|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
-
sick-boy |
|
Attentato a Reagan, Jodie Foster e Skull and Bones | #1 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
|
Il 30 Marzo 1981 sparano al presidente Reagan. Se l'aggressore armato fosse riuscito nel suo intento sarebbe diventato presidente l'ex capo della Cia George H.W. Bush, che dovrà attendere fino al 1988. Il folle "killer solitario" si chiama John Hinckley e così giustifica il suo gesto:
Dear Jodie:
There is definitely a possibility that I will be killed in my attempt to get Reagan. It is for this very reason that I am writing you this letter now.
As you well know by now I love you very much. Over the past seven months I've left you dozens of poems, letters and love messages in the faint hope that you could develop an interest in me. Although we talked on the phone a couple of times I never had the nerve to simply approach you and introduce myself. Besides my shyness, I honestly did not wish to bother you with my constant presence. I know the many messages left at your door and in your mailbox were a nuisance, but I felt that it was the most painless way for me to express my love for you.
I feel very good about the fact that you at least know my name and how I feel about you. And by hanging around your dormitory, I've come to realize that I'm the topic of more than a little conversation, however full of ridicule it may be. At least you know that I'll always love you. Jodie, I would abandon the idea of getting Reagan in a second if I could only win your heart and live out the rest of my life with you, whether it be in total obscurity or whatever.
I will admit to you that the reason I'm going ahead with this attempt now is because I cannot wait any longer to impress you. I've got to do something now to make you understand, in no uncertain terms, that I'm doing all of this for your sake! By sacrificing my freedom and possibly my life, I hope to change your mind about me. This letter is being written only an hour before I leave for the Hilton Hotel. Jodie, I'm asking you to please look into your heart and at least give the chance, with this historical deed, to gain your love and respect.
I love you forever,
John W. Hinckley Questa lettera è indirizzata non ad una Jodie sconosciuta, ma all'attrice Jodie Foster, da cui Hinckley è ossessionato; parlerà addirittura di una relazione con lei, che la Foster però nega.
Mmmm...tutto questo mi ricorda qualcosa...vediamo.. AP, March 31/81. La famiglia dell'uomo che ha tentato di assassinare il presidente Reagan è conoscente della famiglia del vicepresidente George Bush e ha fatto generose contribuzioni alla campagna elettorale di questo. Scott Hinckley, fratello di John Hinckley che avrebbe sparato al presidente, doveva cenare stasera a Denver in casa di Neil Bush, uno dei figli del vicepresidente. Neil Bush ha vissuto a Lubbock, Texas, per quasi tutto il 1978, ossia nella stessa città dove Hinckley ha vissuto dal 1974 al 1980.
Ovviamente il Post o il Ny Times non hanno mai pubblicato questa quantomeno curiosa agenzia. Certo che è pieno di killer solitari in America, e hanno tutti amicizie altolocate. Fortuna che c'è la Cia a proteggere il popolo Americano!!* E Jodie Foster? Dopo il primo film, a 14 anni, viene mandata a Yale. Una ragazza che non sa nemmeno chi è suo padre, cresciuta in una baracca e con una madre pochissimo rispettabile, assolutamente senza denaro, ammessa nell'università dell'Establishment. Perchè Yale? Qui il mio piccolo romanzo - ovviamente sto lavorando di fantasia - si complica. Bisognerebbe addentrarsi nelle trame di una delle società (una volta) più segrete d'America, in riti esoterici di stampo gnostico che hanno origine secoli fa. Skull and Bones. Un lavoro lungo, troppo per oggi (un'idea di come si svolgano tali riti, o meglio, del rito di iniziazione la fornisce proprio Robert De Niro nel suo recente film The Good Shepherd; la versione di De Niro è ovviamente più soft; il film racconta, guarda caso, la storia della Cia). Mi limito a fornire una lista, vera ancorchè incompleta, di alcuni celebri "bonesmen" - in grasseto quelli più conosciuti. ("è il bello della libertà di stampa: le notizie non sono nascoste, ma coperte dal rumore"): 
List of Notable Members
Athletics
Business - Pierre Jay (1892), First chairman of the Federal Reserve Bank of New York
- Harry Payne Whitney (1894), Husband of Gertrude Vanderbilt Whitney; investment banker
- Frederick E. Weyerhaeuser (1896), Heir to the Weyerhaeuser Paper Co.
