Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  RedPill il 11/1/2013 12:41:54
Citazione:

invisibile ha scritto:

In un sistema ipoteticamente infinito non possiamo saperlo ma solo teorizzarlo, visto che non possiamo condurre verifiche sperimentali.


E che cazzo! te l'ho detto e te lo ripeto.
Non conoscere una cosa non significa che quella cosa sia impossibile.
Come ti ebbi a dire, oggi noi possiamo solo teorizzare una cosa che magari domani saremo in grado di dimostrare.
La mia teoria (e siamo d'accordo che questa mia è una teoria non verificata, altrimenti non saremmo qui a smenarla) implica l'infinità dell'universo.

Citazione:

Per questo si parla di entropia IN UN SISTEMA CHIUSO. Solo in tali sistemi si può misurare dato che ci sono dei limiti.


Per questo io parlo di sistema aperto e ti dico che non siamo in grado di misurarlo.
Ma non sapere misurarlo non significa che questo sia inconoscibile.
Significa solo che per ora siamo troppo ignoranti per misurarlo.

Citazione:

In un sistema infinito non si può sapere se l'entropia é in continuo aumento. E' una ipotesi (aumento) che va a sovrapporsi ad un'altra ipotesi (infinito).


Certo è una mia teoria: il divenire delle cose, a mio parere contribuisce all'aumento dell'entropia. Un po' come accade nei microsistemi: aggiungere un evento può causare un livello esponenziale di eventi.
Così credo accada anche a livelli macroscopici.

Citazione:

Siamo alla solita domanda a cui non hai risposto: quale é la causa dell'autobilanciamento dell'universo visto che non può essere l'entropia?


Il sistema è sempre esistito e sempre esisterà.
Non esiste un punto di pareggio. Il sistema mantiene un livello di equilibrio proprio perchè essendo infinito non deve sottostare alle dinamiche di un sistema chiuso.
Ad esempio se l'evento X causa una diminuzione di elemento ALFA, in un sistema infinito c'è infinito elemento ALFA e quindi il sistema rimane comunque in uno stato di equilibrio.

Citazione:

Questa é la terza teoria sovrapposta. Non é accettabile. Non puoi giungere ad una conclusione con qualcosa che non puoi sapere: le variabili dell'infinito e le leggi che lo governano. Non é alla nostra portata in questo momento. Per comprendere un sistema e le sue leggi devi poterlo osservare nella sua completezza. Per cui siamo da capo.


Io non giungo a nessuna conclusione.
Io ho un pensiero e te lo sto spiegando. E' ovvio che nulla di ciò che dico è verificabile perchè nessuno attualmente conosce il sistema nella sua completezza.

Tu puoi dire il contrario della tua teoria? Puoi dirmi che la tua visione è verificata?



*************************************


Citazione:

Citazione:

3) L'esistenza dell'intelligenza é dovuta all'aumento dell'entropia nell'universo (gli esseri viventi per sopravvivere al crescente disordine hanno sviluppato l'intelligenza).

Questo è accettabile, ma molto probabilmente lo sviluppo dell'intelligenza non è una conseguenza ma una causa.


In che senso lo sviluppo dell'intelligenza é una causa? Causa di cosa?


Lo sviluppo dell'intelligenza umana è il frutto dell'evoluzione umana.
Un uomo più intelligente interagisce con l'ambiente circostante in maniera diversa.
Ad esempio se l'uomo volesse deviare l'orbita di un asteroide provocherebbe degli sconvolgimenti potenzialmente distruttivi non solo per il sistema solare ma per la galassia, per l'universo ecc.
Il tuo "tutto è come deve essere" sarebbe sconvolto dalla capacità dell'uomo di interferire potenzialmente con tutto.

Peace
RedPill

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=7247&post_id=228657