 |
Informazioni sul sito |
 |
|
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
|
|
 |
|
 |
|
 |
American Moon |
 |
|
Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE
ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)
|
 |
|
 |
|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
-
Earendil81 |
|
Re: LA FELICITA' | #31 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 20/9/2006
Da
Messaggi: 120
|
Citazione: fiammifero ha scritto: 1. non attribuire interamente a noi stessi la responsabilità degli eventi spiacevoli che ci capitano
giusto troviamo anche qualcun altro da portarci nel sentiero dell'infelicità Citazione: 2. stare in compagnia di persone felici
mi sembra un pò razzista come cosa. La possibilità di entrare in contatto con persone infelici ci da possibilità per poter condividere e trasmettere la nostra felicità. Citazione: assolutamente d'accordo...Mente sana in corpo sano Citazione: 4. non confrontare la nostra condizione (salute, bellezza, ricchezza ecc.) con quella degli altri
assolutamente vero Citazione: 5. individuare quello che ci piace nel nostro lavoro e valorizzarlo
e questo non è valido solo per il lavoro ma applicabile in tantissime altre cose Citazione: 6. curare il corpo e l'abbigliamento
volersi bene è uno dei passi fondamentali nella vita di un uomo per raggiungere la felicità. Un personaggio noto diceva 'ama te stesso come il prossimo tuo' Citazione: 7. riconoscere i legami tra cattivo umore e cattivo stato di salute: spesso è il malessere fisico, più che altri fattori oggettivi, a determinare un cattivo umore
bè in un discorso più generale, ascolta cosa ti dice il tuo corpo e comportati di conseguenza. Citazione: 8. dimensionare le nostre aspettative alle capacità e alle opportunità medie della situazione
Niente di più sbagliato il segreto è : NON farsi aspettative sono una delle prime cause di infelicità Citazione: 9. aiutare le persone a cui piace essere aiutate
aiutare le persone. Citazione: 10. non fare progetti a lunga scadenza
oh signur certo che puoi fare progetti a lunga scadenza, solo non devi cadere nella trappola delle aspettative Citazione: 11. frequentare le persone che ci hanno fatto dei piaceri e alle quali abbiamo fatto dei piaceri
questo piuttosto mi sembra un consiglio per mafiosi Citazione: 12. non trarre conclusioni generali dagli insuccessi
ma farne tesoro perchè a dagli insuccessi che si costruiscono i successi. Cadiamo per rialzarci. Citazione: 13. fare una lista delle attività che personalmente ci fanno stare di buon umore e praticarle
invece bisognerebbe fare una lista di quelle che non ci piace praticare, e imparare a trovare uno spunto interessante in ognuna di esse e farle diventare piacevoli. 
|
|
-
fiammifero |
|
Re: LA FELICITA' | #32 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/2/2005
Da ROMA
Messaggi: 5691
|
 lo sapevo che uscivano fuori certe "opinioni" in quanto la ricetta per la felicità non esiste,come non esiste la felicità eterna ma solo periodi di felicità alternati a periodi di serenità e di incazzature A seconda dei momenti,anche una "stupidata" può renderci felici così come incazzati o tristi. Carpe diem dovrebbe sempre essere preso in considerazione,vivere giorno per giorno come se fosse l'ultimo,per ogni opccasione che ci si presenta. Però è anche vero che senza progettualità ci si ritrova con le pezze al culo,quindi che fare? Io odio le mezze misure 
|
_________________
Citazione: le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
|
-
vernavideo |
|
Re: LA FELICITA' | #33 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 29/3/2006
Da Lussemburgo
Messaggi: 1200
|
Citazione: fiammifero ha scritto: ...in quanto la ricetta per la felicità non esist....
Esiste eccome fiammifero!. Non dimentichiamoci mai che la felicita' e' solo uno stato mentale che, come tutte le altre emozioni, puo' essere richiamato a piacimento. Citazione: Però è anche vero che senza progettualità ci si ritrova con le pezze al culo,quindi che fare?
