Re: Tragedia metropolitana a Roma

Inviato da  yarebon il 18/10/2006 0:00:13
carlooooo ma il problema non sono i vagoni o meno (oltretutto fino al 2005, quando anch'io ero a Roma, ancora erano i vecchi, quindi mi baso sulla mia esperienza personale) ma il servizio in generale, il fatto che la metro A più della metro B spesso non si può usare proprio perchè è sempre piena, c'è una calca tremenda.
Devi aspettare l'arrivo di altri 2 o 3 convogli e pregare che riuscirai a salire anche in quelli e parlo delle ore di punta, anche se la metro A proprio perchè copre molte fermate "turistiche" è sempre piena.
Tutte le città che si fanno chiamare internazionali, hanno un servizio metro efficiente che copre ogni parte della città, Roma ha solo due linee della metropolitana ed una terza in costruzione oramai chissà da quando tempo ed oltretutto i convogli della metro b li stanno facendo correre ininterrottamente dal 1989 senza che abbiano avuto controlli rigorosi.
La vera tragedia è che queste cose escono fuori solo quando scappa l'incidente.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=2507&post_id=56235