Re: La grandiosa farsa di September Clues

Inviato da  Cleaner il 28/9/2011 2:12:04
Citazione:

audisio ha scritto:
Innanzitutto se parlate di un volatile nelle vicinanze del laser
si poteva provvedere facilmente con misure antivolatile (richiami,
ultrasuoni ecc. ecc.) se parlate di un volatile nel cielo è una
cazzata perchè non avrebbe prodotto nulla di particolare.
A quella distanza un volatile non lo vedi proprio e quindi il
bug sarebbe stato talmente microscopico che nessuno se
ne sarebbe accorto se non zoommando all'inverosimile.
Ma se zoommi, sgrani...


E per i mezzi aerei come gli elicotteri di polizia,pompieri,esercito e TV cosa hanno usato secondo te?

Citazione:

audisio ha scritto:


@ salva81:
se non riesce un missile che va al triplo della velocità e ha un'ogiva
in uranio impoverito a far oscillare una torre, figurati quanto può
riuscirci un 767 fatto di alluminio, vuoto e liquido oscillante e quindi
frenante.
Sempre che l'oscillazione di cui parli sia reale...


Scusa,ma come avrebbe dovuto impattare per riuscire a farla oscillare?
Un missile,specie con quella traiettoria, avrebbe sfondato una o massimo 2 colonne e attraversato i cartongessi degli uffici uscendo dall'altra parte ad una velocità molto più alta dei detriti che è possibile osservare in parabola discendente.

Citazione:

audisio ha scritto:



P.S.: singolare che pensiate ai volatili e non a come faccia un 767
a volare a 950 km/h a 300 metri d'altezza, riuscendo a centrare una
sottilissima torre non di sbieco ma in pieno e senza mostrare nemmeno
il benchè minimo beccheggio delle ali.
Come dire, guardare la pagliuzza nell'occhio del vicino ma non la trave
in quello di tua moglie...


Non è una pagliuzza o una trave che tu non vedi,ma un aereo intero...lol

SE quelllo era un aereo,era possibile modificarlo per renderlo in grado di fare ciò che è osservabile con tecnologie conosciutissime che fanno parte di una normale evoluzione di un progetto (alleggerimento e irrobustimento) , guida attraverso controllo remoto interlacciata a mappe precaricate,rilevamenti gps e radiosegnali d'indirizzamento.

Citazione:

audisio ha scritto:scarto la CGI perchè la cosa più difficile è dominare le variabili quando
queste diventano centinaia, migliaia, decine di migliaia.
Si chiama teoria dei sistemi complessi, più il sistema diviene complesso,
meno lo puoi controllare.


Questo è un cortocircuito mentale....

Teoria Holo:

presuppone applicazioni di tecnologie sconosciute capaci di ribaltare le leggi della natura (non si può sottrarre luce ad un supporto in luce,non si può creare ombre al suolo o su pareti con proiezioni di luce)

Se applicabile,implica un colossale lavoro di preparazione (tarature e sincronizazzioni a iosa) non riproducibili in altre locazioni se non sul teatro dell'evento,
l'installazione sui tetti di apparecchiature in grado di generare l'effetto e la loro alimentazione,
con il rischio che uno qualunque degli uccelli meccanici incrociasse la trasmissione di luce (non tanto interrompendola,ma registrandola se colpita direttamente nell'obbiettivo)
e potrei continuare ancora...

Teoria Aereo/drone:
Aereomobile originale o modificato (in un hangar),mappe normalmente in uso a civili e militari,sistema di guida (laser,video) in remoto ampiamente collaudato,rete satellitare già predisposta all'uso,
sistema di radioguida normalmente in uso negli aereoporti,facilmente occultabile sia nelle torri che nei palazzi adiacenti (forse il wtc7?).

Insomma scarti il cgi perchè è un sistema complesso per sostenerne un altro altrettanto complesso,se non molto maggiore,
scartando a priori uno infinitamente meno complesso perchè basato su tecnologie ampiamente conosciute (e chissà a che livello di precisione in ambito militare),
fossilizzandoti sulla questione velocità e composizione.

Non c'è niente che ci possa far pensare che era un cgi dagli eventi verificabili,anzi la questione non lascia alcun dubbio.
Non c'è niente che ci possa far pensare che era un holo dagli eventi verificabili,anzi la questione non lascia alcun dubbio.

Non c'è niente che ci possa far scartare che era un aeromobile con le sembianze di un Boeing 767,perchè eliminate le altre 2 per la complessità del sistema,
questa rimane l'ipotesi più plausibile perchè il sistema è già ampliamente verificato nella sua completezza.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=7&topic_id=6537&post_id=203309