|
Naviga in questo forum:
1 Utenti anonimi
-
fantozzi |
|
LA FELICITA' | #1 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 9/12/2005
Da non da qui
Messaggi: 154
|
Chi può considerarsi FELICE oggi? Chi ha i soldi a palate? Chi è povero e non ha niente e non deve niente a nessuno? Chi è sano? Chi è terminale e sta facendo gli ultimi conti con questo mondo? Chi è famoso e adulato da tutti e tutte' Chi fa qualche reality del caxxo e diventa "qualcuno"? Chi è un utente di LC e pensa di essere il depositario della VERITA'? Chi e dietro tutti i cosiddetti potenti e dirige tutto dal ombra?
Ma cosa significa la FELICITA'?
IO L'HO TROVATA
|
_________________
il problema dell'umanita e che gli stupidi sono strasiguri di sè,mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. -bertrand russell-
|
-
fiammifero |
|
Re: LA FELICITA' | #2 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/2/2005
Da ROMA
Messaggi: 5691
|
Un professore di filosofia, in piedi davanti alla sua classe, prese un grosso vaso di marmellata vuoto e cominciò a riempirlo con dei sassi, di circa 3 cm di diametro. Una volta fatto chiese agli studenti se il contenitore fosse pieno ed essi, risposero di sì. Allora il professore tirò fuori una scatola piena di piselli, li versò dentro il vaso e lo scosse delicatamente. Ovviamente i piselli si infilarono nei vuoti lasciati tra i vari sassi. Ancora una volta il professore chiese agli studenti se il vaso fosse pieno ed essi, ancora una volta, dissero di sì. Allora il professore tirò fuori una scatola piena di sabbia e la versò dentro il vaso. Ovviamente la sabbia riempì ogni altro spazio vuoto lasciato e coprì tutto. Ancora una volta il professore chiese agli studenti se il vaso fosse pieno e questa volta essi risposero di sì, senza dubbio alcuno. Allora il professore tirò fuori, da sotto la scrivania, 2 lattine di birra e le versò completamente dentro il vasetto, inzuppando la sabbia. Gli studenti risero. "Ora," disse il professore non appena svanirono le risate, "pensate che questo vaso rappresenti la vostra vita. I sassi sono le cose importanti - la vostra famiglia, i vostri amici, la vostra salute - le cose per le quali se tutto il resto fosse perso, la vostra vita sarebbe ancora piena. I piselli sono le altre cose per voi importanti: come la vostra scuola o il vostro lavoro, la vostra casa, la vostra auto. La sabbia è tutto il resto......le piccole cose". "Se mettete dentro il vasetto per prima la sabbia", continuò il professore, "non ci sarebbe spazio per i piselli e per i sassi. Lo stesso vale per la vostra vita: se dedicate tutto il vostro tempo e le vostre energie alle piccole cose, non avrete spazio per le cose che per voi sono importanti. Dedicatevi alle cose che vi rendono felici: giocate con i vostri figli, portate il vostro partner al cinema, uscite con gli amici. Ci sarà sempre tempo per lavorare, pulire la casa, lavare l'auto. Prendetevi cura prima di tutto dei sassi, le cose che veramente contano. Fissate le vostre priorità... il resto è solo sabbia." Una studentessa allora alzò la mano e chiese al professore cosa rappresentasse la birra. Il professore sorrise: "Sono contento che tu me lo abbia chiesto. Era solo per dimostrarvi che per quanto piena possa essere la vostra vita, c'è sempre spazio per un paio di birre!!!" Bella vera? è di un Anonimo trovatop in rete,che dà molto da riflettere 
|
_________________
Citazione: le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
|
-
fantozzi |
|
Re: LA FELICITA' | #3 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 9/12/2005
Da non da qui
Messaggi: 154
|
Fiammifero non avrei mai trovato parole migliori per spiegare la mia felicità
|
_________________
il problema dell'umanita e che gli stupidi sono strasiguri di sè,mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. -bertrand russell-
|
|
Re: LA FELICITA' | #4 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 10/12/2005
Da
Messaggi: 3666
|
Citazione: Bella vera? è di un Anonimo trovatop in rete,che dà molto da riflettere ha aggiunto la birra a quanto pare... 
