|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
Autore |
Discussione |
Votata: 1 Voti |
|
Re: Mi consigli un CD? | #31 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 20/4/2005
Da Costantinopoli
Messaggi: 1026
|
Citazione: Santaruina ha scritto: Citazione: gandalf ha scritto:
I Tool sono davvero dei grandi e i video sonoquanto di più inquietante io abbia mai visto..... Santa direbbe che sono satanici, ma anche Stairway to heaven lo è ed è bellissima....
Dei tool avevo comprato all'epoca Aenima. Disco straordinario, geniale, per due mesi non riuscivo ad ascoltare altro. Ho smesso di ascoltarlo nel momento in cui cominciavo a pensare seriamente al suicidio.
I tool sono satanisti di quelli veri, satanisti nella sostanza, senza fronzoli e pagliacciate. La loro musica è potentissima, in grado di scatenare i sentimenti più autodistruttivi che ci portiamo dentro.
Ancora adesso quel disco lo ascolto con il contagocce, sempre con un certo "timore", ma indubbiamente ha qualcosa di irresistibile.
Blessed be
Vorrei fare una piccola precisazione,dentro di noi alberga una parte buona e una cattiva. A volte quest'ultima ci avvicina a tutto ciò che è oscuro e scatta in noi una sorta di masochismo diretto quindi quando qualche composizione artistica ci fa soffrire è meglio evitarla. Papa Crociato.
|
_________________
Christus vincit, Christus regnat, Christus imperat
|
-
marlboro |
|
Re: Mi consigli un CD? | #32 |
So tutto 
Iscritto il: 19/1/2007
Da Milano, giu di li...
Messaggi: 25
|
Devo prendere un po di confidenza col sito, e questo mi sembra il thread ideale per iniziare: ( poi arriveranno anche le teorie gomblottiste non preoccupatevi... Quoto in assoluto The dark side of the moon- pink floyd... pace dei sensi Ten-pearl jam- BLACK la piu bella canzone d'amore mai scritta. Repeater- Fugazi ...quando i testi diventano realta. Rage against the machine ( obviously ) -Rage against the machine: da vietare l' ascolto in macchina ( rischio di incidenti causa foga del momento ) System of a down-Toxicity : GENIALI Per quanto riguarda artisti italiani: 99 Posse e Bisca - Incredibile opposizione tour '94 : u live coi fiocchi. Africa Unite - Reggae vibrations ( live ) Emozionante. Sud Sound System - Lontano ( eh eh lo so non e beethoven ma i testi sono assai bueni.. Piu in generale tutto cio che e reggae puo entrare nelle mie orecchie: 
|
_________________
just victims of the in-house drive-by they say jump you say how high...
|
|
Re: Mi consigli un CD? | #33 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 15/11/2004
Da
Messaggi: 883
|
Titolo album (doppio): "Ethnosphere" Gruppo: Agricantus. Così...giusto per gradire. Lo spettatore
|
_________________
Citazione: Non metterti a discutere con un idiota. La gente potrebbe non accorgersi della differenza.
|
-
yarebon |
|
Re: Mi consigli un CD? | #34 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 25/10/2005
Da
Messaggi: 2366
|
i tool a me invece danno l'effetto opposto al suicidio Dipende da come si fruisce la musica, che in se non è mai pericolosa, anzi può avere un forte potere terapeutico, dipende sempre dal nostro cervello che è molto più potente di qualunque testo o suono. Noi manipoliamo i suoni mentalmente... Dopo questa parentesi, non posso che accodarmi a crociato nell'indicare i katatonia come un gruppo che mette in mostra davvero la tristezza, però caro cardinale (o papa?!?) i my dying bride fanno anche di peggio... D'accordo sui pain of salvation, attualmente per quanto riguarda i testi, non li batte nessuno, una profondità vista da poche parti,anzi l'ultimo "be" narra dell'esistenza e di Dio in una prospettiva davvero profonda. Ci dovrebbero essere dei siti italiani con i testi tradotti, leggeteli che meritano, anzi appena posso ne metto qualcuno on-line. In questo periodo ho ascoltato anche i joy division (unknown pleasures), ma non so se consigliarli (non è un gruppo per tutti), sono abbastanza scarni nei suoni, però anche lì i testi sono molto riflessivi e abbastanza tristi.
