Re: Il rifiuto dell’autorità

Inviato da  NERONE il 2/4/2007 17:45:08
x Nichilista

Cerco si spiegare perche’ secondo me l’autorita’ limita il potere .

Per riconoscere l’autorita’ , è necessario volerlo, quindi presuppone una certa misura di liberta’, che nel contempo, assoggettandosi al potere viene di fatto limitata.

Quindi , nel riconoscimento dell’autorita’ la liberta’ e la illiberalita’, l’autonomia e la non autonomia sono presenti in modo simultaneo.

- io, in liberta’ ti riconosco l’autorita’ di limitare la mia liberta’, quindi di do il potere di esercitare questa autorita’ attraverso delle regole ;

- io, in liberta’ , non ti riconosco l’autorita’ di limitare la mia liberta’ non ti do il potere di emettere delle regole.



- Nel primo caso saranno regole emesse , piu’ o meno condivise, da colui al quale io ne ho conferito l’autorita’. Questo dovrebbe anche garantirmi la possibilita' eventualmente di rivedere le regole.

- Nel secondo caso saranno regole imposte da un potere da me non riconosciuto.Quindi le regole verrebbero imposte con il potere privato dell'autorita'.


Paradossalmente appare come se il mio –non essere libero- dipenda da quanto io sappia essere libero di riconoscere una autorita’ che mi regola.

Quindi , la mia partecipazione nella scelta dell'autorita' che mi regola, in un certo qual senso giustifica la mia assenza di liberta' e garantisce la mia liberta'.
E' conseguente che in assenza di autorità ci possano essere piu' manifestazioni di potere, inteso nel senso opposto all'autorita', cioe' l'autoritarismo.

(quando parlo di liberta' non ne parlo in termini assoluti, ma chiaramente in un contesto sociale)


Ed un esempio di primaria forma sociale dove si sviluppa questo concetto di autorita’ la troviamo proprio nella famiglia , dove se un padre ha autorita’ sul figlio a questi dara’ delle regole ritenendole giuste nell’ambito appunto del suo gruppo familiare.

Ma se il padre non ha autorita’, le regole, che comunque devono esserci nella famiglia, le imporra’.

Anche qui ci troviamo davanti alla contrapposizione
liberta' e autorita o liberta' e autoritarismo.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=3291&post_id=84381