 |
Informazioni sul sito |
 |
|
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
|
|
 |
|
 |
|
 |
American Moon |
 |
|
Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE
ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)
|
 |
|
 |
|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
-
dr34m |
|
Distributori automatici sigarette | #1 |
So tutto 
Iscritto il: 18/5/2007
Da Bologna
Messaggi: 15
|
Ciao ragazzi mi sono iscritto da poco, e volevo portare alla vostra attenzione una situazione che mi ha lasciato molto pensare..
Nella mia città Bologna (che poi in realtà sono originario del salento), non vi so dire se anche nella altre, hanno modificato i distributori automatici di sigarette.
In questo modo:
Dalle 07:00 alle 21:00 si possono acquistare sigarette solamente con l'utilizzo di carte magnetiche di riconoscimento (cod fiscale,tessera sanitaria,carta d'indentità magnetica), da inserire nell'apposito lettore di schede.
Dalle 21:00 alle 07:00, funziona normalmente.
Ora ho chiesto spiegazioni al mio tabbaccaio di fiducia, e lui mi ha detto che era per controllare l'età degli acquirenti.
Ora a pensare male ogni tanto si ha ragione.. io ho tratto alcune riflessioni, sarò anche contento se qualcuno mi smentirà!
Nessuno ci dice che oltre all'età nel lettore di schede non rimanga memorizzato nome cognome indirizzo. Inoltre nessuno ci dice che non vengono anche memorizzate le "marche" di sigarette che una persona sceglie. Come sapete le multinazionali dei tabacchi non possono fare pubblicità in tv, o sui giornali. Chi ci dice che quei dati non vengano utilizzati dalle multinazionali per fare "indagini di mercato"?
Chi ci dice che se mi compro un pacchetto di cartine, il giorno dopo non mi trovo la guardia di finanza a casa?
Voi vi fidate? io no! (è infatti le compro solo dopo le 21)
Ogni commento è gradito
saluti
Gigi
|
_________________
There is a house in new orleans... the house of rusing sun...
|
-
fiammifero |
|
Re: Distributori automatici sigarette | #2 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/2/2005
Da ROMA
Messaggi: 5691
|
Benvenuto dr34m A Roma,ci sono le macchinette ma funzionano a monete,ancora,ma per gli orari confermo. Certo che dà da pensare,oltre tutto spesso io affido il mio bancomat ai figli per ritirare contante quando non ho potuto farlo di persona,e credo di non essere la sola,per cui non è automatico che l'introduzione di una carta magnetica certifichi l'età dell'acquirente 
|
_________________
Citazione: le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
|
-
carloooooo |
|
Re: Distributori automatici sigarette | #3 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 9/7/2006
Da marca gioiosa et amorosa
Messaggi: 1386
|
Ho sempre pensato che questo sia uno dei provvedimenti più stupidi e inutili mai concepiti dall'umano ingegno. Primo perché i tabaccai continuano a vendere le sigarette ai minori, secondo perché alle nove di sera non scatta nessun coprifuoco, terzo perché quando andavo a scuola ero fuoi di casa prima delle sette. Unico risultato: rompere i coglioni a me quando alla domenica ho finito le sigarette.  Una tale incredibile demenza giustifica a pieno le tue perplessità, dr34am. Carlo
|
|
-
orkid |
|
Re: Distributori automatici sigarette | #4 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 3/2/2006
Da La Beverly Hills italiana
Messaggi: 786
|
Citazione: Unico risultato: rompere i coglioni a me quando alla domenica ho finito le sigarette. Pensa che io ero in trasferta dalle parti di biella, e non sapevo di queste tessere... vado alla macchinetta dubbioso, perchè in genere sono in funzione solo alla sera... vedo un cartello con scritto "aperto 24/24"... Cazzo figata!!! metto dentro i miei 5 eurozzi.... "Inserire tessera sanitaria, prego" Ma porca p.......a!!! me li ridarà i soldi si, si .... L'infernale macchina mangia soldi mi ridà uno scontrino in cui io avrei potuto ritirare il mio credito entro e non oltre 15 gg dalla stampa. Ma V......o va!!! 
|
_________________
Autodidatta Bonsai"Quando l'uomo comune capisce diventa saggio, quando il saggio capisce diventa un uomo comune."