|
|
|
Re: Mi consigli un CD? | #35 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
|
Questo sito e' formato da una combriccola di metallari con un piede nella fossa!!! Se, come mi sembra di capire, bisogna consigliare un solo CD, consiglio a tutti i metallari JAMES GANG LIVE IN CONCERT, col grande Joe Walsh (si, quello degli Eagles, pensate un po'!). Scoprirete come sarebbe potuto evolvere il Rock, invece di intraprendere rami secchi come il Metal. Non dovrebbe mancare nella discografia di nessun rockettaro che si rispetti, ma sembra quasi che sia il segreto meglio custodito del R&R. Consiglio subito un assaggino sul link che ho messo con Amazon.com, bambini, specie Lost Woman e You're Gonna Need Me ...... Ciao PS Se avete un minutino vedete se riuscite a trovare qualcuno che vi faccia ascoltare CACTUS, lo so che sono l'unico ad averlo, pero'.....
|
|
-
magickstar |
|
Re: Mi consigli un CD? | #36 |
So tutto 
Iscritto il: 7/1/2007
Da
Messaggi: 26
|
Mi permetto di consigliare a voi tutti un gruppo non molto conosciuto:gli Shadow Gallery. Nei loro 5 album la musica va letteralmente oltre e si eleva ad impressionismo puro,quasi una colonna sonora per le emozioni...incredibili... E poi parlano anche di New World Order  nei 2 cd intitolati Tyranny e Room V,con una storia di 2 innamorati sullo sfondo di un pianeta messo a rischio da bioterrorismo,controllo globale ... Ecco i titoli dei suddetti album: -Shadow Gallery -Carved In Stone -Tyranny -Legacy -Room V Listen to them! God Bless
|
|
-
yarebon |
|
Re: Mi consigli un CD? | #37 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 25/10/2005
Da
Messaggi: 2366
|
io personalmente non sono metallaro pike-bishop ma l'ascolto con piacere, poi il rock ha preso tante derive che il metal è una delle tante ed oltretutto è molto variegato, quello che esce all'esterno non è che la punta dell'iceberg e spesso la più tamarra e stereotipata, quindi un consiglio sincero é di ascoltarlo (nonostante ci sia molta spazzatura, ma basta selezionare), anzi propongo un album che è un classico nel genere: queensryche-operation mindcrime: già il titolo del cd è abbastanza eloquente, si parla di un organizzazione che crea dei killer sotto controllo mentale, per uccidere politici o comunque gente che va contro i piani del dr-x, un esaltato che vuole dominare il mondo. I testi sono atti di accusa contro la società manipolatoria dei mass-media ed in genere consumistica e ricordo che l'album è del 1988. I suoni sono abbastanza eleganti e spesso legati al metal classico, con qualche vaga reminiscenza prog. Tra i migliori concept non solo metal, ma dell'intera storia del rock.Consigliato! Per andare a lidi più rock consiglio tra gli altri i lynyrd skynyrd (penso che forse qualcuno di voi li ha già consigliati), grande gruppo!
|
|
|
Re: Mi consigli un CD? | #38 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 20/4/2005
Da Costantinopoli
Messaggi: 1026
|
Citazione: yarebon ha scritto: i tool a me invece danno l'effetto opposto al suicidio Dipende da come si fruisce la musica, che in se non è mai pericolosa, anzi può avere un forte potere terapeutico, dipende sempre dal nostro cervello che è molto più potente di qualunque testo o suono. Noi manipoliamo i suoni mentalmente... Dopo questa parentesi, non posso che accodarmi a crociato nell'indicare i katatonia come un gruppo che mette in mostra davvero la tristezza, però caro cardinale (o papa?!?) i my dying bride fanno anche di peggio... D'accordo sui pain of salvation, attualmente per quanto riguarda i testi, non li batte nessuno, una profondità vista da poche parti,anzi l'ultimo "be" narra dell'esistenza e di Dio in una prospettiva davvero profonda. Ci dovrebbero essere dei siti italiani con i testi tradotti, leggeteli che meritano, anzi appena posso ne metto qualcuno on-line. In questo periodo ho ascoltato anche i joy division (unknown pleasures), ma non so se consigliarli (non è un gruppo per tutti), sono abbastanza scarni nei suoni, però anche lì i testi sono molto riflessivi e abbastanza tristi.