- Alfred Gwynne Vanderbilt (1898), Son of Cornelius Vanderbilt II; brother of Gertude Vanderbilt Whitney
- Frederick Baldwin Adams (1900), Chairman of the West Indies Sugar Corp.
- Percy Rockefeller (1900), Director of Brown Brothers Harriman, Standard Oil, and Remington Arms
- Harold Stanley (1908), Founder of investment house Morgan Stanley
- Alfred Cowles (1913), Founder of the Cowles Commission
- E. Roland Harriman (1917), Businessman; railroad executive; president of American Red Cross
- H. Neil Mallon (1917), CEO of Dresser Industries where Prescott Bush served on the Board for 22 years along with E. Roland Harriman; gave George H.W. Bush his first job in 1948; namesake for Bush's son Neil Mallon Bush; "tried to be helpful to Allen Dulles in the CIA, especially in the procurement of individuals to serve in that important agency"
- Artemus Gates (1918), President of New York Trust Company, Union Pacific Railroad, TIME-Life, and Boeing Company
- Henry P. Davison Jr. (1920), Senior partner at JP Morgan Guaranty Trust Company
- George Herbert Walker, Jr. (1927), Financier and co-founder of the New York Mets; uncle to President George Herbert Walker Bush
- Dean Witter, Jr. (1944), Son of the founder of investment house Dean Witter Reynolds
- Robert Gow (1955), Business associate of George H. W. Bush; president of Bush's Zapata Oil
- Frederick W. Smith (1966), Founder of FedEx
- Stephen A. Schwarzman (1969), Co-founder The Blackstone Group
- Edward S. Lampert (1984), Founder of ESL
- Jedediah Hessfeld (1999) , Founder of What the Frog
Education - Henry Coit Kingsley (1834), Yale Treasurer 1862–1887; Daniel Coit Gilman's uncle
- Timothy Dwight V (1849), Yale acting Treasurer 1887–1889, Yale President 1886–1899
- Daniel Coit Gilman (1852), Studied at the University of Berlin (1854–1855) under Karl Von Ritter and Friedrich Trendelenderg; attache to the American legation at St. Petersburg; 2nd President of the University of California; 1st President of Johns Hopkins University; President of the Carnegie Institution
- Andrew Dickson White (1853), Co-founder and first President of Cornell University
- William H. Welch (1870), dean of Johns Hopkins University School of Medicine
- Arthur T. Hadley (1876), Yale acting Treasurer 1909–1910,; Yale President 1899–1921
- Charles Seymour (1908), President of Yale 1937–1951
- Lawrence G. Tithe (1916), Yale Treasurer 1942–1954; Director/Partner Brown Brothers Harriman
- Charles Stafford Gage (1925), Yale Treasurer 1954–1966; member of Bones family firm Mathiesson Chemical
- John E. Ecklund (1938), Yale Treasurer 1966–1978; Partner in Bones-dominated New Haven law firm Dana & Wiggin
- R. Inslee Clark, Jr. (1957), Director of Undergraduate Admissions who helped Yale become coeducational; former Headmaster of Horace Mann School
Government and Politics  - William Maxwell Evarts (1837), U.S. Secretary of State; Attorney General; Senator; grandson of Roger Sherman
- Morrison R. Waite (1837), U.S. Supreme Court Justice
- Augustus Brandegee (1849), Speaker of the Connecticut State Legislature in 1861
- William Henry Gleason (1853), Lt. Governor of Florida; founder of Eau Gallie, Florida; lawyer and land speculator
- Chauncey Depew (1855), U.S. Senator (R-New York 1899–1911)
- William Bissell, Governor of Illinois (1857–1860); brother of Richard M. Bissell, Jr.)
