Re: Blondet sta "sbarellando"?

Inviato da  florizel il 13/3/2007 11:06:05
nichilistaCitazione:
ma siamo proprio sicuri che nel trade off tra libertà personale da un lato e sicurezza , responsabilità demandate e "benessere imposto"dall'altro, chiunque, ovunque ed in ogni tempo propenderebbe sempre per il primo "bene"?

Bella domanda, nichilista...A parte che non riesco a capire cosa significhi per te “benessere”, e se possa mai essere “imposto”…
Posso dirmi sicura solo di una cosa, comunque: che ricondurre i termini del “baratto” su quei parametri è esattamente la mossa vincente del sistema. Tutto è stato predisposto affinché senza la tutela dell’istituzione la libertà (personale e collettiva) risultasse un “valore a rischio”. Pensa alla condizione di perenne allerta in cui si trovano le società civili del mondo intero, e a come le “migliori” tecniche di controllo sociale si basano sull’introduzione del concetto di “nemico”. Il caso dell’Inghilterra è emblematico, in questo senso.
Aggiungerei che la stessa libertà è stata rimpiazzata con tutta una serie di mezzi volti a “rappresentarla” (mistificandola, ovviamente)…e penso ai concetti di partecipazione alla vita sociale e politica, all’equazione libertà = consumo, ecc.
Citazione:
perchè mi pare che si dia per scontato che tra i valori fondamentali per una qualsiasi

Credo che se fosse tanto facile capire qual è il meccanismo che tiene in ostaggio la libertà, qualche suo ingranaggio si allenterebbe. Il problema dell’invasività del sistema, e del Potere, sta nel fatto che esso è in grado di inglobare, di integrare qualsiasi spinta che lo metta in discussione, soprattutto attraverso la politica e la sua capacità di penetrare nella quotidianità delle società civili, fino a normalizzare il dissenso.
Citazione:
e, all'interno di questo sottouiniverso la libertà di espressione prima fra tutte.

E chi NON siamo per decidere cosa vada bene o meno per per noi stessi?
Citazione:
qualcuno dice che io voglio imporre il mio sistema. qualcun altro (io) che vuole imporre a me il suo.qualcuno dice che i 2 sistemi possono convivere ma non spiega come.

Per quanto mi riguarda, basterebbe che non ci fosse uno “stato”, coi suoi “servizi” ad impormi i suoi ricatti ed i suoi diktat.
Citazione:
il Potere non è altro che la libertà nella sua forma infinita. quando appunto non esistono vincoli anche minimi ad essa. almeno in particolari contesti.

Io credo che ne sia esattamente l’antitesi, per una banalissima ragione: esercitare potere su altri implica la soppressione dell’altrui libertà, ed in questo caso “infinita” potrebbe essere esclusivamente la libertà del singolo (o dei gruppi, o delle elites) che la esprimono secondo quella modalità.
Fermo restando che non credo alla libertà che si esprime attraverso l’assoggettamento altrui: riconoscerne il valore significa sostanzialmente riconoscerlo a chiunque.
Citazione:
perchè il potere non esista bisognerebbe eliminare questo iato, questo scalino.traduzione bisognerebbe divenire tutti uguali.

Stai dicendo che la diversità tra individui si esprime esclusivamente tra chi esercita il potere e chi lo subisce?
Tra l'altro, non dimenticherei che anche l'alternativa al potere, espressa attraverso la "promessa" di un mondo di uguali, è una delle modalità di oppressione di quello stesso Potere.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=3220&post_id=81624