Re: DISEGNO DI LEGGE M5S PER INSERIRE IL DIRITTO DI ACCESSO AD INTERNET NELLA COSTITUZIONE

Inviato da  Red_Knight il 24/11/2013 3:27:04
E che cacchio, già un emendamento? È comunque interessante, eh: è tuo o è una proposta seria del M5S?
In tal caso, potresti cortesemente entrare nello specifico? Per esempio:
- Dove si trova la copertura per pagare un abbonamento ADSL a tutte le famiglie italiane? Si danno soldi anche a quelle che ce l'hanno già, o solo a chi non può permetterselo?
- Cosa si fa con gli attuali operatori? Li si nazionalizza, o li si sovvenziona per offrire il servizio? Si nazionalizza solo la rete? Si fanno delle municipalizzate che offrono l'802.16 (il famoso Wimax che Grillo auspicava anni fa)? Tappezziamo le città di access point Wi-Fi? Di nuovo, dove si trova la copertura?
- Quali manovre si pensa di attuare per favorire il possesso di dispositivi adatti a connettersi a Internet presso tutte le famiglie italiane (va da sé che dell'ADSL gratis non te ne fai molto se non hai neanche un computer o un tablet)?
- Nel ragionare sulla faccenda, si tiene conto dei costi e dei problemi tecnici derivanti dalla maggiore diffusione delle tecnologie di rete? Chi paga le infrastrutture (centraline, dorsali, antenne e ripetitori, uffici aggiuntivi e la relativa manutenzione) e chi regolamenterà i protocolli che si renderanno o potrebbero rendersi necessari (proposte all'ISO, criteri di assegnazione degli IP, assegnazione delle frequenze)?
- Quali idee ci sono finora per sfruttare efficientemente le indubitabili ricadute positive dell'accesso di massa a Internet (data la portata del piano, sarebbe semplicemente criminoso non integrarvi altri tipi di innovazione)?
- Quali altri riforme (per esempio a livello scolastico e burocratico) saranno necessarie per gestire la massa extra di cittadini con l'accesso a Internet?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=7559&post_id=247058