Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 25/8/2012 8:45:21
E a proposito di garndi e piccole opere, un articolo di cronaca di provincia ci descrive egregiamnte come la politica reagisce alle proteste dei cittadini :

Link


L'APPELLO A VENDOLA - Nei giorni scorsi infatti, Romina, in un’accorata lettera aperta, aveva chiesto a Vendola di rivedere le posizioni dell’ente territoriale rispetto al depuratore. «Questo progetto – aveva scritto la cantante – violenta tutti i valori per i quali sia lei, che io abbiamo sempre lottato. Oltre a costituire un pericolo per l’habitat naturale di varie specie di animali, se diventa effettivo, costituirà un pericolo anche per la salute delle persone che vivono vicino a quello scarico, contaminando l’acqua in maniera irrevocabile, rendendo impossibile bagnarsi in un mare fino ad ora pulito». Ma a questa lettera aveva fatto seguito quella di Amati. «La storia della depurazione non è assimilabile al Ballo del Qua Qua, è un po’ più complicata» aveva risposto Amati, ....



Uno scenario similie si era visto anni fa in Piemonte, dove la candidta alla guida della regione trattò con dispreezzo una vecchietta.

Il tentaivo di recupero da parte del politico non fa che peggiorare le cose.

In pratica un altro pezzo di natura incontaminata sarà perduto per sempre perchè soluzioni alternative (subirrigazione et similia in terre da sempre esposte alla siccità) non vengono nemmeno prese in considerazione.

Questo è come i politici concepiscolo la concertazione con il territorio, chiesta dalla CE ma anche e sopratutto dal buon senso: pesci in faccia a chi osa criticare .

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=4269&post_id=220591