Re: messaggi subliminali sull

Inviato da  UN_post il 7/3/2011 1:15:51
Citazione:

DrHouse ha scritto:
Puoi spiegarti meglio?


Mollte delle opere degli artisti contemporanei utilizzano un metalinguaggio. Questo "linguaggio" è comprensibile solo da pochi iniziati all'arte contemporanea oppure da chi segue il lavoro di quell'artista da tempo e quindi ne sa decodificare i simboli, i modi e i codici espressivi.
Spesso capita di trovarsi davanti a lavori dei quali non si riesce nemmeno a comprendere il motivo della loro esistenza, figuriamoci cercarne un significato razionale o quantomeno plausibile.

Il linguaggio dell’arte contemporanea, o comunque di una parte di essa, è univocamente basato sulla personalità stessa di chi la crea, ovvero dell’artista e del suo percorso di ricerca; qualsiasi esso sia.

E’ evidente a questo punto che riuscire a comprenderne i meccanismi e giustificarne la plausibilità richieda un tipo di “specializzazione” che è appannaggio unicamente di chi frequenta e respira l’aria dell’arte contemporanea in maniera attiva; facendosi quindi carico di essere parte presente nel momento in cui le cose avvengono, ovunque esse avvengano.
E avendo contezza del passato.

Un esempio è quest’opera di Hirst, e sto prendendo il più noto di tutti.



Tutto ciò è prettamente razionale e allo stesso tempo veicola di messaggi inconsci (subliminali?) allo spettatore, che dall’opera è libero di trarre quanto di meglio (o peggio) riesca.
Prova a immaginare che questo non sia un lavoro arcinoto (ma solo per gli addetti ai lavori) e a pensare agli spettatori di quest'opera, ognuno coi propri codici personali/privati.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=7&topic_id=6201&post_id=189312