- Simeon Eben Baldwin (1861), Governor and Chief Justice, State of Connecticut; son of Roger Sherman Baldwin
- William Collins Whitney (1863), U.S. Secretary of the Navy; New York City financier
- William Howard Taft (1878), 27th President of the United States; Chief Justice of the United States; Secretary of War; son of Alphonso Taft
- Edward Baldwin Whitney (1878), New York Supreme Court Justice
- Frank Bosworth Brandegee (1885), U.S. Representative (R-Connecticut 1902–1905); U.S. Senator (R-Connecticut 1905–1924)
- Gifford Pinchot (1889), First Chief of U.S. Forest Service
- Lee McClung (1892), Yale Treasurer 1904–1909; U.S. Treasurer 1909–1912
- Robert A. Taft (1910), U.S. Senator (R-Ohio 1939–1953)
- Averell Harriman (1913), U.S. Ambassador and Secretary of Commerce; Governor of New York; Chairman and CEO of the Union Pacific Railroad, Brown Brothers & Harriman, and the Southern Pacific Railroad; wife Pamela Churchill Harriman helped fund Bill Clinton's presidential campaign
- Prescott Bush (1916), Father of George H.W. Bush, grandfather of George W. Bush
- Howard M. Baldridge (1918) - U.S. Representative (R-Nebraska 1931–1933)
- F. Trubee Davison (1918), Director of Personnel at the CIA
- Robert A. Lovett (1918), Partner of Prescott Bush at Brown Brothers Harriman; Secretary of Defense; "Father of the CIA"
- John Sherman Cooper (1923), U.S. Senator (R-Kentucky 1946–1949, 1952–73); member of the Warren Commission
- William Jorden (1925), U.S. Ambassador to Panama; National Security Council
- H. J. Heinz II (1931), Heir to H. J. Heinz Company; father of H. John Heinz III
- Hugh Cunningham (1934), Rhodes Scholar; CIA
- Jonathan Brewster Bingham (1936), U.S. Representative (D-New York 1965–1983); Council on Foreign Relations
- Potter Stewart (1936), U.S. Supreme Court Justice
- William P. Bundy (1939), State Department liaison for the Bay of Pigs invasion
- McGeorge Bundy (1940), Special Assistant for National Security Affairs; National Security Advisor; Professor of History
- Richard Dale Drain (1943), CIA; co-authored early paper proposing the Bay of Pigs invasion, "A Program of Covert Action against the Castro Regime"
- James L. Buckley (1944), U.S. Senator (R-New York 1971–1977)
- Howard Weaver (1945), CIA
- John Chafee (1947), U.S. Senator; Secretary of the Navy and Governor of Rhode Island; father of Lincoln Chafee
- George H. W. Bush (1948), 41st President of the United States; 11th Director of Central Intelligence; son of Prescott Bush; father of George W. Bush
- Charles Edwin Lord (1949), U.S. Comptroller of the Currency
- William Henry Draper III (1950), Chair of United Nations Development Programme and Import-Export Bank of the United States
- Evan G. Galbraith (1950), Ambassador to France; managing director of Morgan Stanley
- Dino Pionzio (1950), CIA Deputy Chief of Station during Allende overthrow
- William H. Donaldson (1953), former chairman of the U.S. Securities and Exchange Commission; co-founder of DLJ investment firm.
- Winston Lord (1959), Chairman of Council on Foreign Relations; Ambassador to China; Assistant U.S. Secretary of State
- David Boren (1963), Governor of Oklahoma, U.S. Senator, President of the University of Oklahoma
- John Kerry (1966), U.S. Senator (D-Massachusetts 1985–present); Lieutenant Governor of Massachusetts 1983–1985; 2004 Democratic Presidential nominee
- Victor Ashe (1967), Tenn. State House (1968–1975); Tenn. State Senate (1976–1984); Mayor of Knoxville, Tenn. (1988–2003); appointed Ambassador to Poland (2004–Present) by George W. Bush
- Roy Leslie Austin (1968), Appointed ambassador to Trinidad and Tobago by George W. Bush
- George W. Bush (1968), 43rd President of the United States; 47th Governor of Texas
- Robert McCallum, Jr (1968), Ambassador to Australia
- Hyder Akbar (Abdulhaq, also just "Haq") (2007), Implicated in US flag-burning on an American home; posted bail. Wrote best-selling book about his experiences in the reconstruction of Afghanistan
Publications and Writing - F. O. Matthiessen, Historian; literary critic
- Archibald MacLeish (1915), Poet and author
- Donald Ogden Stewart (1916), Author; screenwriter; Academy Award winner for The Philadelphia Story
- Briton Hadden (1920), Co-founder of Time-Life Enterprises
- Henry Luce (1920), Co-founder of Time-Life Enterprises
- Russell Davenport (1923), Editor of Fortune magazine; created Fortune 500 list
- Amory Howe Bradford (1934), General manager for the New York Times; CIA
- William F. Buckley, Jr. (1950), Founder of National Review; author; CIA
- David McCullough (1955), U.S. historian; two-time Pulitzer Prize winner
- Dana Milbank (1990), political reporter for The Washington Post
- Nicholi Patterson (2001), Political Prisoner
Science and Engineering - John Rockefeller Prentice (1928), Grandson of John D. Rockefeller; pioneer of artificial insemination in farm animals as a means of improving their genetic pool
The Arts - Evarts Tracy (1890), President of Tracy and Swartwout, architectural firm responsible for the cloister garden within the Skull & Bones Tomb. Also constructed Missouri State Capitol, St. Johns Cathedral in Denver. Nephew of Bonesman William Maxwell Evarts.[1]
-
*Kennedy licenzia Allen Dulles dal posto di capo della Cia, e minaccia di smantellare quest'ultima, a suo avviso troppo potente e poco trasparente. Qualche mese dopo Kennedy viene assassinato e chi troviamo nella commissione Warren - quella incaricata di indagare, pochissimo, sull'omicidio del presidente? Allen Dulles. Spunto preso da "Gli Adelphi della dissoluzione" di Maurizio Blondet, 1994, edizioni Ares.
