 |
Informazioni sul sito |
 |
|
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
|
|
 |
|
 |
|
 |
American Moon |
 |
|
Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE
ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)
|
 |
|
 |
|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
-
Bruno61 |
|
Re: Dove inizia la democrazia? | #181 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 15/7/2005
Da Sol III
Messaggi: 125
|
Citazione: ... Se "decidiamo" che la democrazia (e quale) di per se' va bene, se lo stato di per se' non e' IL male e cosi' via ci possiamo avvicinare di piu' al problema analizzando meglio le interazioni tra le componenti ...
petitio principi
Il "decidiamo" ovviamente e' "da decidere", non e' una premessa gia' decisa (da me???). Io personalmente vedo una grossa differenza tra la democrazia teorica e quella reale, non sono la stessa cosa. E' semplicemente il mio modo di ragionare, analizzare le singole parti e determinare se sono buone, se non lo sono e' inutile menarci il torrone ulteriormente, se lo sono il problema non e' la singola parte ma la relazione e i mezzi di relazione tra le parti. Tutto qui. Ciao Bruno
|
|
|
Re: Dove inizia la democrazia? | #182 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 9/6/2004
Da u-oy-topos middle Oceania
Messaggi: 1304
|
Citazione: una grossa differenza tra la democrazia teorica e quella reale Mi autoquoto: Citazione: l'idea iniziale può essere positiva, ma lo scontro avviene nel tramutarsi pratica, da questo credo derivino le mille sfaccettature. Sfaccettature che credo incontrerebbe ogni tipodi di organizzazione sociale nella pratica data l'enorme ricchezza caratteriale e i pregi di umana natura. Se poi hai seguito quel link all'altro post capirai bene come è difficile districarsi tra i vari candidati, questa è la "democrazia" reale! Tutto il resto è teoria, appunto.
|
_________________
1 - Non fanno caso, costoro, che quando in Internet compare qualcosa di veramente scottante, scompare nell’arco di pochi minuti? Se invece qualcosa ci rimane per sempre – e pure in bella vista - vuole dire che lì da nascondere c’è ben poco.
|
-
SWE |
|
Re: Elezioni 2006 ... votiamo così | #183 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 8/3/2004
Da
Messaggi: 744
|
****
Io credo che il tema sul quale ci stiamo confrontando (Elezioni 2006) dovrebbe essere affrontato separando il senso e il valore del concetto di democrazia ( argomento avvincente e complesso su cui ci sarebbe molto da dire.. ) dallo “spettacolo” assai deprimente e grossolano dei maneggi partitici graziosamente offertici ogni giorno da questa nostra - a dir poco mediocre – classe politica dirigente
La quale, secondo me, lungi dall’essere l’incarnazione del Male, è soltanto un patetico coacervo di incompetenti politicanti di second’ ordine sopravvissuti o riciclatisi dopo il terremoto politico dei primi anni ‘90 ( salutare o rovinoso, questo non lo so…) irresponsabilmente convinti di essere in grado di “governare “una nazione “slalomando” fra poteri fortissimi, poteri forti, poteri da quattro soldi, inciuci e fatterelli personali Ora siccome io credo ( mi posso sbagliare, non lo metto in dubbio ! ) che a volte siamo costretti ad essere necessariamente realisti, e a guardare in faccia i “fatti” mi sembra sia arrivato il momento cercare di “metterci una pezza” se non vogliamo finire di diventare una caricatura a tutti gli effetti
Già la satira qui in Italia non si può più fare, non perché se no “ ti cacciano dalla Rai”, ma perché “i personaggi” sono già di per se stessi delle barzellette di gran lunga più ridicole delle loro eventuali deformazioni comiche. Ci troviamo in una situazione che vede un paese in putrefazione grazie alla gestione di un manipolo di disgraziati più disgraziati di altri dove i deboli sono stati sfacciatamente e protervamente ignorati a favore dei forti e dove la nostra sudditanza agli Usa è stata sottolineata in maniera a dir poco umiliante . In tutto questo - se dovessi ragionare per quanto mi riguarda - potrei anche fregarmene, restarmene tranquilla nella mia casetta sulle sponde dell’atlantico, (visto che non ho figli e che riesco a campare alla meno peggio) continuare a bearmi di “massimi sistemi” e chi s’è visto s’è visto
Invece mi sento in dovere di fare un tentativo per cambiare i … somari e di aggrapparmi a chi “dice” che cercherà di rabberciare i cocci nella speranza che poi lo “faccia” (anche se solo in piccola parte).
Quello che vorrei dire ( e non so se ci sono riuscita…) è che sic stantibus rebus prima di discutere sulle forme di governo a cui ci sentiamo più vicini abbiamo l’obbligo morale e civile di spalare ( o cercare di farlo) un po’ del letame nel quale siamo immersi Mi si obietterà che sono un’ illusa e che tanto il mio voto non conterà niente. Può darsi, ma siccome non ne sono matematicamente certa, pur se mi costerà in termini di danaro e di tempo, io ad aprile la mia scheda nell’urna ce la vado a mettere. Poi, certo, l’ impegno non finisce lì….
emanuela
|
|
|
Re: Elezioni 2006 ... votiamo così | #184 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/4/2005
Da Atene
Messaggi: 8134
|
Invece mi sento in dovere di fare un tentativo per cambiare i … somari e di aggrapparmi a chi “dice” che cercherà di rabberciare i cocci nella speranza che poi lo “faccia” (anche se solo in piccola parte).
Ma lo vedi Emanuela, che poi si torna sempre lì, al "meno peggio"? Ma quale meno peggio???
