Re: Ingegnere risponde alle vostre domande sui crolli del WTC.

Inviato da  shm il 23/8/2010 14:24:35
@Dt-Jackal:

ok, son tornato oggi, stasera ti do i riferimenti sulle torri(un lungo articolo del New York Times relativo ai costi di gestione ecc ecc...) e cerco di riformulare meglio quel trafiletto che mi hai evidenziato.

...intanto però devo farti notare un fraintendimento che hai commesso nel cercare di riassumere brevemente l'esposizione di una domanda che ho posto più in alto.

hai scritto infatti:

"Un ingegnere consultato dai cosiddetti “debunkers”, ha detto:..."

Michelangelo Guglielmi non l'hanno contattato i "debunkers", bensì io...

Ed in riferimento al fatto che un ingegnere consultato dai "debunkers" avesse affermato che è normale che degli edifici in acciaio non crollano lateralmente...

Avevo pubblicato un post sul mio blog dove commentavo la vicenda:

http://debunkerfakeblog.blogspot.com/2008/09/fake-blog-undicisettembre-plagio-niente.html

Infatti io avevo scritto:

"Qualche tempo fa chiesi ad un mio amico ingegnere strutturista di commentare un’affermazione di un ingegnere consultato dai c.d. “debunker”, il quale mi riferì:..."


edit:

Dt-Jackal:

Ti chiedo la fonte perchè vari debunkers hanno messo in discussione che si volessero smantellare le Torri ma che non sia stato fatto a causa dei costi e dell'amianto.

Shm:

Di seguito ti elenco le fonti di quanto ho scritto sopra, anche se non ti nascondo la curiosità che mi hai instillato nello scrivere che “vari debunkers hanno messo in discussione che si volessero smantellare le Torri”.

Cioè, se ho ben capito, dei “debunkers” hanno scritto, da qualche parte, che non si volessero smantellare le torri IN FUNZIONE DELL’AMIANTO PRESENTE AL LORO INTERNO o hanno messo in dubbio, semplicemente, che si volessero smantellare le torri e basta?

L’unico articolo che conosca scritto tra i “debunkers” italiani è un qualcosa scritto da un soggetto inaffidabile come John, che forse, solo di aeronautica potrebbe scrivere, se fosse meno politicizzato e sputtanato, fuorché d’immobiliare, il quale sulla questione ha esposto delle notevoli lacune personali evidenti qui:

http://undicisettembre.blogspot.com/2007/01/larry-silverstein-e-le-polizze-del-wtc.html

Ad ogni modo l’articolo, con le sue vergognose lacune, lo commentai in questo post, nella sua prima parte “Vieni avanti cretino”:

http://debunkerfakeblog.blogspot.com/2008/04/tuttojohn-1a-parte-vieni-avanti-cretino.html

…nella seconda parte “Conosco i miei polli”, invece, se dovessero servire, ci sono i riferimenti alla questione relativa alle varianti “extended range” dei 767 schiantatisi sulle torri…

Ma forse per quel che concerne lo smantellamento delle torri ti riferisci ad altri “debunkers”…

Ad ogni modo qui di seguito mostro alcune fonti dalle quali ho estratto le informazioni esposte nelle premesse sopra:

“It had the reputation of being A FINANCIAL MISFIT, unsuited to modern fiber-optic and Internet technologies, and burdened with an inefficient and costly elevator system.”

(John Perkins, "Confessions of an Economic Hit Man," 2004, page 194)

“was OBSOLETE LONG BEFORE IT WAS FINISHED”

(Rowland Morgan and Ian Henshall, "9/11 Revealed: The Unanswered Questions," 2005, pages 61-64)

Sull’amianto:

“The towers were due for a "mid-life rehab," but building codes would have REQUIRED REMOVAL OF THE ASBESTOS FIREPROOFING lining the towers' ceilings and steel framework. According to Morgan and Henshall, "Such a job would have been unrealistically expensive and physically impractical, with no gain in [rental] revenues."

Morgan and Henshall, op. cit., page 63

“The WTC's original owner, the Port Authority of New York and New Jersey, had been concerned about asbestos-abatement issues for many years prior to 9/11. According to Karl Schwarz and other writers, the Port Authority in 1991 filed suit in U.S. District Court against insurers in the hope of recovering funds to help pay for needed asbestos-abatement work at the WTC and one of the region's airports. In the suit, "Port Authority of NY vs. Affiliated FM Insurance Co.," the Port Authority sought between 500 million and 1 billion dollars from the insurers.”