|
-
florizel |
|
Re: Distributori automatici sigarette | #5 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
|
dr34m, ho trovato qualcosa per te: Distributori automatici di sigarette."dal 1° gennaio 2004 i distributori automatici di sigarette funzioneranno solo nelle ore notturne dalle 21.00 alle 07.00, anche nei giorni festivi. Questo per tutelare la salute dei minori di 16 anni.""Il divieto però non è stato esteso ai distributori dotati di lettore di carta d'identità elettronica la cui installazione è, al momento, facoltativa."******************** UNA TESSERA PER COMPRARE LE SIGARETTEPiù che dell'efficacia di un tale criterio di "controllo" del consumo del fumo , è molto probabile che si tratti di un tentativo di assicurarsi la vendita di sigarette in chiave di "divieto", a mio parere. La creazione della "domanda" di consumo funziona anche così, attraverso il divieto. Ovviamente, se un 16enne può tranquillamente andare a comprarsi le sigarette dopo le 21, e sfiderei il coglione che non lo crede fattibile, le tue perplessità sono fondate. Dovrebbero spiegarci solo una cosa, però: perchè ai minori di 16 anni vorrebbero vietare di "ammalarsi" ed ai maggiorenni no? 
|
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
-
dr34m |
|
Re: Distributori automatici sigarette | #6 |
So tutto 
Iscritto il: 18/5/2007
Da Bologna
Messaggi: 15
|
Grazie per le risposte, che ne pensate invece dei miei sospetti sull'utilizzo dei dati?
|
_________________
There is a house in new orleans... the house of rusing sun...
|
-
Dorian |
|
Re: Distributori automatici sigarette | #7 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 23/1/2007
Da
Messaggi: 1275
|
Grazie per le risposte, che ne pensate invece dei miei sospetti sull'utilizzo dei dati?Che forse sei un po' paranoico.. il che è positivo perchè evidentemente ritieni che in Italia ci sia una qualche regia occulta, seppur malvagia e repressiva, in grado di sapere che ti fai le canne (ed è pure interessata a ciò tanto da inviarti a casa solerti tutori dell'ordine). Più facile che il decreto sia stato fatto per agevolare lo zio del cugino del senatore che, appunto, possiede una azienda specializzata nella produzione di lettori di tessere sanitarie. Che in Italia non ci sia, per fortuna, alcuna capacità di effettuare controlli sistematici della popolazione - ma nemmeno la voglia! - lo dimostra la tristissima vicenda semi-naufragata delle carte di identità elettroniche. TIP: fatti le sigarette con il tabacco così riduci il rischio di rimanere senza il vizio: con due pacchetti di cartine ti fai 100 sigarette.. giuste giuste per un pacchetto di tabacco. E se non è tabacco quello che ci metti dentro.. che ti frega del tabaccaio e delle sue (disoneste) macchinette? 
|
|
-
dr34m |
|
Re: Distributori automatici sigarette | #8 |
So tutto 
Iscritto il: 18/5/2007
Da Bologna
Messaggi: 15
|
Non è che sono paranoico e che mi chiedo sempre cosa c'è dietro..
A me da veramente fastidio che qualcuno potrebbe sapere che sigarette compro, a te no? Oppure chi sono che faccio nella vita, quanti anni ho..
|
_________________
There is a house in new orleans... the house of rusing sun...
|
-
florizel |
|
Re: Distributori automatici sigarette | #9 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
|
Citazione: che ne pensate invece dei miei sospetti sull'utilizzo dei dati? Ne accennavo nel post precedente: è probabile che si stia cercando di introdurre un criterio di indagine di mercato basata sul "divieto", o sulla "restrizione". Se dalle 7 alle 21 il distributore emette sigarette solo utilizzando le tessere, erogandone evidentemente ai maggiori di anni 16, è presumibile che su questo target di acquirenti, che si suppone già "avviato" all'uso del tabacco, si svolgano indagini di mercato tese a comparare la "tenuta" delle varie marche di sigarette. Indagini che tengono conto dell'età, del sesso, e della frequenza di acquisto. Sull'altra fetta di "consumatori", i minori di anni 16, il mercato del tabacco si assicura la vendita del prodotto attraverso il "divieto": è una strategia di mercato vietare qualcosa, o renderla "irraggiungibile" in quanto "status sociale" o "culturale" per garantirsene la vendita e la diffusione, a mio avviso. Ed è indubbia l'affermazione di una tendenza al "controllo" che procede parallelamente al "consumo", e che si serve di esso, appunto. Pensiamo un attimo a quanti pagamenti GIA' avvengono su scala mondiale con l'uso del bancomat o della carta di credito, che forniscono dati facilmente rintracciabili. Ovviamente, se non si fosse trovato un "pretesto" plausibile per imporre l'uso delle tessere (in questo caso il divieto dell'uso del tabacco ai giovanissimi) è probabile che il provvedimento sarebbe risultato ancor meno "gradito" di quanto non lo sia già. Volendo tentare un'analisi più approfondita, non si può negare che il consumo stesso è di per sè una forma di "controllo" (e non parlo solo delle sigarette, ovviamente) da quando con esso si identificano le aspirazioni degli individui. Sarebbe utile da questo punto di vista capire da quando, se e come, il consumo si è trasformato da strumento del "essere" per "possedere" al suo contrario: "possedere", "acquistare", "consumare" per "essere". Mi riferisco, ovviamente, al consumo che segue le regole ed i criteri della società attuale, e non al "consumo" di per sè.