|
|
|
Re: Attentato a Reagan, Jodie Foster e Skull and Bones | #2 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/4/2005
Da Atene
Messaggi: 8134
|
Bravo Sick, bellissimo post. L'argomento merita di essere approfondito, soprattutto la relazione tra realtà, mito e rappresentazione, e il valore rituale di quest'ultima: vedi Hollywood. Da leggere anche questo articolo di Blondet, a mio avviso molto, ma molto pertinente. La storia è solo il vestito della realtà.
|
|
-
sick-boy |
|
Re: Attentato a Reagan, Jodie Foster e Skull and Bones | #3 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
|
Grazie Pax, in effetti lo spunto l' ho preso proprio da Blondet. E, proprio mentre mi interessavo e mettevo insieme le varie cose, esce quell'articolo, molto in tema. Non solo: questo post l'ho pubblicato ieri sul mio blog, e la mia ragazza lo ha visto. Quindi ieri sera mi chiama e mi dice che stava guardando Seven e che, verso l'inizio, Brad Pitt dce che ogni assassino ha una scusa, può essere il cane o Jodie Foster . Sincronicità.
|
|
-
Calvero |
|
Re: Attentato a Reagan, Jodie Foster e Skull and Bones | #4 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 4/6/2007
Da Fleed / Umon
Messaggi: 13165
|
Bravo Sick anche da parte mia. Credo che non ci sia nulla, di assolutamente sopra le righe su quanto ti sei permesso di far "volare" il tuo ragionamento. Parallelamente è anche quello di cui io e Manolete stiamo discutendo nell'altro Topic sulla questione di - La società del Grande Fratello - dove appunto nel Bene e nel Male, i noti personaggi hanno non poche collusioni con società che posano su fondamenti iniziatici (deviati al lato oscuro se mi passi il termine). E ove pare le stesse rappresentino un trampolino di lancio di forte levatura nel sistema. Quello che mi sta sulle balle, è tutto il processo che si è messo in atto (in primis quello cinematografico) per deviare, mistificare, far sapere tra il serio e il meno serio, romanzare, quanto tutto l'argomento a 360 gradi invece abbisognerebbe di chiarezza. Utopia ovviamente. Ma a noi di -luogocomune- non la si fa sotto al naso tanto facilmente  .. .. e a parte quest'ultima ironia, seriamente è proprio rilevante come i più noti avvenimenti "prestino il fianco" a certe disamine. .. pensiamo al Film Fight Club, ove "due" personaggi con l'intento di "destabilizzare" il senso economico del Potere fanno crollare i grattacieli in un Sito che Brad Pitt chiama - Ground Zero - ..correva l'anno 1999 e dovevano passarne ancora due di anni prima dell'11 settembre No comment
|
_________________
Misti mi morr Z - 283 - Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno
|
-
maxgallo |
|
Re: Attentato a Reagan, Jodie Foster e Skull and Bones | #5 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 26/5/2004
Da Prov. Pescara
Messaggi: 2078
|
Citazione: .. pensiamo al Film Fight Club, ove "due" personaggi con l'intento di "destabilizzare" il senso economico del Potere fanno crollare i grattacieli in un Sito che Brad Pitt chiama - Ground Zero - Oppure, a proposito della Foster, il film "Flightplan", nel quale la scomparsa della bambina sull'aereo è attribuita, inizialmente, ai soliti arabi cattivi..... 