Karl Schwarz, "PANY & NJ," February 7, 2006, at

http://www.lookingglassnews.org/viewstory.php?storyid=5659

“In the weeks since the World Trade Center was attacked, evidence is mounting that large quantities of asbestos were showered down on lower Manhattan.”

http://www.msnbc.msn.com/id/3067591/http://www.boston.com/news/packages/underattack/globe_stories/0914/Asbestos_dust_poses_threat_to_rescue_crews+.shtml

“It’s hard to control them, hard to eliminate them. Once they get airborne they want to stay airborne. Once they’re in buildings, we … need to start focusing on precautions.”

http://www.msnbc.msn.com/id/3067591/

“…30-story, one-million-square-foot tower… …would invest $60 million in the property for asbestos removal and renovations…”

Per quest’ultima fonte altre parlano di una spesa pari a 200 milioni di dollari ed altre ancora di 600 milioni di dollari per l'abbattimento dell'amianto di entrambe le torri…

The Port Authority, the buildings’ owner, engaged in prolonged litigation with asbestos manufacturers and its own insurers seeking to shift to them $600 million in costs of asbestos abatement. (British Asbestos Newsletter, Spring 1996, item #2; Mound, Cotton, Wollan & Greenglass, “What’s New“, “Cases”).

http://overlawyered.com/early-years/september-2001-archives-part-2/

In funzione di questi “parametri” è utile sapere quanto il senato valutasse gli immobili del wtc:

“The WTC was built and is owned by the Port Authority of NewYork and New Jersey (PA). Earlier this year, the PA leased thebuildings for 99 years to a consortium led by New York developerLarry Silverstein and Westfield America Inc. According to mediareports at that time, the WTC was valued at $1.2 billion and wasgenerating $200 million a year in rents. The 99 year lease, a $3.2billion transaction, was reportedly the biggest real estate deal ever.”

(http://www.budget.senate.gov/republican/analysis/2001/BB26-01.PDF)

Silverstein solo di premi si è fatto pagare 4,55 miliardi di dollari, oltre 3,5 volte il valore attribuito dal senato(Silverstein offrì, per l'acquisto secco, 800 milioni di dollari)

Non ricordo adesso dove lessi l’informazione relativa al fatto che Manhattan si stava impoverendo in relazione all’abbandono soprattutto delle grandi banche d’affari, ma a questo link, cui rimandava l’articolo in questione, trovai un elenco delle sovvenzioni governative, di cui anche Silverstein beneficiò, beneficia e beneficerà per l’edificazione del WTC, alle quali attingeranno queste grandi banche per “ripopolare” Manhattan a seguito del 9/11:

http://www.goodjobsny.org/rec_libertybond_breakdown.htm

Qui c’è un altro articolo riguardo l’inadeguatezza delle torri in relazione ad un gigantesco fallimento urbanistico di Yamakasi(progettista delle torri):

http://www.leinsdorf.com/worldtradecenter.htm

qui un volantino che reclamizzava uso dell’amianto alle torri:

http://bugietotali.blogspot.com/2007/11/silverstein-unaffare-da-smantellare-ma.html

Nel link seguente, che ora non riesco ad aprire, c’è un elenco di parte della documentazione persa nei crolli. In questa tabella si trovano anche i faldoni relativi alle cause di amianto(li vidi chiaramente):

http://bugietotali.blogspot.com/2007/11/silverstein-24072001-pessimo-affare-911.html

(è il primo link dell’articolo di cui è possibile vedere una scarna videata tramite snapshot, ricordo vagamente che l’indicazione di questi faldoni era quasi in fondo alla lista subito dopo l’indicazione dello smarrimento dei documenti relativi alla costruzione e a tutti gli impianti del WTC. Non so se si possa vedere comunque in altri modi il link, se fosse possibile, chiederei a qualcuno di salvarli e postarli su lc)

Qui di seguito l’articolo del New York Times di cui un rapido, quanto emblematico, estratto:

“The trade center started life as a giant money loser, running annual deficits of $10 million to $15 million.”

http://www.nytimes.com/2002/09/08/magazine/the-height-of-ambition.html?sec=&spon=&pagewanted=13

…costi che gravavano sulla popolazione(così come le eventuali cause relative all’amianto), fino a quando l’immobile rimase nelle mani di Port Autority.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=7&topic_id=5861&post_id=173595