|
|
|
Re: LA FELICITA' | #5 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 17/5/2006
Da Arkadia-spazio profondo
Messaggi: 1665
|
Citazione: Mi dai l'indirizzo dove cercarla? Scherzi a parte, la felicità è fatta di momenti,è fugace. La si trova per caso e poi scivola via dalle mani in un attimo.Ma l'importante non è essere felici o infelici, è cercare la felicità. Anche se non semprela tristezza è un male: rende più lucidi e disincantati.
|
|
-
Earendil81 |
|
Re: LA FELICITA' | #6 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 20/9/2006
Da
Messaggi: 120
|
la felicità è semplicemente un nostro approccio mentale nei confronti di qualcosa che ci accade o ad un particolare stato. Nella maggior parte dei casi tale 'approccio' è comandato dai nostri pensieri/esperienze che ci portano a reagire in una maniera piuttosto che un altra, ed è una conseguenza di tali pensieri/esperienze. Esattamente come un equazione il cui risultato sarà positivo(felicità) oppure negativo(infelicità) in base al valore delle incognite contenute nell'espressione. Più è elevato il numero di incognite legato a tale espressione è più difficile sarà ottenere il risultato sperato. Le persone davvero felici sono quelle che riescono a togliere tutte le incognite
|
|
-
fantozzi |
|
Re: LA FELICITA' | #7 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 9/12/2005
Da non da qui
Messaggi: 154
|
Sai come lo trovata? La mia vita era piena di sabbia e soprattutto piselli poi 10 giorni fa e arrivato un piccolo sasso che a rivoluzionato tutto. Addio piselli.
|
_________________
il problema dell'umanita e che gli stupidi sono strasiguri di sè,mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. -bertrand russell-
|
-
hornet |
|
Re: LA FELICITA' | #8 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 19/9/2006
Da
Messaggi: 513
|
Citazione: fantozzi ha scritto: Ma cosa significa la FELICITA'?
IO L'HO TROVATA
Un altro che si è innamorato
|
_________________
Chi vive senza follia non è cosi saggio come crede
|
-
fantozzi |
|
Re: LA FELICITA' | #9 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 9/12/2005
Da non da qui
Messaggi: 154
|
Innamorato? Si di un piccolo essere meraviglioso che mi ha fatto capire come la mia vita fatta di solo lavoro era VUOTA.
|
_________________
il problema dell'umanita e che gli stupidi sono strasiguri di sè,mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. -bertrand russell-
|
-
felice |
|
Re: LA FELICITA' | #10 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 14/3/2006
Da Parma
Messaggi: 759
|
é molto triste essere felici perché quando stai comodo al mondo allora ti assale la paura di perdere la vita. fe
|
_________________
Solo col governo di sinistra possono passare SORDIDE e SILENTI le riforme di destra. Il SOLE é storto! Sento di navigare su una nave tarmata. Le tarme sono tante che la nave sulla quale viaggio é destinata a risolversi consumata nel fuoco delle GUERRE.
|
-
Tortuga |
|
Re: LA FELICITA' | #11 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 7/10/2005
Da Lassù
Messaggi: 151
|
...Serotonina questa sconosciuta...
|
|
-
fantozzi |
|
Re: LA FELICITA' | #12 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 9/12/2005
Da non da qui
Messaggi: 154
|
Citazione: é molto triste essere felici perché quando stai comodo al mondo allora ti assale la paura di perdere la vita. Pessimismo e ..........
|
_________________
il problema dell'umanita e che gli stupidi sono strasiguri di sè,mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. -bertrand russell-
|
-
fantozzi |
|
Re: LA FELICITA' | #13 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 9/12/2005
Da non da qui
Messaggi: 154
|
Ragazzi ma se non ce un po di ottimismo che caxxo ce stiamo a fa qua? Non e il desiderio di migliorare le condizioni nostre e altrui?. Quando nasce una vita nuova ci si rende conto quanto noi umani siamo piccoli di fronte a Dio.
