Re: Il rifiuto dell’autorità

Inviato da  fiammifero il 28/3/2007 10:51:15
Citazione:
quale sarebbe il succo del dibattere ?

Mi è venuto in mente,la fase in cui il bambino incomincia a dire "io" di se stesso, la fase del no" .Il bambino mostra una sorta di ostentazione, un rifiuto. "Voglio" e soprattutto "Non voglio" diventano frasi molto usate e il bambino diventa cosciente per la prima volta del contrasto tra io e mondo.
Il crescente rifiuto dell'autorità è visto da alcuni, (quelli che sono più indottrinati) come la paura di crescere, di esprimere la propria individualità,di assumersi responsabilità ,mentre per l'autorità è la perdita del dominio,tant'è che è in atto una riscoperta dei "valori" ,proprio quelli su cui hanno sempre contato (patria-famiglia-senso dello stato) e sfruttato per pretesti vari.
Prealbe è in bilico,tutto qui ma prima o poi dovrà scegliere

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=3291&post_id=83626