Re: Domande sul Pentagono e sui pali dell'autostrada

Inviato da  Tifoso il 18/1/2006 14:48:12
Ah ma comunque te ne intendi ! Sei un aerospaziale o qualcosa di simile.
Bel link quello degli incidenti aerei. sto scaricando i filmati con Flash got. Ci vorrà tutta al sera.

Ma se per quella trave di pagine 3 la forza massima del palo sull'ala era 143 kg, la superficie di impatto sarà stata : per eccesso: ( 0.15*0.3) = (larghezza palo*altezza ala) , quindi = 3177kg/m^2. E in più ci sono stati 5 impatti. Sbaglio sui calcoli?
Dico altezza ala = 0.3 cm perchè la ho paragonata all'altezza di un finestrino del Boeing.
Mi spiace di non poterti aiutare, ho fatto un'altra ing. e non me ne intendo di strutture di questo tipo. Tra l'altro dagli esami della tipa della tesi vedo che gli aerospaziali seguono un piano di studi prettamente aerospaziale (giustamente). Io sono un telecomunicazionista purtroppo e ci si deve ripartire sull'elettronica, la programmazione informatica e le telecomunicazioni ( bella scelta del ccccc! ). E' difficile trovare lavoro per i tlc - poi nelle ultime due settimane ho anche un po' ca@@eggiato....

Se l'ala si fosse tranciata parzialmente pur restando attaccata al resto del Boeing, non ci sarebbe stata una perdita di cherosene? Però sfortunatamente, cadendo ad acceleraz. = g e considerando che la velocità iniziale è quella del Boeing, da 8 metri di quota avrebbe impiegato 1.27 s e quindi si sarebbe sparsa sul prato davanti al Pentagono.

Ipotesi sull'idea di JosefSkull: addrittura si sarebbero potuti tagliare e strappare?
Però spero che i pali non abbiano avuto l'esclusiva. C'erano nei paraggi oggetti più leggeri ed estesi, eppure sono rimasti lì.
Poi tutti e 5 sono stati tagliati e strappati da terra e se non c'è stato contatto fisico significa che l'aereo volava sopra i pali, altrimenti non si spiegano i 76 metri di proiezione delle ali contro i 50 metri dei pali.

Il camion ( ed altre questioni irrisolte che vedremo dopo):
Queste immagini sono state prese dal link precedente: abovetopsecret.com
Purtroppo non posso linkarle ( quel sito blocca il linking) però le trovi sul link del mio precedente post:
http://www.abovetopsecret.com/pages/911_pentagon_757_plane_evidence.html
Fai scorrere un po' la pagina e vedi come quello con nickname CatHerder faccia il debunker sia sul generatore sia sui pezzi interni di aereo. Però trascura i pali e infatti nella sua analisi sbaglia traiettoria facendo passare il Boeing sopra l'arco stradale.

Tornando ai pali segnalavo anche questa immagine che non posso incollare perchè è quasi 1 MB ( non tutti hanno la linea "veloce".
http://www.cosmicpenguin.com/911/pentagon/images/1265a.jpg
dimmi tu cosa evinci dall'immagine, tenendo conto che quello che vedi sulla destra è il primo gruppo di piante e quello sulla sinistra è il gruppo di piante fra cui è finito il palo 2. Il palo con i piolini a destra è molto più alto dei classici pali di cui abbiamo parlato fino ad ora e non fa testo. L'arco stradale dovrebbe essere alto circa 7-8 metri ( forse 7 ).
Ti do un indizio. Non era ancora autunno e le foglie...
... non dovevano essere gialle e su rami cadenti. ( guarda che non più cosa pensare ) Qualcosa penso che sia passato di lì, a meno che il giallo non sia solo dovuto alla prospettiva. Però di solito nelle painte i rami e le foglie vanno verso l'alto.
E le foglie non finiscono in mezzo alla strada come nella foto lightpole_2 di hybrideb.
Guarda quante immagini in questi link ( okkio se avete la 56k sono tante immagini ) :
http://www.cosmicpenguin.com/911/pentagon/ImageIndexPlanesEtc.html
http://www.cosmicpenguin.com/911/pentagon/ImageIndexPentagon.html


Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=7&topic_id=536&post_id=7312