Re: La grandiosa farsa di September Clues

Inviato da  Salva81 il 28/9/2011 12:35:33
Citazione:

audisio ha scritto:
La questione dell'oscillazione, ad esempio.
Se l'oscillazione c'è stata ed è dovuta all'impatto, dimostra una
cosa sola.
CHE LA TORRE HA RESISTITO ALL'IMPATTO.
Infatti, se fosse andata nella realtà come abbiamo visto nel video,
ossia l'aereomoblle che penetra facilmente nella torre, l'energia cinetica
si sarebbe scaricata in orizzontale.
Invece, se l'aeromobile incontra resistenza l'energia cinetica deve
sfogare in altre direzioni.
Non in basso perchè la torre è ancorata a terra e quindi verso il basso
c'è maggiore resistenza.
Dunque, si scaricherà verso l'alto portando la parte d'edificio posta al
di sopra del punto d'impatto a muoversi nella direzione del moto
dell'aeromobile, e tanto più quanto è maggiore la parte di energia
cinetica che si scarica verso l'alto.
Dunque, grazie salva81, l'oscillazione dimostra che l'effetto Vil Coyote
è dovuto a una mascheratura video.
Quale?
Scegliete voi, per me è uguale...


Premesso che ciò che leggo a mio avviso (ci mancherebbe) non ha alcun senso e pur sforzandomi non lo capisco:

Cosa intendi tu per effetto Vil Coyote? Scusa ma non trovo il post in cui se ne parla e se ne spiega la similitudine.

Cosa vuoi dire con "energia cinetica che si scarica in orizzontale se l'aereo penetra facilmente nella torre" ?

Il "penetrare facilmente" è una condizione che implica una variabile sul trasferimento di moto?

Cosa significa che "se l'aeromobile incontra resistenza l'energia cinetica deve sfogare in tutte le direzioni"?

L'"incontrare resistenza" a cosa lo associ? E' un altra variabile che implica una differenza nel trasferimento di moto rispetto al "penetrare facilmente"?
A tuo avviso, l'oggetto che ha colpito la torre, ha o no ha incontrato resistenza?

Non comprendo da quanto scrivi se secondo te la torre ha oscillato o no e se tale oscillazione quindi è una manipolazione video o no.

Se ha oscillato veramente lo ha fatto solo la parte che si trovava al di sopra del punto di impatto o tutta la torre?

Occorre che mi spieghi la similitudine dell'effetto Vil coyote per valutare come deduci che l'oscillazione è indice di una mascheratura video.

Mi chiedo ancora che cosa, ha causato l'esplosione postuma all' impatto secondo te.

E' un ologramma anche l'esplosione?
E' un montaggio video in differita?
O qualcuno ha fatto detonare una carica da remoto?

Ti faccio notare altresì che la velocità indicata sulla base dei tracciati radar del nstb, che deduco quindi tu ritenga più veritiera di quanto ipotizzato da NIST, MIT, FEMA e compagnia cantando, è la ground speed, e il limite Vne non si basa sulla Ground Speed.

Infine un ultima cosa, prendi per buoni i dati forniti dal nstb.
Ne prendi per buoni laddove fa comodo a ciò che sostieni o prendi per buono tutto e quindi tutti i tracciati radar che l'nstb ha fornito sono veritieri?

Ritieni vere le trascrizioni dei colloqui tra ground control e il pilota in fase di takeoff, e con controllo torre in fase di volo?

Se invece fai una distinzione tra alcuni dati forniti ed altri (che è lecito ci mancherebbe) su quali basi giudichi un dato rilasciato più credibile di un altro?
Mi puoi chiarire anche questo ultimo aspetto?

Oltre ai volatili tenuti alla larga dagli ultrasuoni, come si è potuto, a tuo avviso, controllare la variabile del fumo sprigionato dagli incendi del WTC1 che potenzialmente poteva disturbare il raggio d'azione delle proiezioni olografiche?

L'incendio e i lfumo sono a loro volta ologrammi?
Hanno determinato che quel giorno le correnti d'aria a quell'altezza non avrebbero spostato il fumo nel raggio di azione dei proiettori?

Ho hanno posizionato i proiettori in modo da dover proiettare laddove il fumo sarebbe andato?
E in tal caso, su quali edifici sono stati posizionati a tuo avviso i proiettori?

Grazie mille per il tempo che mi dedichi.
Ciao

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=7&topic_id=6537&post_id=203350