Re: L' angolo delle cose che non si sa se ridere o piangere

Inviato da  ivan il 19/8/2012 22:06:46
Citazione:

toussaint ha scritto:
Quanto ai treni, ho avuto l'ardire di prendere recentemente un Intercity da Napoli a Roma, anzichè la Freccia Rossa. Treno sporchissimo, aria condizionata rotta e temperatura tropicale, vecchi e bambini che si sono sentiti male, cessi con i water rotti, porte rotte una su due, insomma un inferno.
Come ho invidiato i tempi in cui le Ferrovie erano praticamente un Ministero.
E lo stesso vale per le Poste, i Trasporti, l'Energia Elettrica, il Gas. Tutto era meglio quando c'era lo Stato gestore, i fatti sono lì a dimostrarlo, pagavi ciò che http://www.rifondazionelaspezia.it/olivieri-prcfds-liguria-il-pd-vuole-privatizzare-le-industrie-pubbliche-spezzine.html e non fatture truffaldine e letture che vengono fatte una volta ogni due anni, e soprattutto c'era un cazzo di ufficio presso cui andare a protestare, non un call center col disco o al massimo con un imberbe tredicenne che risponde e non sa una ceppa di nulla o peggio che cerca di venderti una tariffa o una fascia oraria truffaldina.


O della serie "privatizzare i profitti e socializzare le perdite", questo sono in sostanza le privatizzazioni: a loro i profitti, a noi i disagi (non i servizi).


Facile fare "impresa" così.


E non è ancora finita:


link


Olivieri (Prc/Fds Liguria): “Il Pd vuole privatizzare le industrie pubbliche spezzine?”
25 giugno 2012 - Scritto da admin
...
La notizia è praticamente passata inosservata. Eppure, se si realizzasse davvero quanto proposto dal vicesegretario del Pd Enrico Letta, potrebbero esserci conseguenze pesantissime per la città della Spezia.
In un’intervista rilasciata nei giorni scorsi ad Affari Italiani, Letta ha lanciato l’idea di privatizzare quote significative di Finmeccanica, Eni ed Enel.
Si dà il caso che nel territorio spezzino ci sia una centrale dell’Enel, lo stabilimento di Panigaglia di Gnl Italia della Snam (il cui principale azionista è l’Eni), l’Oto Melara di Finmeccanica e la Mbda della quale Finmeccanica detiene una consistente quota del pacchetto azionario.
Non ci vuole molto a immaginare quali sarebbero le ricadute concrete di queste privatizzazioni: le stesse che ci sono state in tutte le privatizzazioni attuate in questi anni e cioè svendita del patrimonio pubblico e ridimensionamento occupazionale. Un rischio che Spezia non può correre: per questo sarebbe auspicabile una sconfessione delle proposte di Letta da parte del Pd spezzino.





Privatizzare, privatizzare e ancora privatizzare.

Questo è la "parola d'ordine" di certa politica.

Non di offrire servizi ai contribuenti.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=4269&post_id=220085