Sono papa adesso anche se la lunga veste bianca è molto fastidiosa da indossare. Cmq io ammetto questa musica eccessivamente triste non è che mi convinca molto. I Toll hanno un potere suggestivo molto altto e in alcune canzoni richiamano alcune sonorità dei Dream Theater e molti gruppi metal. Io consiglierei ottimi gruppi di rock americani molto solari con testi allegri e di denuncia sociale. Il metal,mah e da più di 5 anni che ho abbandonato questo genere,non è brutto ma lo considero un genere per ragazzini. Concordo con l'opinione che in questa genere c'è molta spazzatura. Per non parlare del metal estremo davvero cacofonico. Aprezzo alcune cose dei Maiden proprio perchè si rifanno a certe atmosfere prog ma il metal dopo un po' stanca e non sono il solo a dirvelo. Lo ha detto Michael Kiske(ex -Helloween,famoso gruppo power speed metal),Vivian Campbell(ex Ronnie Dio,WhiteSnake),Ritchie Blackmore(Deeep Purple) e molti altri. Ma ammetto nel metal le ballate sono davvero stupende.
|
_________________
Christus vincit, Christus regnat, Christus imperat
|
|
Re: Mi consigli un CD? | #39 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 20/4/2005
Da Costantinopoli
Messaggi: 1026
|
Citazione: yarebon ha scritto: io personalmente non sono metallaro pike-bishop ma l'ascolto con piacere, poi il rock ha preso tante derive che il metal è una delle tante ed oltretutto è molto variegato, quello che esce all'esterno non è che la punta dell'iceberg e spesso la più tamarra e stereotipata, quindi un consiglio sincero é di ascoltarlo (nonostante ci sia molta spazzatura, ma basta selezionare), anzi propongo un album che è un classico nel genere: queensryche-operation mindcrime: già il titolo del cd è abbastanza eloquente, si parla di un organizzazione che crea dei killer sotto controllo mentale, per uccidere politici o comunque gente che va contro i piani del dr-x, un esaltato che vuole dominare il mondo. I testi sono atti di accusa contro la società manipolatoria dei mass-media ed in genere consumistica e ricordo che l'album è del 1988. I suoni sono abbastanza eleganti e spesso legati al metal classico, con qualche vaga reminiscenza prog. Tra i migliori concept non solo metal, ma dell'intera storia del rock.Consigliato! Per andare a lidi più rock consiglio tra gli altri i lynyrd skynyrd (penso che forse qualcuno di voi li ha già consigliati), grande gruppo!
Ops,nel mio messaggio di ritorno ho inserito la mitica Sweet Home alabama. Tamarri un casino,cappello da cow boy e croce cristiana d'oro sul capello.
|
_________________
Christus vincit, Christus regnat, Christus imperat
|
-
sick-boy |
|
Re: Mi consigli un CD? | #40 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
|
La discografia di Elio e Le Storie Tese per le recensioni critiche segnalo l'ottimo Piero Scaruffiedit: dinosaur jr -green mind, where you been, you re living all over me televison - marquee moon my bloody valentine - loveless sonic youth - daydream nation pixies - surfer rosa, dolittle stone roses - stone roses su su, non solo metal per piacere
|
|
-
sick-boy |
|
Re: Mi consigli un CD? | #41 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 18/10/2006
Da Leith
Messaggi: 2710
|
Citazione: Wintermute ha scritto:
...uff, dopo babbonatale e l'11/9 questo sito sta demolendo tutti i miei miti...
sono miti da persona sana... 
