretta, ma i cittadini votano le leggi mandando un sms via cellulare: http://www.swissinfo.org/ita/swissinfo.html?siteSect=881&sid=6201391Il resto del mondo viene invece preso per i fondelli, ma naturalmente nessuno ne parla...
|
|
-
carloooooo |
|
Re: What would a Swedish do? Miracolo Svedese | #9 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 9/7/2006
Da marca gioiosa et amorosa
Messaggi: 1386
|
Oddio, non è che mi fiderei tanto a votare via sms, visto quello che combinano con il voto elettronico negli USA.
|
|
|
Re: What would a Swedish do? Miracolo Svedese | #10 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 2/6/2006
Da Sardigna
Messaggi: 237
|
miracoli svedesi 
|
_________________
Quando l'Allevi è pronto inizia a suonare.
|
-
BlSabbatH |
|
Re: What would a Swedish do? Miracolo Svedese | #11 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 10/9/2005
Da Bergamo
Messaggi: 837
|
Citazione: quest'estate ho visto il miracolo norvegese.. ora "c'ho le prove". 
|
_________________
-- Under capitalism, man exploits man. Under communism, it's just the opposite. -- J.K. Galbraith
|
|
Re: What would a Swedish do? Miracolo Svedese | #12 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 9/6/2004
Da u-oy-topos middle Oceania
Messaggi: 1304
|
chissà da dove vengono tutte queste bellezze. La Svezia, dove il welfare ha ucciso l’uomo
|
_________________
1 - Non fanno caso, costoro, che quando in Internet compare qualcosa di veramente scottante, scompare nell’arco di pochi minuti? Se invece qualcosa ci rimane per sempre – e pure in bella vista - vuole dire che lì da nascondere c’è ben poco.
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|