Re: Il rifiuto dellautorità

Inviato da  Santro il 30/3/2007 7:53:27
Difficile parlare di autorità quando tale termine evoca il termine potere, il quale porta con se le faccie di Berlusconi, Bush & Co. (per parlare solo dei contemporanei).

Bisogna però, per poter andare avanti nello svolgimento di questo 3d che personalmente trovo interessante, liberarsi da queste associazioni secondarie e concentrarsi sul significato positivo del termine, cioè, ad esempio:
'autorità = persona meritevole di stima e rispetto per provate capacità (qualità).'
Quindi non sarà colui (colei) che ci manda alla guerra e ci separa dai nostri sudati risparmi ma un punto di riferimento quando l'individuo, nella sua quotidianetà, necessiterà di un aiuto o consiglio riguardante il "campo d'azione" di tale autorità.

Sarò stato d'aiuto? Ecchilosà!

PS
Credo che la Società, prima di tutto, si possa definire come un patto di non aggressione tra individui.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=3291&post_id=83947