|
|
-
caio |
|
Re: Mi consigli un CD? | #42 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 22/4/2005
Da Padova
Messaggi: 32
|
Citazione: su su, non solo metal per piacere Mi sembra che spulciando tra i nomi non sia uscito solo il metal, che poi è una definizione che lascia spazio a un'enormità di sottogeneri e tendenze che, ai lati più estremi, sarebbe difficile accomunare. La mia lista, comunque, spazia un po' dappertutto (parlando di musica rock, il mio unico campo...). Per quanto riguarda i Tool, che l'anno scorso mi sono gustato per due volte dal vivo, è indubbio che Maynard (il cantante...) colpisca per il suo modo di essere e di presentarsi e che i testi e i video lascino poco spazio al resto oltre all'inquietudine, al mistero e allo sprofondare dei sensi in un magma cerebrale sfuggente. Questa è la sensazione che danno a me, ma oltre a questo, a mio parere, c'è anche la voglia di prendersi in giro (vedi "Faaip de oiad", il pezzetto di voci e rumori che chiude "Lateralus", una burla dichiarata dei nostri) e un piacere avvertibile nel loro modo di comporre che a me ha sempre creato (in casi analoghi) altrettanti piacere. Sul paragone con i Dream Theater, beh, visti un paio d'anni fa dal vivo e ascoltati una decina di loro dischi, direi che non c'è battaglia: i Tool sono su un altro pianeta, secondo il mio parere. Non nego che i Tool possano essersi ispirati ai Dream Theater, tra i tanti (chi riesce a sviscerare tutte le loro influenze? Solo qualche nome che io sento tra le loro note: Pink Floyd - quelli di Syd Barrett - Grateful Dead, gli ultimi Soundgarden e per le prime cose - il mini "Opiate" - i primissimi Jane's Addiction, in alcuni passaggi, quasi a livello di plagio), come gli stessi Dream Theater sono partiti (e hanno continuato) dai Rush e questi ultimi da Led Zeppelin, Cream e blues e via scendendo nel tempo. L'influenza di altri artisti non si può negare, la differenza tra il plagio, la copiatura e l'opera personale sta nella caratura artistica. Lapalissiano, ma non per tutti. Caio
|
_________________
Come dice quel detto: “Se la merda fosse oro, i ricchi avrebbero due buchi del culo e i poveri nemmeno uno”. L’adeguamento strutturale dei buchi del culo degli africani, purtroppo, è ancora di là da venire.
|
-
yarebon |
|
Re: Mi consigli un CD? | #43 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 25/10/2005
Da
Messaggi: 2366
|
non posso che concordare con sickboy su daydream nation dei sonic youth, però scaruffi è troppo enciclopedico è uno che ha detta delle recensioni che fa, dovremmo credere che ha ascoltato tutta la musica mai prodotta da mente umana dal XX secolo in poi ed anche se ne ha ascoltata almeno 1/3, ciò dimostrerebbe che lamaggior parte dei suoi ascolti sono fugaci, perchè non basterebbe neanche una vita per ascoltare tutto ciò che ha recensito.
|
|
|
Re: Mi consigli un CD? | #44 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 20/4/2005
Da Costantinopoli
Messaggi: 1026
|
Citazione: caio ha scritto: Citazione:su su, non solo metal per piacere
Mi sembra che spulciando tra i nomi non sia uscito solo il metal, che poi è una definizione che lascia spazio a un'enormità di sottogeneri e tendenze che, ai lati più estremi, sarebbe difficile accomunare. La mia lista, comunque, spazia un po' dappertutto (parlando di musica rock, il mio unico campo...).
Per quanto riguarda i Tool, che l'anno scorso mi sono gustato per due volte dal vivo, è indubbio che Maynard (il cantante...) colpisca per il suo modo di essere e di presentarsi e che i testi e i video lascino poco spazio al resto oltre all'inquietudine, al mistero e allo sprofondare dei sensi in un magma cerebrale sfuggente. Questa è la sensazione che danno a me, ma oltre a questo, a mio parere, c'è anche la voglia di prendersi in giro (vedi "Faaip de oiad", il pezzetto di voci e rumori che chiude "Lateralus", una burla dichiarata dei nostri) e un piacere avvertibile nel loro modo di comporre che a me ha sempre creato (in casi analoghi) altrettanti piacere. Sul paragone con i Dream Theater, beh, visti un paio d'anni fa dal vivo e ascoltati una decina di loro dischi, direi che non c'è battaglia: i Tool sono su un altro pianeta, secondo il mio parere. Non nego che i Tool possano essersi ispirati ai Dream Theater, tra i tanti (chi riesce a sviscerare tutte le loro influenze? Solo qualche nome che io sento tra le loro note: Pink Floyd - quelli di Syd Barrett - Grateful Dead, gli ultimi Soundgarden e per le prime cose - il mini "Opiate" - i primissimi Jane's Addiction, in alcuni passaggi, quasi a livello di plagio), come gli stessi Dream Theater sono partiti (e hanno continuato) dai Rush e questi ultimi da Led Zeppelin, Cream e blues e via scendendo nel tempo. L'influenza di altri artisti non si può negare, la differenza tra il plagio, la copiatura e l'opera personale sta nella caratura artistica. Lapalissiano, ma non per tutti.
