Re: Domande sul Pentagono e sui pali dell'autostrada

Inviato da  vulcan il 5/2/2006 10:57:07
cosi mazzuco descrive nella sezione 11 settembre

E invece cosa fa?

Sotto, fra l'aereo e il Pentagono, c'è lo svincolo autostradale, il cosiddetto "quadrifoglio", che si trova su una collinetta rialzata davanti dell'edificio. (io aggiungo: quanto rialzata?? 10, 14 metri, 13 metri?)

Hanjour decide allora di forzare la mano della fortuna, si abbassa ancora paurosamente, e si presenta sullo svincolo volando praticamente in orizzontale. (io aggiungo: ma in quanto spazio superato il dislivello riesce a porre il boing in orizzontale? 250 ? 300 metri?)

Vola velocissimo, a pieno gas, e talmente basso che alcuni testimoni si sono gettati a terra, credendo di venirne investiti. Risulterà poi che lungo il percorso l'aereo ha divelto almeno sette od otto dei pali della luce.
…………………………………………………………………..
Questa è la descrizione di Massimo nella sezione 11 settembre … tuttavia ho cercato dati su internet che precisassero sia la distanza dal quadrifoglio ..dalla facciata del pentagono .. sia il dislivello tra la massima altezza del quadrifoglio ed il piano terra del pentagono .. punto di impatto.

Credo che la precisione di questi due dati sia fondamentale per dar valenza oppure al contrario nessun valore ad una manovra che potrebbe risultare tecnicamente impossibile o possibile!

Io ho parlato di 300 metri di distanza e 14 di dislivello .. ma non ho l’assoluta certezza …..
Ci dovrò andare di persona ! ….

Citazione:
Dici che la virata è stata fatta in corrispondenza del quadrifoglio o ho capito male io? è così secondo la teoria ufficiale o da dove viene l'informazione?


.. l’aereo presunto o qualsiasi cosa esso fosse per forza di li doveva passare .. dalle foto mi sembra di capire che il dislivello tra la facciata del pentagono ed il piano autostradale si snodi omogeneamente per tutta la porzione di perimetro anteriore al pentagono … oppure dobbiamo ipotizzare che il boing abbia superato il quadrifoglio in un punto in cui il dislivello di 10 o 14 metri non esiste …ma esiste uno spazio del genere lungo la traiettoria in questione?

però potrei anche qui sbagliare …

Che volasse orizzontale non è un postulato .. o lo è ,se si considera che non ci sono alternative logiche al fatto che c’è un buco sulla facciata del pentagono …. nessuna lesione del terreno antistante ed un buco di uscita al terzo anello alla stessa altezza di quello di entrata .. lungo una direttrice assolutamente rettilinea .. come deducibile dalle foto.

Osservazione:

Mi pare di capire dalle foto a disposizione di tutti, che la forza distruttrice di questo qualcosa si sia realizzata in modo omogeneo lungo una direttrice precisa individuabile tra il primo ed il secondo foro ..

Ora io mi domando :

Un boing.. al contrario verosimilmente di una struttura super compatta …presenta punti di resistenza maggiori e minori .. ( vettori di forza) da qui ne deriva che la forza di penetrazione è altrettanto disomogenea e si orienta in diverse direzioni …mi aspetterei perciò una forza di penetrazione altrettanto disomogenea e non prevedibile.

Le caratteristiche dell’impatto non depongono in questo senso ..



Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=7&topic_id=536&post_id=9766