Re: Idee pericolose

Inviato da  perspicace il 2/2/2012 14:36:46
Citazione:
Io non sarei così “verticalista” nel tracciare possibili percorsi di riscatto: spesso le “rivoluzioni” non hanno seguito una linearità, nel loro svolgersi.


@Flo

apro con due citazioni prese da Raymond Aron, L’oppio degli intellettuali, 1955

"Il concetto di rivoluzione, il concetto di sinistra, non cadrà mai in disuso. È l’espressione di una nostalgia che durerà quanto l’imperfezione intrinseca nella società umana e il desiderio degli uomini di riformarla."

"Tutti i regimi sono condannabili, se vengono paragonati a un ideale astratto d’eguaglianza o di libertà. Soltanto la rivoluzione, in quanto avventura, o un regime rivoluzionario, poiché fa uso permanente della violenza, sembrano capaci di conseguire il fine ultimo. Il mito della rivoluzione serve di rifugio al pensiero utopistico, diventa il misterioso e imprevedibile mediatore tra reale e ideale."

Da come la penso queste "rivoluzioni" vengono strumentalizzate proprio perché rivoluzioni. Se invece di essere rivoluzioni-manifestazioni sarebbero altro non potrebbero essere strumentalizzate.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=6770&post_id=212649