Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  Merio il 20/3/2013 17:36:53
Penso che basti il primo commento al secondo articolo linkato per dare un giudizio alla cosa:

Citazione:
Io in questo articolo di bassa qualità vedo tutta la decadenza, l'arretratezza e l'ottusità del tipico vecchio Italiano medio, fermo ancora alla prima metà del 1900 nei migliori dei casi. La dimostrazione purtroppo è coerente con la realtà Italiana, un paese dove parlare di tecnologia e per di più di videogiochi è un'eresia. Dove chi gioca a videogames è considerato un bamboccio debosciato perditempo nei migliori dei casi o un pericoloso soggetto dedito ad azioni distruttive e quindi inadatto ad entrare nel mondo del lavoro o rivestire cariche importanti nella società. L'Italia farebbe bene ad entrare nell'era moderna ed incominciare a trovare altre forme di crescita economica investendo anche nello sviluppo dei videogames, visto che solo negli States è tra le prime industrie con 95 miliardi di dollari di fatturato annuo. Tornando a Casaleggio devo dire che almeno non gioca a Call of duty altrimenti avreste pensato che poteva progettare un attacco terroristico. Inviato da maspi il 20 marzo 2013 alle 16:14


Uhm... io giocavo ad Empire Earth, Age of Empires, Call of Duty, Medal of Honor, Need For Speed, God Of War una volta... dite che dovrei preoccuparmi?

Tra l'altro cito sempre dal secondo articolo:

Citazione:
Un mio amico di cui non farò il nome ha avuto occasione di pranzare recentemente con Casaleggio....


Mi sa che scriverò che un mio amico di cui non posso fare il nome era a cena con quelli del PD e ha sentito dire da un certo Rossanda:
Citazione:
caro amico di Merio di cui non possiamo fare il nome, i costi dell’euro, come dici, sono noti, tutti i manuali li illustrano. Li vedevano anche i nostri politici, ma non potevano spiegarli ai loro elettori: se questi avessero potuto confrontare costi e benefici non avrebbero mai accettato l’euro. Tenendo gli elettori all’oscuro abbiamo potuto agire, mettendoli in una impasse dalla quale non potranno uscire che decidendo di fare la cosa giusta, cioè di andare avanti verso la totale unione, fiscale e politica, dell’Europa.


Link -------------> L'uscita da...

Poi lo spedisco all'Espresso... la pubblicazione è g-a-r-a-n-t-i-t-a...

O forse no?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=4269&post_id=232049