Caio
Ascolta per il metal è un genere che tende a ripetersi. Io credo che il metal sia morto negli anni '80 come genere,adesso viene trito e ritritato dai gruppi scandinavi dato che gli americani e gli inglesi si sono rotti da un pezzo di suonare questo genere. Secondo me ci sono generi migliori,più allegri,più solari,meno tecnici,più orecchiabili. Dei Dream Theater non apprezzo questo strumentalismo imperante anche se con Images and Words fanno figura mentre dei Tool non apprezzo questa forma di suggestione sonora che riesce a ipnotizzare i vari cervelli. Mah.
|
_________________
Christus vincit, Christus regnat, Christus imperat
|
-
florizel |
|
Re: Mi consigli un CD? | #45 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
|
BUMP!
Lena Willemark & Elise Einasdotter Ensemble - "Secret of living".
Un gruppo scandinavo, musica jazz con contaminazioni etniche. Molto suggestivo, e quella della Willemark una voce "violino" da brividi.
|
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
-
Forgil |
|
Re: Mi consigli un CD? | #46 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 23/8/2006
Da Villa Bacilla
Messaggi: 211
|
Warriors of the world,Triumph of steel-Manowar Live at Rock in Rio-Iron Maiden Nightfall in middle-earth, A night at the Opera-Blind GuardianBranduardi,Bandabardò e Modena city Ramblers per i momenti di allegria, Dead can dance in relax 
|
|
-
caio |
|
Re: Mi consigli un CD? | #47 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 22/4/2005
Da Padova
Messaggi: 32
|
crociato ha scritto Citazione: Io credo che il metal sia morto negli anni '80 Vedi, io non lo credo proprio per quello che avevo scritto nel post precedente: il metal non può essere considerato un genere dividendosi esso in decine di sottogeneri, che "sotto-", appunto, non sono. Che negli anni '80 sia morto un certo tipo di (heavy) metal sono d'accordo e sto parlando principalmente di quella branca della musica pesante che nacque sulle isole inglesi e per la quale si coniò un nome altisonante come New Wave Of British Heavy Metal; un movimento che sfornò nomi come Iron Maiden e Tygers of Pan Tang, ma anche mediocrità tipo i Saxon (visti dal vivo un paio di volte a quei tempi e a dir poco pessimi e non parliamo dei loro dischi: riascoltati oggi sono tanto brutti da far tenerezza) e autentiche schifezze che tralascio. In quegli anni, però, quando i pallidi inglesi lasciarono le fonderie, ci pensarono gli abbronzati californiani (o abbronzati in California) a dare una svolta e parlo di quello spartiacque che è "Kill 'em all" dei Metallica. Il gruppo di Hammett riuscì in quella equazione musicale tentata da molti e avversata da quasi tutti, fondere vari generi metallici, veloci e durissimi e ci riuscirono. I Black Flag, solo per fare un nome, dovettero combattere (metaforicamente e non...) non solo per la musica, ma anche per i loro capelli lunghi (inaccettabili per il punk). I ragazzini inglesi non recepirono la lezione inglesi dei maestri, chiamiamoli nonni (Black Sabbath, Deep Purple , Led Zeppelin) e degli zii (i Motorhead) e dimenticarono a casa il blues che di quella musica era il padre riconosciuto: i californiani non lo dimenticarono e da quel calderone uscì una vagonata di idee, musica e gruppi, che avrebbe influenzato gli anni a venire e li influenza ancora oggi, a mio parere (un gruppo come i Tool è figlio anche di quella scena). Ti faccio solo un nome, che nei negozi viene inserito sempre nella sezione metal: Primus. Considerare metal i Primus è demenziale, nella loro musica ci si trova di tutto (ma proprio tutto), e non manca nemmeno il metallo pesante (e il bassista Les Claypool provò a entrare nei Metallica...). Mi dilungo troppo quando parlo di musica e non so se sono riuscito a risponderti. Sul tecnicismo esasperante dei Dream Theater sono assolutamente d'accordo, sulla musica allegra e spensierata, posso dirti che a me certe canzoncine allegre e radiofoniche fanno venire il prurito e mi deprimono; la differenza sensoriale è tutto nella musica. Quando facevo ascoltare gli Hüsker Dü, per me uno dei più grandi nomi di sempre nel panorama musicale dagli anni '50 ad oggi, vedevo facce schifate in contrasto con la mia espressione beata. Cosa vuoi, siamo diversi e meno male, sennò sai che noia mortale. Grazie della risposta. Un saluto. Caio
|
_________________
Come dice quel detto: “Se la merda fosse oro, i ricchi avrebbero due buchi del culo e i poveri nemmeno uno”. L’adeguamento strutturale dei buchi del culo degli africani, purtroppo, è ancora di là da venire.
