Re: Il rifiuto dell’autorità

Inviato da  Kirbmarc il 10/4/2007 17:59:18
Citazione:
vedi quando si cerca di creare un "apparecchio" dotato di meccanismo ,che verrà poiutilizzato da un qualche "ente" dovrai fare 2 cose:vedi quando si cerca di creare un "apparecchio" dotato di meccanismo ,
se costruisci un'automobile perfetta dal punto di vista della sicurezza ma poi la fai guidare da un'ipovedente , sicuro l'incidente lo farai.questo vale anche per i sistemi sociali.
se analizzi un sistema, prima verifichi se esistono "vizi di forma", se poi non li trovi, non ti puoi limitare a quello. ma dovrai anche verificare quali sono le caratteristiche del'ente sul quale verrà implementato e che ne usufruirà:
l'uomo
è quindi essenziale sapere se l'uomo è un individuo perfettamente razionale o meno.
ora spero sia chiaro

Se la razionalità etica non è possibile,nemmeno per l'esperienza, nessuno dovrebbe "guidare" il meccanismo,perchè chi potrebbe non usarlo a suo vantaggio,altrimenti?
(Again :l'anarchia NON è un sistema politico, ma uno stato della società-due cose distinte).
Citazione:
cercare non vuol dire riuscirci. poi non tutti ambiscono a ciò

Però,se un modo d'agire è migliore, resta migliore che tu lo pratichi o no (altrimenti non avrebbe senso nemmeno che un sistema resti il migliore che esista oppure no...)
Citazione:
c'è chi mente per tornaconto personale ? si

Quindi se c'è chi mente qualcuno deve comandare? Non afferro il nesso.
Citazione:
dai per scontato che tu te ne renda conto.poi, giuste o sbagliate per chi? uccidere un "infedele" disarmato è amorale e non etico, ma per me.lo sarà per tutti? evidentemente no. ecco l'arbitrio del singolo all'opera

Ecco,il problema vero è qui: l'etica soggettiva porta a soluzioni differenti. Allora,perchè non cerchiamo un'intesa su una etica intersoggettiva, che accontenti il più possibile tutti?
Citazione:
no. le leggi hanno la funzione di monito in quanto regolative. la forza armata ha funzione repressiva del reato già compiuto, non la legge

Perchè qualcosa abbia forza di monito,deve essere accettata a livello personale. Le leggi istituzionali non mi sembrano corrispondere allo scopo.
Citazione:
non capisco, con cosa scusa?

Non necessariamente ognuno deve essere un berserker per difendersi; esiste anche una forte resistenza disarmata,volendo.
Poi l'unione fa la forza, e un potere particolarmente "forte" potrebbe avere parecchi nemici...
Citazione:
tu mi chiedi poi se esiste un modo CERTO, SICURO, per evitare che un manipolo di persone "potenti" non sfrutti a suo vantaggio la loro condizione?

So perfettamente che non c'è,appunto per questo ritengo pericolosissimo che si dia loro la possibilità di farlo.
Non vedo come le proteste potrebbero fermare un sistema organizzato e foraggiato dagli stessi dimostranti, quindi gratuitamente a disposizione del'elite, che a non ascoltarle non perde nulla.
Quindi : o si trova un modo per rendere la "partecipazione" efficace, costringendo le elite a temere di perdere qualcosa -e non vedo come- o è meglio che un pericoloso concentramento del potere non ci sia.
Concordi?
Citazione:
si può scegliere il modo più adatto per affrontare inevitabili problemi tra un un N numero di possibili alternative. si sceglierà quello che ha ottenuto o si pensa possa ottenere i migliori risultati

Appunto. Per me il modo di interagire socialmente migliore è quello immediato,privo di autorità.
Non penso sia un sistema perfetto e che scansi ogni guaio,solo che gli altri siano peggio.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=3291&post_id=85810