Re: Film da vedere assolutamente?

Inviato da  mc il 16/10/2014 17:10:17
Iniziato a vedere Utopia.
Mi manca l'ultima della prima stagione.

Che dire?
Bello.

Ma cazzo, non piu' di "breaking bad"! Non ditelo piu'!!!
Di sicuro merita.

E' troppo dispersiva. Troppa roba al fuoco, e troppi argomenti non sviluppati, anzi cagati li per ridicolizzarli, caratterizzazioni (alla 5°, cioe' penultima puntata!) ancora non approfondite, probabilmente nell'eventuale necessita' di modulare la storia su scelte dei personaggi che per forza sono vincolate ai/alle loro caratteri-caratteristiche-caratterizzazioni e che, quindi, non essendo ben delineate si prestano a "colpi di scena", a mio avviso troppo drastici, ma oltretutto, poco credibili.

(SPOIL!!!!!!! ---- mi riferisco per esempio al cambio di mentalita' che avviene in W.W. ... whaaaaat? Mega cospirazionalista che cambia e si converte al NWO in due secondi!? uhmmm... )

Il ritmo e' trascinante.
Le atmosfere sono quelle di "Fringe". La violenza e' quella di "The followers".
I dialoghi e i personaggi sono la copia del format di "Misfits"... insomma ...
Il tutto non mi sembra troppo originale.

Vediamo come si sviluppa la seconda stagione ... dipende tutto da eventuali svolte.

Gli darei un 6 e 1/2.

************
Nel frattempo, sto guardando anche "The Knick":
una docu-serie d'autore (almeno nella regia) che e' quella che convince di piu'.
La recitazione (Clive Owen il protagonista) e' trainata ad un livello piu' alto dai personaggi secondari, a mio avviso.
A tratti il protagonista e' un po' troppo statico. Convincenti i suoi gregari.
La scelta delle scenografie, l'ottima fattura delle ricostruzioni d'epoca, la ricerca storico-scientifica che regge la struttura della sceneggiatura... tutte ottimamente realizzate, per i miei gusti.

Nota particolare per consulenza musicale:
Una scelta anni '70 per caratterizzare la societa' di inizio secolo. Una sorta di tripudio dell'analogico (synths e arpeggiators, filtrati massivamente e progressivamente).
Scelta che penso si inserisca nella condotta psichedelica del protagonista principale.
- Analogico - Preelettrificazione ... inizio elettrificazione pubblica
- psichedelico - uso stupefacenti ... una sorta di "potere alla fantasia ... professionale" ...


Nello sfondo sessualita', malattia, sperimentazione, crisi esistenziali e di coscienza, utilizzo di droghe e la differenza tra uso e abuso, politica, corruzione ... razzismo... e molto altro... religione, aborto... un bel Drama storico, libertino e pioneristico viaggio ai primordi della chirurgia moderna.
....
Rientra tra i format "Ospedale e' bello", stile Dr.House, ma in maniera inquietante.
Inquietante perche' offre la volontarieta' dei medici al posto del solito "caso fortuito" o sfortuna, o imperizia, alla base della morte dei pazienti. In un periodo di sperimentazione tecnica (e progressivamente sempre piu' tecnologica) spiccano le scelte coscienti, apparentemente ciniche e distaccate, ma del tutto, umanamente, esposte a crisi di coscienza. Di qui l'uso e l'abuso di stupefacenti.
Altro filone che sembra interessante... l'approfondimento del tema "droghe" dal punto di vista medico. Il cliche' della "droga" come fuga dalla realta' e' proposto in maniera un po' ambigua... e si interseca con l'utilizzo di droga per sballo.. a scopo ricreativo.... ma che rimane fuori da ogni tentativo di giudizio moralistico-etico.... o quasi ... (il quasi e' per il professionale... )

************
MUSICA
....fine anni '90

mc

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5692&post_id=262994