|
_________________
"Il brutto della vita è che gli idioti sono pieni di loro e gli intelligenti sono pieni di dubbi"
|
-
sick-boy |
|
Re: Attentato a Reagan, Jodie Foster e Skull and Bones | #6 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
|
|
|
|
Re: Attentato a Reagan, Jodie Foster e Skull and Bones | #7 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/4/2005
Da Atene
Messaggi: 8134
|
Da prisonplanet.com:   Left to right - Schwarzenegger belt, Nazi Deathshead Skull, Skull and Bones society logo.
|
|
-
Dorian |
|
Re: Attentato a Reagan, Jodie Foster e Skull and Bones | #8 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 23/1/2007
Da
Messaggi: 1275
|
Ad ogni modo dalla fotografia è fin troppo evidente che la cintola di Schwarzy è stata messa con l'incoraggiamento del Time se non addirittura in post-produzione: non fa certo capolino "casualmente" da sotto la cravatta.. Come scrive Prisonplanet, per screditare Arnold è stato ricordato più volte che in Austria il padre era un ufficiale nazista: allora quale follia politica è esibire i simboli degli squadroni fascisti mentre si presentano candidati alle Presidenziali? (tra parentesi Schwarzenegger non può spingersi oltre la carica di Governatore o di Ministro, quest'ultima già coperta in passato, poichè non è nato negli USA) PS: e che razza di anello da pappone pure.. ma dove crede di essere?  PPS: pensavo a un fotomontaggio di prisonplanet ma è effettivamente la copertina del 25 Giugno del Time... 
|
|
-
Dorian |
|
Re: Attentato a Reagan, Jodie Foster e Skull and Bones | #9 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 23/1/2007
Da
Messaggi: 1275
|
D'altro canto visto che lo stesso De Niro in The Good Shepherd ha sdoganato presso il grande pubblico i miti e i simboli della Skull&Bones c'è da chiedersi se queste trovate siano davvero "genuine" o se non siano invece arditi (e pericolosi!) espedienti pubblicitari di stampo, appunto, Hollywoodiano. Ovviamente le risposte possibili non possono che essere una peggio dell'altra.. 
|
|
-
sick-boy |
|
Re: Attentato a Reagan, Jodie Foster e Skull and Bones | #10 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
|
Lo hai letto questo? Il finale di partita(ps...a volte ho come l'impressione che tu non legga i post fino in fondo...ma sicuramente mi sbaglio..  )
|
|
-
Dorian |
|
Re: Attentato a Reagan, Jodie Foster e Skull and Bones | #11 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 23/1/2007
Da
Messaggi: 1275
|
Lo hai letto questo? Il finale di partita
(ps...a volte ho come l'impressione che tu non legga i post fino in fondo...ma sicuramente mi sbaglio.. )
Se ti riferisci al fatto che non sarei in grado di leggere ognuno dei milioni di post del sito credo proprio che tu abbia ragione. A quale fra i centinaia di post del thread che hai linkato ti riferisci esattamente?
|
|
-
sick-boy |
|
Re: Attentato a Reagan, Jodie Foster e Skull and Bones | #12 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
|
Nono non mi sono spiegato. Allora per quanto riguarda il link dovresti leggere il primo post e poi la parte seconda che mi pare stia nella seconda pagina(è un articolo tradotto da Paxtibi diviso in due parti). Che fa ipotesi riguardo ad esempio quello che dici tu su De Niro. Riguardo al fatto che dicevo - scherzando eh - che non leggi completamente i post, intendevo che quella cosa di The Good Shepherd l'avevo detta io più in alto 
|
|
-
Dorian |
|
Re: Attentato a Reagan, Jodie Foster e Skull and Bones | #13 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 23/1/2007
Da
Messaggi: 1275
|
Riguardo al fatto che dicevo - scherzando eh - che non leggi completamente i post, intendevo che quella cosa di The Good Shepherd l'avevo detta io più in altoMa va?  Quello che volevo ribadire - e non certo privarti della paternità di una simile scoperta! (tra parentesi ne avevo accennato pure io mesi orsono ma fa lo stesso..), è che un film di De Niro, coprodotto con Coppola e con un cast da paura (solo per citarne alcuni: Matt Damon, Angelina Jolie, Alec Baldwin, Billy Crudup, Timothy Hutton, Joe Pesci e lo stesso De Niro!) non è quel genere di produzioni che possano passare inosservate. Penso che ora, dopo un tale "tributo", tutti o quasi negli USA (nel mondo!) conoscano lo Skull&Bones e i suoi simboli.. o, almeno, ne siano incuriositi. Date allora queste premesse mostrare un pataccone come quello che il "Governator" ha osato o è stato obbligato a indossare in giacca e cravatta sulla copertina del Time sembra più una parodia che non un messaggio subliminale (rivolto a chi poi?). Si tratta forse di una pubblicità? In questo caso sarebbe ben riuscita visto che la cosa è stata notata (che diamine: la stessa cravatta sembra una freccia indicatrice!). Parlatene bene, parlatene male. Basta che ne parliate... Comunque denota non solo lo scarso senso estetico di Schwarzy (sempre che sia lui l'autore della trovata) ma anche la poca lungimiranza politica visto che il teschio è stato usato dai peggiori personaggi della storia (dai pirati alle squadre nazi-fasciste alle quali Arnold farebbe volentieri a meno di essere associato visto anche lo scomodo passato della sua famiglia più volte tirato in ballo dai detrattori).
