Re: Sedicenne suicida perché "accusato" di essere gay

Inviato da  Pausania il 12/4/2007 15:27:59
Citazione:
Ma non lo dicevi tu?

Sì, ciaoooo!

Citazione:
La religione forma culturalmente e moralmente le popolazioni

La scuola no, invece

Citazione:
Lo fa prima di tutto per il controllo (non ti devo spiegare perche' e come...)

La scuola no, invece

Citazione:
ed usa questo controllo per favorire gruppi di potere in cambio di... "soldi pubblici"??

La scuola no, invece

Citazione:
Voti (e la chiesa ne muove in Italia!!!) in cambio di favori legislativi.

La scuola, indovina?, invece no

Citazione:
Le scelte dell'ipinione pubblica su questo o quell'altro tema, sono manipolate.

Ordunque, da chi?
a. La scuola di Stato
b. La televisione di Stato
c.I giornali tenuti in vita con i soldi dello Stato
d. La Chiesa

Citazione:
Il consenso viene costruito a tavolino e poi dato in pasto alla politica che ne fissa le regole.

Quindi il processo democratico della crocetta sul pezzetto di carta è una presa in giro

Citazione:
Il malumore e' sintomo di insuccesso e di problemi (sempre piu' spesso, solo un sintomo, purtroppo!) ed una formazione culturale funzionale alle decisione da prendere e' lenitiva rispetto a questo malumore.

Questa non l'ho capita

Citazione:
Ma se la formazione culturale e' influenzata innanzi tutto dalla religione, o meglio da una tradizione morale di origine religiosa... beh... la domanda "perche' prendersela con la chiesa?" mi sembra fuori luogo

Certo che a volte avere delle risposte è così difficile. Ci provo per la quillesima volta: dove avverrà mai questa “formazione culturale”? Perché dovrà pure avvenire in qualche luogo, da qualche parte. Chi è che educa i giovani uomini e le giovani donne? La famiglia? O magari la scuola di Stato? E' possibile avere una risposta? Sì?

Citazione:
E' mia opinione che sia proprio questo richiamo alla tradizione che ci sta fottendo, tutti, in questo paese.

A quale tradizione?

Citazione:
Non e' proprio convinzione, quella di alcune persone, e' piu' nostalgia, a vari livelli, di tempi passati.
Le precedenti generazioni hanno vissuto periodi formativi profondamente incisivi. Le generazioni piu' moderne sono sprovviste di questa formazione tradizionale perche' e' stata disintegrata nelle generazioni intermedie, come la mia, (la mia e' quella nel Limbo tra le due: gli anni 80... e' stata piu' che altro di passaggio), epurate da ogni riferimento "moralmente alto" a suon di soldi, lusso e "yuppism".

Allora, fammi capire, ché sto perdendo la Trebisonda. C'era l'educazione “tradizionale”, qualunque cosa sia, che era “profondamente incisiva”. E' stata disintegrata negli anni '80 in favore dello yuppismo e del consumismo. Ora le nuove generazioni non hanno più l'educazione tradizionale. Orbene, dove sta la Chiesa in tutto questo?

Citazione:
Forse ci si e' accorti che il tutto e' stato spinto troppo oltre il limite soglia oltre il quale non e' piu' funzionale per il potere, una popolazione con una formazione culturale quasi nulla... (forse perche' troppo malleabile, chissa'??... pericolosamente malleabile da altri che non siano lo stato o la chiesa)

Non è lo Stato, non è la Chiesa... chi sarà mai? Al Qaeda?

Citazione:
quindi, meglio che questi sia la chiesa come qualche decennio fa....
Meglio perche', indirettamente, collusa con chi le leggi le approva per farle poi rispettare, quindi, insospettabilmente, inserita nei meccanismi di controllo istituzionale. ... geniale, no?

Diabolico

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=3329&post_id=86125