Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 25/9/2013 22:45:37
Devo avere quanche problema con la rotellina del mosue, all'improvviso fa scorrere via le videate.

Cio' premesso dicevamo ... ah, ecco :


Citazione:

No... la BCE, o meglio chi ci sta dietro... e i vari potentati dati da governo USA e FED, che vede una certa presenza di esastellati... dopotutto una tra le pių potenti lobby USA... č quella israliana... e Israele stesso... ha moltissimi progetti per il medio oriente che si traducono in un'immagine piuttosto nitida e chiara... un carro merkava che schiaccia le resistenze arabe per porre lo stato (auto) eletto sopra ogni altro in asia minore... e perché no nel mondo... la sua atomica come un convitato di pietra mai citato e mai chiamato, ma sempre presente e diabolico...



Su questo non solo concordo ma con me sfondi una porta aperta.
Io aggiungo solo che di "entitā" di cui magari non sospettiamo nemmeo l'esistenza che condizionano le nostre vite chissā quante ve ne sono.
A titolo di esempio leggendo la letteratura sulle indagini sulla strategia della tensione e sui misteri d'Italai emerge che si palesava sempre l'esitenza di una struttura segreta a "spicchi di melograno", struttura che poi si rivelo' essere la gladio; magari prima che il fascicolo "gladio" venisse fuori chi parlava di questa struttura che si muoveva nell'ombra passava quando gli andava bene "per complottista".

Citazione:

L'autodeterminazione č un processo continuo... se l'Italia fosse uno stato sovrano, avrebbe attraverso vie diplomatiche brillanti portato la presenza USA a zero sul suo suolo... invece dobbiamo essere un bersaglio atomico per conto terzi...

Concordo ma storia politrica del dopoguerra era semplice: gli accordi di Yalta non si toccano in alcun modo, stop, fine del discorso. Per alcuni lo stesso caso Moro ha la sua chiave di lettura inquest'ottica.
E in ogni caso chi aveva il coraggio ( e la forza) di reagire contro gli accordi di Yalta visto le forze in gioco ?

Citazione:

Secondo te come si esprimerebbe il popolo italiano se ponessimo la questione?


Qui il discorso si fa complesso; rigurdando le cronache dei decenni trascorsi, dal dopo guerra ad oggi non si sa cosa pensare del popolo ...
E guardando le cronache degli ultimi tre decenni una cosa salta all'occhio: il popolo e' oggi piu' che mai facilmente influenzabile dai media e questo pone tutta una nuova serie di problemi non facili nč da affrontare nč da risolvere.

Citazione:

La guerra l'avremo pure persa, ma gli accordi possono essere ridiscussi... in special modo se non li si conosce affatto...

Ridiscutere ...

Ci sono piu' aspetti.
C'č l'aspetto dell'autonomia nazionale: su quello Yalta ci aveva messo una pietra sopra.
C''č l'aspetto delle alleanze: si era e si č all'interno di un'alleanza militare e le alleanze militari non sono bruscolini, non č che ci si defila cosi' alla chetichella, in un'epoca poi sull'orlo della guerra atomica quale quella appena trascorsa.
C'č poi l'aspetto economico: l'essere al di qua della cortina di ferro voleva dire esere anche in sistema di economia e di circolazioni di merci che aveva anche una serie di vantaggi in termini di profitto, occupazione, cultura e quant'altro: uscirne non sarebbe stato indolore.
Si certo si puo' citare la Francia, nonso, si puo' citare la svizzera o l'austria, ma non č proprio la stessa cosa anche vista la posizione startegica dell'Italia nel mediterraneo.

Citazione:

Te stai parlando degli USA e della Germania nazista vero?


Parlo in generale.
Diciamo che quello fu un periodo brutto per tutto il mondo, un periodo in cui non si andava troppo per il sottile e il fenomeno delle ditatture feroci ha interessato un po' tutte le nazioni.
Per alcuni le radici oscure di quel periodo affondano nelle nebbie fangose del primo conflitto mondiale che ha in un qualche modo causato una corsa collettiva verso il misticismo, verso visioni terribili del mondo, visoni che poi hanno causato quel che č noto a tutti (non stiamo qui ad elencare torti e doppi torti: nelle guerre le parti in conflito tirano sempre fuori il peggio di se) .
L'importante adesso č esserne usciti e guardare con sufficiente oggettivitā e distacco a quel periodo.

Citazione:

Per le guerre mondiali del secolo passato, sembra proprio che gli USA non siano stati attaccati proprio per nulla.... semmai hanno fatto in modo che attaccarli divenisse inevitabile...


Io vedo le cose in maniera diversa.
Io dico che proprio la prima e la seconda guerra mondiale mostrano ancora una volta dove puo' arrivare la mancanza di serietā e della politica prima e dei governi poi .
Adesso non entro per ragioni di semplicitā espositiva nei tanti dettagli ma appunto ci sono tanti dettagli da essre incredibili agli occhi di chi rilegge la storia .

Citazione:

Poi la germania č stata rasa al suolo e gli USA... direi proprio no...


"Mezzo mondo" fu raso al suolo, a rileggere le statistiche viene la pelle d'oca:
Qualche esempio:
Vittime Totali:
Cina: 19 600 000
Urss: 23 000 000
....
Vittime/100 abitanti
Singapore: 286
Polonia: 162
Lituania: 138
...


Citazione:

Se poi a te piace Napoleone, mi sta bene anzi lo ritengo una figura interessante sotto il profilo storico (anche lui era massone molto probabilmente... sai la mano dentro l'uniforme... non sembrerebbe indichi un mal di pancia... che poi sempre mentre gli facevano il ritratto gli veniva sto mal di pancia... il segno del maestro del secondo velo) ma non cedi cosa centri con la questione...

Il ruolo dellamassoneria in quel periodo non č mistero per nessuno; quanto alla mitica mano sullo stomaco che vediamo in tante immagini magari era quel che era: una conseguenza dell'ulcera di cui dicono soffrisse.

Citazione:

Dai non scherzare Ivan... non puoi non conoscere George Carlin... che insieme a Bill Hicks credo abbiano delineato la realtā delle cose in modo efficace e in modi ancora oggi difficili da ripetere...


Non posso mica conoscere tutto e tutti porta pazienza


Citazione:

Toh... eccoti il video che ti dicevo:


Lo guardero' con piacere.

Ciao.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=4269&post_id=243237