|
|
-
sick-boy |
|
Re: Attentato a Reagan, Jodie Foster e Skull and Bones | #14 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
|
si ma infatti non era una scoperta, sembrava che non lo avessi letto, tutto qui....lo sanno cani e porci...
Sul senso estetico di Arnold non ho mai avuto dubbi (non ne ha!)
La mia sensazione è (supportata da niente, è solo una sensazione) che "vogliano" far cadere gli stati nazionali su se stessi; in questo senso la verità sull'undici settembre è molto pericolosa.
|
|
-
Dorian |
|
Re: Attentato a Reagan, Jodie Foster e Skull and Bones | #15 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 23/1/2007
Da
Messaggi: 1275
|
La mia sensazione è (supportata da niente, è solo una sensazione) che "vogliano" far cadere gli stati nazionali su se stessi; in questo senso la verità sull'undici settembre è molto pericolosa.Forse è per questo che i repubblicani indossano pesanti cinturoni..? Per non rimanere in mutande? 
|
|
-
Dorian |
|
Re: Attentato a Reagan, Jodie Foster e Skull and Bones | #16 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 23/1/2007
Da
Messaggi: 1275
|
Un'altra possibilità potrebbe essere quella di un test per capire se l'opinione pubblica si accorge della fibbia e se la associa allo skull&bones o a un simbolo nazista, verificando quindi il livello di penetrazione di una serie di nozioni nella società; in quest'ottica adoperare come modello Schwarzenegger avrebbe un senso (a meno che non sia una sua stessa trovata per verificare se la gente lo considera ancora un fascistone).
|
|
|
Re: Attentato a Reagan, Jodie Foster e Skull and Bones | #17 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 19/5/2004
Da
Messaggi: 7222
|
Non me ne intendo molto, devo ammetterlo, ma questo film per famiglie e piccoli, ma non troppo, e' saturo di simboli massonici, dall'inizio alla fine. Anche il cast e' di quelli da sbancamento del botteghino. Lemony Snicket - Una Serie Di Sfortunati Eventi (Lemony Snicket's - a Series of Unfortunate Events) Cast:Jim Carrey, Meryl Streep, Emily Browning, Liam Aiken, Kara Hoffman, Shelby Hoffman, Timothy Spall, Billy Connolly, Luis Guzman Regia:Brad Silberling Sceneggiatura:Robert Gordon
GenereFantasy/Avventura/Commedia/Family
Mai visti cosi' occultamente mostrati, intrecciati e imboniti in un film, fin'ora.
mc
|
|
-
sick-boy |
|
Re: Attentato a Reagan, Jodie Foster e Skull and Bones | #18 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
|
Citazione: Dorian ha scritto: Un'altra possibilità potrebbe essere quella di un test per capire se l'opinione pubblica si accorge della fibbia e se la associa allo skull&bones o a un simbolo nazista, verificando quindi il livello di penetrazione di una serie di nozioni nella società; in quest'ottica adoperare come modello Schwarzenegger avrebbe un senso .
Io mi spingerei oltre: nel senso che discuterei se ci sono altri fini oltre a questo. Non fanno altro che misurare le reazioni, i media. 
|
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
|
|
|
|
|