Re: Sedicenne suicida perché "accusato" di essere gay

Inviato da  mc il 12/4/2007 14:51:16
Citazione:
Alcuni hanno detto che è colpa della Chiesa e del Papa che predicano l'odio contro gli omosessuali. Quello è il tema.

Ma non lo dicevi tu?

Citazione:
Infatti, non lo ha fatto. Sarà mai possibile un giorno affibbiare le responsabilità a chi le ha? Se il Governo e il Parlamento di questo dannato Paese hanno fatto l'indulto, vogliamo dare la colpa di questo alla Chiesa oppure a chi lo ha votato?
Perché se chi governa è di volta in volta schiavo delle multinazionali, della Chiesa, delle banche e di Dio solo sa cos'altro, a cosa diavolo servirà avere un governo?

La religione forma culturalmente e moralmente le popolazioni.
Lo fa prima di tutto per il controllo (non ti devo spiegare perche' e come...), ed usa questo controllo per favorire gruppi di potere in cambio di... "soldi pubblici"??
Voti (e la chiesa ne muove in Italia!!!) in cambio di favori legislativi.

Le scelte dell'ipinione pubblica su questo o quell'altro tema, sono manipolate. Il consenso viene costruito a tavolino e poi dato in pasto alla politica che ne fissa le regole. Il malumore e' sintomo di insuccesso e di problemi (sempre piu' spesso, solo un sintomo, purtroppo!) ed una formazione culturale funzionale alle decisione da prendere e' lenitiva rispetto a questo malumore. Ma se la formazione culturale e' influenzata innanzi tutto dalla religione, o meglio da una tradizione morale di origine religiosa... beh... la domanda "perche' prendersela con la chiesa?" mi sembra fuori luogo:
E' mia opinione che sia proprio questo richiamo alla tradizione che ci sta fottendo, tutti, in questo paese.
Non e' proprio convinzione, quella di alcune persone, e' piu' nostalgia, a vari livelli, di tempi passati.
Le precedenti generazioni hanno vissuto periodi formativi profondamente incisivi. Le generazioni piu' moderne sono sprovviste di questa formazione tradizionale perche' e' stata disintegrata nelle generazioni intermedie, come la mia, (la mia e' quella nel Limbo tra le due: gli anni 80... e' stata piu' che altro di passaggio), epurate da ogni riferimento "moralmente alto" a suon di soldi, lusso e "yuppism".
L'apparire e' piu' dell'essere, questo e' tutto. Se non "sono" qualcuno, posso comprarmelo questo "esserlo".

Forse ci si e' accorti che il tutto e' stato spinto troppo oltre il limite soglia oltre il quale non e' piu' funzionale per il potere, una popolazione con una formazione culturale quasi nulla... (forse perche' troppo malleabile, chissa'??... pericolosamente malleabile da altri che non siano lo stato o la chiesa) ... quindi, meglio che questi sia la chiesa come qualche decennio fa....
Meglio perche', indirettamente, collusa con chi le leggi le approva per farle poi rispettare, quindi, insospettabilmente, inserita nei meccanismi di controllo istituzionale. ... geniale, no?

mc

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=3329&post_id=86118