Re: Ius soli versus ius sanguinis

Inviato da  incredulo il 18/5/2013 22:13:02
@temponauta

Citazione:
Per quanto riguarda le creazioni dei monaci buddisti, la distruzione fisica ha lo scopo di trasporre le creazioni nel mondo astrale: si chiamano Tulpa.


Non dire stupidaggini, il Mandala non è distrutto per creare un Tulpa.

Il Mandala rappresenta, secondo i buddhisti, il processo mediante il quale il cosmo si è formato dal suo centro; attraverso un articolato simbolismo consente una sorta di viaggio iniziatico che permette di crescere interiormente.

I buddhisti riconoscono, però, che i veri Mandala possono essere solamente mentali, le immagini fisiche servono per costruire il vero Mandala che si forma nella mente della gente e vengono consacrate solo per il periodo durante il quale è utilizzato per il servizio religioso.

Al termine del lavoro, dopo un certo periodo di tempo, il mandala viene semplicemente "distrutto", spazzando via la sabbia di cui è composto. Questo gesto vuole ricordare la caducità delle cose e la rinascita, essendo la forza distruttrice, anche una forza che dà la vita.


Il vero Mandala può essere solo mentale, perchè è proprio lì che rimane dopo essere stato distrutto.

Rimane in noi, nel nostro interno per sempre mentre all'esterno non ne rimane traccia.

Tulpa è un termine della lingua tibetana usato in ambito buddhista e, soprattutto, meditativo.

Il significato della parola definisce un'entità incorporea creata attraverso particolari metodi meditativi sviluppati dai monaci, soprattutto i grandi lama tantrici. Secondo tali credenze l'essere, che vive nel piano astrale, può essere visualizzato sotto molteplici aspetti, soprattutto quello animale, da altri monaci raccolti in meditazione.

Esistono narrazioni di combattimenti effettuati attraverso tali creature come rappresentazione morfologica della volontà del loro creatore.


La creazione nel piano astrale di un Tulpa, è capacità di pochi maestri al mondo.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=7399&post_id=235249