|
|
Re: Mi consigli un CD? | #48 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 20/4/2005
Da Costantinopoli
Messaggi: 1026
|
Citazione: caio ha scritto: crociato ha scritto
Citazione:Io credo che il metal sia morto negli anni '80
Vedi, io non lo credo proprio per quello che avevo scritto nel post precedente: il metal non può essere considerato un genere dividendosi esso in decine di sottogeneri, che "sotto-", appunto, non sono. Che negli anni '80 sia morto un certo tipo di (heavy) metal sono d'accordo e sto parlando principalmente di quella branca della musica pesante che nacque sulle isole inglesi e per la quale si coniò un nome altisonante come New Wave Of British Heavy Metal; un movimento che sfornò nomi come Iron Maiden e Tygers of Pan Tang, ma anche mediocrità tipo i Saxon (visti dal vivo un paio di volte a quei tempi e a dir poco pessimi e non parliamo dei loro dischi: riascoltati oggi sono tanto brutti da far tenerezza) e autentiche schifezze che tralascio. In quegli anni, però, quando i pallidi inglesi lasciarono le fonderie, ci pensarono gli abbronzati californiani (o abbronzati in California) a dare una svolta e parlo di quello spartiacque che è "Kill 'em all" dei Metallica. Il gruppo di Hammett riuscì in quella equazione musicale tentata da molti e avversata da quasi tutti, fondere vari generi metallici, veloci e durissimi e ci riuscirono. I Black Flag, solo per fare un nome, dovettero combattere (metaforicamente e non...) non solo per la musica, ma anche per i loro capelli lunghi (inaccettabili per il punk). I ragazzini inglesi non recepirono la lezione inglesi dei maestri, chiamiamoli nonni (Black Sabbath, Deep Purple , Led Zeppelin) e degli zii (i Motorhead) e dimenticarono a casa il blues che di quella musica era il padre riconosciuto: i californiani non lo dimenticarono e da quel calderone uscì una vagonata di idee, musica e gruppi, che avrebbe influenzato gli anni a venire e li influenza ancora oggi, a mio parere (un gruppo come i Tool è figlio anche di quella scena). Ti faccio solo un nome, che nei negozi viene inserito sempre nella sezione metal: Primus. Considerare metal i Primus è demenziale, nella loro musica ci si trova di tutto (ma proprio tutto), e non manca nemmeno il metallo pesante (e il bassista Les Claypool provò a entrare nei Metallica...).
Mi dilungo troppo quando parlo di musica e non so se sono riuscito a risponderti. Sul tecnicismo esasperante dei Dream Theater sono assolutamente d'accordo, sulla musica allegra e spensierata, posso dirti che a me certe canzoncine allegre e radiofoniche fanno venire il prurito e mi deprimono; la differenza sensoriale è tutto nella musica. Quando facevo ascoltare gli Hüsker Dü, per me uno dei più grandi nomi di sempre nel panorama musicale dagli anni '50 ad oggi, vedevo facce schifate in contrasto con la mia espressione beata. Cosa vuoi, siamo diversi e meno male, sennò sai che noia mortale.
Grazie della risposta. Un saluto.
Caio
Le canzoncine allegre e radiofoniche ti deprimono? Evidentemente i Tool ti hanno sfasato i sensi. Io mi deprimo di più nell'ascoltare i Tool piuttosto che le canzoncine allegre e radiofoniche. Preferisco più divertirmi quando ascolto la musica piuttosto che deprimermi. Questa roba oscura lunge da me. Se le canzoncine allegre e radiofoniche sono fatte bene possono tranquillamente entrare nella mia discografia. Per quanto riguarda il resto del tuo post concordo. Papa Crociato,vescovo di Luogocomune.
|
_________________
Christus vincit, Christus regnat, Christus imperat
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
|
|
|
|
|