Prima di tutto, bisogna sgombrare il campo della mente e concentrarsi su quello che vogliamo veramente. Ad. esempio, molti di voi insistono sul concetto di curare l'aspetto fisico, l'abbigliamento etc.. ma siete proprio sicuri che non si tratti di desideri indotti? Spesso mia moglie mi rimprovera di vestirmi come un barbone. Quando pero' gli propongo di vestirmi meglio e al contempo di cucinare quelle immondizie che cucinano i manichini della pubblicita' al posto dello chatobrian, cambia subito idea.... Ciao, Stefano
|
_________________
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
|
-
Earendil81 |
|
Re: LA FELICITA' | #34 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 20/9/2006
Da
Messaggi: 120
|
curare il proprio corpo != da curare il proprio aspetto fisico p.s. per i non informatici != significa diverso  per chì programma in ambiente windows il diverso è rappresentato più o meno così <> 
|
|
-
Earendil81 |
|
Re: LA FELICITA' | #35 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 20/9/2006
Da
Messaggi: 120
|
anzi secondo me è il pensiero che curare il corpo e curare l'aspetto fisico sia la stessa cosa è un processo mentale indotto. La cura del proprio corpo la si ottiene mediante: alimentazione corretta(insomma senza i biscotti della mulino bianco  ), attività fisica, igiene(sia in noi stessi sia nell'ambiente in cui viviamo).
|
|
-
fantozzi |
|
Re: LA FELICITA' | #36 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 9/12/2005
Da non da qui
Messaggi: 154
|
Citazione: anzi secondo me è il pensiero che curare il corpo e curare l'aspetto fisico sia la stessa cosa è un processo mentale indotto. E l'amore? Quale miglior cura per il corpo del sesso? Se volete curarvi lavorate di meno e godetevi di più le meraviglie della vita. Caxxo e cosi corta. "il lavoro logora l'anima"-Ratzinger(il papa)qualche settimana fa.
|
_________________
il problema dell'umanita e che gli stupidi sono strasiguri di sè,mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. -bertrand russell-
|
-
Earendil81 |
|
Re: LA FELICITA' | #37 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 20/9/2006
Da
Messaggi: 120
|
più che cura del corpo dire della mente =) sesso lo fai se col corpo stai già a posto.....=)
|
|
-
fiammifero |
|
Re: LA FELICITA' | #38 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/2/2005
Da ROMA
Messaggi: 5691
|
Vernavideo non ho detto che la felicità non esiste,ma solo che non c'è una ricetta universalmente valida per tutti. io la mia felicità l'ho trovata nelle piccole cose del quotidiano,nello sguardo di mio marito,nelle speranze dei miei figli,nelle piccole rivincite personali,ed anche se dò l'impressione di essere cinica,materialista la felicità la trovo nella mia interiorità,nel faticosamente ritrovato equilibrio e consapevolezza dei miei limiti e delle mie potenzialità! Per me è una grande vittoria venendo da un'educazione talebana. Comunque quei punti da me segnalati non è farina del mio sacco,l'ho postati proprio perchè si prestano a tante interpretazioni,per il mio caso solo la n° 4 mi rappresenta perchè ho scelto di essere e non di apparire da sempre.
|
_________________
Citazione: le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
|
-
Santro |
|
Re: LA FELICITA' | #39 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 13/11/2005
Da
Messaggi: 748
|
Citazione: Felicità è.... produrre tanta serotonina. Poi il resto verrà da sè.
|
_________________
ETERNAL SALVATION (or triple your money back)
|
|
Re: LA FELICITA' | #40 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 9/4/2005
Da
Messaggi: 488
|
Cara Fiammifero,
1. non attribuire interamente a noi stessi la responsabilità degli eventi spiacevoli che ci capitano Non lo faccio mai, la colpa è SEMPRE degli altri
2. stare in compagnia di persone felici Non è una cattiva idea
3. fare esercizio fisico Mi lascia totalmente prostrato e ciò mi induce uno stato di malinconica tristezza
4. non confrontare la nostra condizione (salute, bellezza, ricchezza ecc.) con quella degli altri Non riesco a non pensare al miracolo dei capelli di Silvio…. Come posso NON confrontare…Ah come invidio quell’uomo……
5. individuare quello che ci piace nel nostro lavoro e valorizzarlo Ecco, è da molto che ci provo.
