Re: Vergognamoci per loro

Inviato da  mangog il 14/3/2012 15:41:25
Citazione:

florizel ha scritto:


Io non parlavo di stato in quanto “strutture” o apparati, ma in quanto “funzione”.



Stai dicendo che l'agenzia delle entrate o l'inps funzionerebbero meglio con uno stato "diverso" ?
Se ritieni che lo stato abbia un eccesso di funzioni da sfoltire sfondi una porta aperta.


Citazione:

sono d'accordo, ma a licenziare non è lo “stato”, sono gli imprenditori.


Non è così semplicistica la questione perchè nelle imprese, come ben scritto anche nel codice civile, esiste il rischio d'impresa. Se un paio di clienti non pagano.. l'impresa a sua volta "fallisce" ( è l'inps che di solito fa istanza di fallimento )..... e quando la scelta è tra fallimento e fallimento sai a cosa servono i diritti acquisiti ?.. ( Molti aziende sono costrette a ridimensionare il personale perchè "mamma" stato semplicemente non paga )


Citazione:

Invece siamo di fronte ad una sinergia di forze, tra stato ed imprenditoria, ma soprattutto tra stato e poteri FINANZIARI, mi pare.



L'Italia ha un contesto economico caratterizzato dal piccolo con i pro ed i contro.. certamente non me la sento sostenere l'idea che le piccole e medie imprese possano avere qualche intrallazzo con lo sTATO- o la FINANZA.. anzi.. dopo Basilea 1-2- e 3 RISULTA chiarissima la stretta creditizia nei confronti dei piccoli. Forse le piccole e medie imprese danno fastidio perchè non possono essere gestite da chissà quali manager nominati dalla grande finanza...


Un dubbio mi sorge.. i sindacati vedono di buon occhio o con il fumo negli occhi il sistema economico costituito da piccole e medie imprese ?


In Italia abbiamo la Ferrero che non è nemmeno quotata in borsa.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5938&post_id=215012