Re: Cassazione: scaricare film e files su internet non è reato.

Inviato da  AteNa il 24/1/2007 13:17:24
Citazione:

goldstein ha scritto:
Scusa Atena, ma mi sembra evidente che abbia ragione Paxtibi:


Colgo l'occasione per dire una cosa, io parlavo del mio caso in particolare, non in generale, anche se non credo di essere l'unica al mondo.

Citazione:

se tu assumi la sostanza X (in questo caso quella che te definisci musica-spazzatura) per poi potertene "liberare", ne sei stata per definizione contagiata e quindi manipolata contro il tuo volere, poichè altrimenti ritenendola di pessima fattura non ne saresti stata interessata.
Dunque o si tratta, appunto, di manipolazione mentale imputabile ad una sovra-stimulazione, oppure quella sostanza esercita qualche forma di attrazione su di te.
A me quel genere di musica che te definisci spazzatura non piace, per cui quello che provo ascoltandola in giro è la più assolta indifferenza (direi anche fastidio, ma trovo sopportabile ascoltarla se non posso fare altrimenti, mentre appunto evito di farlo deliberatamente) e provo tutto tranne che il desiderio di volerla riascoltare.
Io credo che sia una questione di volontà, e se ne abbiamo poca o tanta non importa, fondamentalmente basta agire in modo inversamente proporzionale sul pulsante off del televisore.


In verità la tv non la guardo e la radio non la ascolto, ma il problema è che se vivessimo in un paese dell'est d'europa per le strade o nei bar potrei ascoltare musica classica e non commerciale.

Sarà la mia giovane età, o la mia generazione, o magari semplicemente la consapevolezza ma io credo sia normale subire un'attrazione per determinate cose, non è che esistono infiniti studi pubblicitari per nulla, la sovra-stimolazione di cui parli cmq non è volontaria, spesso capita di ascoltare un pezzo al supermercato e pensare "Uhm.. non male" la canticchi all'infinito e poi sei spinto a comprare un album che si rivelerà odioso dopo il 3° ascolto.

Non ci vedo una questione di volontà, non mi cambierebbe nulla continua a canticchiare jingle per giorni al posto di cancellarli dopo mezza giornata, io semplicemente la trovo la via più veloce per ovviare il prolema.

E poi ripeto, si può parlare di scelte da una certa consapevolezza in su, come si ovvia il problema dei bambini?

Pausania: piacerebbe molto anche a me fuggire dall'italia ma non tutti possono permettersi una cura di disintossicazione, e non parlo di risorse economiche, ma anche di altro.

Eremita
Si ok, ma tu non esci mai da casa? Non entri mai in un supermercato, un bar, un negozio di abbigliamento, un ristorante, un distributore di benzina?
Di questo lavaggio mediatico parlo.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=3047&post_id=73686