Re: Versioni, contro-versioni, contro-contro-versioni, ecc... a chi credere?

Inviato da  schottolo il 26/5/2010 12:47:48
Citazione:
La cosa che mi fa strano però è propria questa: vista che è così tanta la voglia di sapere al verità o far sapere la verità da parte dei complottisti, che mi sembra assurdo che, semplicemente per pigrizia non si facciano questi esperimenti


Io un esperimento l'ho fatto:
http://img156.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=foto0023ks.jpg

Un ora di fiamme ed è ritornata a fare come è più di prima il suo dovere: tenermi il tetto del capannone.
Il giorno dopo ho rtrovato anche delle gocce di alluminio solidificato e vetro squagliato.

*Le travi del 7 non potevano di certo vantare la predisposizione di travi così smilze, vecchie, arruginite e prive di qualsiasi protezione.. e non erano di certo stati allestiti dei falò di mobili per ogni colonna..

-------

EDIT. Poi comunque i test già ci sono. Mica li dobbiamo fare noi!, ad esempio alcuni pezzi del WTC sono stati analizzati per capire se fosse stato utilizzato acciaio di cattiva qualità:

Il test ha rilevato che, come l'acciaio tipicamente utilizzato nelle costruzioni del 1960, quando il World Trade Center è stato eretto, le travi in acciaio superano i requisiti di carico, ovvero, 36.000 libre per pollice quadrato.

Spesso sono state capaci di portare circa 42.000 libre per pollice quadrato.


"Quel che è risultato è che l'acciaio che è stato utilizzato soddisfa certamente le specifiche, ma è stato anche significativamente più robusto in alcuni casi",
Disse l'investigatore capo Shyam Sunder .
http://www.nist.gov/index.html

Test preliminari: La qualità dell'acciaio delle torri del WTC è OK
Pittsburg Live (08/28/03)
http://www.pittsburghlive.com/x/tribune-review/terrorism/s_152121.html

Il tipo di acciaio del WTC rispetta gli standard , disse il gruppo
Boston Globe (08/28/03)
http://www.boston.com/news/nation/articles/2003/08/28/steel_type_in_wtc_met_standards_group_says?mode=PF

--

Il NIST ha dato compito alla Underwriters Laboratories, Inc. di effettuare dei test per ottenere informazioni sulla resistenza agli incendi di strutture come quelle nelle torri WTC.
Tutti e quattro i campioni di prova hanno sostenuto il carico per cui erano progettati per circa 2 ore senza crollare.
Un altro importante paragone è rappresentato da una serie di esperimenti fatti in Inghilterra a metà degli anni '90, per determinare quale tipo di danno potesse essere causato ad edifici in acciaio sottoposti ad incendi estremamente violenti, estesi e durati molte ore.

La FEMA, nell'esaminare questi esperimenti, osservò: "Nonostante la temperatura dei supporti di acciaio avesse raggiunto gli 800 -900° C (1500-1700° F) in tre dei test... non si è verificato un crollo in nessuno dei sei esperimenti"(1,5)

1) S. Sunder, W. Grosshandler, H. S. Lew, et al. “Final report on the collapse of the World Trade Center towers, NIST NCSTAR. Gaithersburg”, MD: National Institute of Standards and Technology, September 2005.

2) 1988, Appendix A.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=7&topic_id=5749&post_id=167387