|
_________________
il problema dell'umanita e che gli stupidi sono strasiguri di sè,mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. -bertrand russell-
|
|
Re: LA FELICITA' | #14 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 17/5/2006
Da Arkadia-spazio profondo
Messaggi: 1665
|
Citazione: Un altro che si è innamorato Come tutti,no? (Solo io mi innamoro e resto pessimista lo stesso?  )
|
|
-
Earendil81 |
|
Re: LA FELICITA' | #15 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 20/9/2006
Da
Messaggi: 120
|
|
|
-
florizel |
|
Re: LA FELICITA' | #16 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
|
Earendil81Citazione: nessuno commenta la mia analisi sulla felicità ..?? Dai, ci provo io... Le persone davvero felici sono quelle che riescono a togliere tutte le incogniteEquivale a dire che le persone felici sono quelle rischiano il meno possibile? Non ne sarei sicura, in tal caso... Se invece intendi dire che la felicità è l'esatta e libera espressione di se stessi, al punto di essersi conosciuti tanto bene ed aver "risolto" tutte le incognite, forse sarei anche d'accordo con te... Forse. 
|
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
-
fiammifero |
|
Re: LA FELICITA' | #17 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/2/2005
Da ROMA
Messaggi: 5691
|
|
_________________
Citazione: le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
|
-
Earendil81 |
|
Re: LA FELICITA' | #18 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 20/9/2006
Da
Messaggi: 120
|
forse con incognite mi son espresso male....intendevo variabili.
x esempio(banalissimo):
le giornate di pioggia mi rattristano =x il commento negativo del mio collega mi rende infelice=y il mio fidanzato mi ha mandato un messaggio romantico =z la mia fidanzata mi ha messo il broncio =j ho perso in un incidente un mio conoscente=q vorrei farmi un viaggio a Londra=t ecc. ecc. più la nostra felicità dipende da cose/fatti/o persone più sarà difficile trovarla. perchè è difficile avere il controllo su tutte queste variabili, poichè variano ogni giorno, le persone che ci stanno vicino non sono destinate ad esserlo per sempre, non sarà sempre una bella giornata di sole, non potremmo permetterci di fare sempre quello che desideriamo. Tutto muta, intorno a noi, e spesso la nostra felicità..dipende da esse. Colui che è veramente felice ha imparato a gioire di quello che ha,ed è consapevole dello stato dinamico del mondo in cui vive, e della precarietà stessa della sua vita, e grazie a questa consapevolezza ne apprezza e ne assapora appieno i vari momenti(belli(se li gode) e brutti(si adatta e ne trae forza e vigore) e rende nulle queste variabili(non intaccano il suo stato di felicità perchè non dipendono da esse) rendendo l'equazione una costante.
|
|
-
AteNa |
|
Re: LA FELICITA' | #19 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 14/8/2006
Da IT (sob.)
Messaggi: 283
|
Auguri 
|
_________________
"Tu diventi responsabile per sempre di quello che hai addomesticato." - Antoine de Saint-Exupéry
|
-
fiammifero |
|
Re: LA FELICITA' | #20 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/2/2005
Da ROMA
Messaggi: 5691
|
|
_________________
Citazione: le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
|
-
benitoche |
|
Re: LA FELICITA' | #21 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 30/9/2006
Da
Messaggi: 1941
|
Salve. La felicità è una qualita umana ,in quanto derivante dall'animico umano,solo l'uomo può essere felice o provare gioia,o qualunque altro sentimento. [ per l'animale è lievemente differente ] [i computer non arrossiscono]
Alla base di tutto c'è la SODDISFAZIONE di un desiderio, Noi desideriamo ,dopo un periodo di tempo soddisfiamo il desiderio,a questo punto otteniamo la felicità. Il problema nasce nel momento in cui tale desiderio non viene soddisfatto, L' insoddisfazione infatti sembra sia la causa di tutte le turbe pschiche. perchè? perchè,una volta nato in noi questo desiderio ,creeremo un'entita che sopravviverà a prescindere dal fatto o meno che noi le diamo soddisfazione. Questa piccola magia continuerà ad esistere,e se noi non porteremo a compimento l'opera essa cercherà da sè il soddisfacimento;come accade nei sogni per esempio,se non ci riscirà questa continuerà a girarci dentro come una trottola impazzita.
