Re: Versioni, contro-versioni, contro-contro-versioni, ecc... a chi credere?

Inviato da  anakyn il 25/5/2010 18:39:30
Citazione:

Ghilgamesh ha scritto:

Le telefonate si POTEVANO fare dagli apparecchi installati ... ma la cosa risulterebbe ugualmente difficile in caso di dirottamento.

I dirottatori tendono ad avere tutto sotto controllo, se fossero davvero stati solo 4, la cosa più logica è raggruppare tutti gli ostaggi da una parte per poterli controllare (i teoria erano armati solo di taglierino)

Invece secondo la VU questi telefonavano come je pareva ... se fosse stata solo una sarebbe stato anche plausibile.
Tante telefonate implica anche dirottatori incapaci cosa che contrasta con la versione ufficiale.

E' vero che quell'aereo è l'unico a non essere riuscito nel suo intento, ma da quel che ci hanno detto, era da anni che preparavano la cosa, sapevano dove andare, come muoversi ... e poi lasciano la gente a fa come je pare?

L'altro punto è, come detto, indimostrabile, ma è altamente probabile che i ripetitori non fossero attrezzati per certe evenienze.
Ricordo che all'epoca sugli aerei non si poteva telefonare.
A che pro mettere ripetitori estremamente potenti sopra una zona di campagna?


Vero, sono rilievi più che sensati.

Purtroppo però non chiudono il discorso, perchè manca l'oggettività.
L'impossibilità tecnica nell'effettuare telefonate sarebbe stato elemento oggettivo... ma siamo sicuri che sia indimostrabile? Voglio dire, saranno sicuramente esistite delle mappature precise dei ripetitori installati in quella zona, così come delle loro caratteristiche tecniche: secondo voi è impossibile recuperare attendibilmente queste informazioni, magari dalle compagnie telefoniche stesse?



Sull'argomento "come hanno fatto i dirottatori a non accorgersi delle telefonate", mi pare che qualcuno sostenesse che siano stati i dirottatori stessi ad invitare / obbligare i passeggeri a telefonare... è possibile o mi ricordo male?

In quel caso, però, l'obiezione diventerebbe: "perchè mai i dirottatori avrebbero voluto ciò?", e ancora "perchè su quel volo sì, ma sugli altri no?" (la seconda domanda si basa sul fatto che solo sull'UA 93 le telefonate sono state molto numerose, sugli altri aerei no... quindi è plausibile che negli altri aerei i dirottatori non si siano accorti della cosa e siano loro "sfuggite" un paio di telefonate).

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=7&topic_id=5749&post_id=167343