Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Merio il 26/5/2013 18:06:12
Aggiungo solo che nel documento che ti ho postato la parte relativa all'alimentazione del bambino inizia da pagina 25...

Comunque partendo da situazioni standard nell'adulto credo che un bicchiere di latte ogni tanto non faccia male...

credo che quello di capra e pecora sia meglio, ma quelli vegetali sembrerebbero essere i migliori...

La soia va per la maggiore, ma bisogna stare attenti che non sia OGM... non mi fido della Monsanto...

Già vedere la storia fa' venire brutti pensieri...

Poi c'è sempre il fatto di fidarsi di aziende nate come produttrici di pesticidi(e lo sono ancora) e che vogliono e difatti sono entrati a far parte della catena alimentare umana... ma che dico umana... mondiale...

La biochimica umana(semplificata) è questa:

pathway...

in realtà è molto più difficile però...

Ogni qual volta una rampante azienda chimica od affine sintetizza una molecola ex novo da immettere massicciamente sul mercato, dovrebbe tener conto che potrebbe andare ad inceppare qualcuno di quei pathway visti sopra... che hanno impiegato qualche miliardo di anni a plasmarsi ed affinarsi...

Infatti è un po' come giocare alla roulette russa...

C'è il recente film Genetic Roulette in proposito... non l'ho ancora visto... sembra interessante...

Penso che questo sito possa essere un buon punto di partenza per vedere quanto sia incasinata la nutrizione umana...

per il resto il concetto "cum grano salis" dovrebbe accompagnarci sempre nelle nostra sempiterna ricerca della "verità"...

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=4269&post_id=235636