Re: Lettera aperta a Maurizio Blondet

Inviato da  vernavideo il 2/5/2007 14:38:32
Ciao Pike,

Citazione:

Perche' e' uno dei centri mondiali del crimine, sicuramente il piu' grande centro del crimine europeo.

Non per difendere il lux, ma a me proprio non risulta che il gran ducato sia <<il piu' grande centro del crimine europeo>>
Mi risulta invece che sia diventato il centro europeo dei fondi di investimento e non a caso "sicav" (stuttura legale lussemburghese) e' diventato sinonimo di fondi di investimento.
Nonostante i severi controlli, sono convinto che proventi di attivita' illecite possano confluire in minima parte nei fondi di investimento lussemburghesi, ma ti assicuro che al 99.9% sono pensioni e investmenti di normali cittadini europei. Forse ti riferivi al settore bancario, quando vigeva il segreto bancario praticamente assoluto, ma devo disilluderti, in quanto il lussemburgo ha aderito all''european saving directive' quindi il paradiso dei criminali, come lo chiami tu, e' finito da un pezzo.
Mi ricordo anni fa' quando paventavano il "fallimento" del lussemburgo qualora fosse passata questa direttiva. La storia lussemburgese ha invece dimostrato che il crimine non paga, ed e' anche naturale che sia cosi', visto che nella stragrande maggioranza si trattava di piccolissime banche sconosciute ai piu' (tranne ai nostri politici e ai nostri grandi capitani di industria), con pochi impiegati, che ovviamente dichiaravano profitti bassissimi e di conseguenza pagavano pochissime tasse.
Discorso diverso quello sulla legge sulle holding, che in pratica permetteva a qualunque commercio o impresa di trasformare gli utili in dividendi (i dividendi, al contrario degli utili sono tassati al 2-3%). Forse tu saresti stato favorevole a questa legge che in pratica dava la possibilita' a qualunque impresa di evadere legalmente le tasse, ma anche questa e' stata abolita da poco tempo con ripercussioni trascurabili sull'economia.

Nella storia recente, il Lussemburgo si e' sempre distinto per sfruttare la posizione centrale europea e di praticare una apertura totale verso l'esterno e ha sempre adottato strategieche guardassero al futuro, al contrario dell italia ancora ferma alla "questione meridionale".

Citazione:

Ti sfugge perche' non spiegato affatto, e percio' lasciato aperto a sacrosante critiche come la tua. Il senso, pero', mi sembra di capire, e' che questi immigrati sono diversi dai nostri emigrati: non vengono per costruire, ma vengono fatti arrivare (senza colpa da parte loro) per distruggere quel poco che trovano.


Ma quale distruggere, se nello stesso articolo si reitera in piu' occasioni che "questi extracomunitari" (secondo me blondet si mette i guanti quando scrive "extracomunitari") vengono proprio per fare quei lavori che gli italiani non vogliono piu' fare....
Da quanti anni frequenti questo forum, e ancora ti fai fregare da questi slogan dettati solo dall'ignoranza?
Questi emigranti sono esattamente uguali dai nostri emigrati: in entrambi casi, sono stati sfruttati e continuano ad esserlo in virtu' della drammatica situazione dei rispettivi luoghi di provenienza.


Citazione:
Non solo: provare per credere, se sei italiano sei discriminato in quei lavori. La stupidita' ed ignoranza del piccolo imprenditore italiano e' tale che preferisce assumere manodopera che recepisce nel suo immaginario come piu' debole e manovrabile. Cazzi suoi quando questi cominceranno ad incazzarsi senza avere imparato le buone maniere.

Lo vedi che sei costretto a darmi ragione?

Citazione:

A parte che sarebbe ora di finire di demonizzare chi possiede qualcosa che galleggia e rendere cosi' la nautica roba da ricchi (perche' non c'e' bisogno della barca per mostrare il proprio denaro), sorprese non ce ne potrebbero essere di meno: non troveranno certamente le barche degli artigiani o dei piccoli commercianti, ma i Panfili della classe dirigente e dei loro commercialisti, avvocati e simili (con l'unica eccezione dei dentisti e medici). Ragion per cui i controlli incrociati latitano.

Hai dimenticato i notai.....
Scherzi a parte penso che sul discorso tasse abbiamo gia' scambiato i nostri punti di vista e sono sicuro che hai capito esattamente quello che intendevo dire.

Ciao,
Stefano

P.S.
Non mi fare come bandit, che critica, critica, e' andato a lavorare nello stesso ufficio dove lavoravo io fino al mese scorso....

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=3404&post_id=88634