I cocci fatti dall'ultimo governo di centrosinistra sono ancora tutti lì: la deregulation del mondo del lavoro, i contratti cococo e cuccurucucù, la cessione del signoraggio alla BCE, per non parlare del corpo speciale di polizia carceraria, del bombardamento della Serbia, con tanto di uranio impoverito e ordigni inutilizzati scaricati nelle nostre acque territoriali, e chi più ne ha più ne metta. E noi dovremmo considerarli il meno peggio perché un paio di comici e giornalisti tornino a lavorare in televisione, questa è la prospettiva di libertà? Certa gente se fosse coerente in tv non ci vorrebbe neanche andare, e invece tutti lì a sbavare per apparire nella scatola magica e ritirare la gonfia busta paga a fine mese!
E per noi le solite tasse, divieti, multe e galera per chi sgarra, mazzate e pisciate in testa dalla polizia se protesti, e file alla posta per ritirare l'elemosina statale. Ma per fortuna, la sera, a casa, mentre gustiamo la nostra scatoletta di tonno con fagioli, ci potremo godere Luttazzi che finge di mangiare merda,e ci sembrerà così di guardarci allo specchio.
E tu avrai votato per questo.
|
|
-
SWE |
|
Re: Elezioni 2006 ... votiamo così | #185 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 8/3/2004
Da
Messaggi: 744
|
***
E tu avrai votato per questo
... e invece tu, Pax non avrai votato per cosa ?
em.
|
|
|
Re: Elezioni 2006 ... votiamo così | #186 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 3/4/2005
Da Atene
Messaggi: 8134
|
Perché non credo che nessun uomo abbia il diritto di decidere cosa fare della mia vita.
|
|
|
Re: Elezioni 2006 ... votiamo così | #188 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 9/6/2004
Da u-oy-topos middle Oceania
Messaggi: 1304
|
Se si decidesse di votare ci sarebbe la possi bilità, almeno tra di noi, di convogliare i voti su qualcuno non troppo distante?
|
_________________
1 - Non fanno caso, costoro, che quando in Internet compare qualcosa di veramente scottante, scompare nell’arco di pochi minuti? Se invece qualcosa ci rimane per sempre – e pure in bella vista - vuole dire che lì da nascondere c’è ben poco.
|
-
fiammifero |
|
Re: Elezioni 2006 ... votiamo così | #189 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/2/2005
Da ROMA
Messaggi: 5691
|
|
_________________
Citazione: le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
|
|
Re: Elezioni 2006 ... votiamo così | #190 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 9/6/2004
Da u-oy-topos middle Oceania
Messaggi: 1304
|
Citazione: prima di discutere sulle forme di governo a cui ci sentiamo più vicini abbiamo l’obbligo morale e civile di spalare ( o cercare di farlo) un po’ del letame nel quale siamo immersi mai affermazione mi trovò più d'accordo!!!
|
_________________
1 - Non fanno caso, costoro, che quando in Internet compare qualcosa di veramente scottante, scompare nell’arco di pochi minuti? Se invece qualcosa ci rimane per sempre – e pure in bella vista - vuole dire che lì da nascondere c’è ben poco.
|
-
nessuno |
|
Re: Elezioni 2006 ... votiamo così | #191 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 30/7/2005
Da Albino (BG) - Bassa Valle Seriana
Messaggi: 501
|
Citazione: Speriamo che in un futuro non ci venga chesto di votare elettronicamente!! Mi dispiace molto per te (e per tutti noi), ma alle prossime elezioni si voterà con il sistema elettronico (in una parte dei seggi) Ne ha parlato Repubblica del 29/12/2005Ora. Chi fabbricherà le macchinette elettroniche contavoti? Offron una cena a casa mia a chi lo scoprirà. Buona vita Guglielmo
|
_________________
"Quieremos organizar lo entusiasmo, no la obediencia" - Buenaventura Durruti
|
-
hi-speed |
|
Re: Elezioni 2006 ... votiamo così | #192 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/12/2004
Da preda lunga
Messaggi: 3211
|
Perchè vi ostinate a votare!, Seguendo la grande democrazia americana, hanno deciso i nostri (alcuni) parlamentari di aggiornare il sistema di votazione, per imbullonarsi alla sedia elettronicamente (saldati) e per non finire eventualmente in qualche celletta. Visto che il nostro voto non conta un tubo laciamoli fare... hi-speed che bella questa democrazia straindiretta
|
_________________
Cosa Sta Succedendo? Madre, madre Ci sono troppi di voi che piangono Fratello, fratello, fratello Ci sono troppi di voi che stanno morendo Sai che dobbiamo trovare una maniera Per portare un pò di amore qui oggi
|
-
blackhsun |
|
Re: Elezioni 2006 ... votiamo così | #193 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 23/1/2006
Da
Messaggi: 78
|
Partendo dal fatto che ognuno di noi ha almeno un computer e un collegamento ad internet ne deduco che tanto male non stiamo, anche se naturalmente si può sempre migliorare.
Degli interessi foschi e misteriosi della gente che ci governa o ci governerà o ci ha governato non saprei cosa dire!...
però vedo che comunque la libertà di scrivere e leggere ciò che vogliamo ancora ci resta!(...forse solo apparente...?...)
vedo poi che questa libertà (...anche se apparente...) viene ampimente sprecata nel denigrare o nel lanciare sospetti su questo o su quel "potente" o prepotente che, con l'uso di influenze poco chiare, ma "sicuramente" malefiche, ci impone un "regime" così insopportabile da scatenare in noi ogni più profondo senso di rabbia e frustazione per questo mondo ingiusto, corrotto e infimo!
Tutto questo si traduce nella "più logica" delle conclusioni: politici corrotti-->nefandezze per il potere--->non andiamo a votare!!!
Problema risolto?...
mah...io non credo!!!
Dav
|
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|