IL SEGRETO DELLA FELICITA'
Non desiderare ciò che propabilmente non potrai ottenere
PS IO eureandil81 mi trovo spesso d'accordo con tè.deve essere la visione del mondo attraverso una logica matematica,pura e asettica,senza possibilità di perdersi nella banalità
|
_________________
la religione è indispensabile soltanto a un’umanità rescissa dal mondo divino-spirituale.
|
-
Earendil81 |
|
Re: LA FELICITA' | #22 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 20/9/2006
Da
Messaggi: 120
|
[..] Oh mentre vivo, essere dominatore della vita, non schiavo, incontrare la vita come un potente conquistatore, non ansie, noia, non più lamenti o critiche piene di scherno, a queste orgogliose leggi dell’aria, dell’acqua e della terra, mostrare la mia anima più interna inespugnabile, e che niente dall’esterno potrà mai prendere il potere su di me. [...] Walt Withman ho anche io i miei poeti da sguinzagliare 
|
|
-
florizel |
|
Re: LA FELICITA' | #23 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 7/7/2005
Da dove potrei stare meglio.
Messaggi: 8195
|
Citazione: è difficile avere il controllo su tutte queste variabili, poichè variano ogni giorno, le persone che ci stanno vicino non sono destinate ad esserlo per sempre, non sarà sempre una bella giornata di sole, non potremmo permetterci di fare sempre quello che desideriamo. Mi sembra di capire che colleghi la felicità alla capacità di "controllo" delle variabili, e questo sembra essere in contraddizione con l'affermazione "Colui che è veramente felice ha imparato a gioire di quello che ha,ed è consapevole dello stato dinamico del mondo in cui vive, e della precarietà stessa della sua vita"poichè le condizioni che descrive implica tutto fuorchè certezze. E sono d'accordo con te, in questo secondo caso. A ben pensarci, la felicità è uno stato interiore che ci consente di assimilare tutto come apportatore di opportunità, e di comprensione delle cose. In qualche modo, il binomio "felicità-comprensione" sembrerebbe il fondamento di svariate scuole di pensiero e dottrine religiose che hanno come scopo quella che viene chiamata illuminazione. Naturalmente, felicità (zioni) a fantozzi. 
|
_________________
"Continueremo a fare delle nostre vite poesie, fino a quando Libertà non verrà declamata sopra le catene spezzate di tutti i popoli oppressi". Vittorio Arrigoni
|
-
felice |
|
Re: LA FELICITA' | #24 |
Mi sento vacillare 
Iscritto il: 14/3/2006
Da Parma
Messaggi: 759
|
La felicità é come una goccia di rugiada sulla rosa, appare, brilla e muore! fe
|
_________________
Solo col governo di sinistra possono passare SORDIDE e SILENTI le riforme di destra. Il SOLE é storto! Sento di navigare su una nave tarmata. Le tarme sono tante che la nave sulla quale viaggio é destinata a risolversi consumata nel fuoco delle GUERRE.
|
-
Chiara_men |
|
Re: LA FELICITA' | #25 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 19/8/2006
Da
Messaggi: 242
|
quando mi chiedo cosa è la felicità mi rattristo subito. Quando non me lo chiedo , forse, sono felice.
|
|
-
fiammifero |
|
Re: LA FELICITA' | #26 |
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/2/2005
Da ROMA
Messaggi: 5691
|
FELICITA': istruzioni per l'uso
A questo punto, visti i vantaggi che essere felici comporta, ci si potrebbe chiedere se esistono delle strategie che ci aiutino a sentirci felici o a recuperare il buonumore quando lo si è perso. In questo senso D'Urso e Trentin (1992) riportano una serie di attività e atteggiamenti che si accompagnano o favoriscono uno stato di benessere. Tali attività o atteggiamenti sono:
1. non attribuire interamente a noi stessi la responsabilità degli eventi spiacevoli che ci capitano 2. stare in compagnia di persone felici 3. fare esercizio fisico 4. non confrontare la nostra condizione (salute, bellezza, ricchezza ecc.) con quella degli altri 5. individuare quello che ci piace nel nostro lavoro e valorizzarlo 6. curare il corpo e l'abbigliamento 7. riconoscere i legami tra cattivo umore e cattivo stato di salute: spesso è il malessere fisico, più che altri fattori oggettivi, a determinare un cattivo umore 8. dimensionare le nostre aspettative alle capacità e alle opportunità medie della situazione 9. aiutare le persone a cui piace essere aiutate 10. non fare progetti a lunga scadenza 11. frequentare le persone che ci hanno fatto dei piaceri e alle quali abbiamo fatto dei piaceri 12. non trarre conclusioni generali dagli insuccessi 13. fare una lista delle attività che personalmente ci fanno stare di buon umore e praticarle Che ne pensate?