|
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
|
Re: Distributori automatici sigarette | #10 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 25/6/2004
Da
Messaggi: 3996
|
Ogni commento è gradito
Come previsto, la favola della carta d'identità elettronica contro il terrorismo era una puttanata. Purtroppo qualche coglione non lo capisce e continua a votare. Amen.
|
|
|
Re: Distributori automatici sigarette | #11 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 7/3/2006
Da Ground Zero
Messaggi: 1114
|
Magari passano i dati alla compagnia che si occupa della tua assicurazione sulla vita...
|
_________________
|
-
dr34m |
|
Re: Distributori automatici sigarette | #12 |
So tutto 
Iscritto il: 18/5/2007
Da Bologna
Messaggi: 15
|
Io credo più alle multinazionali delle sigarette, anche se non memorizza la scelta fatta, molte macchinette hanno delle telecamere di sicurezza, paragonano i dati del lettore con le scelte visionate dalla telecamera..
|
_________________
There is a house in new orleans... the house of rusing sun...
|
|
Re: Distributori automatici sigarette | #13 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 11/1/2006
Da aree riservate e protette
Messaggi: 1096
|
scena vista una di queste sere in un locale:
Ragazza17enne ad amico: "hey, mi presti la tessera che mi piglio le cicche?" AmicoDiLei: "si, thò..." R: "grazie, te la riporto dopo...a te serve qualcosa?"
i ragazzi al giorno d'oggi non sono mica stupidi! abituati fin dalla pre-culla con la tecnologia, ci mangiano sopra la testa dell'ideatore di sistemi del genere...
my2cents del lunedì.
|
_________________
Salvo il mondo... ma con quale estensione?
|
-
Cinqui |
|
Re: Distributori automatici sigarette | #14 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 24/3/2006
Da
Messaggi: 227
|
Citazione: Più facile che il decreto sia stato fatto per agevolare lo zio del cugino del senatore che, appunto, possiede una azienda specializzata nella produzione di lettori di tessere sanitarie.
si ecco...meglio...in Italia poi... perchè credo che chiunque abbia autorizzato e dato il via all'installazione di tali macchine, abbia previsto il fenomeno del "passami la tessera" e quindi non abbia fatto il tutto per effettuare controlli... i...magari, alla meglio, fai qualche statistica di mercato... poi magari dico una fesseria perchè ci stanno installate telecamere con controc***i che ti vedono pure se hai pestato una cacca, però... 
|
_________________
"Una bella donna non è colei di cui si lodano le gambe o le braccia, ma quella la cui bellezza complessiva è tale da togliere la possibilità di ammirare le singole parti..." - Seneca - .
|
-
fiammifero |
|
Re: Distributori automatici sigarette | #15 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/2/2005
Da ROMA
Messaggi: 5691
|
In Europa siamo al primo posto come produttori di tabacco Per il gettito fiscale il 2005 si chiude all’insegna di nuovi record storici. Tra IVA e accise, a fine 2005, il gettito fiscale dei tabacchi lavorati ha raggiunto 11.6 miliardi di euro, consegnando all’Erario un flusso di risorse aggiuntivo di circa 400 milioni di euro rispetto al 2004e ci stiamo ancora a raccontare favolette 
|
_________________
Citazione: le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|