Re: Domande sul Pentagono e sui pali dell'autostrada

Inviato da  virgilio il 6/2/2006 21:16:54
Citazione:

Ho ragione però nel dire che per ora non sappiamo se negli ultimi metri l'aereo abbia spanciato: per ora non ho trovato immagini in cui il pavimento davanti al Pentagono sia stato sgombrato da rottami, e prima c'erano il fuoco e la schiuma.

beh... l'albero potrebbe aiutarci: ricordo una foto con il tronco tranciato tra i rottami... qualcuno sa ritrovarla?


Citazione:

fondo fusoliera sopra il motore quando questo tocca il generatore: 2.5 metri, quindi anche il retro della fusoliera ha quell'altezza, però si trova 20 metri dietro. Quindi in quel momento distanza (fondo della fusoliera- bobine ) = 40 metri.
Quindi il dietro della fusoliera doveva appiattire le bobine se l'aereo avesse mantenuto quella traiettoria.

...mmm se la traiettoria è parabolica sì ma se l'aereo tiene una sua traettoria RETTILINEA inclinata verso il basso dove passa la punta della fusoliera lì passa il dietro qualche frazione di secondo dopo...

Citazione:

Ma perchè correggere in fondo la traiettoria, quando in verità un attacco di un B757 al Pentagono è un atto velleitario compiuto così ?

SE eventualmente il pilota avesse corretto la traiettoria era per non spanciare!
n.b.: il pilota non doveva per forza aver deciso e iniziare a raddrizzare pochi attimi prima,nel caso il pilota ha iniziato la manovra e lei si è sviluppata come fisica comanda. chi ha voglia può ingegnarsi a fare due conti per vedere se un Boeing poteva fare una richiamata così: da 2-4° a 0° in qualche centinaio di metri (tre punti-un cerchio-poi come prima:un raggio-una velocità-un accelerazione)

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=7&topic_id=536&post_id=9977