|
_________________
Citazione: le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
|
-
fantozzi |
|
Re: LA FELICITA' | #27 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 9/12/2005
Da non da qui
Messaggi: 154
|
Citazione: 7. riconoscere i legami tra cattivo umore e cattivo stato di salute: spesso è il malessere fisico, più che altri fattori oggettivi, a determinare un cattivo umore Io penso che e al contrario,un malessere fisico e dovuto quasi sempre da un cattivo umore e malessere mentale. Mens sana in corpore sano,e valido anche al contrario. Io sono 20 ani che non mi drogo più con nessuna medicina e ringrazio a Dio oltre alla classica influenza non mi e capitato niente altro.
|
_________________
il problema dell'umanita e che gli stupidi sono strasiguri di sè,mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. -bertrand russell-
|
-
fantozzi |
|
Re: LA FELICITA' | #28 |
Ho qualche dubbio 
Iscritto il: 9/12/2005
Da non da qui
Messaggi: 154
|
Citazione: stare in compagnia di persone felici Anche stare in compagnia delle persone infelici e aiutarle a diventare felici ci fa stare bene anche a noi e di conseguenza felici. Citazione: individuare quello che ci piace nel nostro lavoro e valorizzarlo E uno come me che non ha più un lavoro perché ha scelto di stare con la famiglia?Invece di stare 14-16 a lavorare e perdere tutta la vita? Citazione: dimensionare le nostre aspettative alle capacità e alle opportunità medie della situazione Qui sono totalmente d'accordo.
|
_________________
il problema dell'umanita e che gli stupidi sono strasiguri di sè,mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. -bertrand russell-
|
-
vernavideo |
|
Re: LA FELICITA' | #29 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 29/3/2006
Da Lussemburgo
Messaggi: 1200
|
Citazione: fiammifero ha scritto: FELICITA': istruzioni per l'uso ...che ne pensate?
. Citazione: 1. non attribuire interamente a noi stessi la responsabilità degli eventi spiacevoli che ci capitano essere coscienti che quasi sempre siamo noi i responsabili di tutto quello che ci accade e di tutto quello che ci lasciamo accadereCitazione: 2. stare in compagnia di persone felici Giammai!, niente mi da' piu' feleicita' di sfottere gli scettici sull'11/9 Citazione: sopratutto queelo che prevede di "alzare il bicchiere"! Citazione: 4. non confrontare la nostra condizione (salute, bellezza, ricchezza ecc.) con quella degli altri fottersene totalmente delle apparenze esteriori Citazione: 5. individuare quello che ci piace nel nostro lavoro e valorizzarlo Se possibile, non lavorare proprio , e comunque sempre il minimo indispensabile Citazione: 6. curare il corpo e l'abbigliamento vedi #4 Citazione: 7. riconoscere i legami tra cattivo umore e cattivo stato di salute: spesso è il malessere fisico, più che altri fattori oggettivi, a determinare un cattivo umore Casomai e' il contrario... Citazione: 8. dimensionare le nostre aspettative alle capacità e alle opportunità medie della situazione non mettere nessun limite alle nostre aspettative. the sky is the limit.... Citazione: 9. aiutare le persone a cui piace essere aiutate Possibilmente limitarsi a farsi aiutare... Citazione: 10. non fare progetti a lunga scadenza Fare progetti faraonici a lunghissima scadenza Citazione: 11. frequentare le persone che ci hanno fatto dei piaceri e alle quali abbiamo fatto dei piaceri frequentare solo persone che possono farci piacere/i Citazione: 12. non trarre conclusioni generali dagli insuccessi non trarre mai conclusioni Citazione: 13. fare una lista delle attività che personalmente ci fanno stare di buon umore e praticarle ecco, io odio fare le liste, quindi abolire le liste! Ciao, Stefano P.S. La felicita' e' una condizione mentale assolutamente facile da raggiungere.......basta volerlo.
|
_________________
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
|
-
vernavideo |
|
Re: LA FELICITA' | #30 |
Dubito ormai di tutto 
Iscritto il: 29/3/2006
Da Lussemburgo
Messaggi: 1200
|
Citazione: fantozzi ha scritto:E uno come me che non ha più un lavoro perché ha scelto di stare con la famiglia?Invece di stare 14-16 a lavorare e perdere tutta la vita?
Fantozzi, sei il mio eroe! Ciao Stefano
|
_________________
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
|
Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.
|
|
|
|
|