6. curare il corpo e l'abbigliamento Il dentista mi ha fatto un preventivo di 8500 Euro: devo rinunciare all’abbigliamento e alla palestra
7. riconoscere i legami tra cattivo umore e cattivo stato di salute: spesso è il malessere fisico, più che altri fattori oggettivi, a determinare un cattivo umore HA RAGIONE: non sono potuto andare dal dentista perché il preventivo era troppo alto, mi fanno male i denti e sono di pessimo umore
8. dimensionare le nostre aspettative alle capacità e alle opportunità medie della situazione La mia capacità di dimensionare le mie aspettative …. è .. , ma come si fa ad aumentare la capacità di dimensionare ?
9. aiutare le persone a cui piace essere aiutate Io ?
10. non fare progetti a lunga scadenza Si, meglio non fare progetti.
11. frequentare le persone che ci hanno fatto dei piaceri e alle quali abbiamo fatto dei piaceri Questo, scusa, è istigazione ad associazione mafiosa ?
12. non trarre conclusioni generali dagli insuccessi Nel tentativo di evitare un gatto ho sbandato e sbattuto “violentemente” contro un platano: l’albero è salvo ma la macchina è distrutta. Io sono vivo perché avevo la cintura di sicurezza. Non devo trarre conclusioni tipo: 1 ….Mi sono salvato grazie alla mia intelligenza (metto sempre la cintura) 2 ….Sono un cretino, dovevo passare SOPRA al gatto.
13. fare una lista delle attività che personalmente ci fanno stare di buon umore e praticarle Ecco: nel fare la lista, dopo un buon vino, un buon libro, un buon film, la parmigiana……. Eh, cavolo, QUELLA cosa li, certo…. Perbacco, mi fa certissimamente sentire bene. L’inquilina del piano di sotto è una gran bella donna e sono corso giù per chiederle di praticare un’attività che mi fa stare di buon umore ma non mi deve aver compreso, ho rimediato un gran ceffone. Eppure gli ho anche spiegato che non era un progetto a lunga scadenza…mah, non so
Non so
|
_________________
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuovi orizzonti ma nell'avere nuovi occhi." Marcel Proust
|
-
AteNa |
|
Re: LA FELICITA' | #41 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 14/8/2006
Da IT (sob.)
Messaggi: 283
|
Citazione: Earendil81 ha scritto: più che cura del corpo dire della mente =) sesso lo fai se col corpo stai già a posto.....=)
In realtà non è del tutto vero, lessi parecchio tempo fà, un articolo su una rivista medica, secondo cui la stanchezza mentale assopisce di più gli istinti sessuali rispetto a quella fisica. Parlando di felicità io in questo momento sono felice, è appena finita una settimana pesantissima, una giornata atroce, ma sono in piena tranquillità nella mia solitudine, sto ascoltando una canzone che adoro (somewhere over the rainbow - luis armstrong), sorseggio una tazza di tè nero e sfoglio la versione di bur (la casa editrice) del libro "Nessun luogo è lontano" di Richard Bach illustrato da H. Lee Shapiro, davvero molto belle. Polidoro.. 8.500 euro? Ma non erano una delle categorie più povere i dentisti? O è uno strozzino o non hai un dente sano.. c'è di positivo che dopo questo furto.. ehm.. conto.. spenderai meno in illuminazione, ti basterà solo sorridere 
|
_________________
"Tu diventi responsabile per sempre di quello che hai addomesticato." - Antoine de Saint-Exupéry
|
-
fantozzi |
|
Re: LA FELICITA' | #42 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 9/12/2005
Da non da qui
Messaggi: 154
|
Polidoro 8.500? Ma nessuno ti ha mai detto che in Romania con 2.000 ti fai tutti i 32 denti più altri 16 di riserva? E con il resto ti dai alla pazza gioia,magari qualche regalino per l'inquilina del piano di sotto? Chi sa se non diventate felici tutti e due. 
|
_________________
il problema dell'umanita e che gli stupidi sono strasiguri di sè,mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. -bertrand russell-
|
|
Re: LA FELICITA' | #43 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 13/10/2004
Da Sud Europa
Messaggi: 5123
|
Busy bee has no time for sorrow, l'ape laboriosa non ha tempo per la tristezza. E' l'occidente che parla per bocca di William Blake.
Io sono giunto alla conclusione che la felicità, semplicemente non deve essere un obbiettivo.
Fa' quel che è giusto, sapendo che difficilmente ciò ti renderà felice.
Blessed be
|
_________________
-o- Ama e fa' ciò che vuoi -o-
|
|
Re: LA FELICITA' | #44 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 9/4/2005
Da
Messaggi: 488
|
Grazie Fantozzi,
qualcosa della Romania sapevo ma senza indicazioni pratiche.
Oddio ho esagerato un pò per esporre meglio ... comunque si .... Romania per i denti.
Sempre in tema di Felicità / Infelicità:
Perché lo scaldabagno si rompe il Sabato ?
La legge di Murphy ?
Mi consolo guardando il cielo di stamani che è di un bellissimo azzurro.... quando da Est vedo uno di QUEGLI aerei che arriva spruzzando......
[bella la "parabola" del vaso, Fiammifero]
|
_________________
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuovi orizzonti ma nell'avere nuovi occhi." Marcel Proust
|
-
felice |
|
Re: LA FELICITA' | #45 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 14/3/2006
Da Parma
Messaggi: 759
|
Fermatevi tutti e dichiarate subito che non c'é al mondo capo del governo più bello dell'impareggiabile otelmaprodi.
Altrimenti vi sfido tutti a duello, gente superba e malnata! fe
|
_________________
Solo col governo di sinistra possono passare SORDIDE e SILENTI le riforme di destra. Il SOLE é storto! Sento di navigare su una nave tarmata. Le tarme sono tante che la nave sulla quale viaggio é destinata a risolversi consumata nel fuoco delle GUERRE.
|
-
AteNa |
|
Re: LA FELICITA' | #46 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 14/8/2006
Da IT (sob.)
Messaggi: 283
|
Citazione: Santaruina ha scritto: E' l'occidente che parla per bocca di William Blake.
"Generalizzare vuol dire essere idioti". Polidoro: lo scaldabagno si rompe di sabato per ricordarti che nulla di quello che possiedi è indispensabile Prendi una bella pentola e fai bollire l'acqua, il sale non è necessario, riempi la vasca per metà e con 3 pentole di acqua bollente risolvi il tutto, per 20 minuti buoni l'acqua sarà più che accettabile. Se hai una doccia la cosa è leggermente più complicata, perchè hai meno acqua, a meno che non hai tante pentole, stesso meccanismo, ma per versarti l'acqua addosso puoi tranquillamente usare una tazza (quelle per il latte) che tendono ad essere più manegevoli, anche insaponate, rispetto alle pentole stesse. Altrimenti le docce fredde temprano il corpo e lo spirito, il segreto è asciugarsi bene dopo 
|
_________________
"Tu diventi responsabile per sempre di quello che hai addomesticato." - Antoine de Saint-Exupéry
|
-
fiammifero |
|
Re: LA FELICITA' | #47 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/2/2005
Da ROMA
Messaggi: 5691
|
Giusta osservazione Athena,però serve anche a farti apprezzare le piccole cose del quotidiano che diamo scontate e di cui ci accorgiamo solo quando mancano Anche questo sono "pezzetti di felicità" 
|
_________________
Citazione: le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|